Il campionato di Serie A1 torna dopo la sosta, ma lo fa a ranghi ridotti. La 9^ giornata di regular season fa a meno di due gare del programma originario, Adattiva Pontinia - AC Life Style Erice e Jomi Salerno - Leno, posticipate in virtù delle convocazioni di atlete ai Campionati del Sud e Centro America in corso a Niterói (Brasile). Si giocano dunque quattro incontri, coi recuperi fissati invece per fine dicembre.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
LIONS SASSARI - SECURFOX ARIOSTO
sabato 30 novembre, h 15:00
Lucas Vitale Alvarez, tecnico della Securfox Ariosto: "Finalmente si torna in campo - esordisce l’allenatore argentino - , nel periodo di sosta abbiamo approfittato per lavorare tanto e bene, in vista della difficile trasferta di Sassari. Ci faremo trovare pronti, sappiamo che sarà una partita insidiosa, ma noi dobbiamo ripartire dalle certezze trovate prima dell’interruzione per gli impegni della Nazionale".
Zucchi Pastor, allenatrice della Lions Sassari: "Sabato ci aspetta una partita molto difficile, siamo in casa, arriva Ferrara. Ci aspettiamo di giocare una partita buona, tosta nella quale non dobbiamo lasciare niente di risparmiato e nella quale dobbiamo dare il 100%".
CASALGRANDE PADANA - MEZZOCORONA
sabato 30 novembre, h 17:30
Giulia Mattioli, pivot della Casalgrande Padana: “La pausa è arrivata al momento giusto, permettendoci di riacquistare energie preziose dal punto di vista sia mentale sia fisico. Le condizioni favorevoli per cercare con efficacia la vittoria ci sono proprio tutte. Peraltro un successo potrebbe garantirci la qualificazione alla Coppa Italia, e sono convinta che ciò non sarà affatto fonte di tensione o nervosismo: al contrario, ne ricaveremo un’ulteriore spinta sul piano caratteriale e motivazionale. D’altro canto, occhio a Mezzocorona: l’organico gialloverde dispone di ottime individualità, e senza dubbio vale di più rispetto alla sua attuale situazione di classifica”.
CASSANO MAGNAGO - CELLINI PADOVA
sabato 30 novembre, h 18:30
Davide Kolec, tecnico del Cassano Magnago: “Veniamo da una sosta bella lunga dove abbiamo cercato di lavorare un po' su certe problematiche, su certi meccanismi che prima non andavano. Abbiamo cercato di inserire qualcosa di nuovo e adesso ci aspetta Padova, una squadra che dimostra di poter star bene in campo. Ha dei momenti dove gioca benissimo, poi dei momenti dove un po' cala. Dobbiamo essere in grado di capire che contro un Padova del genere dobbiamo stare attenti perché se il Padova gioca bene, come ha giocato contro Casagrande al primo tempo, sarà veramente dura. Dobbiamo stare attente e entrare in partita decise, sapendo che sarà una partita difficile e dobbiamo fare di tutto per vincerla".
