L’Italia affronterà la Slovenia nel secondo e ultimo turno di qualificazione ai Campionati Mondiali in programma nel dicembre 2023 in Danimarca, Svezia e Norvegia. A deciderlo, il sorteggio che si tenuto questa mattina (sabato) a Lubiana, sede domani della finale degli EHF EURO 2022.
La sfida, basata sulla formula del doppio confronto a eliminazione diretta, si disputerà tra 7/8 aprile (andata) e 11/12 aprile (ritorno), con le azzurre che giocheranno in casa il primo dei due match.
Sorteggio tutt’altro che favorevole per la Nazionale allenata da Giuseppe Tedesco. La Slovenia ha chiuso in ottava posizione gli Europei organizzati in casa, migliorando sensibilmente i piazzamenti delle passate edizioni – nel 2020 era arrivata all’ultimo posto dello stesso torneo – e mettendo in evidenza individualità di prim’ordine: all’esperto terzino Ana Gros, due volte finalista in Champions League e ora in forza alle pluri-titolate ungheresi del Győri Audi ETO, si aggiunge il talento di giocatrici come il centrale Elizabeth Omoregie o il pivot Natasa Ljepoja. L’allenatore è il montenegrino Dragan Adzic, vincitore di due Champions League con il Budućnost e degli Europei nel 2012 alla guida del Montenegro.
Le 10 squadre che avranno la meglio nel secondo turno dei play-off si qualificheranno ai Mondiali. Non dovranno disputare questa fase le nazioni ospitanti Norvegia, Danimarca e Svezia, a cui si sommano Francia, Montenegro e Olanda, migliori classificate di EURO 2022 al netto delle tre co-organizzatrici.
L’esito completo del sorteggio:
Turchia – Serbia
Romania – Portogallo
Islanda – Ungheria
Polonia – Kosovo
ITALIA – Slovenia
Germania – Grecia
Svizzera – Repubblica Ceca
Austria – Spagna
Macedonia del Nord – Ucraina
Slovacchia - Croazia
(foto: Isabella Gandolfi)
VIVI LE EMOZIONI DELLA SERIE A GOLD SU ELEVENSPORTS
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 19 novembre | |||
h 14:45 | Bolzano - Raimond Sassari | 35-31 | Download PDF |
h 16:30 | Teamnetwork Albatro - Secchia Rubiera | - | - |
h 17:30 | Campus Italia - Conversano | 25-38 | Download PDF |
h 18:00 | Carpi - Romagna | 28-25 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Alperia Merano | 23-26 | Download PDF |
h 18:30 | Pressano - Banca Popolare Fondi | 28-23 | Download PDF |
h 20:30 | Brixen - Sidea Group Fasano | 25-24 | Download PDF |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 19 novembre | |||
h 16:30 | Brixen Südtirol - Alì-Best Espresso Mestrino | 35-22 | Download PDF |
h 18:00 | Mezzocorona - Casalgrande Padana | 24-35 | Download PDF |
h 18:00 | Teramo - Ac Life Style Erice | 14-35 | Download PDF |
h 18:00 | Cassa Rurale Pontinia - Jomi Salerno | 27-25 | Download PDF |
h 21:00 | Tushe Prato - Cassano Magnago | 24-30 | Download PDF |
mercoledì 7 dicembre | |||
h 19:30 | Cellini Padova - Securfox Ferrara | - | - |
Classifica cortissima, un turno infrasettimanale che mercoledì ha sparigliato ulteriormente le carte e un equilibrio imperante. La Serie A Gold arriva alla 11^ giornata di regular season senza punti di riferimento, con poche garanzie se non quella legata alla imprevedibilità di un campionato tra i più combattuti, almeno per ora, degli ultimi anni. E domani (sabato), come detto, si gioca ancora.
L’affollamento in zona play-off fa sì che gli scontri diretti siano ricorrenti. È il caso di Brixen – Sidea Group Fasano, match delle 20:30 in casa degli altoatesini. Per gli uomini di Davor Cutura è il secondo turno casalingo consecutivo dopo quello di mercoledì in cui è arrivato un pari infuocato con Bolzano (31-31). I biancoverdi hanno rallentato, sì, ma rimangono l’unica squadra imbattuta del campionato. Dall’altra parte troveranno un Fasano galvanizzato dal successo nel derby contro Conversano: “Le squadre si erano studiate, si conoscono bene – ha detto nel dopo-partita il capitano dei biancoazzurri Flavio Messina – ed era normale che all’inizio entrambe risultassero un po’ contratte. Quando poi abbiamo iniziato a giocare in maniera più fluida, siamo riusciti a piazzare il break che ci siamo poi portati fino alla fine. Venivamo da una sconfitta a Bolzano in una partita che secondo me potevamo invece vincere, ma nei momenti importanti la squadra ha dimostrato ancora una volta di esserci, di comprendere l’importanza del momento. Adesso ci aspetta un’altra partita difficile. Non ci rilassiamo perché vogliamo fare sempre meglio”.
