Ultimo sabato a pieno regime in Serie A1. Si giocano le gare dell’11^ giornata, l’ultima del girone di andata ma non l’ultimo atto di un 2024 che, alla luce dei rinvii delle settimane scorse, proporrà alcuni incontri nelle prossime settimane che saranno risolutivi per definire classifica e dunque abbinamenti alle Finals di Coppa Italia. In particolare, archiviato il turno di domani, sono in calendario Adattiva Pontinia - AC Life Style Erice il 18 dicembre, Jomi Salerno - Leno il 21 dicembre e l'attesa sfida Erice - Salerno il 5 gennaio.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
LIONS SASSARI – MEZZOCORONA
sabato 14 dicembre, h 15:00
Zucchi Pastor, allenatrice della Lions Sassari: “Mi aspetto una gara bellissima dove le 16 leonesse convocate giocheranno al 200%, daranno il loro massimo e giocheremo per una persona a noi care venuta a mancare qualche giorno fa”.
Alain Fadanelli, tecnico del Mezzocorona: "Siamo molto motivati per concudere positivamente il girone di andata. Troveremo sicuramente una squadra motivatissima ma questo sarà per noi uno stimolo maggiore per disputare una buona gara”.
ADATTIVA PONTINIA - CELLINI PADOVA
sabato 14 dicembre, h 16:30
Irene Stefanelli, terzino del Pontinia: "Abbiamo portato a casa una vittoria importante la scorsa settimana a Ferrara contro l’Ariosto e ora ci aspetta Padova, una partita da prendere con le molle – chiarisce Irene Stefanelli dell’Adattiva Pontinia – Anche se la classifica ci presenta come favorite, non è sicuramente una squadra da sottovalutare e sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione. Per quanto riguarda noi, siamo un po’ a ranghi ridotti a causa di qualche infortunio, ma abbiamo tutte l’intenzione di fare bene anche per chi non potrà essere in campo".
SIRIO TOYOTA TERAMO – LENO
sabato 14 dicembre, h 18:30
BRIXEN SÜDTIROL - AC LIFE STYLE ERICE
sabato 14 dicembre, h 19:30
CASSANO MAGNAGO - CASALGRANDE PADANA
sabato 14 dicembre, h 20:30
Davide Kolec, coach del Cassano Magnago: “Giochiamo contro il Casalgrande, una squadra che quest'anno sta giocando bene, ha fatto dei buoni risultati, è una squadra che storicamente contro di noi ha sempre fatto bene, ce la siamo sempre giocata contro di loro, quindi a maggior ragione dobbiamo stare attente, lo sappiamo, ci stiamo preparando secondo me bene e sabato sarebbe bello vincerla per poi dopo farci delle vacanze in santa pace e tranquilli e felici. Io mi auguro solo che le ragazze abbiano capito un paio di cose sulle quali stiamo lavorando da un po' di tempo e se faranno quello che ci siamo messi d'accordo credo che sabato possiamo fare anche una bella partita".
Valentina Bonacini, portiere della Casalgrande Padana: “In tutta sincerità, sabato scorso contro Teramo non mi aspettavo una vittoria così larga. Tuttavia siamo state nuovamente capaci di mettere in campo qualità evidenti, doti che si sono rivelate decisive nel permetterci di arrivare al roboante risultato. Al tempo stesso, non sono affatto qui a dire che il nostro gruppo debba sentirsi arrivato o vicino alla perfezione: c’è sempre qualcosa da fare per migliorarsi, e tutte noi lo sappiamo molto bene. "La condizione generale del nostro gruppo è davvero lusinghiera, sia sotto il profilo della forma fisica sia dal punto di vista del morale: Cassano rientra tra le realtà meglio attrezzate della serie A1, ma i motivi per avvicinarci con fiducia a questa trasferta non mancano affatto”.
JOMI SALERNO - SECURFOX ARIOSTO
lunedì 16 dicembre, h 16:30
Giulia Rossomando, ala della Jomi Salerno: “In queste settimane oltre che dal punto di vista tecnico-tattico abbiamo lavorato molto anche dal punto di vista aerobico. La squadra sta allenandosi molto bene e anche chi è stato impegnato con le nazionali è tornato in gran forma. Siamo felici di poter tornare in campo, sarà una partita da non sottovalutare e dovremo fare attenzione. Siamo entusiaste di tornare a giocare davanti ai nostri tifosi e daremo il meglio di noi stesse”.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
14 dicembre |
h 15:00 |
Lions Sassari - Mezzocorona |
Carrino - Pellegrino |
14 dicembre |
h 16:30 |
Adattiva Pontinia - Cellini Padova |
Della Maggiora - Nocentini |
14 dicembre |
h 18:30 |
Sirio Toyota Teramo - Leno |
Rinaldi - Tempone |
14 dicembre |
h 19:30 |
Brixen Südtirol - AC Life Style Erice |
Tramontini - Sicher |
14 dicembre |
h 20:30 |
Cassano Magnago - Casalgrande Padana |
Cardone - Cardone |
16 dicembre |
h 16:30 |
Jomi Salerno - Securfox Ariosto |
Cardone - Cardone |
(foto: Niccolò Dametto)
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 14 dicembre | |||
h 17:30 | Brixen - Pressano | 38-25 | Download PDF |
h 17:30 | Junior Fasano - Secchia Rubiera | 30-27 | Download PDF |
h 18:00 | Publiesse Chiaravalle - Macagi Cingoli | 36-30 | Download PDF |
h 18:00 | Camerano - Sparer Eppan | 29-33 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Bolzano | 26-28 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Black Devils - Teamnetwork Albatro | 33-32 | Download PDF |
