Serie A1 di nuovo in campo a pieno regime. Rotto il ghiaccio con la prima stagionale della settimana scorsa, domani (sabato) le 12 squadre del massimo campionato si ritroveranno l'una contro l'altra per il secondo turno di regular season. Si completa così il giro di valzer legato agli esordi casalinghi.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
La preview della 2^ giornata:
ADATTIVA PONTINIA - CASALGRANDE PADANA
14 settembre, h 17:00
Giulia Mattioli, atleta della Casalgrande Padana: "La vittoria casalinga di sabato scorso, contro Sassari, è stata ben più larga di quanto mi aspettassi. Per sperare di fare risultato a Pontinia, campo storicamente difficile per noi, dovremo effettuare un ulteriore salto di qualità: in particolare sarà necessario tenersi alla larga da certi errori di inesperienza, sempre dietro l'angolo per una squadra ricca di nomi emergenti come la nostra. In ogni caso, sono convinta che sapremo tenerci alla larga da qualsiasi tipo di timore reverenziale: il lavoro di qualità che stiamo portando avanti ci dà un ragionevole supplemento in termini di fiducia e autostima".
Luisella Podda, capitano dell'Adattiva Pontinia: "Mi aspetto una partita complicata perché Casalgrande ha un’ottima squadra e dovremo cercare di migliorare la prestazione di sabato scorso perché, nonostante la vittoria, non è stata un’ottima gara per noi. Sarà importantissimo avere una difesa compatta e manovrare bene la palla in velocità prendendo le corrette decisioni. Siamo consapevoli del fatto che il Casalgrande può schierare una difesa aggressiva e per questo servirà avere continuità di gioco e trovare giuste soluzioni per andare al tiro".
JOMI SALERNO - MEZZOCORONA
14 settembre, h 17:30
Cyrielle Lauretti Matos, capitano della Jomi Salerno: “Non lo nascondo, è una settimana davvero particolare. Sono ormai pronta per il ritorno in campo e sarà davvero un ritorno speciale perché al senso di appartenenza che da sempre mi lega a questa maglia, a questa società, alla città di Salerno, si aggiunge da quest’anno anche l’onere e l’onore di indossare la fascia di capitano, un onere ed un onore al tempo stesso perché raccolgo il testimone da Pina Napoletano che è stato per anni bandiera e punto di riferimento per noi tutte. Con l’aiuto di tutte le mie compagne spero di poter essere all’altezza del compito in campo e fuori e di contribuire ai futuri successi del club. Siamo reduci da un’ottima prestazione in quel di Padova, ma non dobbiamo abbassare di un centimetro il nostro livello di attenzione e concentrazione. Stiamo lavorando tanto e bene sotto la direzione tecnica di coach Vincent, il campo ci sta dando riscontri positivi ma la stagione è appena cominciata e tanti sono gli impegni, anche più severi, che ci attendono. Noi dovremo sempre farci trovare pronte, io per prima”.
LENO - SECURFOX ARIOSTO
14 settembre, h 18:00
Carlos Britos, allenatore del Leno: "La prima di campionato non è andata come mi aspettavo: troppi palloni persi e questo ci ha fortemente condizionato e punito contro una squadra che difende aggressiva e che fa del contropiede una delle sue armi migliori. Ferrara ha giocato una buona partita con Brixen, ha una difesa molto compatta e sicuramente non possiamo commettere gli errori della precedente giornata, siamo molto felici di giocare a Leno, con l’appoggio del nostro pubblico avremo sicuramente una motivazione in più e daremo il massimo per conquistare tutta la posta in palio".
Lucas Vitale Alvarez, tecnico della Securfox Ariosto: “Abbiamo lavorato molto in settimana per preparare al meglio questa difficile trasferta. Dopo il positivo esordio contro una corazzata come Brixen, dove pur non riuscendo ad ottenere punti abbiamo disputato una prestazione positiva, riversiamo molte aspettative in questa prima trasferta stagionale. Leno è un’avversaria di pari livello, e siamo convinti di poter cancellare questa quota zero in classifica. Sappiamo che ci attende una sfida complicata, ma faremo di tutto per riuscire ad imporci. Dobbiamo replicare anche a Leno la grinta e la determinazione dimostrata sul campo nella precedente sfida contro Brixen. Ulteriore nota positiva: l’inserimento di Fabbricatore, ultima arrivata a completare il nostro roster che ci consente maggiori rotazioni e intensità difensiva”.