BRIXEN SÜDTIROL - SIRIO TOYOTA TERAMO
sabato 30 novembre, h 19:00
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
30 novembre |
h 15:00 |
Lions Sassari - Securfox Ariosto |
Fasano - Lorusso |
30 novembre |
h 17:30 |
Casalgrande Padana - Mezzocorona |
Ricciardi - Stella |
30 novembre |
h 18:30 |
Cassano Magnago - Cellini Padova |
Manuele - Pollaci |
30 novembre |
h 19:00 |
Brixen Südtirol - Sirio Toyota Teramo |
Testa - Testa |
18 dicembre |
h 17:00 |
Adattiva Pontinia - AC Life Style Erice |
|
21 dicembre |
h 18:00 |
Jomi Salerno - Leno |
|
(foto: Monica Mandrioli)
È inusuale che tutto accada a novembre, ma il calendario internazionale, con l’Italia ai Campionati Mondiali, obbliga la Serie A Gold a rimodulare i propri tempi. Ecco allora che domani (sabato) va in scena la 13^ giornata, l’ultima dell’andata di regular season. Tradotto: si decidono le qualificate alle Finals di Coppa Italia, come pure gli abbinamenti nel tabellone dei quarti di finale.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
TEAMNETWORK ALBATRO - CASSANO MAGNAGO
sabato 30 novembre, h 16:30
Matteo Bellotti, tecnico del Cassano Magnago: "La partita di sabato sarà una partita sicuramente molto interessante perché giochiamo l'ultima partita del girone d'andata contro una squadra che adesso è prima pari punti insieme a noi. La motivazione è alta, sappiamo anche che alta è la posta in palio. Loro sono una squadra forte, costruita per vincere, anche nuova. Sono molto ordinati in attacco, hanno una difesa solida, ottime individualità, quindi hanno tutto quello che serve per fare bene. Noi dalla parte nostra però stiamo cercando di prepararla bene, di arrivare concentrati sapendo bene quello che dobbiamo fare. Sarà una partita difficile, io credo che la cosa in più che dobbiamo mettere in campo sarà la lucidità nel momento in cui le cose non andranno bene, poi magari le cose andranno bene, ma è difficile che una partita per 60 minuti vada tutto bene come è successo nell'ultima partita dove per 40 minuti il portiere avversario ha parato tanto, quindi dobbiamo superare quei momenti critici, essere forti, forti mentalmente e facendo questo sono sicuro che le chance di portare a casa due punti siano alte e questo è il nostro obiettivo".
MACAGI CINGOLI - JUNIOR FASANO
sabato 30 novembre, h 18:00
Diego Strappini, pivot della Macagi Cingoli: “Dobbiamo cancellare subito la brutta trasferta di Bolzano e cercare la migliore prestazione tra le mura amiche. Fasano ha cambiato tanto dalla scorso anno ma ha sempre giocatori che lottano fino alla fine su ogni palla. Noi dobbiamo cercare in ogni modo di fare più punti in casa se vogliamo staccarci dal fondo della classifica. Sabato ne avremo l’occasione, finalmente con l’arrivo di Vojinovic e Coppola abbiamo la squadra al completo, stiamo lavorando bene e vogliamo dare una soddisfazione ai nostri tifosi che ci supportano sempre”.
SECCHIA RUBIERA - BOZEN
sabato 30 novembre, h 18:00
PRESSANO - PUBLIESSE CHIARAVALLE
sabato 30 novembre, h 18:30
Fahmi Hammouda, terzino della Publiesse Chiaravalle: “I punti in palio saranno preziosi per entrambe le squadre. Loro cercano la qualificazione alla Coppa Italia, noi vogliamo proseguire la marcia verso la salvezza. Sarà una partita importante e parecchio speciale per me, visto che affronterò mio fratello Hatem”.
RAIMOND SASSARI - CAMERANO
sabato 30 novembre, h 18:30
Rodolfo De Oliveira, terzino della Raimond Sassari: “Nell’ultima gara contro Brixen ci è mancata lucidità, abbiamo perso qualche pallone di troppo, abbiamo capito dove si è sbagliato e stiamo lavorando per migliorare. Siamo ancora lì, in corsa per il vertice in un campionato estremamente livellato. Siamo consci dell’importanza della gara contro Camerano, non possiamo permetterci di perdere altri punti. Sarà importante vincere anche per piazzarci nel migliore dei modi in vista della Final8 di Coppa Italia”.
Rui Carvalho, tecnico del Camerano: “Sarà una partita molto difficile. Sassari ha una squadra fortissima: dobbiamo recuperare qualche giocatore che è ancora acciaccato ma stiamo preparando bene la squadra per fare una buona partita e continuare la nostra crescita. Ci faremo trovare pronti per questo match”.
