ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 21 settembre | |||
h 17:00 | Publiesse Chiaravalle - Bolzano | 27-37 | Download PDF |
h 17:15 | Cassano Magnago - Junior Fasano | 32-28 | Download PDF |
h 18:00 | Camerano - Pressano | 30-34 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen - Teamnetwork Albatro | 34-35 | Download PDF |
mercoledì 11 settembre | |||
h 19:00 | Raimond Sassari - Sparer Eppan | 29-24 | Download PDF |
mercoledì 16 ottobre | |||
h 19:00 | Conversano - Secchia Rubiera | - | - |
h 19:00 | Alperia Black Devils - Macagi Cingoli | - | - |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 21 settembre | |||
h 15:00 | Cassano Magnago - Adattiva Hc Pontinia | 25-22 | Download PDF |
h 17:00 | Securfox Ariosto - Ac Life Style Erice | 16-31 | Download PDF |
h 18:30 | Casalgrande Padana - Jomi Salerno | 23-36 | Download PDF |
h 19:00 | Mezzocorona - Brixen Südtirol | 25-39 | Download PDF |
h 20:00 | Cellini Padova - Leno | 26-31 | Download PDF |
domenica 22 settembre | |||
h 15:00 | Lions Sassari - Teramo | 24-37 | Download PDF |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 21 settembre | |||
h 15:00 | Verdeazzurro - Romagna | 33-37 | Download PDF |
h 17:30 | Lanzara - Belluno | 23-23 | Download PDF |
h 18:30 | Haenna - Mascalucia | 33-31 | Download PDF |
h 19:30 | Bologna United - Campus Italia | 31-32 | Download PDF |
h 20:30 | Metelli Cologne - Len Solution Carpi | 19-20 | Download PDF |
domenica 22 settembre | |||
h 18:30 | Salumificio Riva Molteno - Trieste | 29-32 | Download PDF |
FASE | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT | |||
sabato 14 settembre | |||||||
R1 (andata) | h 20:00 | Conversano - Drammen | 31-43 | Download PDF | |||
venerdì 20 settembre | |||||||
R1 (andata) | h 18:00 | Black Devils Merano - Diomidis Argous | 25-34 | Download PDF | |||
R1 (andata) | h 18:30 | Dudelange - Raimond Sassari | 36-36 | Download PDF | |||
sabato 21 settembre | |||||||
R1 (ritorno) | h 18:00 | Diomidis Argous - Black Devils Merano | 29-30 | Download PDF | |||
R1 (ritorno) | h 18:30 | Raimond Sassari - Dudelange | 39-38 | Download PDF | |||
domenica 22 settembre | |||||||
R1 (ritorno) | h 18:00 | Drammen - Conversano | 38-27 | Download PDF |
L’andata del primo turno di European Cup si chiude senza vittoria per i club italiani. Dopo la netta sconfitta di Conversano, sabato scorso per mano dei norvegesi del Drammen (43-31), oggi (venerdì) la Raimond Sassari ha pareggiato col finale di 36-36 al Pala Santoru contro i lussemburghesi del Dudelange, mentre l’Alperia Black Devils ha ceduto il passo ai greci del Diomidis Argous sul 40x20 di Nea Kios (34-25). Sardi e altoatesini conosceranno già domani pomeriggio il loro destino: la Raimond sfiderà ancora Dudelange sul campo amico con ogni scenario ancora aperto, mentre per i meranesi situazione in salita dopo il -9 dei primi 60’. Allo stesso modo, pronostico sulla carta chiusa per Conversano nel match del 22 settembre sul campo di Drammen.
DUDELANGE – SASSARI 36-36. Pari dalle mille emozioni al Pala Santoru. Avanti sul +1 dopo il gol firmato Delogu al 58’, Sassari viene raggiunta dal pari di Etute poco dopo. Nel finale sciupano entrambi gli attacchi, con Hamidovic che si fa parare il possibile match point dai nove metri in casa rossoblu. Poco male comunque: forte del fattore-campo e della reazione mostrata – era sotto sul 30-26 al 46’ – Sassari si giocherà le proprie chances di passaggio del turno ancora con pubblico e ambiente favorevoli domani sera. Grande prova al tiro di Giovanni Nardin: l’ala di origini venete chiude con 13/15 al tiro. Ritorno tra poche ore: fischio d’inizio ancora alle 18:30 e diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH.