TERAMO - AC LIFE STYLE ERICE
14 settembre, h 18:30
Ignacio Aniz Legarra Iñaki, tecnico dell'AC Life Style Handball Erice: "Ci siamo dimostrati capaci di gestire al meglio l'esordio casalingo, sono certo che giocheremo con lo spirito giusto per ripeterci anche nella prima gara esterna. Noi rispettiamo tutte le avversarie: in questo caso Teramo, che è una buona squadra. Dobbiamo riuscire a produrre gioco come siamo stati in grado di fare nel secondo tempo contro Leno. Sappiamo che ogni partita nasconde insidie, ma anche quali siano i nostri obiettivi. Come in ogni sfida, scenderemo in campo per vincere".
BRIXEN SÜDTIROL - PADOVA
14 settembre, h 19:00
Lukas Waldner, tecnico del Brixen Südtirol: "Contro Padova ci aspetta la prima partita in casa del campionato e vogliamo fare bene. Il Padova è una squadra giovane, con una difesa 5:1 molto scomoda. Dopo la vittoria contro Ferrara abbiamo continuato ad allenare soprattutto la nostra difesa. Vogliamo migliorare partita per partita ed è proprio per questo che abbiamo analizzato bene le avversarie. Entriamo in campo per vincere".
LIONS SASSARI - CASSANO MAGNAGO
15 settembre, h 17:00
Zucchi Pastor, allenatrice del Lions Sassari: “Prima partita casalinga, stiamo lavorando tanto per arrivare sempre più preparate e pronte a questo appuntamento. Servirà un altro po’ di tempo per conoscerci visto l’inserimento di nuove atlete. Ci aspettiamo un partita difficile: Cassano Magnago è un'ottima squadra”.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
14 settembre |
h 17:00 |
Adattiva Pontinia - Casalgrande Padana |
Anastasio - Zappaterreno |
14 settembre |
h 17:30 |
Jomi Salerno - Mezzocorona |
Della Fonte - Sclano |
14 settembre |
h 18:00 |
Leno - Securfox Ariosto |
Falvo - Ganucci |
14 settembre |
h 18:30 |
Teramo - AC Life Style Erice |
Fasano - Lorusso |
14 settembre |
h 19:00 |
Brixen Südtirol - Cellini Padova |
Della Maggiora - Nocentini |
15 settembre |
h 17:00 |
Lions Sassari - Cassano Magnago |
Bagnolati - Soria |
(foto: Marcello Vaccari)
È Conversano la prima delle nove squadre italiane – cinque nel maschile e quattro nel femminile – a scendere in campo in European Cup. Sabato, al Pala San Giacomo dalle 20:00, i pugliesi allenati da Alessandro Tarafino sfideranno i norvegesi del Drammen per l’andata del primo turno. Analogo destino attende Raimond Sassari e Alperia Black Devils, ambedue però in campo nel week-end del 20-22 settembre e rispettivamente contro Dudelange (Lussemburgo) e Diomidis Argous (Grecia).
La sfida del Pala San Giacomo, cui farà seguito il ritorno in Norvegia il 22 settembre, sarà trasmessa in diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH.
Jacopo Lupo, capitano del Conversano: “Le sfide di coppa hanno sempre un certo fascino, finalmente torniamo a giocarle anche noi. Sappiamo che andiamo ad affrontare una squadra molto forte, ma ci faremo trovare pronti. La squadra sta bene, stiamo recuperando da qualche piccolo infortunio ma ci siamo, siamo pronti. I nuovi giocatori si sono integrati bene e si sono messi sin da subito a disposizione del mister e della squadra. Sabato sarà anche la prima partita della stagione davanti al nostro pubblico".
