[Ultimo aggiornamento: 22 novembre, h 00:00] Il calendario della competizione ha subito un aggiornamento a causa di ritardi dei voli che hanno riguardato alcune delle squadre partecipanti. Il calendario aggiornato è consultabile in questa news.
L’Italia U17 è pronta al debutto nelle qualificazioni agli EHF EURO. Domani (venerdì) ad Ankara, in Turchia, le azzurrine affronteranno la Slovacchia (h 12:45) nella prima di tre gare in un girone a quattro che metterà in palio due pass per la fase finale della competizione. In campo anche le turche padrone di casa e l’Ucraina. I W17 EHF EURO, per la prima volta a 24 squadre, si disputeranno nel mese di agosto in Montenegro.
L’Italia ha completato un periodo di preparazione ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, all’esito della quale il tecnico Esteban Alonso, affiancato da Carlos Britos, ha individuato l’elenco delle 16 atlete che scenderanno in campo per le partite di qualificazione. In Abruzzo hanno lavorato con la squadra anche il DT Alfredo Rodriguez Alvarez e Andrea Menini in qualità di preparatore dei portieri.
SEGUIRE LE AZZURRINE. Le sfide delle azzurrine contro Slovacchia, Ucraina e Turchia saranno trasmesse in diretta sulla piattaforma EHFTV (www.ehftv.com). Sarà necessario acquistare il Tournament Pass al costo di 4,99 euro. È possibile effettuare l’acquisto tramite questo link.
L’elenco delle convocate per le qualificazioni ai W17 EHF EURO:
PORTIERI: Viola Giubbini (PO – 2008 – Casalgrande Padana), Donatella Giannini (PO – 2009 – Conversano)
ALI: Camilla Galletti (AD – 2009 – Casalgrande Padana), Anna Magri (AD – 2008 – Securfox Ariosto), Eleonora Josefine Terzi (AS – 2009 – Vikhammer/NOR), Martina Barbuscia (AS – 2009 – Cassano Magnago)
TERZINI E CENTRALI: Elisa Accaria (TS – 2008 – Yellow Winterthur/SUI), Vittoria Nicolin (TS – 2009 – Guerriere Malo), Silvia Sofia Berardi (CE – 2009 – Conversano), Mira Rigatti (CE – 2009 – Lc Brühl/SUI), Giulia Del Bono (CE – 2009 – Tushe Prato), Matilde Giovannini (TD – 2008 – Casalgrande Padana), Marie Oberrauch (TD – 2009 – Brixen)
PIVOT: Ifeoma Okorie (PI – 2008 – Cellini Padova), Miriam Maggioni (PI – 2009 – Cassano Magnago), Anastasia Vera Hirsiger (PI – 2009 – Amicitia Zurich/SUI)
STAFF TECNICO: Esteban Alonso (allenatore), Carlos Alberto Britos (vice-allenatore)
STAFF MEDICO: Michele Carubia (medico), Michela De Cicco (fisioterapista)
CAPO DELEGAZIONE: Massimo Petazzi
DELEGATO FIGH: Caterina Romano
FORMULA. La formula delle qualificazioni prevede l’accesso alla fase finale dei W17 EHF EURO per prima e seconda di ciascuno dei due raggruppamenti di scena nel fine settimana del 22-24 novembre. Le formazioni escluse partecipano invece ai W17 EHF Championships di 2^ divisione, sempre in estate.
La composizione dei gironi di qualificazione ai W17 EHF EURO:
Sede: Radzymin (Polonia)
Gruppo A: Polonia, Lituania, Finlandia, Israele
Sede: Ankara (Turchia)
Gruppo B: Slovacchia, Turchia, ITALIA, Ucraina
Il calendario dell'Italia nelle qualificazioni ai W17 EHF EURO:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA |
22 novembre | h 12:45 | R1 | Italia - Slovacchia |
23 novembre | h 12:45 | R2 | Italia - Ucraina |
24 novembre | h 15:00 | R3 | Turchia - Italia |
(foto: Fabrizia Petrini)
Il recupero della 9^ giornata, derby marchigiano tra le due neo-promosse della Serie A Gold, premia la Publiesse Chiaravalle. La squadra di Andrea Guidotti vince in trasferta a Camerano col finale di 31-25 (p.t. 11-9), incassando il secondo successo stagionale e portandosi così fuori dalla zona play-out, a -1 dai corregionali della Macagi Cingoli.
Chiaravalle vince con merito un match trascorso pressoché sempre in vantaggio, dal 6-4 al 18’ e fino al +2 che chiude la prima mezz’ora. Un break di 5-0 tra il 17-14 del 38’ e il 22-14 del 45’ mette gli ospiti nelle condizioni ideali per affrontare l’ultimo quarto d’ora. Spicca al tiro Morettin, autore di sette reti e superato dal solo Laera, top scorer del Camerano e del match con 11 gol.