DIOMIDIS ARGOUS – ALPERIA BLACK DEVILS 34-25. A Merano non basta un primo tempo giocato alla pari (7-7 al 16’, 11-11 al 25’) e chiuso sotto di due sole reti (14-12) per evitare un passivo pesante in terra ellenica. In avvio di ripresa i Diavoli Neri incassano un deciso parziale dei padroni di casa (break di 10-3 al 41’) e perdono Tommaso Romei per cartellino rosso. Nel quarto d’ora conclusivo il trend rimane invariato. Nel Diomidis Argous da segnalare il 10/10 al tiro dell’ala destra Stefanitsis. Merano non tira benissimo (48%); il top scorer sarà Starcevic con 5/12 totale. Per ribaltare le sorti del confronto servirà un’impresa, con un +10 o con un successo dai sette metri in caso di vittoria con nove gol di scarto al termine dei 60’ regolamentari. Inizio alle 18:00.
DOMENICA CONVERSANO. Il 22 settembre alla Drammenhalle toccherà a Conversano, opposta ai norvegesi del Drammen per il ritorno del primo turno. L’andata ha dato un verdetto chiaro: 43-31 in favore degli scandinavi al Pala San Giacomo e +12 da difendere di fronte al pubblico amico. Per Conversano ad ogni modo un impegno da onorare e minuti preziosi in campo internazionale. Il match sarà trasmesso sulla piattaforma norvegese TV2 Play (h 18:00).
FASE | ORA | SEDE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 14 settembre | |||||
R1 (andata) | h 20:00 | Conversano | Conversano - Drammen | 31-43 | Download PDF |
venerdì 20 settembre | |||||
R1 (andata) | h 18:00 | Nea Kios (GRE) | Black Devils Merano - Diomidis Argous | 25-34 | Download PDF |
R1 (andata) | h 18:30 | Sassari | Dudelange - Raimond Sassari | 36-36 | Download PDF |
sabato 21 settembre | |||||
R2 (ritorno) | h 18:00 | Nea Kios (GRE) | Diomidis Argous - Black Devils Merano | - | - |
R2 (ritorno) | h 18:30 | Sassari | Raimond Sassari - Dudelange | - | - |
domenica 22 settembre | |||||
R2 (ritorno) | h 18:00 | Drammen (NOR) | Drammen - Conversano | - | - |
(foto: Claudio Atzori)
Ultimo allenamento settimanale ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, sguardo e testa rivolti all’esordio contro il Bologna United. Il Campus Italia rompe il ghiaccio e apre domani (sabato), sul campo dei felsinei neo-promossi, la stagione 2024/25 in Serie A Silver. Sarà il secondo anno consecutivo nel campionato cadetto per l’accademia federale, da quest’anno guidata in panchina da Settimio Massotti, con la supervisione del Vice Presidente federale Flavio Bientinesi e di Franco Chionchio, ambedue in qualità di Team Leader delle Nazionali maschili.
LA SQUADRA. Il roster che affronterà il campionato di Serie A Silver presenta alcune novità. Sono entrati a far parte della squadra federale, infatti, il pivot italo-danese Matteo Agrillo (2008), il centrale Alessandro Zagaria (2009) proveniente dalla Fidelis Andria e il terzino destro Federico Pavani (2009) dal Ferrara United. Ulteriori innesti potranno essere previsti nelle prossime settimane. In uscita Alex Martini (Carpi), Alfonso Didone (Lanzara), Francesco Imhenrion (Koper) e Roberto Conte (Merano).
Per quanto riguarda l’esordio sul campo del Bologna United, rimarranno fuori gli infortunati Wasim Khouaja, Simone Giambartolomei e Nicholas Trost.
Settimio Massotti, tecnico del Campus Italia: “Buona parte dei ragazzi venivano da un evento impegnativo come gli Europei, per cui, assieme allo staff, abbiamo impostato un tipo di lavoro senza cambiare tanto rispetto alla strada già tracciata. A livello di attacco i ragazzi avevano già delle partenze molto valide. Abbiamo lavorato sulla tecnica e ci siamo concentrati in particolare sulla difesa, sulla quale devo dire che le amichevoli pre-stagionali hanno dato ottime risposte. Mancano in questa fase alcuni giocatori alle prese con infortuni e problemi fisici, ma questo è risultato per certi versi utile, perché ha dato modo a chi aveva meno spazio di mettersi in luce e di dimostrare le proprie qualità. Del resto al Campus non ci sono titolari e chi merita, trova spazio. Lavorare in questa situazione è ottimale per un allenatore: il contesto è assolutamente professionale, i ragazzi sono sempre concentrati, danno il massimo e nei loro occhi si legge la voglia di arrivare in alto. Ovviamente qui si lavora anche su questo aspetto, sul lato caratteriale, cercando di trasmettere loro la nostra esperienza e il miglior modo per vivere questa disciplina ad alto livello”.
