Cresce l’attesa per le Finals di Coppa Italia 2024. Dal 1° al 4 febbraio, quest’anno al Play Hall di Riccione, le 16 squadre più forti del panorama nazionale – otto al maschile e otto al femminile – si sfideranno per il primo trofeo della nuova stagione.
Da oggi (martedì) sul circuito Vivaticket è attiva la prevendita dei biglietti per assistere alle gare dell’appuntamento più sentito nella stagione sportiva della pallamano italiana.
Le fasce di prezzo e le riduzioni previste sono le seguenti:
ABBONAMENTO
Intero (posto unico): € 30,00 per l’intera manifestazione
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 25,00 per l’intera manifestazione
BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA
Intero (posto unico): € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 8,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata
INGRESSO LIBERO
Ingresso libero in tutte le giornate per le categorie under 14 e over 60. L'acquisizione del biglietto-omaggio sarà possibile direttamente al botteghino del Play Hall tramite presentazione del documento di identità o verifica a vista, oppure attraverso la prenotazione con l’apposito form predisposto dalla Federhandball al link https://forms.gle/WdqbZzUWQcTDEmzp8.
I biglietti sono già acquistabili presso i punti vendita del circuito Vivaticket e online su www.vivaticket.com/it/tour/figh-finals-coppa-italia/2941. Sarà inoltre possibile acquistare il proprio ticket o abbonamento al palasport nel corso della manifestazione.
Il programma delle Finals di Coppa Italia al Play Hall di Riccione si snoderà lungo quattro giornate: il 1° e 2 febbraio spazio ai quarti di finale, per definire il tabellone delle semifinali previste per il 3 febbraio. Il giorno seguente, domenica, le finali che assegneranno il trofeo.
Il calendario delle Finals di Coppa Italia:
giovedì 1° febbraio
QUARTI DI FINALE
[F] h 14:00 | [C] Jomi Salerno – Starmed TMS Teramo
[M] h 16:00 | [C] 2^ classificata – 7^ classificata
[F] h 18:00 | [D] Cassano Magnago – Venplast Dossobuono
[M] h 20:00 | [D] 1^ classificata – 8^ classificata
venerdì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
[F] h 14:00 | [A] Cassa Rurale Pontinia – Brixen Südtirol
[M] h 16:00 | [A] 4^ classificata – 5^ classificata
[F] h 18:00 | [B] AC Life Style Erice – Casalgrande Padana
[M] h 20:00 | [B] 3^ classificata – 6^ classificata
sabato 3 febbraio
SEMIFINALI
[F] h 14:00 | [C] Semifinale C-B
[M] h 16:00 | [C] Semifinale C-B
[F] h 18:00 | [D] Semifinale D-A
[M] h 20:00 | [D] Semifinale D-A
domenica 4 febbraio*
FINALE
[F] h 13:00 | Finale femminile
[M] h 15:00 | Finale maschile
*(variazioni agli orari possono essere disposte anche durante l’evento)
Gli abbinamenti dei quarti di finale maschili saranno definiti domani (mercoledì) sulla base dei risultati provenienti dai recuperi di Serie A Gold: a Macagi Cingoli – Raimond Ego Sassari e Brixen – Trieste il compito di chiudere la classifica del giroene di andata e comporre il tabellone.
I dettagli della copertura in diretta della manifestazione saranno comunicati nei prossimi giorni.
La 10^ giornata di Serie A1 si completa con la vittoria di questa mattina (domenica) da parte della Venplast Dossobuono sulla Lions Sassari. Al Pala Santoru, in casa delle sarde, il confronto termina 29-20 (p.t. 13-9) in favore delle ospiti, generando un effetto su tutti nella classifica del massimo campionato femminile: con soli 60’ da giocare nel girone di andata, Dossobuono stacca di quattro lunghezze Padova e Mezzocorona, diventando così l’ottava e ultima qualificata alle Finals di Coppa Italia del febbraio 2024.
Prova senza sbavature della squadra allenata da Elena Barani, alla quale servono circa 18’ per rompere il ghiaccio e far registrare la prima fuga dell’incontro. Al 7-7 isolano con Chernova, le scaligere rispondono con un parziale di 3-0 per il 10-7. Altra accelerazione (3-0) per il 13-8 e poi ancora un’altra, della stessa entità, per il 17-11 in avvio di ripresa. Tra le venete sono Lain, Margeta e Zanette le migliori realizzatrici, tutte con cinque gol.