Sabato la Publiesse avrà l’opportunità di allungare la striscia positiva in casa contro lo Sparer Eppan, distante ora due soli punti. Per Camerano chance di riscatto contro il fanalino di coda Secchia Rubiera.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 19:30 | Camerano - Publiesse Chiaravalle | 25-31 |
La classifica aggiornata:
Conversano 20 pti, Teamnetwork Albatro 18, Raimond Sassari 18, Cassano Magnago 18, Alperia Black Devils 16, Bolzano 14, Pressano 11, Brixen 11, Junior Fasano 11, Sparer Eppan 6, Macagi Cingoli 5, Publiesse Chiaravalle 4, Camerano 2, Secchia Rubiera 0
Serie A Gold | Risultati e classifica
(foto: Stefano Carloni)
«C’è grande carica e motivazione. Il gruppo si è subito compattato e c’è voglia di fare bene». Ha preso forma lo scorso 15 novembre, ma l’Italia U17 ha già trovato le giuste motivazioni. A parlare è Esteban Alonso, tecnico di origini argentine al debutto nei quadri tecnici delle Squadre Nazionali. Per le azzurrine, che due giorni fa hanno affrontato in amichevole Teramo, formazione di Serie A1, per un primo test sul campo, il periodo di preparazione ne «La Casa della Pallamano» di Chieti volge al termine. Ora arriva la parte più intensa del percorso: ad Ankara, dal 22 al 24 novembre prossimi, la Nazionale dovrà affrontare Turchia, Slovacchia e Ucraina per le qualificazioni ai W17 EHF EURO.
«Abbiamo introdotto tanti concetti nuovi e svolto una grande mole di lavoro – spiega Alonso – ma c’è la consapevolezza, soprattutto da parte delle ragazze, di come questo sia l’inizio di un percorso che non finisce con l’impegno in Turchia e che dovrà invece accompagnarle nel loro percorso in azzurro».
Prima uscita contro Teramo, tappa intermedia prima dell’esordio del 22 novembre contro la Slovacchia. «È stato importante affrontare una squadra già in ritmo-campionato – spiega Alonso – per capire come ci sia ancora tanto lavoro da fare, ma anche grande carica da parte della squadra». Ha supervisionato la prima parte di lavoro a Chieti anche il DT Alfredo Rodriguez Alvarez: «Questo è molto importante – prosegue l'allenatore dell'Italia U17 – perché la filosofia di gioco dev’essere la stessa di categoria in categoria, fino alla senior. Il Direttore Tecnico in questo ha dato una linea chiara. È importante che ci sia una connessione e il lavoro che stiamo portando avanti in team, anche con Carlos e Andrea (Britos e Menini ndr), va in questa direzione. Concetti difensivi condivisi, propensione al gioco veloce: è importante che le ragazze assimilino questi fondamentali già in Under 17, per portarli con loro andando avanti nel tempo».
L’Italia giocherà per uno dei due lasciapassare per gli EHF EURO, da quest’anno passati da 16 a 24 squadre. «Il nostro obiettivo è competere in tutte le partite. Sappiamo – conclude Alonso – che ci sono due posti per gli Europei e noi andiamo in Turchia per qualificarci. Prima di tutto dovremo mettere in campo ciò che stiamo provando in allenamento. Ad ogni modo, ripeto, c’è grande motivazione da parte delle atlete e il gruppo si è subito cementato. Ci sono le condizioni e lo spirito per fare bene».
FORMULA. La formula delle qualificazioni prevede l’accesso alla fase finale dei W17 EHF EURO per prima e seconda di ciascuno dei due raggruppamenti di scena nel fine settimana del 22-24 novembre. Le formazioni escluse partecipano invece ai W17 EHF Championships di 2^ divisione, sempre in estate.
IN DIRETTA. Gli incontri delle qualificazioni saranno trasmessi in diretta sulla piattaforma ehfTV.
