Le vittorie di Teamnetwork Albatro e Pressano, rispettivamente su Alperia Black Devils e Brixen, lluminano la 2^ giornata di Serie A Gold. La regular season si accende anche di fronte al pari palpitante tra Bolzano e Cassano Magnago al Pala Gasteiner. Posticipata al 1° ottobre, causa impegni in European Cup dei pugliesi, la sfida tra Conversano e Raimond Sassari. Il campionato è appena iniziato, ma ci si diverte già.
Vittoria convincente della Teamnetwork Albatro che, nel primo big match proposto dal calendario, batte 30-24 (p.t. 13-9) l’Alperia Black Devils e incamera due punti che promettono di risultare pesanti da qui a fine campionato. Per gli aretusei è il secondo successo consecutivo dopo quello dell’esordio, che giunge all’esito di un match complesso, dall’esito mai scontato, ma nel contempo sempre condotto. Bene al tiro Karanovic tra i locali, autore di sette reti. Siracusa arriva al primo giro di boa del 15’ sul 6-4. Merano è lì, tiene grazie alle iniziative di Milovic (6), ma nel finale di tempo incassa un break di 4-1 che manda le squadre negli spogliatoi sul 13-9. Angiolini mette la firma sul 16-11, uno dei vantaggi più cospicui dell’incontro. I Black Devils accorciano fino al 17-16 con una doppietta di Starcevic e rimane aggrappata con le unghie al match. Accelerazione siracusana fino al 25-20 di Sanek al 53’: è la fuga decisiva che conduce la Teamnetwork ad una vittoria di prestigio.
Pari e palpitazioni nel 29-29 (p.t. 16-18) che assegna un punto per parte a Bolzano e Cassano Magnago. Recriminano soprattutto i lombardi, avanti 29-27 al 58’20’’ e raggiunti negli attimi conclusivi dal 2-0 bolzanino firmato da Sontacchi e Udovicic. A 9’’ dalla fine e con ambedue le squadre in inferiorità numerica (squalifica per Pandzic e 2’ per Savini), Moretti si fa parate da Andelic il sette metri della possibile vittoria. Cassano Magnago sciupa così l’opportunità di centrare un successo prestigioso, dopo avere mantenuto il vantaggio per larga parte della ripresa (20-18 al 35’, 25-23 al 49’, 29-27 al 57’). I migliori realizzatori sono Pandzic e Moretti con sette reti ciascuno. Un punto a testa per due squadre che si candidano come protagoniste di questa Serie A Gold.
Al Palavis arriva l’exploit del Pressano contro il Brixen, detentore di Coppa Italia e Supercoppa. I gialloneri vincono 36-35 (p.t. 19-19) dopo una partita bellissima, emozionante e incerta fino alla fine. Ai brissinesi non bastano le 11 realizzazioni di Tomas Cañete, mentre brilla la stella del capitano pressanotto Pascal D’Antino con 10 gol. Pressano, che al 39’ aveva perso Hammouda per somma di sospensioni temporanee, si regala una notte magica, dopo la difficilissima stagione scorsa, battendo una delle corazzate del campionato. Avanti 36-34 a 40’’ dal termine, Pressano tiene di fronte al -1 di Cañete e fino al fischio conclusivo. Vittoria da incorniciare. Festeggia Pressano. Brixen invece guarda già al confronto delicato della prossima settimana contro Siracusa.
Si sbloccano anche i campioni d’Italia della Junior Fasano. Rimasti all’asciutto tra Supercoppa e Serie A Gold, i biancoazzurri battono 33-22 (p.t. 17-17) a domicilio Secchia Rubiera. Al Pala Bursi serve mezz’ora ai pugliesi per sciogliersi e scrollarsi di dosso i padroni di casa, apparsi volitivi ma discontinui. Rubieresi avanti fino all’11-8 nella prima frazione, ma poi raggiunti nel finale della prima frazione (12-12 e 17-17) e superati in avvio di ripresa (21-19). Al 31’ la 19esima rete dei locali: la squadra di Galluccio ne segnerà tre ancora da qui alla fine. Fasano fugge, controlla, vince. L’azzurro Davide Pugliese va in doppia cifra con 10 gol. La Junior vince 33-22.
