La 22^ giornata di Serie A1, aperta questa sera (sabato) e che si concluderà domani col match tra Jomi Salerno e Cassano Magnago, definisce gli abbinamenti dei play-off Scudetto. Le sfide di semifinale vedranno le salernitane, campionesse d’Italia in carica, affrontare il Brixen Südtirol e l’AC Life Style Erice, seconda forza della classifica, opposte alla Cassa Rurale Pontinia. Inizio dei play-off il prossimo 8 maggio con gara-1, seguita il 12 maggio dal secondo confronto e il 14 maggio dall’eventuale bella.
Gli abbinamenti dei play-off Scudetto di Serie A1:
PLAY-OFF | SEMIFINALI
G1: 8 maggio; G2: 12 maggio; G3 (eventuale): 14 maggio
Jomi Salerno – Brixen Südtirol
AC Life Style Erice – Cassa Rurale Pontinia
PLAY-OFF | FINALE
G1: 21 maggio; G2: 24 maggio; G3 (eventuale): 26 maggio
Finale Scudetto
Gara-1 si disputa in casa della peggiore classificata (Brixen e Pontinia); gara-2 e gara-3 in casa della migliore classificata
In parallelo andranno in scena anche i play-out, che coinvolgeranno invece Venplast Dossobuono, Cellini Padova, Mezzocorona e Lions Sassari. Il primo turno degli spareggi per la salvezza sarà distribuito tra 8, 12 ed eventualmente 14 maggio.
Gli abbinamenti dei play-out:
PLAY-OUT | 1° TURNO
G1: 8 maggio; G2: 12 maggio; G3 (eventuale): 14 maggio
Venplast Dossobuono - Lions Sassari
Cellini Padova - Mezzocorona
PLAY-OUT | 2° TURNO
G1: 21 maggio; G2: 24 maggio; G3 (eventuale): 26 maggio
Si affrontano le perdenti del 1° turno
Gara-1 si disputa in casa della peggiore classificata (Sassari e Mezzocorona); gara-2 e gara-3 in casa della migliore classificata
L’AC Life Style Erice blinda il secondo posto rispettando i pronostici nella trasferta contro la Lions Sassari. Agile 41-16 (p.t. 19-11) delle Arpie contro le sarde, fanalino di coda e già condannate a giocarsi la permanenza in Serie A1 ai play-out. Partita senza storia: Erice in vantaggio 13-5 dopo 20’ e sul +8 all’intervallo; ripresa in controllo con punteggio sul 32-15 a poco meno di un quarto d’ora dal termine e largo esito finale. Nove reti per Karichma Ekoh, tornata a disposizione del tecnico Fernando Gonzalez in vista dei play-off.
A definire gli abbinamenti delle semifinali è anche il 33-30 (p.t. 17-14) con cui la Cassa Rurale Pontinia supera l’ostacolo Starmed-TMS Teramo e mette in cassaforte la terza posizione. Tra le laziali doppia cifra per la coppia Colloredo-Ateba, autrici di 10 reti ciascuna, ma la stella più splendente è quella della tunisina Saida Rejeb, autrice di 16 realizzazioni e migliore realizzatrice del campionato al termine della regular season. Nonostante sia Pontinia la più interessata alla posta in palio – abruzzesi già salve – è partita vera: al +3 di fine primo tempo, Teramo replica con un parziale (3-0) che vale il 20-19 in avvio di ripresa. Pontinia allunga fino al 24-21 e nel finale, con tre gol consecutivi di Colloredo, fino al 31-27. Cassa Rurale al terzo posto e avversaria di Erice ai play-off.
Padova ribadisce la nona posizione nello scontro diretto, anticipo dei play-out, sul campo del Mezzocorona. Finale in Trentino: 25-23 (p.t. 8-14) in favore della compagine veneta, trascinata dall’esperienza e dai gol di Tanic (10). Successo in rimonta delle ospiti, con svantaggio di sei reti al termine della prima porzione, recuperato nel corso della ripresa e fino al sorpasso (22-21) al 46’. In un ultimo sprint gol a gol, Padova perde Borrini per squalifica e Tanic insacca il 25-23 che chiude i conti.
La Casalgrande Padana saluta la stagione 2023/24 con una vittoria casalinga. Partita vibrante contro la Venplast Dossobuono e punteggio finale di 25-24 (p.t. 13-12) al Pala Keope. Reggiane avanti 24-20 al 56’ e raggiunte dal ritorno delle veronesi (break di 4-1) nei minuti conclusivi. Il gol della sicurezza lo segna Marianna Orlandi: suo il 25-23. La migliore realizzatrice dell’incontro è Ilaria Lain, mancina di Dossobuono, con sette reti.
Domani (domenica), alle 17:00, il match tra Salerno e Cassano Magnago al Pala Palumbo. Diretta su PallamanoTV.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 4 maggio | |||
h 15:00 | Lions Sassari - Ac Life Style Erice | 16-41 | Download PDF |
h 17:00 | Cassa Rurale Pontinia - Starmed-Tms Teramo | 33-30 | Download PDF |
h 18:30 | Casalgrande Padana - Venplast Dossobuono | 25-24 | Download PDF |
h 19:00 | Mezzocorona - Cellini Padova | 23-25 | Download PDF |
domenica 5 maggio | |||
h 17:00 | Jomi Salerno - Cassano Magnago | - | - |
La classifica aggiornata:
Jomi Salerno 33 pti*, AC Life Style Erice 32, Cassa Rurale Pontinia 31, Brixen Südtirol 29, Cassano Magnago 25*, Casalgrande Padana 24, Starmed-TMS Teramo 16, Venplast Dossobuono 11, Cellini Padova 8, Mezzocorona 7, Lions Sassari 0
in grassetto le qualificate ai play-off | *una partita in meno
(foto: Luigi Canu)
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 4 maggio | |||
h 19:00 | Cassano Magnago - Carpi | 37-34 | Download PDF |
h 19:00 | Sidea Group Junior Fasano - Alperia Black Devils | 31-27 | Download PDF |
h 19:00 | Bolzano - Conversano | 31-33 | Download PDF |
h 19:00 | Sparer Eppan - Pressano | 37-36 | Download PDF |
h 19:00 | Teamnetwork Albatro - Secchia Rubiera | 30-23 | Download PDF |
h 19:00 | Raimond Ego Sassari - Macagi Cingoli | 45-35 | Download PDF |
h 19:00 | Trieste - Brixen | 28-36 | Download PDF |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 4 maggio | |||
h 15:00 | Lions Sassari - Ac Life Style Erice | 16-41 | Download PDF |
h 17:00 | Cassa Rurale Pontinia - Starmed-Tms Teramo | 33-30 | Download PDF |
h 18:30 | Casalgrande Padana - Venplast Dossobuono | 25-24 | Download PDF |
h 19:00 | Mezzocorona - Cellini Padova | 23-25 | Download PDF |
domenica 5 maggio | |||
h 17:00 | Jomi Salerno - Cassano Magnago | 31-26 | Download PDF |
ORA | GARA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 4 maggio | ||||
h 21:00 | G3 | Publiesse Chiaravalle - Orlando Haenna | 23-22 | Download PDF |
giovedì 2 maggio | ||||
h 18:00 | G2 | Publiesse Chiaravalle - Orlando Haenna | 30-24 | Download PDF |
sabato 27 aprile | ||||
h 17:00 | G1 | Orlando Haenna - Publiesse Chiaravalle | 27-18 | Download PDF |
Con larga parte dei giochi già fatti per quanto riguarda gli equilibri di play-off e play-out, la Serie A1 torna in campo tra domani (sabato) e domenica per completare la regular season. La 22^ giornata avrebbe in realtà la possibilità di mutare qualche scenario, come gli equilibri tra seconda e quarta posizione, ma perché questo possa accadere sarebbero necessari autentici stravolgimenti di pronostici e valori. È il caso della trasferta dell’AC Life Style Erice sul campo della Lions Sassari: le trapanesi, al momento seconde con 30 punti, fanno capolino sul campo delle sarde, ultime e senza punti all’attivo, con l’obiettivo, assolutamente alla portata, di blindare il proprio piazzamento, biglietto da visita nella griglia dei play-off (h 15:00).
Ha il compito della vittoria anche la Cassa Rurale Pontinia. Le laziali sfidano la Starmed-TMS Teramo, già salva e senza più assilli legati alla classifica (h 17:00). Per la squadra guidata da Antonj Laera e Giovanni Nasta, invece, ottenere almeno un punto vorrebbe dire assicurarsi il terzo posto, lasciandosi così alle spalle il Brixen Südtirol. Le altoatesine, fermate dal calendario per il fisiologico turno di riposo previsto, non potranno migliorare la propria posizione.
Il programma dell’ultima giornata offre anche lo scontro, vero e proprio assaggio di play-out, tra Mezzocorona e Cellini Padova. Non è una partita scontata: le due compagini sono divise da un solo punto ed entrambe sono interessate alla nona posizione, garanzia di gara-2 ed eventuale gara-3 in casa nel primo turno delle sfide-salvezza di fine stagione. Si gioca in Trentino con inizio alle ore 19:00.
Sicura dei play-out e dell’ottava piazza la Venplast Dossobuono, ospite alle 18:30 della Casalgrande Padana. Le reggiane salutano la stagione davanti al loro pubblico, senza la possibilità di poter comunque variare la propria situazione di classifica. A completare il 22esimo turno c’è il confronto, eccezionalmente di domenica, tra Jomi Salerno e Cassano Magnago (h 17:00). Campionesse d’Italia già prime e alla ricerca di continuità in vista dei play-off. Cassano Magnago, smaltita l’amarezza per l’esclusione dalle semifinali, chiuderà la propria regular season sul campo più difficile della Serie A1.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
4 maggio |
h 15:00 |
Lions Sassari - AC Life Style Erice |
Limido - Donnini |
4 maggio |
h 17:00 |
Cassa Rurale Pontinia - Starmed-TMS Teramo |
Anastasio - Zappaterreno |
4 maggio |
h 18:30 |
Casalgrande Padana - Venplast Dossobuono |
Ricciardi - Stella |
4 maggio |
h 19:00 |
Mezzocorona - Cellini Padova |
Nguyen - Stilo |
5 maggio |
h 17:00 |
Jomi Salerno - Cassano Magnago |
Vasile - Tempone |
La classifica attuale:
Jomi Salerno 33 pti, AC Life Style Erice 30, Cassa Rurale Pontinia 29, Brixen Südtirol 29, Cassano Magnago 25, Casalgrande Padana 22, Starmed-TMS Teramo 16, Venplast Dossobuono 11, Cellini Padova 8, Mezzocorona 7, Lions Sassari 0
in grassetto le qualificate ai play-off
FORMULA DELLA POST-SEASON. I play-off coinvolgono le prime quattro classificate al termine della regular season, impegnate in semifinale al meglio delle tre partite. Stessa formula per quanto riguarda la finale che assegnerà lo Scudetto. La squadra meglio classifica in campionato avrà diritto a disputare gara-2 ed eventuale gara-3 in casa.
PLAY-OFF | SEMIFINALI
G1: 8 maggio; G2: 12 maggio; G3 (eventuale): 14 maggio
1^ classificata – 4^ classificata
2^ classificata – 3^ classificata
PLAY-OFF | FINALE
G1: 21 maggio; G2: 24 maggio; G3 (eventuale): 26 maggio
Finale Scudetto
I play-out coinvolgono le ultime quattro squadre della regular season e procederanno in maniera parallela rispetto ai play-off Scudetto, con semifinali (8, 12 e 14 maggio) e un ultimo spareggio (21, 24 e 26 maggio), in ambedue i casi al meglio delle tre partite.
(foto: Joe Pappalardo)
Un’ultima giornata da giocare e un ultimo verdetto da sancire. Il 26esimo turno di Serie A Gold mette in palio il quarto posto e di conseguenza l’accesso ai play-off Scudetto. A contenderselo saranno Bolzano e Conversano, divise da appena un punto – coi pugliesi avanti – e protagoniste di un vero e proprio spareggio. Uno scherzo del calendario, certo, ma anche l’effetto di un campionato che fino all’ultimo ha dispensato emozioni.
Con tutti i campi in contemporanea, inizio alle ore 19:00, il Pala Gasteiner rappresenta certamente il luogo-copertina del sabato di campionato. Un precedente per parte: Conversano ha vinto 28-22 al Pala San Giacomo nella partita di andata, Bolzano ha eliminato i biancoverdi ai quarti di Coppa Italia a Riccione (34-29). Ambedue gli allenatori arrivano peraltro con incognite di formazione: Tarafino fa i conti coi soliti problemi fisici che hanno condizionato la stagione dei conversanesi (Souid, Gligic, Iachemet, Di Giandomenico in fase di recupero), mentre Sporcic e l’ambiente biancorosso hanno incassato già prima del derby contro Brixen, poi vinto, la notizia della indisponibilità, causata da problemi di salute, di un leader come Dean Turkovic. Gli altoatesini si affidano alla coppia Pandzic-Udovicic, incontenibili una settimana fa a Bressanone. Entrambe le squadre arrivano comunque da vittorie convincenti: match assolutamente incerto. Da segnalare una nutrita schiera di sostenitori conversanesi al seguito di Pablo Marrochi e compagni.
Entrambe già qualificate alle semifinali Scudetto, in Puglia si affrontano anche la capolista Sidea Group Fasano e l’Alperia Black Devils. La certezza di essere ai play-off per entrambe copre un po’ le carte dei tecnici Vito Fovio e Jürgen Prantner, ma sarà ugualmente partita vera. Merano, in particolare, conta 38 punti: gli stessi di Brixen e appena uno in più di Conversano, aspetto che potrà mutare piazzamento e quindi abbinamenti della post season. “Vogliamo arrivare ai play-off con una vittoria”, commenta Fovio, tecnico di una Junior certa del primo posto ma reduce dalla sconfitta nel match di sabato scorso a Conversano.
A proposito di accoppiamenti, in chiave play-out resta da definire la posizione di Pressano e Trieste. Lo scontro diretto di sabato scorso ha permesso ai gialloneri di Branko Dumnic di scalare la graduatoria e raggiungere l’11esima piazza, sinonimo di vantaggio nel fattore-campo almeno nel primo turno degli spareggi per la salvezza. Ora Pressano affronta in trasferta lo Sparer Eppan, con gli altoatesini già sicuri della permanenza in Serie A Gold. Calendario più severo con Trieste: sul parquet di Chiarbola arriva Brixen, obbligata a vincere per certificare il secondo posto e quindi per difendere a sua volta il vantaggio del fattore-campo nelle sfide per lo Scudetto.
Ininfluenti ai fini della classifica le rimanenti gare. Cassano Magnago conclude la stagione affrontando la già retrocessa Carpi al Pala Tacca. Anche la Teametwork Albatro saluta la stagione 2023/24 da padrona di casa: al Pala Akradina arriva un Secchia Rubiera già focalizzato sui play-out, dove partirà dalla 13esima posizione. Pensa ai play-out anche la Macagi Cingoli, attesa in Sardegna dalla Raimond Ego Sassari.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
4 maggio |
h 19:00 |
Cassano Magnago - Carpi |
Fasano - Lorusso |
4 maggio |
h 19:00 |
Sidea Group Junior Fasano - Alperia Black Devils |
Carrino - Pellegrino |
4 maggio |
h 19:00 |
Bozen - Conversano |
Riello - Panetta |
4 maggio |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Pressano |
Fato - Guarini |
4 maggio |
h19:00 |
Teamnetwork Albatro - Secchia Rubiera |
Bertino - Bozzanga |
4 maggio |
h 19:00 |
Raimond Ego Sassari - Macagi Cingoli |
Simone - Monitillo |
4 maggio |
h 19:00 |
Trieste - Brixen |
Castagnino - Manuele |
La classifica attuale:
Sidea Group Fasano 41, Brixen 38, Alperia Black Devils 38, Conversano 37, Bolzano 36, Cassano Magnago 34, Raimond Ego Sassari 29, Teamnetwork Albatro 19, Sparer Eppan 19, Macagi Cingoli 16, Pressano 13, Trieste 13, Secchia Rubiera 10, Carpi 6
In grassetto le qualificate ai play-off | Carpi retrocessa in Serie A Silver
FORMULA DELLA POST-SEASON. I play-off coinvolgono le prime quattro classificate al termine della regular season, impegnate in semifinale al meglio delle tre partite. Stessa formula per quanto riguarda la finale che assegnerà lo Scudetto. La squadra meglio classifica in campionato avrà diritto a disputare gara-2 ed eventuale gara-3 in casa.
PLAY-OFF | SEMIFINALI
G1: 18 maggio; G2: 23 maggio; G3 (eventuale): 25 maggio
1^ classificata – 4^ classificata
2^ classificata – 3^ classificata
PLAY-OFF | FINALE
G1: 29 maggio; G2: 1° giugno; G3 (eventuale): 3 giugno
Finale Scudetto
L'ultima classifica al termine della regular season retrocede direttamente in Serie A Silver. I play-out prevedono invece il coinvolgimento delle squadre tra 10° e 13° posto e procederanno in maniera parallela rispetto ai play-off Scudetto, con semifinali (18, 23 e 25 maggio) e un ultimo spareggio (29 maggio, 1° e 3 giugno), in ambedue i casi al meglio delle tre partite.
(foto: Niccolò Dametto)
Pagina 158 di 450