La Serie A Bronze tra verdetti di fine stagione e squadre in piena corsa. Tutto ancora da scrivere nella poule promozione, dove si corre per due pass in Serie A Silver, e due verdetti su tre già decisi nelle poule retrocessione. Occhio in particolare al big match tra Belluno e Bologna United.
POULE PROMOZIONE. Mancano tre giornate al termine della poule promozione e la lotta per decidere chi conquisterà i due pass per la Serie A Silver è ancora apertissima. Sabato squadre in campo per la 6^ giornata e classifica che vede il Bologna United in testa con il duo formato da Belluno e San Vito Marano alle calcagna. Per le squadre di testa, dopo le vittoriose incursioni del duo veneto maturate dell’ultimo turno sui campi di Mascalucia e Prato – 43-27, con 16 marcature del capocannoniere Vojinovic per i bellunesi e 33-31 a favore dei vicentini – e della vittoria casalinga del Bologna United contro Monteprandone (34-29), il prossimo turno si preannuncia di sicuro interesse. Occhi certamente puntati sullo scontro diretto tra Belluno e Bologna United (h 19:00). Sarà confronto a distanza anche ai vertici della classifica marcatori, con Nebojsa Vojinovic (Belluno) e Mateo Drudi (Bologna) distanziati da appena due gol, rispettivamente 54 e 52. Ma duello di altrettanto interesse tra San Vito Marano e Mascalucia (h 17:00), con i siciliani capaci di vincere meno di 30 giorni fa nel match di andata con un largo +8. Con tre partite ancora da giocare, giochi ancora aperti anche per le ultime della classifica, Monteprandone e Prato, protagoniste della sfida delle ore 18:00.
Data |
Ora |
Partita |
4 maggio |
h 17:00 |
San Vito Marano – Mascalucia |
4 maggio |
h 18:00 |
Monteprandone – Prato |
5 maggio |
h 17:00 |
Cassano Magnago - Torri |
La classifica aggiornata:
Bologna United 11 pti, Belluno 10, San Vito Marano 10, Mascalucia 5, Prato 3, Monteprandone 3
POULE RETROCESSIONE - GIRONE A. Vittorie che valgono la salvezza, quelle che nell’ultimo turno hanno visto prevalere Cassano Magnago (29-24 sul Malo) e Palazzolo (23-21 contro il Torri), mentre l’Asem Jolly rimane fanalino di coda dopo la sconfitta patita contro il Vigasio capolista (41-26). Nel prossimo turno, complice il turno di stop del friulani, chance di salvezza per il Leno che con un pareggio o una vittoria contro il Vigasio (ore 20:00) condannerebbe alla retrocessione i ragazzi di coach Roberto Bortuzzo. Nelle altre partite del week-end, in campo Malo-Palazzolo (ore 16:00) e Cassano Magnago-Torri (domenica, h 17:00).
Data |
Ora |
Partita |
4 maggio |
h 16:00 |
Malo - Palazzolo |
4 maggio |
h 20:00 |
Vigasio - Leno |
5 maggio |
h 17:00 |
Torri - Vigasio |
La classifica aggiornata:
Vigasio 6 pti, Torri 6, Malo 6, Cassano Magnago 5, Palazzolo 4,Leno 2, Asem Jolly 1
POULE RETROCESSIONE - GIRONE B. Il Girone B, concluso lo scorso week-end, vede la retrocessione del Follonica. Per i toscani, ultima di campionato segnata dalla sconfitta contro Modena (25-21). Oltre agli emiliani, a festeggiare per la vittoria nell’ultima apparizione stagionale sono Derthona (36-15 contro il Marconi Jumpers) e il Tavarnelle, che ha superato con il punteggio di 31-25 la Modula Casalgrande e chiude la poule da capolista.
La classifica finale:
Tavarnelle 8 pti, Derthona 6, Modena 6, Modula Casalgrande 5, Marconi Jumpers 5, Follonica 0
POULE RETROCESSIONE - GIRONE C. Terminata la poule retrocessione anche ne Girone C: a retrocedere in Serie B è il Gaeta. I laziali salutano la Serie A Bronze con la sconfitta casalinga contro l’Altamura (33-30), mentre a chiudere la poule con la festa vittoria sono Il Giovinetto (32-26 contro il Pescara) e il Chieti che, grazie al 28-23 ai danni del Noci, chiude la coda di stagione da capolista con cinque vittorie su cinque.