Il derby delle Marche, il primo dei sei stagionali, dice Macagi Cingoli. La squadra di Sergio Palazzi batte 25-21 (p.t. 13-11) la Publiesse Chiaravalle dopo un match emotivo, caratterizzato da una squalifica per parte – il tunisino Makhlouf tra i locali e il pivot Del Curto nelle fila degli ospiti – e tanto equilibrio. Partita aperta fino alla fine. Chiaravalle fa segnare l’ultimo vantaggio col 16-15 di Morettin in apertura di ripresa, ma Cingoli, che ha il merito di trascorrere larghi tratti del match in vantaggio, fa registrare il sorpasso (17-16) e al 51’ chiude il break (6-1) fondamentale per condurre in porto una gara molto difficile sotto il profilo sia agonistico che psicologico. Chiaravalle si consola coi nove gol di Hammouda.
Vittoria sofferta ma importante per lo Sparer Eppan nel match-salvezza contro Camerano. Giochi chiusi sul 28-26 (p.t. 12-15), coi marchigiani che sprecano un triplo vantaggio al termine del primo tempo e che vedono cambiare l’inerzia del match dopo essere stati avanti fino al 49’ (23-22). Appiano, più navigata nella massima serie, impatta sul 23-23 con Singer e apre così un parziale di 4-0 che al 55’ fissa il punteggio sul 26-23. L’inversione di andamento tramortisce Camerano, che trova però la forza per un’ultima zampata (3-0) che conduce al 27-26 di Andersson Rocha. Zanutto sigilla l’incontro. Per Eppan vittoria importantissima.
Il 1° ottobre è in programma il recupero tra Conversano e Raimond Sassari.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 14 settembre | |||
h 16:30 | Teamnetwork Albatro - Alperia Black Devils | 30-24 | Download PDF |
h 18:00 | Macagi Cingoli - Publiesse Chiaravalle | 25-21 | Download PDF |
h 18:00 | Bolzano - Cassano Magnago | 29-29 | Download PDF |
h 19:00 | Sparer Eppan - Camerano | 28-26 | Download PDF |
h 20:00 | Pressano - Brixen | 36-35 | Download PDF |
h 20:00 | Secchia Rubiera - Junior Fasano | 22-33 | Download PDF |
martedì 1° ottobre | |||
h 20:00 | Conversano - Raimond Sassari | - | - |
La classifica aggiornata:
Raimond Sassari 4 pti, Teamnetwork Albatro 4, Cassano Magnago 3, Bolzano 3, Brixen 2, Junior Fasano 2, Conversano 2*, Alperia Black Devils 2, Pressano 2, Macagi Cingoli 2, Sparer Eppan 2**, Camerano 0, Publiesse Chiaravalle 0, Secchia Rubiera 0
*una partita in meno
**una partita in più
Serie A Gold | Classifica e risultati
(foto: Salvo Barbagallo)
La 2^ giornata di Serie A1 si apre coi pronostici rispettati. Vincono le big: Jomi Salerno, Adattiva Pontinia, AC Life Style Erice e Brixen Südtirol fanno tutte bottino pieno. Prima gioia stagionale anche per la Securfox Ariosto sul campo di Leno. Rimane in sospeso il confronto tra Lions Sassari e Cassano Magnago, in calendario per domani alle 17:00 (diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della Federhandball).
Tutto facile per la Jomi Salerno nella prima stagionale al Pala Palumbo. Le campane superano l’ostacolo Mezzocorona con un ampio 34-24 (p.t. 17-12). Asia Mangone certifica il suo rientro con un’altra prova eccellente al tiro: otto gol a referto, top scorer della contesa. Salerno prende il largo quasi subito: 5-1 dopo 7’, 11-6 al 15’ e ancora 15-10 al 24’. La Jomi conduce, sì, ma impiega più di un tempo per prendere il largo, frenata da una Mezzocorona volitiva. Fra le trentine sette reti di Bassanese. Negli ultimi 20’ della ripresa Salerno fa segnare lo sprint: 29-19 al 44’ e porzione conclusiva che contribuisce ad ampliare le distanze. Al Pala Palumbo il confronto termina 34-24. Salerno ancora OK.
