Il secondo atto della 25^ giornata di Serie A Gold modella la classifica e conferma la Teamnetwork Albatro al primo posto. I siciliani battono la Junior Fasano e si tengono alle spalle l’Alperia Black Devils e nel contempo Cassano Magnago, a sua volta granitica nel 31-28 esterno contro Pressano. Restano vive le speranze-salvezza del Camerano: le sconfitte di Publiesse Chiaravalle e proprio dei trentini lasciano aperti alla squadra allenata da Beppe Tedesco gli scenari legati ai play-out. Sarà decisivo il 3 maggio, per la permanenza nel massimo campionato come pure per decidere la griglia dei play-off, dove Siracusa farà visita a Cassano Magnago con la necessità di vincere, pareggiare, oppure ribaltare la differenza reti nello scontro diretto (-6). Occhio anche al risvolto legato ad un primato a tre, coi Black Devils di Merano chiamati ad affrontare Appiano nel derby.
Pronostici rispettati al Pala Akradina, dove la Teamnetwork Albatro archivia la pratica Junior Fasano con un sicuro 33-25 (p.t. 16-10). I siciliani gestiscono, giostrano (8-1 al 12’, 13-9 al 27’, +6 alla pausa) e conducono in porto un match che si traduce nella 20esima vittoria stagionale. Nessuno ha fatto meglio della formazione di Mateo Garralda, capolista e che tra una settimana, il 3 maggio, sfiderà Cassano Magnago al Pala Tacca con l’obiettivo di difendere il primo posto e accedere alle semifinali Scudetto dalla porta principale, col fattore-campo favorevole.
Niente sorprese neanche al Palavis, dove Cassano Magnago fa rispettare i valori della classifica e batte Pressano col finale di 31-28 (p.t. 18-13). Gli amaranto tengono così il ritmo di Siracusa e dell’Alperia Black Devils, rendendo l’ultima giornata, con lo scontro diretto proprio contro i siciliani, un autentico dentro-fuori per il primato. I trentini invece rimandando al 3 maggio, nel match contro Chiaravalle, i discorsi legati alla salvezza diretta ed aggirando il rischio dei play-out. Tra gli amaranto da segnalare il graduale rientro di Alessio Moretti, a segno in sei occasioni dalla linea dei sette metri dopo l’operazione al ginocchio. Esito mai realmente in discussione: cassanesi al riposo sul +5, avanti 24-17 dopo 40’ e ancora 28-23 con rete di Savini al 51’. Hamouda (9) tiene a galla Pressano (29-27 al 56’), senza mutare però la strada dei due punti. Cassano Magnago sale a 39 punti, a -2 dall’Albatro.
Salvezza raggiunta per lo Sparer Eppan. Gli altoatesini vincono lo scontro diretto con lo Sparer Eppan: 34-30 (p.t. 19-13) nel segno del portoghese Marques Tiago Costa, autore di 12 reti. Appiano vince con merito, conducendo già dalle battute iniziali (11-6 al 17’, 19-13 alla sosta, 29-21 al 47’) e reggendo di fronte al ritorno dei marchigiani; Chiaravalle piazzerà un break di 9-2 completato dal 31-29 di Vieira al 56’. Due squilli di Lollo archiviano la contesa (32-29). Per Eppan è l’ottava vittoria stagionale, snodo cruciale per garantirsi la permanenza in Serie A Gold.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
venerdí 25 aprile | |||
h 18:00 | Macagi Cingoli - Bolzano | 34-28 | Download PDF |
h 19:00 | Raimond Sassari - Brixen | 36-32 | Download PDF |
h 19:30 | Conversano - Alperia Black Devils | 34-39 | Download PDF |
h 20:00 | Secchia Rubiera - Camerano | 24-25 | Download PDF |
domenica 27 aprile | |||
h 17:00 | Sparer Eppan - Publiesse Chiaravalle | 34-30 | Download PDF |
h 19:00 | Pressano - Cassano Magnago | 28-31 | Download PDF |
