La 16^ giornata di Serie A1 consegna due risultati su tutti. Da una parte la vittoria di Cassano Magnago su Brixen, fondamentale per consolidare la quarta posizione delle lombarde ed esito che fa il paio con il successo di Leno sulla Casalgrande Padana. Pronostici rispettati in testa, dove AC Life Style Erice, Jomi Salerno e Adattiva Pontinia non concedono margini di manovra alle sfidanti.
In testa assolo dell’AC Life Style Erice, ancora solitaria in testa grazie al 38-9 (p.t. 19-5) che non lascia scampo a Mezzocorona. Troppe le distanze di valori e ambizioni dei due organici. Le Arpie dominano, non concedono nulla in fase difensiva e dilagano già dopo la prima porzione di gara. A segno 11 giocatrici di campo tra le neroverdi. Su tutte Eghianruwa e Cabral, sei reti per parte.
Tutto facile per la Jomi Salerno al Pala Palumbo contro la Lions Sassari. Agile 39-24 (p.t. 21-12) delle campane, in una sfida che si contraddistingue per le 17 reti della tunisina Sallami tra le ospiti. Andamento a senso unico: 13-7 al 15’, 21-12 alla sosta e 33-20 dopo 48’. Niente sorprese e Jomi che rimane a contatto con la vetta. Tra le campane otto realizzazioni firmate Asia Mangone.
Pronostici rispettati anche al Palasannicolò, dove l’Adattiva Pontinia batte 42-28 (p.t. 19-16) la Sirio Toyota Teramo e tiene alto il ritmo della propria corsa. Serve più di un tempo alle gialloblu per rompere il ghiaccio. Break di 4-0 nel finale di tempo da parte della squadra guidata da Daniela Palarie per il -1; il parziale decisivo giunge nella parte centrale della ripresa: 6-0 e 34-22 firmato Gomez dopo 47’. Game, set, match. Pontinia allunga la propria striscia positiva.
Il risultato che più impatta sulla classifica è il 23-20 (p.t. 11-11) con cui il Cassano Magnago supera il Brixen Südtirol in trasferta e ritrova in un colpo solo vittoria e sorriso. Le amaranto si aggiudicano lo scontro diretto per il quarto posto e allungano a +6 sulle altoatesine, costrette invece ad un altro stop e ora lontane dalla quarta piazza. Prova di carattere delle cassanesi, finite sotto 16-13 in apertura di secondo tempo; la reazione si concretizza con un parziale di 5-0 che vale il sorpasso (18-16), consolidato col 21-17 di Ghilardi al 51’. Brixen tornerà fino al -3, senza però andare oltre. Due punti fondamentali per Cassano Magnago.
Securfox Ariosto in sicurezza nel 27-25 (p.t. 16-10) su Padova, risultato che coincide con il nono successo stagionale delle emiliane. Stagione più che positiva di Ferrara, sempre a ridosso della zona play-off. Strappo attorno al 18’ con un parziale di 6-2 che permette a Gandulfo e compagne – altre otto reti per la top scorer del campionato – per il +6 di fine tempo. Al 35’ ulteriore allungo sul 19-12. Brava nel contempo Padova a non uscire dalla partita, a tornare coi gol di Borrini fino al 25-21. Tre reti consecutive di Engel, sempre sponda Padova, fissano il punteggio sul 27-25.