Anche l’Adattiva Pontinia mette in fila la seconda vittoria consecutiva, fermando la Casalgrande Padana al Pala Marica Bianchi col risultato di 34-26 (p.t. 15-11). Doppia cifra per Eleonora Colloredo: il pivot di origini friulane è ancora una volta protagonista dal punto di vista realizzativo e bagna il debutto casalingo con 10 gol. Le stesse, ad onor di cronaca, di Charity Iyamu sul fronte reggiano. Pontinia impiega 22’ per rompere il ghiaccio e sciogliere la resistenza emiliana: Podda mette la firma sul 12-8, ribadito alla pausa sul 15-11. Il break di 5-0 in avvio di ripresa, dal 17-13 al 21-13, definisce i contorni del confronto. Al 45’ parziale sul 27-18. Pontinia può sorridere per un successo prezioso.
Pochi sussulti e ampio margine al Palasannicolò, dove l’AC Life Style Erice passa con un ampio 40-20 (p.t. 21-9) contro Teramo. Nella sfida delle ex – cinque nel complesso tra le giocatrici a referto – le Arpie dilagano. Tra le siciliane brilla ancora Pessoa, autrice di otto realizzazioni e che conferma il trend realizzativo già messo in mostra tra Supercoppa e prima giornata di campionato. Sull’andamento del match tutto chiaro: 14-3 al quarto d’ora, 21-9 alla pausa, 31-16 dopo 46’ e partita chiusa con un rotondo 40-20. Erice fa due su due.
Prima vittoria stagionale in casa per il Brixen Südtirol. Nel fortino di via Laghetto le campionesse d’Italia superano, non senza fatica, le avversarie del Cellini Padova. Il match termina 29-24 (p.t. 12-9). Tra le brissinesi da segnalare le sette realizzazioni della coppia Lucarini-Habicher, mentre nelle patavine va in doppia cifra (10) l’ex Tushe Prato Beatrice Borrini. Squadre sul 9-9 al 24’ dopo il gol di Babbo, prima del 3-0 con cui Bressanone chiude il primo tempo sul 12-9. Nel secondo tempo Nothdurfter insacca per il 18-11 e col cronometro che segna 39’. Di fatto sarà il parziale decisivo. Ancora 24-18 al 50’, prima del fischio conclusivo sul 29-24.
Nel confronto tra neo-promossa, la Securfox Ariosto espugna il campo del Leno col finale di 27-23 (p.t. 14-13). Grande prova del duo Gorbatsjova-Gandulfo tra le ferraresi: otto reti per entrambe, bottino fondamentale per trascinare la formazione emiliana ad un successo-chiave, seppure colto solo alla seconda stagionale. Alle bresciane non bastano le nove realizzazion di Siwar Ben Abdallah. Bella partita all’Handball Arena: equilibrio persistente fino al 17-17 segnato al 40’, un attimo prima dell’accelerazione (4-0) che porta al 23-18 in favore delle estensi. L’Ariosto passa sul 27-23.