h 20:30 | Teamnetwork Albatro - Junior Fasano | 33-25 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Teamnetwork Albatro 41 pti, Cassano Magnago 39, Alperia Black Devils 39, Conversano 38, Raimond Sassari 35, Brixen 28, Bolzano 26, Junior Fasano 20, Macagi Cingoli 20 Sparer Eppan 19, Publiesse Chiaravalle 16, Pressano 16, Camerano 8, Secchia Rubiera 5
in grassetto le qualificate ai play-off Scudetto | Secchia Rubiera retrocessa in Serie A Silver
Le gare della 26^ e ultima giornata di regular season:
GIORNO | ORA | PARTITA |
3 maggio | h 19:00 | Junior Fasano - Macagi Cingoli |
3 maggio | h 19:00 | Publiesse Chiaravalle - Pressano |
3 maggio | h 19:00 | Alperia Black Devils - Sparer Eppan |
3 maggio | h 19:00 | Camerano - Raimond Sassari |
3 maggio | h 19:00 | Bolzano - Secchia Rubiera |
3 maggio | h 19:00 | Cassano Magnago - Teamnetwork Albatro |
3 maggio | h 19:00 | Brixen - Conversano |
FORMULA. Le prime quattro squadre della classifica di Serie A Gold prendono parte ai play-off Scudetto, suddivisi tra semifinali e finale al meglio delle tre gare. Le retrocessioni sono invece due: una viene sancita già al termine della regular season e riguarda l'ultima classificata, mentre l'altra passa per i play-out che, in un unico turno, coinvolgono le squadre al 12°-13° posto. I play-out non avranno luogo qualora i punti tra 12° e 13° posto dovessero risultare otto o più al termine della regular season.
Il quadro della post season di Serie A Gold:
PLAY-OFF
PLAY-OUT
(foto: Luigi Canu)
Un inedito 25 aprile apre, non senza emozioni, la penultima giornata di regular season in Serie A Gold. Arrivano risultati croccanti, su tutti il colpaccio dell’Alperia Black Devils a Conversano, come pure i primi verdetti irrevocabili: Secchia Rubiera perde contro Camerano e retrocede in Silver. In vetta vanno aspettate Teamnetwork Albatro e Cassano Magnago, ambedue in campo il 27 aprile, ma nel frattempo i meranesi di Jürgen Prantner scuotono il campionato con 39-34 perentorio in Puglia.
Merano mette in fila il 19esimo risultato utile consecutivo: è un mattone dal peso specifico notevole, il 39-34 (p.t. 20-16) con cui la squadra di Jürgen Prantner vince in sicurezza nel big match di Conversano. Prova autorevole dei Diavoli Neri, capaci di difendere sino al fischio finale un vantaggio accumulato già dopo i primi 23’ col 15-10 di Milovic. Di fatto, ad eccezione di qualche timido strattone dei biancoverdi (20-17 in avvio di ripresa), il match scivola via senza acuti e coi meranesi maturi, sempre in controllo di ritmo-gara e risultato. Nove gol di Ratko Starcevic, uomo-copertina al Pala San Giacomo. I Black Devils scavalcano così proprio Conversano, agganciano Siracusa al primo posto, seppure consapevoli di cedere agli aretusei il vantaggio dello scontro diretto (un successo per parte e +5 siracusano nella differenza reti) e soprattutto di dovere attendere i risultati di domenica.
Il secondo match-clou del 25 aprile sancisce la retrocessione aritmetica del Secchia Rubiera. Il Camerano si aggiudica lo scontro-salvezza vincendo 25-24 (p.t. 13-9) al Pala Bursi e staccando gli emiliani di tre lunghezze, distanza incolmabile negli ultimi 60’ della regular season. I rubieresi salutano così la massima serie con un turno d’anticipo, ma celebrano ugualmente la carriera e le gesta del loro capitano Andrea Benci, pronto al ruolo da dirigente già dalla prossima annata, quella del rilancio. Camerano, tenace nel difendere il +3 toccato al 43’ (18-15) di fronte ai ritorni dei locali, ci crede ancora: la squadra guidata da Beppe Tedesco torna a -8 da Pressano e Chiaravalle, coi play-out ancora tangibili, ma anche con la conscia di restare appesa ai risultati di trentini e dei corregionali.