La classifica finale:
Chieti 10 pti, Noci 6, Il Giovinetto 6, Pescara 4, Altamura 4, Gaeta 0
(foto: Dell'Olivo | Magni)
Cresce l’attesa per Italia – Montenegro, sfida di giovedì 9 maggio prossimo al Pala San Giacomo di Conversano (h 20:00) e valida per le qualificazioni ai Campionati Mondiali 2025. La Federhandball, in collaborazione con la Pallamano Conversano, ha reso disponibile un ulteriore canale di vendita dei biglietti, attivo già dalla giornata di oggi (mercoledì): è possibile acquistare il proprio ticket direttamente al Pala San Giacomo dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 18:30-20:30.
Inoltre, approfittando della grande affluenza di pubblico prevista in occasione dell’atteso derby di Serie A Gold tra Conversano e Sidea Group Fasano, i biglietti per la gara Italia – Montenegro saranno in vendita anche il prossimo sabato 27 aprile sempre al palasport conversanese.
Rimangono attivi i consueti canali legati al circuito Vivaticket, online - www.vivaticket.com/it/ticket/italia-montenegro/233922 - e presso i rivenditori convenzionati (qui la mappa). Botteghini aperti anche nel giorno della gara al Pala San Giacomo.
Le fasce di prezzo e le riduzioni previste sono le seguenti:
Intero tribune superiori (curve e tribune laterali): € 5,00
Intero tribuna bordocampo: € 20,00
Ingresso libero: riservato alla categoria under 14, presentandosi direttamente al varco di accesso* dedicato al palasport
*(ingresso tramite documento di identità o verifica a vista)
(foto: Luigi Canu)
Ultimi 60’ di regular season per la Serie A2. Con l’accesso ai play-off di Leno e Securfox Ariosto nel Girone B, e di Aretusa e Publiesse Chiaravalle nei raggruppamenti E-F, resta solo da definire chi, oltre all’Algund Schenna nel Girone A, accederà alle Finals in programma a Chieti dal 15 al 19 maggio prossimi.
GIRONE A. Serviranno gli ultimi 60’ di gioco per decidere la seconda squadra che andrà alle Finals Promozione. A contendersela rimane principalmente il duo composto da Laugen e Bruneck, con il Taufers potenzialmente in corsa in caso di classifica avulsa con le tre squadre a pari punti. Saranno dunque fondamentali lo scontro diretto Laugen - Taufers e la sfida tra la capolista Schenna, già qualificata ai play-off, e il Bruneck, entrambe con fischio d’inizio alle 18:00. Fuori dalla zona calda le altre partite in programma: Mechanic System Oderzo - Cus Udine (h 18:00) sabato e i match in programma domenica Medalp Tirol – Telfs (h 14:00) e Brixen Südtirol – Mezzocorona (h 18:00).
La classifica aggiornata:
Algund Schenna 32 pti, Laugen 23, Bruneck 23, Taufers 21, Mechanic System Oderzo 20, Medalp Tirol 17, Mezzocorona 17, Cus Udine 11, Telfs 4, Brixen Südtirol 2
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
27 aprile |
h 18:00 |
Laugen - Taufers |
27 aprile |
h 18:00 |
Algund Schenna - Bruneck |
27 aprile |
h 18:00 |
Mechanic System Oderzo - Cus Udine |
28 aprile |
h 14:00 |
Medalp Tirol - Telfs |
28 aprile |
h 18:00 |
Città Del Redentore - Raimond Ego Sassari |
GIRONE B. Nel Girone B la Securfox Ariosto grazie al 26-22 rifilato nell’ultimo turno alle Guerriere Malo ha conquistato la seconda piazza della classifica ed eliminato le venete dalla lotta-promozione. Con il Cassano Magnago certo di non disputare i play-off, sono dunque le ragazze guidate da Francesco Ancona a staccare il pass per la Final6 di Chieti assieme a Leno. Domenica per le ferraresi chiusura della regular season sul campo del Cellini Padova (h 16:00), mentre sabato per le amaranto di coach Lucia Parini, ultimo impegno della stagione sul campo delle Guerriere Malo (h 17:30). Nelle rimanenti partite del 18° turno in campo Mestrino – Leno (h 18:00), Marconi Jumpers – Ferrarin (h 19:00) e Città del Redentore – Raimond Ego Sassari (domenica, h 17:00).