Alto Adige fine e inizio della 11^ giornata. Alle 14:45, infatti, con un’altra partita vietata ai deboli di cuore, si affronteranno Bolzano e Raimond Sassari. Con tre punti in due partite, i bolzanini hanno scacciato via i fantasmi della crisi di risultati che si era palesato dopo le precedenti tre sconfitte consecutive. Anche per Sassari la reazione, dopo il passo falso di Pressano, è arrivata puntuale in casa al Pala Santoru contro Cassano Magnago. Ora entrambe cercano punti e conferme in una serratissima lotta play-off. Tra gli ex, entrambi sponda Sassari, il centrale Bruno Brzic e il pivot Damir Halilkovic.
Reagire è il mantra dei campioni d’Italia del Conversano, attesi dalla trasferta a Chieti, ne «La Casa della Pallamano», contro il Campus Italia (h 17:30). “È una partita da non sottovalutare in alcun modo – ha confermato Jacopo Lupo, terzino dei pugliesi – perché affrontiamo una squadra che fa della velocità e dell’organizzazione le sue caratteristiche principali. Non è il nostro momento migliore, ma nulla è perduto e dobbiamo reagire”. I campioni d’Italia vengono da una fase altalenante e hanno lasciato punti per strada negli scontri diretti con Brixen (23-28), Merano (23-23) e Fasano (22-28). Di tutt’altro umore il Campus Italia: i giovanissimi della squadra federale hanno vinto contro Secchia Rubiera e pareggiato a Imola contro il Romagna, acquisendo fiducia e consapevolezza nel lungo e intenso percorso di crescita disegnato da Riccardo Trillini e dallo staff tecnico.
Attenti anche al Tacca, dove Cassano Magnago riceve l’Alperia Merano. È una partita che incrocia tanti azzurri e azzurrini, che mette di fronte due organici votati alla velocità e ai ritmi elevati. E per questo gol e spettacolo sono garantiti. I cassanesi, nonostante due prestazioni coraggiose, hanno perso in casa contro Bressanone e in trasferta a Sassari. Per i Diavoli Neri il momento favorevole continua: sono nove i risultati utili consecutivi “ma non dobbiamo in alcun modo abbassare la tensione”, ha sottolineato il centrale Nicola Fadanelli nel podcast HandballTalk online su Spotify. Inizio di partita fissato alle ore 18:30.
Sta bene anche Pressano, a -1 dal quarto posto e che ritrova il pubblico del Palavis dopo la vittoria ottenuta una settimana fa contro Sassari. Questa volta arriva la Banca Popolare Fondi (h 18:30). Morale a mille tra i laziali, reduci da due vittorie di enorme peso specifico contro Teamnetwork Albatro mercoledì e Carpi sabato. A +2 sulla zona play-out, i rossoblu hanno dimostrato di essere avversaria temibile. Alessandro Fusina, tecnico dei gialloneri, prende nota per architettare il ritorno al successo dei trentini.
Il programma è completato da due sfide che impattano sulla parte bassa della classifica. Alle 16:30 a Siracusa va in scena il confronto tra Teamnetwork Albatro e Secchia Rubiera. Siciliani usciti sconfitti dalla trasferta di Fondi: la vittoria agli uomini di Fabio Reale - a cui subentrerà da dicembre l'argentino Rodolfo Martín Jung come annunciato dal club aretuseo - manca dallo scorso 22 ottobre dopo il colpaccio di Bolzano. I rubieresi al contrario hanno risollevato la testa dopo lo scivolone di Chieti battendo in casa Carpi nel derby di mercoledì scorso. Proprio i carpigiani, fanalino di coda, sfidano alla Vallauri un Romagna uscito scottato dal pari casalingo contro il Campus Italia, con la vittoria sfuggita per un penalty fallito a tempo scaduto. Tra Carpi e Romagna fischio di apertura alle 18:00.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2022/23 di Serie A Gold maschile e di Serie A1 femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web elevensports.com/it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
19 novembre |
h 14:45 |
Bozen - Raimond Sassari |
Dionisi - Maccarone |
19 novembre |
h 16:30 |
Teamnetwork Albatro - Secchia Rubiera |
Bassan - Bernardelle |
19 novembre |
h 17:30 |
Campus Italia - Conversano |
Anastasio - Zappaterreno |
19 novembre |
h 18:00 |
Carpi - Romagna |
Castagnino - Manuele |
19 novembre |
h 18:30 |
Cassano Magnago - Alperia Merano |
Riello - Panetta |
19 novembre |
h 18:30 |
Pressano - Banca Popolare Fondi |
Fato - Guarini |
19 novembre |
h 20:30 |
Brixen - Sidea Group Fasano |
Schiavone - Nicolella |
(foto: Soliman Magdi)
Inutile girarci troppo attorno: l’8^ giornata di Serie A1 femminile è principalmente Cassa Rurale Pontinia – Jomi Salerno. Sfida al vertice per il massimo campionato in rosa, con il calendario che mette una contro l’altra le prime due della classifica, appaiate a 12 punti seppure con la doverosa precisazione del match da recuperare – contro Padova – per le campane.
