ORA |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
venerdì 27 gennaio |
|||
h 14:00 |
Venplast Dossobuono - Schenna |
37-19 |
|
h 16:00 |
Mezzocorona - San Giorgio Molteno |
40-11 |
|
h 18:00 |
Oderzo - Bruneck |
33-36 |
|
sabato 28 gennaio |
|||
h 10:00 |
Brixen - San Giorgio Morgeto |
41-12 |
|
h 12:00 |
Oderzo - Schenna |
32-30 |
|
h 14:00 |
Venplast Dossobuono - Bruneck |
38-16 |
|
h 16:00 |
Besenello - Cassano Magnago |
10-37 |
|
domenica 29 gennaio |
|||
h 10:00 |
Cassano Magnago - Bruneck |
47-7 |
|
h 11:45 |
Venplast Dossobuono - Besenello |
45-10 |
|
h 13:30 |
Oderzo - Brixen |
31-31 |
Venplast Dossobuono 10 pti, Cassano Magnago 10, Mezzocorona 10, Brixen 7, Bruneck 6, Oderzo 5, Schenna 4, Besenello 0, San Giorgio Molteno 0
ORA |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
venerdì 27 gennaio |
|||
h 16:00 |
Chiaravalle - Starmed TMS Teramo |
29-35 |
|
h 18:00 |
Camerano - Lions Sassari |
28-24 |
|
h 20:00 |
Casalgrande - Chieti |
33-16 |
|
sabato 28 gennaio |
|||
h 09:00 |
Chieti - Salerno |
25-37 |
|
h 11:00 |
Cassa Rurale Pontinia - Lions Sassari |
32-15 |
|
h 14:00 |
Primule Azzurre - Chiaravalle |
32-23 |
|
h 16:00 |
Cassa Rurale Pontinia - Starmed TMS Teramo |
32-21 |
|
h 18:00 |
Salerno - Camerano |
38-22 |
|
domenica 29 gennaio |
|||
h 10:00 |
Primule Azzurre - Camerano |
36-16 |
|
h 12:00 |
Casalgrande - Chiaravalle |
30-15 |
Salerno 12 pti, Casalgrande 10, