Mentre nei confini nazionali gli occhi sono tutti puntati sui play-off Scudetto – semifinali per gli uomini e gara-3 di finale Scudetto tra le donne – in campo continentale queste sono ore di Final4. Per la Champions League bisognerà attendere ancora qualche giorno, ma oggi (sabato) ad Amburgo si giocano le sfide decisive, semifinali e finale, della European League. Di fronte a 15mila spettatori si affronteranno le tedesche Flensburg, Füchse Berlin e Rhein-Neckar-Löwen, oltre ai romeni della Dinamo Bucarest. Tutto tra oggi e domani, tutto in diretta su PallamanoTV.
Il programma delle semifinali si aprirà alle 15:00 di oggi (25 maggio) con Flensburg – Dinamo Bucarest. A seguire, alle 18:00, il derby tedesco tra i campioni in carica del Füchse e Löwen. Domani (26 maggio) stessa ora per la finale 3°-4° posto e per la sfida che assegnerà il trofeo.
Sarà possibile seguire gli incontri gratuitamente su PallamanoTV, in particolare attraverso la pagina dedicata agli eventi internazionali raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotv/eventi-internazionali.
Il programma della Final4 di European League:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | IN DIRETTA |
25 maggio | h 15:00 | Semifinali | Flensburg – Dinamo Bucarest | PallamanoTV |
25 maggio | h 18:00 | Semifinali | Füchse Berlino - Löwen | PallamanoTV |
26 maggio | h 15:00 | Finale 3°-4° | TBD | PallamanoTV |
26 maggio | h 18:00 | Finale | TBD | PallamanoTV |
(foto: EHF)
Sarà gara-3 ad assegnare il 55esimo Scudetto della pallamano italiana femminile. Stasera (venerdì) in gara-2, al Pala Cardella, l’AC Life Style Erice ha battuto 34-27 (p.t. 18-12) il Brixen Südtirol, annullando la vittoria brissinese ottenuta nei primi 60’ di martedì scorso e rinviando ogni verdetto alla bella. Squadre di nuovo in campo il 26 maggio alle 19:00, nuovamente sul parquet del Pala Cardella e ancora in diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH.
LA PARTITA. Nessuna variazione nei due organici rispetto a gara-1. Ciò che cambia è l’approccio difensivo di Erice, più compatta e concentrata sulle iniziative di Brixen. Manojlovic sblocca il punteggio dopo 30’’, ma al doppio vantaggio iniziale trapanese (2-0) risponde il contro-break altoatesino per il pari momentaneo (2-2). Brixen paga le numerose situazioni di inferiorità numerica: saranno quattro durante la prima mezz’ora. Al contrario, Erice si appoggia alle parate di Masson – perfetta in due frangenti su Hilber – e in attacco sulla classe della solita Ekoh. Acuto ospite con Armenteros per l’unico vantaggio della gara (6-5 al 13’), miccia per innescare l’accelerazione siciliana. Al 23’ Losio, tra le migliori delle Arpie, insacca alle spalle di Prünster la palla del 13-8. Bressanone si aggrappa alle iniziative di Hachana, ma senza mai riuscire a invertire il trend della prima parte. Spogliatoi e consistente 18-12 per Erice dal quale ripartire.
Nella ripresa Nössing avvicenda Prünster: subentra Luchin. Ma la partita non cambia direzione. Erice è padrona del campo, capitalizza su ogni errore tecnico o palla persa delle altoatesine e al 41’ trova con Basolu la rete del 21-13. Sul 33-23 arriva il vantaggio in doppia cifra, solo mitigato negli istanti conclusivi. A proposito: ennesima partita a due cifre per Karichma Ekoh, autrice di 10 gol e nuovamente top scorer dell’incontro.
Il 26 maggio al Pala Cardella gara-3 vale lo Scudetto. Fischio d’inizio alle ore 19:00 e diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
21 maggio | h 19:30 | Brixen Südtirol - AC Life Style Erice | 32-31 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
24 maggio | h 19:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | 34-27 | Download PDF |
GARA-3 (EVENTUALE) | ||||
26 maggio | h 19:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | - | - |
PLAY-OUT. Padova replica al Pala Farfalle la vittoria in gara-1 e supera con un largo 48-17 (p.t. 25-7) la Lions Sassari in gara-2 dell’ultimo turno dei play-out. Le patavine ottengono la permanenza nel massimo campionato. Retrocessione in Serie A2, invece, per la compagine sarda.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
21 maggio | h 17:30 | Lions Sassari - Cellini Padova | 23-39 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
24 maggio | h 17:00 | Cellini Padova - Lions Sassari | 48-17 | Download PDF |
GARA-3 (EVENTUALE) | ||||
26 maggio | h 16:00 | Cellini Padova - Lions Sassari | - | - |
Le interviste post-gara:
(foto: Joe Pappalardo)
Il cammino dell’Italia ai Campionati Mondiali 2025 di Croazia, Norvegia e Danimarca comincerà dalla seconda urna. La IHF (International Handball Federation) ha ufficializzato oggi (venerdì) la composizione delle fasce in vista del sorteggio che si svolgerà il prossimo 29 maggio a Zagabria. In particolare, l’estrazione si terrà all’interno della Concert Hall Vatroslav Lisinski, nella capitale croata, con inizio alle ore 19:30.
Gli azzurri, qualificati alla fase finale del torneo iridato a distanza di 27 anni dall’ultima partecipazione, nel 1997, partiranno dall’urna due, condivisa dal capitano Andrea Parisini e compagni con Portogallo, Croazia, Austria, Islanda, Paesi Bassi, Spagna e Repubblica Ceca. La manifestazione si svolgerà dal 14 gennaio al 2 febbraio 2025 nelle città di Herning (Danimarca), Oslo (Norvegia), Zagabria, Varazdic e Poreč (Croazia).
Il quadro completo della 29^ edizione dei Mondiali prevede 18 squadre europee, cinque africane, quattro squadre dell'Asia, tre della Confederazione Sud e Centro America e altrettante da quella del Nord America e dei Caraibi. Tra queste, due arrivano tramite wild card assegnata dalla Federazione internazionale: una agli Stati Uniti d’America e l’altra alla Svizzera, per la quale la notizia del reintegro è arrivata ieri con una nota ufficiale.
La composizione delle urne è la seguente:
Fascia 1: Danimarca, Francia, Svezia, Germania, Ungheria, Slovenia, Norvegia, Egitto
Fascia 2: Portogallo, Croazia, Austria, Islanda, Paesi Bassi, Spagna, Italia, Repubblica Ceca
Fascia 3: Polonia, Macedonia del Nord, Qatar, Brasile, Argentina, Cuba, Giappone, Algeria
Fascia 4: Bahrein, Tunisia, Cile, Kuwait, Capo Verde, Guinea, USA, Svizzera
La IHF ha inoltre previsto che alcune squadre della prima e della seconda fascia siano già posizionate all’interno dei gironi della fase preliminare, secondo una distribuzione che tiene conto delle nazioni ospitanti – Croazia, Norvegia e Danimarca – e di logiche territoriali legate alla possibilità di raggiungere gli impianti da parte degli spettatori delle nazioni limitrofe.
La distribuzione predefinita – con le rispettive sedi di gara – è la seguente:
GRUPPO A |
GRUPPO B |
GRUPPO C |
GRUPPO D |
Herning (DEN) |
Herning (DEN) |
Poreč (CRO) |
Varazdin (CRO) |
Germania |
Danimarca |
F1 |
Ungheria |
Fascia 2 | F2 |
Austria |
F2 |
Fascia 3 |
F3 |
F3 |
F3 |
Fascia 4 |
F4 |
F4 |
F4 |
GRUPPO E |
GRUPPO F |
GRUPPO G |
GRUPPO H |
Oslo (NOR) |
Oslo (NOR) |
Zagabria (CRO) |
Zagabria (CRO) |
Norvegia |
Svezia |
Slovenia |
F1 |
F2 |
F2 |
F2 |
Croazia |
F3 |
F3 |
F3 |
F3 |
F4 |
F4 |
F4 |
F4 |
Le 32 squadre partecipanti verranno dunque suddivise in otto gironi da quattro compagini ciascuno, all’esito dei quali le prime tre saranno qualificate al main round. I quattro raggruppamenti del main round saranno ospitati tra Herning (I), Varazdin (II), Oslo (III), Zagabria (IV). La finale si giocherà il 2 febbraio 2025 alla Unity Arena di Oslo, impianto da 14mila posti a sedere.
(foto: Luigi Canu)
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
21 maggio | h 19:30 | Brixen Südtirol - AC Life Style Erice | 32-31 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
24 maggio | h 19:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | 34-27 | Download PDF |
GARA-3 (EVENTUALE) | ||||
26 maggio | h 19:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | - | - |
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
21 maggio | h 17:30 | Lions Sassari - Cellini Padova | 23-39 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
24 maggio | h 17:00 | Cellini Padova - Lions Sassari | 48-17 | Download PDF |
Pagina 147 di 451