L’elenco delle convocate dal 15 novembre a Chieti:
PORTIERI: Viola Giubbini (PO – 2008 – Casalgrande Padana), Denise Guzzetta (PO – 2008 – Guerriere Malo), Donatella Giannini (PO – 2009 – Conversano)
ALI: Alexis Ascorti (AS – 2008 – Trapani), Roberta Mela (AD – 2009 – Verdeazzurro), Camilla Galletti (AD – 2009 – Casalgrande Padana)
TERZINI E CENTRALI: Martina Barbuscia (TS – 2009 – Cassano Magnago), Matilde Giovannini (TS – 2008 – Casalgrande Padana), Eleonora Josefine Terzi (TS – 2009 – Vikhammer/NOR), Elisa Accaria (TS – 2008 – Yellow Winterthur/SUI), Vittoria Nicolin (TS – 2009 – Guerriere Malo), Silvia Sofia Berardi (CE – 2009 – Conversano), Mira Rigatti (CE – 2009 – Lc Brühl/SUI), Kiara Ghisu (CE – 2008 – Metz/FRA), Giulia Del Bono (CE – 2009 – Tushe Prato), Anna Magri (TD – 2008 – Securfox Ariosto), Marie Oberrauch (TD – 2009 – Brixen)
PIVOT: Ifeoma Okorie (PI – 2008 – Cellini Padova), Miriam Maggioni (PI – 2009 – Cassano Magnago), Anastasia Vera Hirsiger (PI – 2009 – Amicitia Zurich/SUI)
STAFF TECNICO: Alfredo Rodriguez Alvarez (DT), Esteban Alonso (allenatore), Carlos Alberto Britos (vice-allenatore), Andrea Menini (allenatore portieri)
STAFF MEDICO: Salvatore Gagliardo (medico), Michela De Cicco (fisioterapista)
CAPO DELEGAZIONE: Massimo Petazzi
DELEGATO FIGH: Caterina Romano
La composizione dei gironi di qualificazione ai W17 EHF EURO:
Sede: Radzymin (Polonia)
Gruppo A: Polonia, Lituania, Finlandia, Israele
Sede: Ankara (Turchia)
Gruppo B: Slovacchia, Turchia, ITALIA, Ucraina
Il calendario dell'Italia nelle qualificazioni ai W17 EHF EURO:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA |
22 novembre | h 12:45 | R1 | Italia - Slovacchia |
23 novembre | h 12:45 | R2 | Italia - Ucraina |
24 novembre | h 15:00 | R3 | Turchia - Italia |
(foto: Fabrizia Petrini)
È stato un fine settimana di big match, quello che ha contraddistinto la 5^ giornata della Serie A Bronze e che nel Girone A ha fruttato al Malo la vetta della classifica. Nel Girone B si è invece consolidata la leadership del Chieti, che continua il proprio viaggio in solitaria raggiungendo la doppia cifra.
GIRONE A. Lo scontro diretto tra Derthona e Malo cambia le sorti della classifica del girone, con i vicentini che battono i padroni di casa 22-19, conquistando due punti importantissimi, che le valgono il primo posto in classifica. Dopo lo stop con Torri, Palazzolo torna a vincere in casa contro il Ferrarin (37-24) grazie all’ottima prestazione dell’ala Alessio Corrias, che con le sue 12 reti sale a quota 35 nella classifica marcatori dominata da Tommaso Medicina (45 segnature). Quarta vittoria consecutiva intanto per Vigasio, la quale con il 33-24 inferto al Leno si porta al terzo posto della classifica dietro Derthona e Malo. Al Palaboschetto impattano Ferrara United e San Vito Marano (28-28).
Nella 6^ giornata di regular season, in programma un nuovo scontro al vertice tra Malo e Vigasio (ore 19:30), in campo in contemporanea rispetto a Leno - Palazzolo e San Vito Marano - Derthona. In chiusura di giornata, alle ore 21:00, la sfida in zona-retrocessione tra Ferrarin e Torri.
La classifica aggiornata:
Malo 8 pti Derthona 7, Vigasio 6, Palazzolo 5, San Vito Marano 4, Torri 4, Ferrara United 3, Leno 3, Ferrarin 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
23 novembre |
h 19:30 |
Leno - Palazzolo |
23 novembre |
h 19:30 |
Malo - Vigasio |
23 novembre |
h 19:30 |
San Vito Marano - Derthona |
23 novembre |
h 21:00 |
Ferrarin - Torri |
Riposa: Ferrara United
GIRONE B. È Monteprandone a vincere il match più atteso di giornata contro Tavernelle (32-31). La formazione marchigiana sorpassa i padroni di casa e si porta al secondo posto in classifica, complici le 12 reti del top scorer del campionato, il terzino Lucas Landeiro. Trionfa anche il Modena, che torna in campo dopo il suo turno di stop, battendo in trasferta il Noci (28-21), mentre nel match in zona retrocessione tra Lions Teramo e Casalgrande, vittoria di misura per i teramani (31-30). Ennesimo explout per il Chieti, che si conferma al primo posto con 10 punti: finisce 42-22 il match contro la formazione pugliese dell’Altamura.
Appuntamento alla 6^ giornata con lo scontro al vertice tra Chieti e Tavernelle (ore 19:30) e nel contempo tra Monteprandone e Serra Fasano (ore 18:00). Sempre alle 18:00 occhi puntati sul derby emiliano Pantarei Italia Modena - Modula Casalgrande, mentre alle 18:30 fischio d’inizio per Lions Teramo - Altamura.
La classifica aggiornata:
Chieti 10 pti, Monteprandone 8, Tavernelle 6, Pantarei Modena 6, Innotech Serra Fasano 6, Lions Teramo 4, Modula Casalgrande 0, Noci 0, Altamura 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
23 novembre |
h 18:00 |
Monteprandone - Innotec Serra Fasano |
23 novembre |
h 18:00 |
Pantarei Italia Modena - Modula Casalgrande |
23 novembre |
h 18:30 |
Lions Teramo - Altamura |
23 novembre |
h 19:30 |
Chieti - Tavernelle |
Riposa: Noci
(foto: Ugo Marzi)
Pagina 76 di 453