SPARER EPPAN - ALPERIA BLACK DEVILS
sabato 30 novembre, h 19:00
CONVERSANO - BRIXEN
sabato 30 novembre, h 19:00
Leif-Erik Brenne, terzino del Conversano: “Abbiamo avuto un periodo un po' difficile con le sconfitte contro Cassano e Merano, e non abbiamo giocato come volevamo nelle ultime settimane, quindi penso che abbiamo qualcosa da dimostrare come squadra. Quando giochiamo al meglio siamo la squadra migliore in Italia e dobbiamo tornare a questo tipo di gioco. Ogni partita per noi è importante, e affrontiamo ogni partita con la voglia e la mentalità per vincere. Il Brixen ha una squadra solida, ma le sue prestazioni sono state altalenanti ultimamente. So che arriveranno qui per cercare di prendere i due punti. Io e la squadra vogliamo dimostrare quanto possiamo giocare bene, e siamo davvero pronti a dare tutto ciò che abbiamo nelle partite rimanenti prima di Natale. Il Bressanone tornerà a casa a mani vuote”.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
30 novembre |
h 16:30 |
Teamnetwork Albatro - Cassano Magnago |
Fato - Guarini |
30 novembre |
h 18:00 |
Macagi Cingoli - Junior Fasano |
Cardone - Cardone |
30 novembre |
h 18:00 |
Secchia Rubiera - Bozen |
Falvo - Ganucci |
30 novembre |
h 18:30 |
Pressano - Publiesse Chiaravalle |
Bassan - Bernardelle |
30 novembre |
h 18:30 |
Raimond Sassari - Camerano |
Fasano - Lorusso |
30 novembre |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Alperia Black Devils |
Corioni - Zancanella |
30 novembre |
h 19:00 |
Conversano - Brixen |
Prandi - Pipitone |
(foto: Salvo Barbagallo)
«La Casa della Pallamano» di Chieti ha ospitato questa mattina (giovedì) l’evento «Chieti Città Europea dello Sport 2025», inaugurazione dell’anno che la città teatina vivrà attraverso eventi e appuntamenti a tema sportivo dopo l'attribuzione del riconoscimento, nel novembre di un anno fa, da parte di ACES Europe - Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport. Ad impreziosire l’appuntamento, per il quale il Comune di Chieti ha scelto il Centro Tecnico della Federhandball, la partecipazione del Presidente del CONI Giovanni Malagò e del Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio.
Il Presidente Federale Stefano Podini è intervenuto illustrando i numeri dell’impatto economico e sociale della FIGH sul territorio regionale e cittadino, attraverso il Centro Tecnico FIGH e i numerosi eventi di carattere internazionale organizzati a Chieti e più in generale in Abruzzo. «È stata una giornata importante – ha detto il Presidente Podini – per rimarcare ed evidenziare ancora una volta l’impegno organizzativo e, ancora di più, l’impegno strutturale della Federazione in questa area geografica: un investimento di oltre tre milioni in tre anni e mezzo. Una cifra che ha ‘spaventato’, ovviamente con un’accezione positiva, tutte le autorità presenti che hanno percepito il grande lavoro fatto e la visibilità, soprattutto attraverso la copertura televisiva di molti eventi su Sky Sport, che ha generato un valore di esposizione superiore ai 400mila euro. Sono dati importanti non solo se parametrati al mondo della pallamano, ma per lo sport in generale. Ritengo che la platea abbia capito la rilevanza del nostro sport e della nostra Federazione in questo territorio. Per questo sono convinto e fiducioso circa la possibilità di contare su nuove risorse per continuare nell’evoluzione di questo progetto anche in futuro».
