ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 16 novembre | |||
h 16:00 | Teamnetwork Albatro - Bolzano | 26-25 | Download PDF |
h 18:00 | Macagi Cingoli - Secchia Rubiera | 27-26 | Download PDF |
h 18:00 | Camerano - Brixen | 23-35 | Download PDF |
h 18:30 | Pressano - Junior Fasano | 27-29 | Download PDF |
h 18:30 | Raimond Sassari - Alperia Black Devils | 21-26 | Download PDF |
h 19:00 | Sparer Eppan - Cassano Magnago | 28-28 | Download PDF |
h 19:00 | Conversano - Publiesse Chiaravalle | 36-18 | Download PDF |
FASE | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 9 novembre | ||||
R3 (andata) | h 17:00 | Urbis Gniezno - Ac Life Style Erice | 30-18 | Download PDF |
venerdí 15 novembre | ||||
R3 (andata) | h 18:30 | Jomi Salerno - Slavia Praga | 20-32 | Download PDF |
sabato 16 novembre | ||||
R3 (ritorno) | h 18:00 | Ac Life Style Erice - Urbis Gniezno | 26-26 | Download PDF |
domenica 17 novembre | ||||
R3 (ritorno) | h 18:30 | Slavia Praga - Jomi Salerno | - | - |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 17:00 | Mascalucia - Len Solution Carpi | 26-21 | Download PDF |
h 18:30 | Haenna - Verdeazzurro | 31-32 | Download PDF |
h 19:00 | Romagna - Campus Italia | 28-31 | Download PDF |
h 19:00 | Trieste - Belluno | 36-24 | Download PDF |
h 19:30 | Bologna United - Genea Lanzara | 33-31 | Download PDF |
h 20:00 | Salumificio Riva Molteno - Metelli Cologne | 26-21 | Download PDF |
La pausa della Serie A1 non ferma Jomi Salerno e AC Life Style Erice, chiamate da domani (venerdì) e fino a domenica in un lungo week-end di European Cup. Si gioca per il terzo turno, con le campane che disputeranno al Pala Palumbo andata e ritorno contro lo Slavia Praga, mentre le siciliane saranno attese sabato dal ritorno contro le polacche dell’Urbus Gniezno. Pronostico sulla carta chiuso per le Arpie dopo la netta sconfitta della partita di andata (30-18).
Tutte le tre partite in programma nel fine settimana saranno visibili su PallamanoTV, in particolare nella pagina dedicata agli eventi internazionali.
JOMI SALERNO – SLAVIA PRAGA
venerdì 15 novembre, h 18:30 (andata)
domenica 17 novembre, h 18:30 (ritorno)
Il centrale danese Cecilie Woller (Salerno): “Penso che saranno due partite difficili, due incontri impegnativi. Loro hanno una squadra forte con buone individualità. Dovremo giocare due partite ad altissimo livello. Ci stiamo allenando molto duramente da un punto di vista tattico, ci faremo trovare pronte”.
AC LIFE STYLE ERICE – URBUS GZIEZNO
sabato 16 novembre, h 18:00
All’andata: Urbus Gziezno – Erice 30-18
FASE | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 9 novembre | ||||
R3 (andata) | h 17:00 | Urbis Gniezno - AC Life Style Erice | 30-18 | Download PDF |
venerdí 15 novembre | ||||
R3 (andata) | h 18:30 | Jomi Salerno - Slavia Praga | - | - |
sabato 16 novembre | ||||
R3 (ritorno) | h 18:00 | AC Life Style Erice - Urbis Gniezno | - | - |
domenica 17 novembre | ||||
R3 (ritorno) | h 18:30 | Slavia Praga - Jomi Salerno | - | - |
(foto: Armirante | Pappalardo)
Nuovi appuntamenti internazionali per gli arbitri italiani impegnati sul versante delle competizioni europee, in particolare al femminile. Impegnate tre coppie di fischietti, di scena tra Champions League ed European Cup, su quest'ultimo versante in contemporanea con gli appuntamenti che chiameranno in causa anche AC Life Style Erice e Jomi Salerno.
CHAMPIONS LEAGUE. La prima coppia arbitrale formata da Gianna Merisi e Andrea Pepe dirigerà l’incontro del 17 novembre tra le danesi del Team Esbjerg e le montenegrine del Buducnost, sfida che rientra nella fase a gironi del Gruppo B. Esbjerg gioca per le posizioni di vertice del girone, mentre le balcaniche hanno raccolto appena un punto. Peraltro si tratta dell'ultimo turno prima della sosta che lascerà spazio agli EHF EURO 2024, dove la coppia Merisi-Pepe sarà impegnata segnando il primo impiego di una coppia italiana al femminile in un grande torneo internazionale.