domenica 15 dicembre | |||
h 18:30 | Raimond Sassari - Conversano | - | - |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 14 dicembre | |||
h 15:00 | Lions Sassari - Mezzocorona | 27-34 | Download PDF |
h 16:30 | Adattiva Pontinia - Cellini Padova | 33-25 | Download PDF |
h 18:30 | Sirio Toyota Teramo - Leno | 28-27 | Download PDF |
h 19:30 | Brixen Südtirol - Ac Life Style Erice | 22-34 | Download PDF |
h 20:30 | Cassano Magnago - Casalgrande Padana | 29-23 | Download PDF |
lunedì 16 dicembre | |||
h 16:30 | Jomi Salerno - Securfox Ariosto | - | - |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT | |
sabato 14 dicembre | ||||
h 16:30 | Mascalucia - Verdeazzurro | 30-29 | Download PDF | |
h 17:30 | Campus Italia - Belluno | 28-34 | Download PDF | |
h 18:30 | Len Solution Carpi - Genea Lanzara | 31-28 | Download PDF | |
h 19:00 | Romagna - Metelli Cologne | 25-25 | Download PDF | |
h 19:00 | Trieste - Orlando Haenna | 44-20 | Download PDF | |
h 19:30 | Bologna United - Salumificio Riva Molteno | 27-26 | Download PDF |
Il Palasport Sa Rodia di Oristano ospiterà la gara Italia - Lettonia, in programma per domenica 16 marzo 2025 (h 18:00) e valida per la 4^ giornata di qualificazione agli EHF EURO 2026 maschili. Un’altra prima volta per la Nazionale che, dopo Fasano lo scorso 10 novembre in occasione della vittoria contro la Serbia, toccherà una terra dove mai prima d’ora era scesa in campo: la Sardegna e in particolare il comune di Oristano, situato nella parte centro-occidentale dell’isola.
Il Palasport Sa Rodia, struttura che potrà ospitare fino a 3mila spettatori, si prepara dunque ad accogliere Andrea Parisini e compagni in un evento che promette di attirare appassionati da tutta la regione.
«Una gara ufficiale della Nazionale – dice il Commissario Straordinario del Comitato FIGH Sardegna Sandro Pagaria – rappresenta un momento di coesione ed entusiasmo capace di attirare appassionati e territorio. L’Italia deve essere un veicolo promozionale del nostro sport: per questo siamo felici di arrivare in una regione e in una città, la Sardegna con Oristano, dove mai la Nazionale maschile era approdata prima. Desidero sin da subito ringraziare l’amministrazione comunale, il Presidente Regionale del CONI Bruno Perra e le società viciniori della pallamano sarda per la disponibilità mostrata nel facilitare la realizzazione di questo appuntamento che accoglierà i nostri azzurri, con la certezza di lavorare per assicurare la giusta partecipazione e il coinvolgimento sia del tessuto cittadino, sia del movimento della pallamano regionale».
Classifica alla mano, la gara tra Italia e Lettonia sarà di fondamentale importanza per i valori del Gruppo 4. Dopo la vittoria di novembre contro la Serbia (31-30) e la sconfitta di misura in Spagna (31-30), infatti, gli azzurri dovranno blindare il proprio piazzamento nei 120’ contro i lettoni, il 13 marzo (h 18:40) in trasferta a Jelgava e il 16 marzo (h 18:00) a Oristano.
L’ultimo precedente della pallamano azzurra in Sardegna risale al 2001 con l’Italia femminile in campo al Pala Santoru per il trofeo “Città di Sassari”.
(foto: Luigi Canu)
Si svolgerà il 15 dicembre prossimo (ore 13:30) a Vienna, nella giornata conclusiva degli EHF EURO 2024, il sorteggio che stabilirà gli abbinamenti del secondo e ultimo turno di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025. La fase finale è in programma dal 27 novembre al 14 dicembre del prossimo anno tra Germania e Olanda. L’Italia si prepara così a scoprire la sua prossima avversaria nei play-off programmati per l’aprile prossimo con la formula dell’eliminazione diretta in due partite.
Le azzurre – che nella prima fase hanno superato la concorrenza di Bulgaria e Lussemburgo – sono state inserite in seconda urna in considerazione del ranking che posiziona in prima fascia, invece, le squadre meglio classificate degli Europei che si concluderanno proprio nella serata di domenica.
I play-off di qualificazione ai Mondiali 2025 si giocheranno tra 9-10 (andata) e 12-13 aprile 2025 (ritorno).
La composizione delle urne:
URNA 1: Danimarca\Svezia, Montenegro, Polonia, Romania, Slovenia, Svizzera, Spagna, Austria, Repubblica Ceca, Islanda, Faroe
URNA 2: Nord Macedonia, Croazia, Turchia, Serbia, Portogallo, Ucraina, Slovacchia, Israele, ITALIA, Kosovo, Lituania
Sono già qualificate ai Campionati Mondiali 2025 la Francia in quanto campione in carica, Germania e Olanda in qualità di nazioni ospitanti della fase finale. Si aggiungono inoltre le tre migliori classificate degli Europei - al netto delle squadre già citate - ovvero Ungheria, Norvegia e una tra Danimarca e Svezia, sulla base dei piazzamenti nel main round sempre degli EHF EURO.
Le classifiche e i risultati degli EHF EURO 2024 sono consultabili su eurohandball.com.
(foto: Luigi Canu)
Pagina 65 di 453