È la settimana delle Finals ed è, senza dubbio, uno dei momenti più attesi della stagione. Si gioca ancora in Emilia-Romagna, ma in una nuova sede: dopo Salsomaggiore Terme e Rimini, quest’anno, dal 1° al 4 febbraio, sarà il Play Hall di Riccione a fare da teatro all’evento più importante della Federhandball riservato ai club. La formula della doppia Final8, al maschile e al femminile, fa sì infatti che il 40x20 romagnolo, già casa del Festival della Pallamano, raccolga al suo interno tutto il meglio del panorama nazionale. Tradotto in numeri: 16 squadre – otto maschili e altrettante femminili – per circa 500 tra atlete, atleti e addetti ai lavori.
Le sfide si apriranno il 1° febbraio coi quarti di finale, due per le donne e due per gli uomini. Stesso schema il giorno dopo, sempre scendendo in campo ogni due ore, dalle 14:00 del primo incontro alle 20:00 dell’ultimo quarto di finale. Programma orario analogo il 3 febbraio nel pomeriggio infuocato delle semifinali. Il 4 febbraio le telecamere di Sky Sport Arena racconteranno le sfide finali: la 33^ Coppa Italia femminile è in palio dalle 13:00, quella maschile, giunta alla 39^ edizione, a cominciare dalle ore 15:00.
A difendere il titolo saranno gli altoatesini del Brixen e le siciliane dell’AC Life Style Erice. Entrambe potranno difenderlo nella stessa terra, ormai scenario tradizionale delle Finals, e a pochi chilometri dall’RDS Stadium. Tutti al Play Hall: inizia la Coppa Italia 2024.
I biglietti per assistere alle Finals di Coppa Italia acquistabili presso i punti vendita del circuito Vivaticket e online su www.vivaticket.com/it/tour/figh-finals-coppa-italia/2941. Sarà inoltre possibile acquistare il proprio ticket o abbonamento al palasport nel corso della manifestazione.
Le fasce di prezzo e le riduzioni previste sono le seguenti:
ABBONAMENTO
Intero (posto unico): € 30,00 per l’intera manifestazione
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 25,00 per l’intera manifestazione
BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA
Intero (posto unico): € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 8,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata
INGRESSO LIBERO
Ingresso libero in tutte le giornate per le categorie under 14 e over 60. L'acquisizione del biglietto-omaggio sarà possibile direttamente al botteghino del Play Hall tramite presentazione del documento di identità o verifica a vista, oppure attraverso la prenotazione con l’apposito form predisposto dalla Federhandball al link https://forms.gle/WdqbZzUWQcTDEmzp8.
Il calendario della manifestazione completo:
giovedì 1° febbraio
QUARTI DI FINALE
[F] h 14:00 | [C] Jomi Salerno – Starmed TMS Teramo
[M] h 16:00 | [C] Alperia Black Devils – Raimond Ego Sassari
[F] h 18:00 | [D] Cassano Magnago – Venplast Dossobuono
[M] h 20:00 | [D] Brixen – Teamnetwork Albatro
venerdì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
[F] h 14:00 | [A] Cassa Rurale Pontinia – Brixen Südtirol
[M] h 16:00 | [A] Conversano – Bolzano
[F] h 18:00 | [B] AC Life Style Erice – Casalgrande Padana
[M] h 20:00 | [B] Sidea Group Fasano – Cassano Magnago
sabato 3 febbraio
SEMIFINALI
[F] h 14:00 | [C] Semifinale C-B
[M] h 16:00 | [C] Semifinale C-B
[F] h 18:00 | [D] Semifinale D-A
[M] h 20:00 | [D] Semifinale D-A
domenica 4 febbraio
FINALE
[F] h 13:00 | Finale femminile
[M] h 15:00 | Finale maschile
I recuperi di Serie A Gold, in particolare col successo del Brixen contro Trieste, hanno completato abbinamenti e calendario dei quarti alle Finals di Coppa Italia in programma dal 1° al 4 febbraio al Play Hall di Riccione.