Domani, alle 17:00 al Pala Santoru, il match tra Lions Sassari e Cassano Magnago. Diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della Federhandball.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 14 settembre | |||
h 17:00 | Adattiva Pontinia - Casalgrande Padana | 34-26 | Download PDF |
h 17:30 | Jomi Salerno - Mezzocorona | 34-24 | Download PDF |
h 18:00 | Leno - Securfox Ariosto | 23-27 | Download PDF |
h 18:30 | Teramo - Ac Life Style Erice | 21-40 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen Südtirol - Cellini Padova | 29-24 | Download PDF |
domenica 15 settembre | |||
h 17:00 | Lions Sassari - Cassano Magnago | - | - |
La classifica aggiornata:
Jomi Salerno 4 pti, AC Life Style Erice 4, Adattiva Pontinia 4, Brixen Südtirol 4, Casalgrande Padana 2, Cassano Magnago 2*, Securfox Ariosto 2, Mezzocorona 0, Teramo 0, Leno 0, Padova 0, Lions Sassari 0*
*una partita in meno
Serie A1 | Classifica e risultati
(foto: Gianpaolo Antonucci)
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 14 settembre | |||
h 16:30 | Teamnetwork Albatro - Alperia Black Devils | 30-24 | Download PDF |
h 18:00 | Macagi Cingoli - Publiesse Chiaravalle | 25-21 | Download PDF |
h 18:00 | Bolzano - Cassano Magnago | 29-29 | Download PDF |
h 19:00 | Sparer Eppan - Camerano | 28-26 | Download PDF |
h 20:00 | Pressano - Brixen | 36-35 | Download PDF |
h 20:00 | Secchia Rubiera - Junior Fasano | 22-33 | Download PDF |
martedì 1 ottobre | |||
h 20:00 | Conversano - Raimond Sassari | - | - |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 14 settembre | |||
h 17:00 | Adattiva Pontinia - Casalgrande Padana | 34-26 | Download PDF |
h 17:30 | Jomi Salerno - Mezzocorona | 34-24 | Download PDF |
h 18:00 | Leno - Securfox Ariosto | 23-27 | Download PDF |
h 18:30 | Teramo - Ac Life Style Erice | 20-40 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen Südtirol - Cellini Padova | 29-24 | Download PDF |
domenica 15 settembre | |||
h 17:00 | Lions Sassari - Cassano Magnago | - | - |
FASE | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 14 settembre | ||||
R1 (andata) | h 20:00 | Conversano - Drammen | 31-43 | Download PDF |
venerdì 20 settembre | ||||
R1 (andata) | h 18:00 | Black Devils Merano - Diomidis Argous | - | - |
R1 (andata) | h 18:30 | Dudelange - Raimond Sassari | - | - |
sabato 21 settembre | ||||
R2 (ritorno) | h 18:00 | Diomidis Argous - Black Devils Merano | - | - |
R2 (ritorno) | h 18:30 | Raimond Sassari - Dudelange | - | - |
domenica 22 settembre | ||||
R2 (ritorno) | h 18:00 | Drammen - Conversano | - | - |
Serie A Gold, secondo atto. La regular season si accende e propone domani (sabato) almeno tre incontri da cerchio rosso: a Siracusa arrivano i Diavoli Neri di Merano, mentre Bolzano ospita il Cassano Magnago. Primo dei tre derby marchigiani con Macagi Cingoli – Publiesse Chiaravalle. Posticipata al 1° ottobre, invece, la super-sfida tra Conversano e Raimond Sassari, coi pugliesi impegnati invece in European Cup contro i norvegesi del Drammen per l’andata del primo turno.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
La preview della 2^ giornata:
TEAMNETWORK ALBATRO – BLACK DEVILS
14 settembre, h 16:30
Mateo Garralda, tecnico del Teamnetwork Albatro: “Partita sicuramente impegnativa, giochiamo contro una delle prime squadre del campionato e che lotta sempre per lo Scudetto. Hanno un’ottima difesa, rapida e sempre pronta a lavorare con intensità. Sono bravi e veloci nei contrattacchi e mantengono una buona mobilità in avanti sfruttando varie combinazioni.È sicuramente un match interessante per la nostra squadra e possiamo vincere. Questo a condizione che resti chiaro nelle nostre menti che la partita dura 60 minuti. Contro squadre del genere un calo di soli 5 minuti pregiudica tutto ed è difficile recuperare”.
MACAGI CINGOLI – PUBLIESSE CHIARAVALLE
14 settembre, h 18:00
Filippo Mangoni, atleta della Macagi Cingoli: “Il derby contro Chiaravalle è sempre una partita a sé, con emozioni diverse, tra cui quella di voler vincere questa sfida. La Publiesse ha fatto un'ottima campagna acquisti. Noi siamo tornati in allenamento senza pensare alla sconfitta di sabato, per cercare di regalare ai nostri tifosi i primi due punti stagionali al PalaQuaresima”.
