Si svolgerà domani (martedì) a partire dalle ore 12:00, nella sede della FIGH a Roma e in streaming su PallamanoTV, il sorteggio che definirà il calendario delle Finals Promozione di Serie A2, in programma dal 15 al 19 maggio ne «La Casa della Pallamano» di Chieti.
Alla competizione, che assegnerà due promozioni in Serie A1, sono qualificate le migliori formazioni al termine della regular season.
IL CAMMINO. Dal Girone A, in particolare, arrivano Algund Schenna e Laugen: le prime hanno dominato la prima parte di stagione con 17 vittorie in 18 gare, mentre il Laugen guidato da Karl Zöschg ha superato all’ultima giornata la concorrenza di Bruneck piazzandosi al secondo posto. Situazione analoga nel Girone B, dove Leno ha dettato il passo da capolista (16 vittorie in 18 partite) e la Securfox Ariosto ha inseguito – anche affrontando il cambio di panchina con l’arrivo di Francesco Ancona – ed ha chiuso con 28 punti e davanti alle Guerriere Malo.
La fase a orologio dei Gironi E\F metteva in palio altri due posti in altrettanti raggruppamenti: Aretusa ha staccato il primo pass trascinata dai gol di Nerea Costanzo, al pari di Chiaravalle che a sua volta ha chiuso la seconda fase di regular season con quattro vittorie in altrettanti incontri.
Il quadro delle squadre qualifcate alle Finals di Serie A2:
Dal Girone A: Algund Schenna, Laugen
Dal Girone B: Leno, Securfox Ariosto
Dal Girone E: Aretusa
Dal Girone F: Chiaravalle
LE FINALS. Le sfide decisive per la promozione si svolgeranno dal 15 al 19 maggio e con una formula diversa rispetto al passato: le sei squadre qualificate, infatti, si affronteranno in un girone all’italiana con partite di sola andata. La classifica finale sancirà le due promozioni in Serie A1.
Il sorteggio, dunque, avrà il compito di abbinare a ciascuna squadra il proprio posto in calendario e tracciandone perciò il cammino da affrontare poi ne «La Casa della Pallamano». Domani inizio alle ore 12:00, con diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH.
(foto: Stefano Carloni)
Sei squadre per due posti. Iniziano domani (mercoledì) ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, le Finals per la promozione del campionato di Serie A2. Come detto, sono due i lasciapassare verso la Serie A1 della stagione 2024/25. A contenderseli saranno le formazioni di Publiesse Chiaravalle, Leno, Securfox Ferrara, Aretusa, Laugen e Schenna, tutte qualificate attraverso la regular season dei rispettivi raggruppamenti.
La formula della competizione è basata su un unico girone all’italiana, con gare di sola andata e una graduatoria all’esito della quale saranno promosse prima e seconda classificata.
Le Finals di Serie A2 saranno trasmesse in diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH.
Squadre per squadra, su federhandball.it le voci degli allenatori:
Filip Trojer Hofer, tecnico dello Schenna: “Le ragazze hanno fatto un ottimo lavoro durante il campionato e non posso che fare i miei complimenti alla squadra. Credo che abbiamo fatto dei passi in avanti sia dal punto di vista tecnico-tattico che mentale. Arriviamo alle Finals al completo ed il nostro obiettivo è di combattere per i primi due posti. Entriamo con il mindset di volere vincere ogni partita, sapendo che tutte le squadre presenti hanno un livello alto e che il nostro obiettivo è molto ambizioso. Un nostro vantaggio è che non abbiamo pressione, in quanto abbiamo già raggiunto l'obiettivo dichiarato della società, cioè qualificarsi per le Finals. Credo che soprattutto Leno e Chiaravalle siano le squadre favorite con dei roster costruiti per la promozione in Serie A1. Ma anche contro Ferrara, Aretusa e Laugen ci saranno delle partite combattute e dovremmo essere in grado di mettere sul campo il meglio per potere vincere. L’aspetto interessante delle Finals è che devi rimanere sul pezzo in questi cinque giorni e devi riuscire a reggere fisicamente e mentalmente cinque partite di fila. Credo che siamo pronti e non vediamo l'ora di iniziare”.
Karl Heinz Zöschg, allenatore del Laugen: “Dopo quattro anni di militanza nel campionato di SerieA2, siamo orgogliosi di poter partecipare per la prima volta alla fase nazionale. La fase a gironi è stata molto emozionante e la lotta per il secondo posto è stata serrata con quattro squadre a contendersi un posto al sole. Anche se tra infortuni ed indisponibilità le velleità di promozione sono ridotte, cercheremo comunque di dare il nostro massimo. Siamo in ogni caso fieri di poter prendere parte alle Finals schierando giocatrici locali e quasi tutte del nostro vivaio, consapevoli che le avversarie sono più attrezzate di noi”.