Nel corso del proprio saluto istituzionale, il Presidente del CONI Giovanni Malagò ha accolto con piacere i recenti risultati ottenuti dalla Nazionale maschile di pallamano, che a gennaio tornerà ai Campionati Mondiali dopo 28 anni, «in uno sport dove l’Europa è quasi totalmente padrona della scena internazionale». Riferendosi alla nomina di Chieti come Città Europea dello Sport 2025 il Presidente del CONI ha detto «è una realtà che scuote gli animi, le coscienze, porta entusiasmo e porta i figli a provare una scuola di sport anche amatoriale o agonistica per misurarsi o semplicemente vivere meglio, aiuta l’amministrazione a sistemare gli impianti degradati o che deve essere al centro del sistema sportivo, agita le persone che hanno responsabilità a tutti i livelli, compresi noi dirigenti nazionali, ma muove anche i cittadini e sono certo che ognuno si sentirà orgoglioso di essere cittadino di Chieti».
Oltre al Presidente del CONI Malagò e al Presidente della Regione Marsilio, nel corso della mattinata sono intervenuti il Vice Sindaco del Comune di Chieti Paolo De Cesare, l’assessore allo Sport e Presidente del Comitato «Chieti Città Europea dello Sport 2025» Manuel Pantalone, il delegato di ACES Italia Fabrizio Santangelo, il Pro Rettore vicario Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti – Pescara Carmine Catenacci, il Coordinatore Regionale di Sport e Salute Domenico Scognamiglio.
Presenti per la FIGH, oltre al Presidente Podini, il Vice Presidente vicario Massimiliano Bardini e il Vice Presidente Flavio Bientinesi, il Consigliere federale Giovanni D’Urso, il Delegato Nazionale al beach handball Sandro Pagaria, il Segretario Generale Adriano Ruocco. In platea anche la squadra federale Campus Italia.
(foto: Fabrizia Petrini)
Brixen e Raimond Sassari impattano sul 31-31 (p.t. 15-18) nel recupero della 12^ giornata di Serie A Gold andato in scena nella serata di ieri (martedì) sul campo degli altoatesini, reduci dall’impegnativo week-end a Losovice (Cechia) che li ha visti centrare la qualificazione agli ottavi di European Cup. Pareggio maturato negli istanti finali – con sette metri trasformato dall’ex Della Vecchia a 9’’ dal termine – e situazione di classifica che conferma i sardi in quarta posizione, a +1 sull’Alperia Black Devils. Compie un mezzo passo verso la parte alta della graduatoria anche Bressanone, a 12 punti e con un ritardo di sette lunghezze sulla quarta piazza e proprio sugli isolani di Antonj Laera.
Ritmi intensi, bella partita in casa dei brissinesi, capaci di recuperare uno svantaggio di cinque reti (22-17 e 23-18) maturato nel corso del secondo tempo. Vanno in doppia cifra in due sotto il profilo realizzativo: 10 reti per il terzino di Brixen Paulo De Oliveira, 11 per il bosniaco Dino Hamidovic tra i sassaresi.
Sabato si gioca per l’ultima giornata del girone di andata, la 13^ di regular season, che deciderà gli abbinamenti e le qualificate alle Finals di Coppa Italia 2025.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 23 novembre | |||
h 18:00 | Camerano - Secchia Rubiera | 28-20 | Download PDF |
h 18:00 | Bolzano - Macagi Cingoli | 35-23 | Download PDF |
h 18:00 | Publiesse Chiaravalle - Sparer Eppan | 26-27 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Pressano | 30-26 | Download PDF |
h 19:00 | Junior Fasano - Teamnetwork Albatro | 25-27 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Black Devils - Conversano | 26-24 | Download PDF |
martedí 26 novembre | |||
h 19:30 | Brixen - Raimond Sassari | 31-31 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Conversano 20 pti, Teamnetwork Albatro 20, Cassano Magnago 20, Raimond Sassari 19, Alperia Black Devils 18, Bolzano 16, Brixen 12, Pressano 11, Junior Fasano 11, Sparer Eppan 8, Macagi Cingoli 5, Camerano 4, Publiesse Chiaravalle 4, Secchia Rubiera 0
(foto: Markus Ranalter)
Pagina 71 di 453