Il calendario completo della manifestazione è così definito:
giovedì 1° febbraio
QUARTI DI FINALE
[F] h 14:00 | [C] Jomi Salerno – Starmed TMS Teramo
[M] h 16:00 | [C] Alperia Black Devils – Raimond Ego Sassari
[F] h 18:00 | [D] Cassano Magnago – Venplast Dossobuono
[M] h 20:00 | [D] Brixen – Teamnetwork Albatro
venerdì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
[F] h 14:00 | [A] Cassa Rurale Pontinia – Brixen Südtirol
[M] h 16:00 | [A] Conversano – Bolzano
[F] h 18:00 | [B] AC Life Style Erice – Casalgrande Padana
[M] h 20:00 | [B] Sidea Group Fasano – Cassano Magnago
sabato 3 febbraio
SEMIFINALI
[F] h 14:00 | [C] Semifinale C-B
[M] h 16:00 | [C] Semifinale C-B
[F] h 18:00 | [D] Semifinale D-A
[M] h 20:00 | [D] Semifinale D-A
domenica 4 febbraio*
FINALE
[F] h 13:00 | Finale femminile
[M] h 15:00 | Finale maschile
*(variazioni agli orari possono essere disposte anche durante l’evento)
BIGLIETTI SU VIVATICKET. I biglietti per assistere alle gare delle Finals, nelle singole giornate o mediante abbonamento, sono in vendita sul circuito Vivaticket.
Le fasce di prezzo e le riduzioni previste:
ABBONAMENTO
Intero (posto unico): € 30,00 per l’intera manifestazione
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 25,00 per l’intera manifestazione
BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA
Intero (posto unico): € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 8,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata
INGRESSO LIBERO
Ingresso libero in tutte le giornate per le categorie under 14 e over 60. L'acquisizione del biglietto-omaggio sarà possibile direttamente al botteghino del Play Hall tramite presentazione del documento di identità o verifica a vista, oppure attraverso la prenotazione con l’apposito form predisposto dalla Federhandball al link https://forms.gle/WdqbZzUWQcTDEmzp8.
I biglietti sono già acquistabili presso i punti vendita del circuito Vivaticket e online su www.vivaticket.com/it/tour/figh-finals-coppa-italia/2941. Sarà inoltre possibile acquistare il proprio ticket o abbonamento al palasport nel corso della manifestazione.
(foto: Isabella Gandolfi)
In occasione delle Finals di Coppa Italia maschile e femminile, in programma dal 1° al 4 febbraio presso il Play Hall di Riccione, la FIGH rende noto che le richieste di accredito riservate agli organi di informazione dovranno pervenire alla e-mail press@federhandball.it entro e non oltre le ore 12:00 di mercoledì 31 gennaio 2024.
Le richieste dovranno essere presentate su carta intestata della testata giornalistica. Dovrà essere allegata, inoltre, copia della tessera di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti del giornalista\fotografo\cameraman da accreditare.
Gli organi di stampa saranno tenuti a posizionarsi nell'area individuata all'interno dell'impianto e indicata al momento dell'ingresso. Tutte le indicazioni per l'accesso alla struttura saranno comunicate dall'ufficio stampa federale via e-mail a seguito dell'avvenuto accredito.
Il programma completo:
giovedì 1° febbraio
QUARTI DI FINALE
[F] h 14:00 | [C] Jomi Salerno – Starmed TMS Teramo
[M] h 16:00 | [C] Alperia Black Devils – Raimond Ego Sassari
[F] h 18:00 | [D] Cassano Magnago – Venplast Dossobuono
[M] h 20:00 | [D] Brixen – Teamnetwork Albatro
venerdì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
[F] h 14:00 | [A] Cassa Rurale Pontinia – Brixen Südtirol
[M] h 16:00 | [A] Conversano – Bolzano
[F] h 18:00 | [B] AC Life Style Erice – Casalgrande Padana
[M] h 20:00 | [B] Sidea Group Fasano – Cassano Magnago
sabato 3 febbraio
SEMIFINALI
[F] h 14:00 | [C] Semifinale C-B
[M] h 16:00 | [C] Semifinale C-B
[F] h 18:00 | [D] Semifinale D-A
[M] h 20:00 | [D] Semifinale D-A
domenica 4 febbraio*
FINALE
[F] h 13:00 | Finale femminile
[M] h 15:00 | Finale maschile
*(variazioni agli orari possono essere disposte anche durante l’evento)
Seppure in differita, la Serie A Gold chiude il suo girone di andata e lo fa col botto. I recuperi della 13^ giornata giocati oggi (mercoledì) sanciscono due verdetti: l’approdo di Brixen da capolista e – seppure a girone di ritorno già iniziato – da campione d’inverno alle Finals di Coppa Italia, ma anche la inattesa vittoria della neo-promossa Macagi Cingoli a spese della Raimond Ego Sassari. E se il risultato maturato nelle Marche stabilisce indirettamente la qualificazione della Teamnetwork Albatro all’evento del Play Hall di Riccione, Bressanone ha il merito di riscrivere il proprio destino. Gli altoatesini, grazie al 40-18 (p.t. 20-11) casalingo contro Trieste, rimontano i 14 gol di scarto nella differenza reti nei confronti dell’Alperia Black Devils e volgono in proprio favore il fattore che, a parità di punti, definisce i piazzamenti per la Coppa Italia.