Valerio Sampaolo, portiere della Publiesse Chiaravalle: “La testa è esclusivamente focalizzata sulla prossima gara, sul derby da giocare a Cingoli, che sarà una partita molto ostica. Siamo stati costruiti per provare a competere per la salvezza e credo che abbiamo tutte le carte in regola per centrare l’obiettivo. Poi ci sono sempre gli avversari. Ritengo che il gruppo, abbastanza rinnovato, abbia margini di miglioramento importanti. L’impegno non manca, sono fiducioso per il futuro”.
BOLZANO – CASSANO MAGNAGO
14 settembre, h 18:00
Mario Sporcic, tecnico del Bolzano: “Sabato ci aspetta una partita difficile. Cassano Magnago è una delle squadre più forti del campionato, ma i ragazzi hanno lavorato bene e abbiamo le carte in regola per provare a vincere. In questo inizio di stagione il calendario è molto complicato, ma prima o poi dobbiamo affrontare tutti perciò andiamo avanti cercando di ottenere il massimo.”
SPARER EPPAN – CAMERANO
14 settembre, h 19:00
Otto Forer, allenatore dell'Eppan: "Dopo una buona prestazione a Sassari, abbiamo avuto poco tempo per preparare la partita contro il Camerano. È la prima uscita davanti al nostro pubblico. I miei ragazzi devono rifarsi dopo le due sconfitte contro il Brixen e a Sassari. La squadra ha sciupato troppe occasioni da gol, soprattutto a Sassari. Contiamo sul fattore campo e sulla nostra difesa. Sarà una partita difficile".
Davide Boschetto, atleta del Camerano: “In questa serie A Gold ogni partita sarà durissima.Tra l’altro giocheremo in casa loro dopo una lunga trasferta ma in settimana ci stiamo preparando al meglio con il nostro allenatore e quindi faremo di tutto per portare a casa la vittoria. Sappiamo quali sono i nostri obiettivi, anche se in questa fase iniziale di stagione siamo ancora in rodaggio, ma daremo comunque il massimo”.
PRESSANO – BRIXEN
14 settembre, h 20:00
Pascal D’Antino, atleta del Pressano: ”Ci aspetta una partita davvero tosta. Bressanone è una squadra completa e sicuramente fra le favorite. Noi siamo determinati a riscattare la stagione passata e penso che davanti al nostro pubblico possiamo fare grandi cose. Mi aspetto tanto pubblico in questa prima partita casalinga e tanto calore attorno alla squadra; ci teniamo a fare bella figura e confermare le buone cose viste a Merano, evitando certi errori. In settimana abbiamo riflettuto sulle imperfezioni dell’esordio e ci siamo compattati, siamo consapevoli di potercela giocare con tutti. Abbiamo ampio margine di miglioramento, per questo sono sicuro che tutti i nostri tifosi si divertiranno".
SECCHIA RUBIERA – JUNIOR FASANO
14 settembre, h 20:00
Andrea Benci, capitano del Secchia Rubiera: “La sfida ai Campioni d'Italia arriva proprio nel weekend dedicato ai festeggiamenti per i 50 anni della pallamano a Rubiera. Chissà che non sia un segno del destino. Arriviamo a questa sfida consapevoli del valore della squadra pugliese ma anche con la testa leggera perché da un lato sappiamo di non aver nulla da perdere e dall’altro abbiamo coscienza delle nostre qualità. Fare punti in partite sulla carta difficilissime varrebbe doppio nella corsa salvezza”.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
14 settenbre |
h 16:30 |
Teamnetwork Albatro - Alperia Black Devils |
Cardone - Cardone |
14 settenbre |
h 18:00 |
Macagi Cingoli - Publiesse Chiaravalle |
Dionisi - Maccarone |
14 settenbre |
h 18:00 |
Bozen - Cassano Magnago |
Rhim - Plotegher |
14 settenbre |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Camerano |
Di Domenico - Fornasier |
14 settenbre |
h 20:00 |
Pressano - Brixen |
Carrino - Pellegrino |
14 settenbre |
h 20:00 |
Secchia Rubiera - Junior Fasano |
Castagnino - Manuele |
1° ottobre |
h 20:00 |
Conversano - Raimond Sassari |
- |
(foto: Alessio Lucchetti)
Pagina 114 di 452