L’intervista completa a Settimio Massoti e al team leader Franco Chionchio è disponibile sul canale Youtube “PallamanoTV”:
Il roster aggiornato del Campus Italia per la stagione 2024/25:
ATLETA | RUOLO | ANNO | CLUB DI PROVENIENZA |
Omar Mejri | Portiere | 2006 | Modena SPM |
Ugo Della Casa Bellingegni | Portiere | 2007 | Cellini Padova |
Gabriele Somma | Ala sinistra | 2006 | Aetna Mascalucia |
Simon Sirot | Ala sinistra | 2006 | Brixen |
Francesco Lupo Timini | Ala sinistra | 2007 | Pescara |
Pietro Lo Duca | Ala destra | 2007 | Trieste |
Antonio Capozzoli | Terzino/Pivot | 2006 | Casalgrande |
Manuel Chirivì Grassi | Terzino sinistro | 2007 | Prato |
Samuele Antonutti | Terzino sinistro | 2006 | Jolly Campoformido |
Nicholas Trost | Terzino sinistro | 2007 | Trieste |
Wasim Khouaja | Centrale | 2006 | Monteprandone |
Antonio D'Incecco | Centrale | 2007 | Pescara |
Alessandro Zagaria | Centrale | 2009 | Fidelis Andria |
Naveesha Yatawarage | Terzino destro | 2006 | Aretusa |
Simone Giambartolomei | Terzino destro/Centrale | 2006 | Camerano |
Federico Pavani | Terzino destro | 2009 | Ferrara United |
Efrem Saccardo | Pivot | 2006 | Malo |
Davide Babini | Pivot | 2007 | Faenza |
Matteo Agrillo | Pivot | 2008 | FIF Handbol (DEN) |
STAFF | |||
Settimio Massotti | Allenatore | ||
Marcello Gabriele | Vice-allenatore | ||
Cristiano Giambartolomei | Preparatore portieri | ||
Dante Falasca | Preparatore atletico | ||
Flavio Bientinesi | Team Leader | ||
Franco Chionchio | Team Leader | ||
Silvano Seca | Team Manager |
Il programma della 1^ giornata di Serie A Silver:
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
21 settembre |
h 15:00 |
Verdeazzurro - Romagna |
Anastasio - Zappaterreno |
21 settembre |
h 17:30 |
Lanzara - Belluno |
Fasano - Lorusso |
21 settembre |
h 18:30 |
Haenna - Team Mascalucia |
Bertino - Bozzanga |
21 settembre |
h 19:30 |
Bologna United - Campus Italia |
Ricciardi - Stella |
21 settembre |
h 20:30 |
Metelli Cologne - Len Solution Carpi |
Stilo - Nguyen |
22 settembre |
h 18:30 |
Salumificio Riva Molteno - Trieste |
Prandi - Pipitone |
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
(foto: Fabrizia Petrini)
Il ritmo è subito elevato, l’intensità pure. Siamo solo alla terza giornata, ma le ambizioni della pre-season e i risultati dei primi 120’ danno già un peso notevole alla 3^ giornata di Serie A Gold. Si giocano sole quattro partite – per via degli impegni in European Cup di Conversano, Alperia Black Devils e Raimond Sassari – ma almeno due sono da batticuore: Cassano Magnago riceve la Junior Fasano, Brixen affronta la Teamnetwork Albatro.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
PUBLIESSE CHIARAVALLE – BOLZANO
sabato 21 settembre, h 17:00
Matteo Brutti, ala della Publiesse Chiaravalle: “Affrontiamo una grande squadra, forte di una storia importante. Queste sfide regalano entusiasmo, ci spingono a fare sempre meglio. Speriamo di essere all’altezza di una corazzata come Bolzano, vogliamo dare loro filo da torcere. Ce la metteremo tutta, ci stiamo preparando veramente bene. L’impegno è massimo”.