La squadra di Davor Cutura affronterà Siracusa ai quarti di finale e lo farà dopo avere lanciato un chiaro segnale alle contendenti circa il proprio stato di forma. Prova perentoria contro un Trieste rimaneggiato – out De Luca – e apparso stanco dopo la prova gagliarda offerta a Conversano nel fine settimana. Decisamente in palla, al contrario, gli altoatesini. Prova in crescendo: +9 al termine della prima frazione, prima di dilagare nel corso della ripresa (29-19 al 45’) e chiudere con 22 reti di vantaggio. I migliori realizzatori del match sono Kosec fra i triestini (9) e la coppia formata da Arcieri e De Oliveira fra i padroni di casa (8).
Al Pala Quaresima, intanto, risultato che sovverte i pronostici e conferma le doti, soprattutto tra le mura amiche, della Macagi Cingoli. I marchigiani battono 34-33 (p.t. 16-16) la Raimond Ego Sassari. Come detto, il divario maturato non permette alla squadra di Sergio Palazzi di migliorare la propria differenza reti e di scavalcare la Teamnetwork Albatro nella corsa alla Coppa Italia, ma resta un risultato di grande peso in chiave-salvezza. Brivido finale per i padroni di casa: sopra 33-30 al 58’, Cingoli deve incassare il prepotente ritorno sassarese coi gol di Malandrin De Oliveira, Nardin e Bronzo per il 33-33. Decide una penetrazione vincente di Aaron Codina (8) a 6’’ dal termine, approfittando degli ampi spazi dovuti alla difesa a tutto campo degli ospiti. Grazie all’exploit del Pala Quaresima, Cingoli sale a 10 punti e supera lo Sparer Eppan.
Nel fine settimana ancora spazio al campionato per la 15^ giornata di regular season. Poi testa alla Coppa Italia.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
24 gennaio | h 15:00 | Macagi Cingoli - Raimond Ego Sassari | 34-33 | Download PDF |
24 gennaio | h 19:30 | Brixen - Trieste | 40-18 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Brixen 24, Alperia Black Devils 22*, Conversano 21, Sidea Group Fasano 20*, Bolzano 19*, Cassano Magnago 18*, Raimond Ego Sassari 16, Teamnetwork Albatro 10*, Macagi Cingoli 10*, Sparer Eppan 9, Secchia Rubiera 7, Trieste 6, Pressano 4, Carpi 4
*una partita in meno
Definiti i piazzamenti del girone di andata e gli accoppiamenti ai quarti di finale della Coppa Italia:
Alperia Black Devils – Raimond Ego Sassari
Brixen – Teamnetwork Albatro
Conversano – Bolzano
Sidea Group Fasano – Cassano Magnago
Per completezza, a seguire la classifica al termine del girone di andata della Serie A Gold, sulla base della quale vengono definiti gli accoppiamenti in Coppa Italia:
Brixen 22 pti (+67), Alperia Black Devils 22 (+59), Sidea Group Fasano 20, Conversano 19 (+37), Bolzano 19 (+26), Cassano Magnago 18, Raimond Ego Sassari 14, Teamnetwork Albatro 10 (-10), Macagi Cingoli 10 (-21), Sparer Eppan 9, Secchia Rubiera 7, Trieste 6, Carpi 4, Pressano 2
(foto: Reinhold Eheim)
Pagina 424 di 450