Fradi Salem, tecnico del Chiaravalle: “Le mie ragazze sono arrivate a questo appuntamento dopo una stagione fantastica, vissuta da protagoniste. Sappiamo di avere di fronte squadre fortissime e ho chiesto loro solo una cosa: scendere in campo con la stessa concentrazione e umiltà che hanno avuto per tutto l’anno. A questo punto non esistono partite facili. Saranno 5 finali in 5 giorni, ma sarà anche un palcoscenico importante per mostrare tutto il lavoro che la Publiesse Pallamano Chiaravalle porta avanti da anni”.
Francesco Ancona, guida tecnica della Securfox Ariosto: “Andiamo a Chieti con la consapevolezza di avere lavorato nel migliore modo possibile in questo mese di nostro insediamento. Siamo sicuri di poterci giocare le nostre possibilità alla pari con le altre cinque squadre. Non vedo delle vere favorite, piuttosto le cinque gare in cinque giorni rappresentano l'ostacolo più importante per tutti; chi meglio gestirà le forze fisiche e mentali riuscirà sicuramente a raggiungere l'obbiettivo”.
Leonardo Gabriel Sartori, allenatore del Leno: "Siamo partiti ad agosto con l'obiettivo di arrivare alle Finals e ci siamo riusciti facendo un'eccellente stagione. Affronteremo queste partite con una squadra che gioca con il desiderio di arrivare tra le prime due. Le nostre avversarie sono tutte squadre ben preparate e con tanta esperienza nei playoff: Como, Schenna, Chiaravalle, Ferrara, Aretusa e non possiamo controllare il risultato. Daremo il meglio di noi stessi”.
Sergio Vilageliu, tecnico dell’Aretusa: "Le ragazze si sono allenate bene in queste settimane dalla fine della stagione regolare. Non conosciamo bene le prossime avversarie ma chiaramente se siamo arrivati a Chieti e perché vorremo provare a regalarci un risultato importante. Sarà fondamentale partire bene per alimentare questo sogno. Il livello sarà certamente maggiore rispetto ai gironi affrontati sino ad ora ma abbiamo un roster in grado di poter competere con tutti”.
Il calendario della manifestazione:
GIORNO |
ORA |
PARTITA |
15 maggio |
h 15:00 |
Publiesse Chiaravalle - Leno |
h 17:00 |
Securfox Ariosto - Aretusa |
|
h 19:00 |
Laugen - Schenna |
|
16 maggio |
h 15:00 |
Schenna - Leno |
h 17:00 |
Laugen - Securfox Ariosto |
|
h 19:00 |
Publiesse Chiaravalle - Aretusa |
|
17 maggio |
h 15:00 |
Securfox Ariosto - Schenna |
h 17:00 |
Laugen - Publiesse Chiaravalle |
|
h 19:00 |
Leno - Aretusa |
|
18 maggio |
h 15:00 |
Laugen - Aretusa |
h 17:00 |
Publiesse Chiaravalle - Schenna |
|
h 19:00 |
Securfox Ariosto - Leno |
|
19 maggio |
h 12:00 |
Publiesse Chiaravalle - Securfox Ariosto |
h 14:00 |
Laugen - Leno |
|
h 16:00 |
Schenna - Aretusa |
(foto: Laugen | Chiaravalle)
Si è tenuto questa mattina (martedì) nella sede federale dello Stadio Olimpico, a Roma, il sorteggio che ha stabilito il calendario delle FIGH Finals di Serie A2. La competizione, in programma dal 15 al 19 maggio ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, metterà in palio due promozioni in Serie A1.
Il torneo si snoderà dunque attraverso cinque giornate e un’unica classifica. Il girone all’italiana darà vita alla graduatoria finale: le prime due formazioni centreranno il salto di categoria.
Il calendario della competizione all’esito del sorteggio:
GIORNO |
ORA |
PARTITA |
15 maggio |
h 15:00 |
Publiesse Chiaravalle - Leno |
h 17:00 |
Securfox Ariosto - Aretusa |
|
h 19:00 |
Laugen - Schenna |
|
16 maggio |
h 15:00 |
Schenna - Leno |
h 17:00 |
Laugen - Securfox Ariosto |
|
h 19:00 |
Publiesse Chiaravalle - Aretusa |
|
17 maggio |
h 15:00 |
Securfox Ariosto - Schenna |
h 17:00 |
Laugen - Publiesse Chiaravalle |
|
h 19:00 |
Leno - Aretusa |
|
18 maggio |
h 15:00 |
Laugen - Aretusa |
h 17:00 |
Publiesse Chiaravalle - Schenna |
|
h 19:00 |
Securfox Ariosto - Leno |
|
19 maggio |
h 12:00 |
Publiesse Chiaravalle - Securfox Ariosto |
h 14:00 |
Laugen - Leno |
|
h 16:00 |
Schenna - Aretusa |
Tutte le partite delle FIGH Finals di Serie A2 saranno trasmesse in diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH.
(foto: Marcello Vaccari)
Pagina 449 di 449