Dossobuono centra così la terza vittoria stagionale, si riavvicina a Teramo e centra una qualificazione alla Coppa Italia che le mancava dai quarti giocati nella stagione 2018/19. Le altre sette squadre sicure di giocare le Finals sono Cassano Magnago, Brixen Südtirol, Jomi Salerno, Cassa Rurale Pontinia, AC Life Style Erice, Casalgrande Padana e Teramo. Gli abbinamenti saranno però frutto della classifica finale del girone di andata: bisognerà perciò attendere l’ultima giornata di sabato prossimo e, ancora prima, il recupero del 13 dicembre tra Bressanone e Salerno.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 9 dicembre | |||
h 15:00 | Cassa Rurale Pontinia - Cassano Magnago | 29-27 | Download PDF |
h 18:30 | Casalgrande Padana - Cellini Padova | 29-23 | Download PDF |
h 18:30 | Jomi Salerno - Ac Life Style Erice | 23-20 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen Südtirol - Teramo | 28-23 | Download PDF |
domenica 10 dicembre | |||
h 11:00 | Lions Sassari - Venplast Dossobuono | 20-29 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Cassano Magnago 15 pti, Brixen Südtirol 14*, Jomi Salerno 14*, Cassa Rurale Pontinia 13, AC Life Style Erice 13, Casalgrande Padana 11, Teramo 8, Venplast Dossobuono 6, Cellini Padova 2, Mezzocorona 2, Lions Sassari 0
*una partita in meno
(foto: Olimpica Dossobuono)
Cassano Magnago si riprende la vetta ed è campione d’inverno. L’11^ giornata di Serie A1, che chiude il girone di andata della regular season, incorona la formazione lombarda, protagonista dell’ennesimo exploit a spese, questa volta, nientemeno che della Jomi Salerno. Primato a Cassano Magnago e prima porzione di regular season pressoché chiusa, seppure con la necessità di attendere Padova – Mezzocorona di domani (domenica). Il match del Pala Farfalle non potrà comunque influire sugli abbinamenti, già definiti, dei quarti di finale della Coppa Italia.
Il sorpasso di Salerno è durato pochi giorni. Il tempo di passare dall’Alto Adige alla Lombardia, da via Laghetto al Pala Tacca. Nel fortino di Cassano Magnago, le campionesse d’Italia incassano la seconda sconfitta stagionale e cedono ad una formazione, quella amaranto, sempre più protagonista del campionato. Finisce 27-26 (p.t. 13-9). È Giulia Laita, a 5’’ dal termine in velocità, a spedire Cassano Magnago in orbita. L’ultimo tentativo salernitano si spegne fra le mani di Nila Bertolino e le ragazze di Marco Affricano – nelle cui fila brilla Bianca Barbosu con nove reti – trovano una vittoria di prestigio e di grande peso in una lotta, quella per rientrare nei play-off, che acquisisce a tutti gli effetti una interprete in più rispetto alle passate stagioni. Cassano Magnago vince con merito dopo avere acquisito un vantaggio importante in avvio di ripresa (14-9) e avere ribaltato la situazione sul ritorno – e sul sorpasso – salernitano (24-23).
Niente scampo per la Lions Sassari contro l’AC Life Style Erice. Larghissimo 45-9 (p.t. 22-6) della formazione trapanese, mentre la matricola sarda non riesce a raggiungere la doppia cifra. Divario tra le squadre a parte, Erice coglie comunque due punti preziosi: la vittoria di Cassano Magnago, infatti, accorcia il ritardo delle neroverdi sulla seconda posizione e su Salerno, distanti ora appena una lunghezza. Discorso analogo per la Cassa Rurale Pontinia, vincente col finale di 29-23 (p.t. 13-12) sull’ostico campo di Teramo. Dopo tre quarti di partita equilibrati, decide lo strappo delle gialloblu laziali per allungare sul 20-17 e scappare via poi negli istanti finali. Otto reti di Eleonora Colloredo al Palasannicolò: il pivot di origini friulane è la top scorer dell’incontro.