Ancora un risultato utile, l’11esimo stagionale, per la Macagi Cingoli. Al Pala Quaresima cade il Bolzano, battuto 34-28 (p.t. 18-17) dalla squadra guidata da Sergio Palazzi che, salvezza già incamerata, ora punta all’ottavo posto. Si affrontavano comunque due formazioni senza patemi d’animo legati alla classifica. Vince il fattore-campo, con Cingoli certamente più in palla, in continuità con il momento di forma già evidenziato nel girone di ritorno e trainata dai gol del mancino Filippo Mangoni (6). Marchigiani sul 28-24 al 45’, un attimo prima del break decisivo (4-1) che fisserà il punteggio sul 32-27, decidendo di fatto la gara.
Non influisce sulle posizioni sensibili della classifica neanche il 36-32 (p.t. 20-16) con cui la Raimond Sassari batte il Brixen. Partita in bilico nei minuti iniziali, poi al 22’ i sardi chiudono un parziale di 3-0 per il 16-12, peraltro con tre segnature consecutive dell’ex Alex Coppola. Distanze ridotte al 35’ con il 23-21 di Arcieri e ancora sul 29-27 dopo tre quarti di partita. Sassari vince con un allungo tra il 53’ e il 57’: un 3-0 chiuso dal 35-30 di Malandrin che decide la gara. Gli isolani consolidano così la quinta posizione, inamovibile a prescindere dai risultati del 3 maggio.
La 25^ giornata sarà completata dalle gare del 27 aprile. Apertura alle 17:00 col match-salvezza tra Sparer Eppan e Publiesse Chiaravalle, seguito da Pressano – Cassano Magnago (h 19:00) e da Teamnetwork Albatro – Junior Fasano (h 20:30).
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
venerdí 25 aprile | |||
h 18:00 | Macagi Cingoli - Bolzano | 34-28 | Download PDF |
h 19:00 | Raimond Sassari - Brixen | 36-32 | Download PDF |
h 19:30 | Conversano - Alperia Black Devils | 34-39 | Download PDF |
h 20:00 | Secchia Rubiera - Camerano | 24-25 | Download PDF |
domenica 27 aprile | |||
h 17:00 | Sparer Eppan - Publiesse Chiaravalle | - | - |
h 19:00 | Pressano - Cassano Magnago | - | - |
h 20:30 | Teamnetwork Albatro - Junior Fasano | - | - |
La classifica aggiornata:
Teamnetwork Albatro 39 pti*, Alperia Black Devils 39, Conversano 38, Cassano Magnago 37*, Raimond Sassari 35, Brixen 28, Bolzano 26, Junior Fasano 20*, Macagi Cingoli 20 Sparer Eppan 17*, Publiesse Chiaravalle 16*, Pressano 16*, Camerano 8, Secchia Rubiera 5
in grassetto le qualificate ai play-off Scudetto | Rubiera retrocessa in Serie A Silver | *una partita in meno
I risultati utili in caso di arrivo a pari punti per il quarto posto:
Sassari - Cassano Magnago: 29-27; 21-29
Sassari - Merano: 21-26; 27-33
Cassano Magnago - Merano: 37-25; 21-28
Classifica avulsa: Merano 6, Cassano Magnago 4, Sassari 2
FORMULA. Le prime quattro squadre della classifica di Serie A Gold prendono parte ai play-off Scudetto, suddivisi tra semifinali e finale al meglio delle tre gare. Le retrocessioni sono invece due: una viene sancita già al termine della regular season e riguarda l'ultima classificata, mentre l'altra passa per i play-out che, in un unico turno, coinvolgono le squadre al 12°-13° posto. I play-out non avranno luogo qualora i punti tra 12° e 13° posto dovessero risultare otto o più al termine della regular season.