Exploit Leno sulla Casalgrande Padana. Le bresciane ribaltano lo svantaggio della prima mezz’ora (13-10) e vincono 23-22 con rete decisiva di Kovtun a 25’’ dal termine. Leno sale così a nove punti, scavalca Teramo e accorcia proprio rispetto alle reggiane, costrette invece a incassare lo sprint di un Ariosto che ha intanto trovato continuità di risultati. A Casalgrande non bastano le 10 reti della solita Ilenia Furlanetto, migliore realizzatrice dell’incontro. Abile Leno, paziente dopo il primo tempo, capace di rientrare in apertura di ripresa (16-16 al 45’) e poi di piazzare la zampata nell’accelerazione conclusiva e, più di tutto, decisiva.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 8 febbraio | |||
h 16:00 | Sirio Toyota Teramo - Adattiva Pontinia | 28-42 | Download PDF |
h 16:00 | Jomi Salerno - Lions Sassari | 39-24 | Download PDF |
h 17:00 | Leno - Casalgrande Padana | 23-22 | Download PDF |
h 17:00 | Securfox Ariosto - Cellini Padova | 27-25 | Download PDF |
h 18:00 | AC Life Style Erice - Mezzocorona | 38-9 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen Südtirol - Cassano Magnago | 20-23 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
AC Life Style Erice 30 pti, Adattiva Pontinia 28, Jomi Salerno 28, Cassano Magnago 24, Securfox Ariosto 19, Brixen Südtirol 18, Casalgrande Padana 16, Leno 9, Sirio Toyota Teramo 8, Mezzocorona 6, Padova 5, Lions Sassari 1
(foto: Handball Leno)
La Serie A Gold torna in campo dopo la sosta azzurra per i Campionati Mondiali 2025 e regala emozioni e colpi di scena. Due pareggi, un colpaccio esterno di Chiaravalle e in testa Conversano e Cassano Magnago che tengono i ritmi alti come fatto prima della sosta. Non è finita: domani (domenica) c’è la sfida tra Sparer Eppan e Raimond Sassari.
Il 2025 del Cassano Magnago si apre con una vittoria di pregio sul campo della Junior Fasano. Gli amaranto passano col finale di 34-26 (p.t. 22-15), sintesi di un match condotto per larghissimi tratti dagli ospiti. Primo vantaggio sensibile già sul 7-2 dopo 7’ e in uscita da un parziale di 4-0. Cassano Magnago controlla, arriva al giro di boa del quarto d’ora sul 12-6 e va in sosta sul +7. Seconda frazione senza scossoni. Ennesima prova prolifica al tiro per Alessio Moretti (7). Per Cassano Magnago è la 12esima vittoria stagionale.
Tiene il passo, seppure non senza fatica, il Conversano. I pugliesi passano sul 33-30 (p.t. 18-14) al Pala Bursi, casa del Secchia Rubiera, in un testa-coda che ha per larghi tratti annullato le distanze di classifica. Tra i rubieresi si rivedeva in campo Kasa, tornato subito ai suoi livelli con nove gol. Conversano, pur rimanendo sempre in vantaggio (10-6 al 14’, +4 a metà partita, 26-21 dopo 46’) dovrà sempre fare i conti con la verve dei padroni di casa. Tra i pugliesi buona prova realizzativa di Goux, autore di sette reti e secondo, per reti totalizzate, solamente a Kasa dall’altra parte.
Pauloni dai sette metri e poi l’errore di Endrit Iballi sul rovesciamento congelano sul 31-31 (p.t. 14-15) il match del Pala Akradina tra Teamnetwork Albatro e Brixen. Gli altoatesini si confermano avversaria oltremodo ostica e strappano un punto agli aretusei, costretti a rincorrere per tutto il primo tempo (10-8 al 16’, 13-11 al 22’, 15-14 alla pausa) e ancora fino al 43’ col 24-23 di Ardian Iballi. Vantaggio dei siciliani con un parziale di 3-0 chiuso dal 27-26 del brasiliano Rodriguez De Matos Santos, al debutto con l’Albatro. Al 50’ da segnalare la squalifica per Cañete tra gli altoatesini. Siracusa trova il 30-27 al 52’ con rete di Fasanelli, poi incassa il ritorno brissinese. Contro-parziale Brixen per il 30-30. Fuochi d’artificio nel finale: Pauloni dai sette metri pareggia ancora i conti (31-31), Iballi sciupa il match point. Un punto per parte.