Riccardo Di Giulio, ala del Bolzano: “Il calendario di inizio stagione per noi rispetto all’anno scorso è molto intenso: nelle prime due giornate abbiamo già affrontato Fasano campione d’ Italia e Cassano Magnago, altra squadra che ambisce al titolo, ottenendo tre punti su quattro. Questo è sintomo che il gruppo c’è, sta lavorando bene e non posso che essere contento di questo. Tuttavia non possiamo rilassarci , Ci aspetta un mese molto duro e già Sabato avremo un test importante per capire la nostra forza: Chiaravalle è una squadra difficile da affrontare, che ha giocatori di spessore come Valerio Sampaolo, giocheranno in casa e faranno di tutto per ottenere una vittoria davanti ai propri tifosi. Dovremo lottare su ogni pallone ed essere concentrati per 60 minuti perchè a Chiaravalle ci aspetterà una battaglia".
CASSANO MAGNAGO – JUNIOR FASANO
sabato 21 settembre, h 17:15
Matteo Bellotti, tecnico del Cassano Magnago: “Sabato giochiamo contro Fasano che, nonostante abbia cambiato durante l'estate molti pezzi importanti della squadra compreso l’allenatore, rimane sempre una squadra molto molto ostica, ha perso di uno la prima in casa contro Bolzano ma è andata a vincere a Rubiera con 10 gol di scarto. Ha due/tre individualità molto importanti e per noi la partita sarà molto complicata in quanto sono una squadra che corre tanto. Da parte nostra dobbiamo entrare concentrati fin dal primo secondo di gioco e fare il nostro al massimo perché sarà un match giocato punto a punto, dobbiamo ricordarci che quello che fanno loro e di quello che dobbiamo fare noi come lo abbiamo preparato; avere fiducia in noi stessi per portare a casa questi due punti che sono fondamentali per il proseguo il campionato soprattutto giocando in casa nostra".
CAMERANO – PRESSANO
sabato 21 settembre, h 18:00
Diego Ballerini, terzino del Camerano: “Ci aspetta una partita tosta. Pressano è reduce dalla vittoria contro Brixen quindi verranno a Camerano carichi ma, da parte nostra, dovremo sfruttare il fattore campo perché è uno stimolo in più a fare bene. Stiamo aumentando il nostro livello di pallamano e, settimana dopo settimana, dobbiamo puntare a fare punti in questa Serie A Gold. Stiamo dimostrando dei progressi anche se ancora ci mancano delle pedine, comunque i più giovani sono la prova di come a Camerano si lavori egregiamente in termini di settore giovanile”.
Alessandro Vagnoni, centrale del Pressano: ”Dopo la vittoria contro Brixen la squadra si è rasserenata. Questo successo ci ha confermato che possiamo giocarcela con tutti specialmente in casa. Il mio ritorno a Camerano? Emozionante. Ho passato lì più di metà della mia vita, ma ora in testa ho solo un obiettivo: vincere e contribuire ai successi del Pressano. Ogni singolo punto sarà importantissimo, dobbiamo sfruttare ogni occasione e lottare per fare sempre meglio in classifica".
BRIXEN – TEAMNETWORK ALBATRO
sabato 21 settembre, h 19:00
Posticipate al 16 ottobre le sfide Conversano – Secchia Rubiera (h 19:00) e Alperia Black Devils – Macagi Cingoli (h 19:00). Già giocata l’11 settembre la gara tra Raimond Sassari e Sparer Eppan, terminata 29-24 in favore dei sardi.
Data |
Ora |
Partita |
Risultato |
Arbitri |
11 settembre |
h 17:00 |
Raimond Sassari - Sparer Eppan |
29-24 |
|
21 settembre |
h 17:00 |
Publiesse Chiaravalle - Bozen |
|
Falvo - Ganucci |
21 settembre |
h 17:15 |
Cassano Magnago - Junior Fasano |
|
Carrino - Pellegrino |
21 settembre |
h 18:00 |
Camerano - Pressano |
|
Kurti - Lazzari |
21 settembre |
h 19:00 |
Brixen - Teamnetwork Albatro |
|
Bassan - Bernardelle |
16 ottobre |
h 19:00 |
Conversano - Secchia Rubiera |
|
- |
16 ottobre |
h 19:00 |
Alperia Black Devils - Macagi Cingoli |
|
- |
(foto: Pallamano Pressano)
Pagina 111 di 452