Direzione arbitrale al Pala San Giacomo affidata alla coppia cipriota Panayides-Andreou. Inizio alle 20:00 e diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH.
Il riepilogo del sorteggio relativo alle squadre italiane in European Cup maschile:
FASE | ANDATA | RITORNO | PARTITA |
R1 | 14 settembre | 22 settembre | Conversano - Drammen (NOR) |
R1 | 20 settembre | 21 settembre | Dudelange (LUX) - Raimond Sassari |
R1 | 20 settembre | 21 settembre | Black Devils Merano - Diomidis Argous (GRE) |
R2 | 17 ottobre | 19 ottobre | H71 (FAR) - Brixen |
R2 | 19-20 ottobre | 26-27 ottobre | Junior Fasano - AEK Atene (GRE) |
(foto: Vanni Caputo)
L’inizio della Champions League, al femminile e contestualmente al maschile, segna l’apertura della stagione internazionale anche per arbitri e commissari italiani impegnati oltreconfine.
Già questa sera (giovedì) Marco Trespidi sarà a Kielce, in Polonia, in qualità di commissario per la sfida dei padroni di casa contro lo Zagabria. La direzione di gara sarà affidata alla coppia francese Gasmi-Gasmi.
Il 14 settembre invece, sul versante femminile, la coppia arbitrale formata da Gianna Stella Merisi e Andrea Pepe sarà di scena alla Erd Arena, in Ungheria, per il match di Champions League tra FTC Rail Cargo Hungaria e Podrdavka Vegeta.
Ambedue gli incontri saranno visibili sulla piattaforma ehfTV.
(foto: Kolektiff Images | EHF)
La Raimond Sassari allunga la striscia positiva e conquista contro lo Sparer Eppan la sua seconda vittoria consecutiva. Al Pala Santoru, nell’anticipo della 3^ giornata di Serie A Gold, i sardi guidati da Antonj Laera s’impongono col punteggio di 29-24 (p.t. 16-10) e pensano ora al fine settimana del 20-21 settembre, quando ospiteranno in doppia sfida i lussemburghesi del Dudelange per il primo turno di European Cup.
Isolani bravi a indirizzare la partita nella prima parte con un primo vantaggio sensibile toccato al 19’ sul 12-6, viatico importante per andare alla sosta avanti 16-10. Nella ripresa da segnalare il ritorno di Appiano sul 22-19 con il capitano Oberrauch e ancora sul 26-23 firmato Zanutto nei minuti conclusivi. Ultima porzione decisa dai due gol di Alex Coppola e dall’ottava segnatura di Giovanni Nardin, top scorer dell’incontro.
Detto di Sassari, che vede rinviato al 1° ottobre il big match contro Conversano, coi pugliesi a loro volta attesi dalla European Cup e dai norvegesi del Drammen, il 14 settembre l’Eppan sarà invece ancora chiamata in ballo dal campionato e in particolare dal duello con la neo-promossa Camerano.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 11 settembre | |||
h 17:00 | Raimond Sassari - Sparer Eppan | 29-24 | Download PDF |
sabato 21 settembre | |||
h 17:00 | Publiesse Chiaravalle - Bolzano | ||
h 17:15 | Cassano Magnago - Junior Fasano | ||
h 18:00 | Camerano - Pressano | ||
h 19:00 | Brixen - Teamnetwork Albatro | ||
mercoledì 16 ottobre | |||
h 19:00 | Conversano - Secchia Rubiera | ||
h 19:00 | Alperia Black Devils - Macagi Cingoli |
La classifica aggiornata:
Raimond Sassari 4 pti*, Brixen 2, Conversano 2, Cassano Magnago 2, Teamnetwork Albatro 2, Bolzano 2, Junior Fasano 0, Pressano 0, Publiesse Chiaravalle 0, Macagi Cingoli 0, Secchia Rubiera 0, Camerano 0, Sparer Eppan 0*
*una partita in più
Serie A Gold | Classifica e risultati
(foto: Luigi Canu)
Pagina 115 di 452