Finale dalle mille emozioni nel 27-27 (p.t. 12-13) tra Macagi Cingoli e Alperia Black Devils. Sotto di una rete, i marchigiani prima pareggiano con Makhlouf a 26’’ dal termine, poi recuperano ancora palla in difesa e con D’Agostino sbagliano il gol-partita: in duello tutto targato Città Sant’Angelo, il centrale della Macagi si fa ipnotizzare dall’azzurro Andrea Colleluori. Parità, con Cingoli che da un lato recrimina per il colpaccio sfumato e dall’altro può sorridere per avere rimesso in piedi una partita per larghi tratti condotta dai meranesi (27-24 al 57’). Tra i marcatori sei reti per Fadanelli e Milovic; idem Ciattaglia per quanto riguarda Cingoli.
Colpaccio inatteso della Publiesse Chiaravalle sul campo del Bolzano. Imprevedibile 31-30 (p.t. 14-14) dei marchigiani, neo-promossi in Serie A Gold, al Pala Gasteiner e in uno dei campi di tradizione del massimo campionato. Partita decisa con uno sprint degli ospiti negli istanti finali. Sul 29-29 Chiaravalle sfodera due gol preziosissimi: prima un sottomano pregevole di Hamouda, poi, su palla recuperata, il KO dai sei metri con Cuello (6). La Publiesse concretizza così una gara giocata su eccellenti livelli e che l’aveva vista avanti anche sul 26-21 al 44’. Bolzano getta alle ortiche un turno casalingo, ma sorride per il rientro in campo, dopo dieci mesi di assenza, di Dean Turkovic: sette reti e un ritorno che ha fatto bene al cuore di tutti gli appassionati della pallamano italiana.
Scivolone casalingo del Pressano e altra gioia marchigiana nel sabato della Serie A Gold. Dopo Chiaravalle, in Trentino-Alto Adige si fa corsara anche Camerano. All’esordio di coach Beppe Tedesco in panchina, gli ospiti vincono 34-31 (p.t. 14-16) con una prova notevole al tiro di Vincenzo Laera, autore di 12 reti e trascinatore indiscusso dei suoi. Per Camerano risulterà decisiva una parte centrale di secondo tempo brillante: parziale di 7-1 tra il 46’ e il 54’ per giungere al 31-27 che, di fatto, instraderà in via definitiva partita e due punti. Camerano sale così a sei punti e tiene viva la lotta per la salvezza diretta.
Completa il programma la sfida tra Sparer Eppan e Raimond Sassari, domani (domenica) alle 15:30.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 8 febbraio | |||
h 16:30 | Teamnetwork Albatro - Brixen | 31-31 | Download PDF |
h 16:30 | Junior Fasano - Cassano Magnago | 26-34 | Download PDF |
h 17:00 | Bolzano - Publiesse Chiaravalle | 30-31 | Download PDF |
h 18:00 | Secchia Rubiera - Conversano | 30-33 | Download PDF |
h 18:00 | Macagi Cingoli - Alperia Black Devils | 27-27 | Download PDF |
h 18:30 | Pressano - Camerano | 31-34 | Download PDF |
domenica 9 febbraio | |||
h 15:30 | Sparer Eppan - Raimond Sassari | - | - |
La classifica aggiornata:
Conversano 26 pti, Cassano Magnago 26, Alperia Black Devils 24, Raimond Sassari 23*, Teamnetwork Albatro 23, Bolzano 22, Brixen 15, Junior Fasano 15, Sparer Eppan 13*, Pressano 11, Publiesse Chiaravalle 10, Macagi Cingoli 6, Camerano 6, Secchia Rubiera 2
*una partita in meno
(foto: Alessio Lucchetti)
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 8 febbraio | |||
h 16:30 | Teamnetwork Albatro - Brixen | 31-31 | Download PDF |
h 16:30 | Junior Fasano - Cassano Magnago | 26-34 | Download PDF |
h 17:00 | Bolzano - Publiesse Chiaravalle | 30-31 | Download PDF |