Battesimo del fuoco per Francesco Ancona, neo allenatore del roster salernitano e al debutto nella sfida più attesa di questa prima porzione di stagione. “Sono molto soddisfatto dell’approccio agli allenamenti, della grande disponibilità che la squadra mi ha dimostrato da subito. Quella di domani – ha detto il tecnico della Jomi – sarà una sfida tirata: Pontinia, assieme a noi, Brixen ed Erice è tra le favorite per raggiungere i playoff. Certamente non vorranno commettere passi falsi in casa proprio, sarà una gara proibitiva in questo senso”. Sul fronte opposto, quello delle pontine padrone di casa, dopo la vittoria a Mestrino aveva parlato invece Eleonora Colloredo, attuale migliore marcatrice della sua squadra con 34 reti: “Ci stiamo allenando tutte con intensità e piano piano stiamo sviluppando un’intesa tra di noi che sono sicura ci permetterà di giocare sfide importanti”. Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per una grande partita. Inizio alle 18:00.
A due sole lunghezze di ritardo dalla prima posizione c’è l’AC Life Style Erice, altra squadra apparsa tra le più in forma e maggiormente motivate in questo avvio di stagione. L’exploit della squadra di Filiberto Kokuca contro il Brixen Südtirol ha cambiato volto alla classifica, accendendo un campanello d’allarme in casa delle altoatesine e invece lanciando proprio le trapanesi verso il vertice della graduatoria. Per Erice pronostici favorevoli anche nella trasferta di domani, alle 18:00, sul campo del fanalino di coda Teramo.
Ad aprire la giornata sarà il match delle 16:30 tra Bressanone e Alì-Best Espresso Mestrino. Si affrontano due squadre che, per motivi diversi, fanno i conti con una classifica deficitaria. In particolare le campionesse d’Italia hanno racimolato appena sei punti fino ad ora e hanno bisogno di una scossa. Le speranze riposte nel turno casalingo della 8^ giornata sono tante. “Vogliamo entrare tra le prime quattro – ha commentato Hubi Nössing, allenatore brissinese, nel dopo-gara di Erice – ma le partite durano 60’ e noi abbiamo bisogno di lavorare ancora tanto, soprattutto in attacco. La realtà della squadra non è la stessa della passata stagione, di questo dobbiamo prenderne coscienza, ma è ugualmente vero che giocando bene questa squadra può entrare tra le semifinaliste. Quello rimane il nostro obiettivo”.
Il programma, che fa a meno del match tra Cellini Padova e Securforx Ferrara da recuperare il 7 dicembre, si completa con due match interessanti: in Trentino duello casalingo per Mezzocorona, attesa dall’arrivo da una Casalgrande Padana intenzionata a riscattare la sconfitta interna di sabato scorso (h 18:00), mentre in serata (h 21:00) una Tushe Prato galvanizzata da due successi consecutivi – tra cui proprio quello a Casalgrande – affronta il frizzante Cassano Magnago di Salvatore Onelli all’Estraforum.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2022/23 di Serie A Gold maschile e di Serie A1 femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web elevensports.com/it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
19 novembre |
h 16:30 |
Brixen Südtirol – Alì-Best Espresso Mestrino |
Bertino - Bozzanga |
19 novembre |
h 18:00 |
Mezzocorona - Casalgrande Padana |
Sardisco - Venturella |
19 novembre |
h 18:00 |
Teramo - AC Life Style Erice |
Simone - Tempone |
19 novembre |
h 18:00 |
Cassa Rurale Pontinia - Jomi Salerno |
Passeri - Rinaldi |
19 novembre |
h 21:00 |
Tushe Prato - Cassano Magnago |
Zancanella - Testa |
7 dicembre |
h 19:30 |
Cellini Padova – Securfox Ferrara |
- |
(foto: Sabrina Rossi)
Pagina 394 di 451