La Casalgrande Padana rimane agganciata al treno per il quarto posto. Merito del 23-17 (p.t. 12-9) con cui le reggiane espugnano il campo della Venplast Dossobuono in un confronto avaro di gol ma sempre condotto dalla squadra allenata da Marco Agazzani. Vantaggio iniziale sull’8-5 delle ospiti, ribadito a fine primo tempo e allargato sul 20-15 dopo 51’. Con cinque reti sono Marquez per Casalgrande e Zanette a Dossobuono le migliori marcatrici dell’incontro.
Domani, alle 16:00, la sfida tra Padova e Mezzocorona completerà il programma della giornata.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 16 dicembre | |||
h 16:00 | Cassano Magnago - Jomi Salerno | 27-26 | Download PDF |
h 18:00 | AC Life Style Erice - Lions Sassari | 45-9 | Download PDF |
h 18:00 | Venplast Dossobuono - Casalgrande Padana | 17-23 | Download PDF |
h 18:00 | Teramo - Cassa Rurale Pontinia | 23-29 | Download PDF |
domenica 17 dicembre | |||
h 16:00 | Cellini Padova - Mezzocorona | - | - |
La classifica aggiornata:
Cassano Magnago 17 pti, Jomi Salerno 16, AC Life Style Erice 15, Cassa Rurale Pontinia 15, Brixen Südtirol 14, Casalgrande Padana 13, Teramo 8, Venplast Dossobuono 6, Cellini Padova 2, Mezzocorona 2, Lions Sassari 0
Gli abbinamenti dei quarti di finale in Coppa Italia:
Cassano Magnago – Venplast Dossobuono
Jomi Salerno – Teramo
AC Life Style Erice – Casalgrande Padana
Cassa Rurale Pontinia – Brixen Südtirol
(foto: Alessio Lucchetti)
Sarà il Play Hall di Riccione ad ospitare Finals di Coppa Italia maschili e femminili in programma dal 1° al 4 febbraio prossimi. Come da tradizione, l’evento coinvolgerà anche quest’anno 16 squadre: le migliori otto delle classifiche di Serie A Gold maschile e Serie A1 femminile, decise in ambedue i campionati al termine del girone di andata della regular season. A difendere il trofeo alzato al cielo lo scorso anno saranno gli altoatesini del Brixen tra gli uomini e le siciliane dell’AC Life Style Erice per le donne.
Quella del Play Hall di Riccione rappresenterà la quarta edizione consecutiva delle Finals in Emilia-Romagna, nel segno di una collaborazione intrapresa con la Regione che aveva già visto l’atteso evento approdare a Salsomaggiore Terme nel biennio 2021-2022 e l’anno scorso sul 40x20 dell’RDS Stadium di Rimini.
Il Play Hall è peraltro un luogo già noto agli appassionati di pallamano, poiché sede ormai abituale del Festival della Pallamano e, nello specifico, teatro delle finali per il titolo italiano U15 (nella foto). Gli spalti gremiti del Festival - la capienza complessiva della struttura è di circa 1.200 spettatori - saranno questa volta prodromo di quanto accadrà nelle Finals di Coppa Italia del febbraio prossimo.
Già definito il novero delle otto squadre qualificate alla Final8 femminile, mentre l’elenco al maschile – e quindi gli abbinamenti dei quarti – sarà certo dopo le gare della 13^ giornata di Serie A Gold, distribuite tra il 13 e il 24 gennaio prossimi.
Gli abbinamenti della Final8 di Coppa Italia femminile:
Cassano Magnago – Venplast Dossobuono
Jomi Salerno – Teramo
AC Life Style Erice – Casalgrande Padana
Cassa Rurale Pontinia – Brixen Südtirol
Riguardo al calendario, le gare dei quarti di finale saranno suddivise tra 1 e 2 febbraio: nella prima giornata si disputeranno le partite relative agli incroci 2°-7° e 1°-8°, seguite il giorno dopo dagli incroci 4°-5° e 3°-6°, tutti derivanti della classifica dei rispettivi campionati. Per i quarti, come anche per le semifinali del 3 febbraio, le partite saranno distribuite tra le ore 14:00, le ore 16:00, le ore 18:00 e le 20:00, conservando l'alternanza tra sfide femminili e maschili. Il programma orario del 4 febbraio, giornata conclusiva dela competizione, verrà comunicato in seguito e stabilito sulla base della copertura televisiva.
Tutte le informazioni per seguire l’evento, al Play Hall di Riccione oppure in diretta, saranno rese note nel corso dei prossimi giorni.
(foto: Dell'Olivo \ Canu)
Pagina 425 di 450