La classifica aggiornata:
Leno 30 pti, Securfox Ariosto 26, Cassano Magnago 25, Guerriere Malo 24, Mestrino 22, Raimond Ego Sassari 16, Città del Redentore 15, Cellini Padova 6, Ferrarin 4, Marconi Jumpers 2
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
27 aprile |
h 17:30 |
Guerriere Malo - Cassano Magnago |
27 aprile |
h 18:00 |
Mestrino - Leno |
27 aprile |
h 19:00 |
Marconi Jumpers - Ferrarin |
28 aprile |
h 16:00 |
Cellini Padova - Securfox Ariosto |
28 aprile |
h 17:00 |
Città Del Redentore - Raimond Ego Sassari |
GIRONE E. Ultimo turno del Girone E con il derby siciliano tra le capolista Aretusa e AC Life Style Erice (h 19:30). In palio la chiusura di stagione al vertice della classifica, ma play-off già decisi con le aretusee che si giocheranno la promozione nella Final6 di Chieti in virtù della militanza del club trapanese nell’attuale massima serie. Nelle rimanenti partite del quinto turno della fase ad orologio, in campo Euromed Mugello - Flavioni La Finestra Perfetta (ore 19:30) e Halikada Gattopardo – Conversano (domenica, h 11:00).
La classifica aggiornata:
Aretusa 8 pti, Ac Life Style Erice 8, Flavioni La Finestra Perfetta 4, Conversano 2, Euromed Mugello 2, Halikada Gattopardo 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
27 aprile |
h 19:30 |
Aretusa - Ac Life Style Erice |
27 aprile |
h 19:30 |
Euromed Mugello - Flavioni La Finestra Perfetta |
28 aprile |
h 11:00 |
Halikada Gattopardo - Conversano |
GIRONE F. Nel Girone F la vittoria della Publiesse Chiaravalle ai danni del Tushe Prato nell’ultimo turno di campionato (29-21), qualifica le marchigiane ai play-off. Il turno di stop che le toscane effettueranno nella giornata conclusiva della fase ad orologio del Girone F e lo scontro diretto a favore delle ragazze di Salem Fradi, rende ininfluente il risultato di Marsala – Publiesse Chiaravalle in programma domenica alle ore 11:00. In chiusura di giornata, in campo sempre domenica alle 18:00, Camerano - Edilspi Mattroina.
La classifica aggiornata:
Publiesse Chiaravalle 6 pti, Tushe Prato 6, Camerano 2, Edilspi Mattroina 2, Marsala 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
28 aprile |
h 11:00 |
Marsala - Publiesse Chiaravalle |
28 aprile |
h 18:00 |
Camerano - Edilspi Mattroina |
(foto: Stefano Carloni)
Prestigiosa designazione per la coppia arbitrale italiana formata da Gianna Stella Merisi e Andrea Alejandra Pepe. Dopo il debutto in Champions League giunto nel gennaio scorso, infatti, entrambe saranno impegnate in un nuovo e importante appuntamento di stampo europeo: dirigeranno la finale 3°-4° posto delle EHF Finals femminili di European League.
L'evento, in programma nel fine settimana del 11-12 maggio a Graz (Austria) e relativo alla competizione europea seconda per rilevanza solo alla Champions League, vedrà impegnate le formazioni romene del CS Gloria 2018 BN e del Dunarea Braila, le norvegesi dello Storhamar Handball Elite e le francesi del Neptunes Nantes.
Il quadro completo delle designazioni delle EHF Finals 2024 di European League:
Semifinale (11 maggio, h 15:00)
CS Gloria 2018 BN - Dunarea Braila
Arbitri: Marina Duplii / Olena Pobedrina - UKR
Delegati EHF: Jutta Ehrmann-Wolf - GER e Janka Stasova - SVK
Semifinale (11 maggio, h 18:00)
Storhamar Handball Elite - Neptunes Nantes
Arbitri: Ana Vranes / Marlis Wenninger - AUT
Delegati EHF: Carmen Manchado Lopez – ESP e Ilona Tordai – HUN
Final Day (12 maggio, h 15:00)
Finale 3°-4° posto
Arbitri: Gianna Stella Merisi / Andrea Alejandra Pepe – ITA
Final Day (12 maggio, h 18:00)
Finale 1°-2° posto
Arbitri: Pinar Ünlü Hatipoglu / Mehtap Simsek – TUR
(foto: Luigi Canu)
Pagina 163 di 451