EUROPEAN CUP. Il fine settimana di European Cup vedrà quattro fischietti italiani occupati, in quelli che saranno due match validi per il ritorno del terzo turno della competizione. Il 16 novembre in Svezia il duo formato da Marco Di Domenico e Lorenzo Fornasier dirigerà il match tra le padrone di casa del Kristianstad e le islandesi del Valur. Le padrone di casa cercheranno di ribaltare la sconfitta di misura dell'andata (27-24).
Stesso giorno ma altra latitudine - si gioca in Spagna - per Stefano Riello e Niccolò Panetta, direttori di gara del match tra Caja Rural Aula Valladolid e lo Zeleznicar, compagine serba. Largo margine per le iberiche, forti del +12 maturato all'andata in Serbia.
(foto: Luigi Canu)
Inizia il 15 novembre, ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, il percorso della nuova Italia U17. Raduno e subito un primo evento internazionale di grande rilevanza: dal 22 al 24 novembre, infatti, le azzurrine saranno di scena ad Ankara, in Turchia, dove dovranno affrontare le coetanee turche, la Slovacchia e l’Ucraina per le qualificazioni ai W17 EHF EURO della prossima estate.
Convocate 20 atlete al centro tecnico federale, sotto la guida dei tecnici Esteban Alonso e Carlos Britos. All’esito del periodo di stage in Abruzzo saranno individuate le 16 azzurrine che voleranno in Turchia. Nel periodo di preparazione a Chieti saranno inoltre presenti il DT Alfredo Rodriguez Alvarez e il preparatore dei portieri Andrea Menini.
L’Italia debutterà il 22 novembre alle 12:45 (orario italiano) contro la Slovacchia. Tre partite in tre giorni e dunque calendario che proseguirà contro l’Ucraina il 23 novembre (h 12:45) e il giorno successivo contro la compagine di casa (h 15:00).
FORMULA. La formula delle qualificazioni prevede l’accesso alla fase finale dei W17 EHF EURO per prima e seconda di ciascuno dei due raggruppamenti di scena nel fine settimana del 22-24 novembre. Le formazioni escluse partecipano invece ai W17 EHF Championships di 2^ divisione, sempre in estate.
IN DIRETTA. Gli incontri delle qualificazioni saranno trasmessi in diretta sulla piattaforma ehfTV.
L’elenco delle convocate dal 15 novembre a Chieti:
PORTIERI: Viola Giubbini (PO – 2008 – Casalgrande Padana), Denise Guzzetta (PO – 2008 – Guerriere Malo), Donatella Giannini (PO – 2009 – Conversano)
ALI: Alexis Ascorti (AS – 2008 – Trapani), Roberta Mela (AD – 2009 – Verdeazzurro), Camilla Galletti (AD – 2009 – Casalgrande Padana)
TERZINI E CENTRALI: Martina Barbuscia (TS – 2009 – Cassano Magnago), Matilde Giovannini (TS – 2008 – Casalgrande Padana), Eleonora Josefine Terzi (TS – 2009 – Vikhammer/NOR), Elisa Accaria (TS – 2008 – Yellow Winterthur/SUI), Vittoria Nicolin (TS – 2009 – Guerriere Malo), Silvia Sofia Berardi (CE – 2009 – Conversano), Mira Rigatti (CE – 2009 – Lc Brühl/SUI), Kiara Ghisu (CE – 2008 – Metz/FRA), Giulia Del Bono (CE – 2009 – Tushe Prato), Anna Magri (TD – 2008 – Securfox Ariosto), Marie Oberrauch (TD – 2009 – Brixen)
PIVOT: Ifeoma Okorie (PI – 2008 – Cellini Padova), Miriam Maggioni (PI – 2009 – Cassano Magnago), Anastasia Vera Hirsiger (PI – 2009 – Amicitia Zurich/SUI)
STAFF TECNICO: Alfredo Rodriguez Alvarez (DT), Esteban Alonso (allenatore), Carlos Alberto Britos (vice-allenatore), Andrea Menini (allenatore portieri)
STAFF MEDICO: Salvatore Gagliardo (medico), Michela De Cicco (fisioterapista)
CAPO DELEGAZIONE: Massimo Petazzi
DELEGATO FIGH: Caterina Romano
La composizione dei gironi di qualificazione ai W17 EHF EURO:
Sede: Radzymin (Polonia)
Gruppo A: Polonia, Lituania, Finlandia, Israele
Sede: Ankara (Turchia)
Gruppo B: Slovacchia, Turchia, ITALIA, Ucraina
Il calendario dell'Italia nelle qualificazioni ai W17 EHF EURO:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA |
22 novembre | h 12:45 | R1 | Italia - Slovacchia |
23 novembre | h 12:45 | R2 | Italia - Ucraina |
24 novembre | h 15:00 | R3 | Turchia - Italia |
(foto: Kolektiff Images)
Pagina 80 di 453