h 18:00 | Secchia Rubiera - Conversano | 30-33 | Download PDF |
h 18:00 | Macagi Cingoli - Alperia Black Devils | 27-27 | Download PDF |
h 18:30 | Pressano - Camerano | 31-34 | Download PDF |
domenica 9 febbraio | |||
h 15:30 | Sparer Eppan - Raimond Sassari | - | - |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 8 febbraio | |||
h 16:00 | Sirio Toyota Teramo - Adattiva Pontinia | 28-42 | Download PDF |
h 16:00 | Jomi Salerno - Lions Sassari | 39-24 | Download PDF |
h 17:00 | Leno - Casalgrande Padana | 23-22 | Download PDF |
h 17:00 | Securfox Ariosto - Cellini Padova | 27-25 | Download PDF |
h 18:00 | Ac Life Style Erice - Mezzocorona | 38-9 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen Südtirol - Cassano Magnago | 20-23 | Download PDF |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 8 febbraio | |||
h 16:30 | Campus Italia - Mascalucia | 23-27 | Download PDF |
h 18:30 | Len Solution Carpi - Bologna United | 26-21 | Download PDF |
h 19:00 | Romagna - Trieste | 25-28 | Download PDF |
h 20:30 | Metelli Cologne - Verdeazzurro | 33-31 | Download PDF |
h 20:30 | Genea Lanzara - Orlando Haenna | 38-29 | Download PDF |
domenica 9 febbraio | |||
h 17:00 | Belluno - Salumificio Riva Molteno | - | - |
Il campionato di Serie A Silver approda alla 16^ giornata. E se la rincorsa a Trieste appare inverosimile o quantomeno difficile, visto il +8 dei giuliani sul Bologna United, la sua prima inseguitrice, ecco invece che le corse che conducono ai play-off e alla salvezza acquisiscono fascino e significato notevoli. Domani (sabato) trasferta comunque da prendere con le pinze per gli alabardati di Andrea Carpanese, unica imbattuta del campionato e attesi dalla trasferta sul campo del Romagna, dove i gol del duo Garau-Rotaru, 56 ciascuno, hanno garantito il diritto di competere ancora per la quinta posizione e per la post season (h 19:00).
Ma le partite più croccanti arrivano subito a seguire. Alle 18:30, sempre domani, derby dell’Emilia tra Len Solution Carpi e Bologna United. I felsinei sono al secondo posto, i carpigiani al quarto con la necessità di difendersi da possibili assalti di chi segue a ruota. Finale di giornata col botto il 9 febbraio (h 17:00), quando Belluno riceverà la visita della Salumificio Riva Molteno. Partita affascinante. Per i lombardi, seconda difesa meno battuta del campionato dopo la sola Trieste, cliente scomodo dall’altra parte: il miglior marcatore del campionato Andrea Argentin, 111 gol.
Punti-salvezza di enorme peso nel duello tra Metelli Cologne e Verdeazzurro (h 20:30) e, in contemporanea, tra Genea Lanzara e Haenna. Completa il programma la sfida ne «La Casa della Pallamano» di Chieti tra Campus Italia e Mascalucia, peraltro confronto inaugurale di giornata e programmata alle 16:30.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
8 febbraio |
h 16:30 |
Campus Italia - Team Mascalucia |
Cardone - Cardone |
8 febbraio |
h 18:30 |
Len Solution Carpi - Bologna United |
Della Fonte - Sclano |
8 febbraio |
h 19:00 |
Romagna - Trieste 1970 |
Prandi - Pipitone |
8 febbraio |
h 20:30 |
Metelli Cologne - Verdeazzurro |
Carrino - Pellegrino |
8 febbraio |
h 20:30 |
Lanzara - Haenna |
Anastasio - Zappaterreno |
9 febbraio |
h 17:00 |
Belluno - Salumificio Riva Molteno |
Bocchieri - Scavone |
(foto: RDO Sport)
Pagina 39 di 450