Il quadro della post season di Serie A Gold:
PLAY-OFF
PLAY-OUT
(foto: Vanni Caputo)
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
venerdí 25 aprile | |||
h 18:00 | Macagi Cingoli - Bolzano | 34-28 | Download PDF |
h 19:00 | Raimond Sassari - Brixen | 36-32 | Download PDF |
h 19:30 | Conversano - Alperia Black Devils | 34-39 | Download PDF |
h 20:00 | Secchia Rubiera - Camerano | 24-25 | Download PDF |
domenica 27 aprile | |||
h 17:00 | Sparer Eppan - Publiesse Chiaravalle | 34-30 | Download PDF |
h 19:00 | Pressano - Cassano Magnago | 28-31 | Download PDF |
h 20:30 | Teamnetwork Albatro - Junior Fasano | 33-25 | Download PDF |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
domenica 27 aprile | |||
h 18:00 | Bologna United - Belluno | 26-27 | Download PDF |
h 20:00 | Salumificio Riva Molteno - Metelli Cologne | 33-20 | Download PDF |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
domenica 27 aprile | |||
h 17:00 | Genea Lanzara - Mascalucia | 36-22 | Download PDF |
h 18:30 | Orlando Haenna - Verdeazzurro | 32-32 | Download PDF |
C’è un ultimo posto accanto a Trieste nel volo che conduce alla Serie A Gold. Iniziano nel fine settimana, domenica, i play-off di Serie A Silver. Il campionato cadetto, interessato il prossimo anno dall’allargamento a 24 squadre, ha però ancora qualche episodio da offrire agli appassionati del genere. Si comincia da gara-1 di semifinale, su PallamanoTV e geograficamente disposta tra Lombardia ed Emilia-Romagna. Si parte da Bologna United – Belluno, passate in pochi mesi dallo status di neo promosse a quello di candidate al salto di categoria. Dall’altra parte del tabellone super derby tra Salumificio Riva Molteno e Metelli Cologne.
Cercheranno di conservare un posto in Silver, invece, le protagoniste dei play-out: Genea Lanzara – Mascalucia e Haenna – Verdeazzurro sono i confronti in calendario per gara-1. È solo il primo turno, con le perdenti della serie costrette a giocare ancora per l’ultimo appello.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
BOLOGNA UNITED – BELLUNO
domenica 27 aprile, h 18:00
SALUMIFICIO RIVA MOLTENO – METELLI COLOGNE
domenica 27 aprile, h 20:00
Il programma completo dei play-off di Serie A Silver:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | ARBITRI |
27 aprile | h 20:00 | Gara-1 | Salumificio Riva Molteno - Metelli Cologne | Merisi - Pepe |
h 18:00 | Bologna United - Belluno | Bassan - Bernardelle | ||
3 maggio | h 20:30 | Gara-2 | Metelli Cologne - Salumificio Riva Molteno | |
h 19:00 | Bologna United - Belluno | |||
10 maggio | h 20:00 | Gara-3 (eventuale) |
Salumificio Riva Molteno - Metelli Cologne | |
h 18:30 | Bologna United - Belluno |
La finale play-off si disputerà fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 31 maggio (gara-3 eventuale).
PLAY-OUT. Il 27 aprile, in contemporanea con le sfide dei play-off, va in scena anche gara-1 dei play-out per la permanenza nel campionato cadetto. Apertura dei giochi alle 17:00 con la sfida del Pala Palumbo di Salerno tra Genea Lanzara e Mascalucia, migliore e peggiore classificata nella griglia della post season. Alle 18:30 in campo invece Haenna e Verdeazzurro in un confronto tutto isolano e che già in stagione si è rivelato equilibratissimo con un successo per parte, in ambedue i casi giunto peraltro in trasferta.
Il programma completo dei play-out di Serie A Silver:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | ARBITRI |
27 aprile | h 17:00 | Gara-1 | Genea Lanzara - Mascalucia | Fasano - Lorusso |
h 18:30 | Haenna - Verdeazzurro | Carrino - Pellegrino | ||
3 maggio | h 17:30 | Gara-2 | Mascalucia - Genea Lanzara | |
h 17:00 | Verdeazzurro - Haenna | |||
10 maggio | h 21:00 | Gara-3 (eventuale) |
Genea Lanzara - Mascalucia | |
h 18:30 | Haenna - Verdeazzurro |
Il secondo turno dei play-out disputerà fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 31 maggio (gara-3 eventuale).
(foto: RDO Sport)
Pagina 2 di 449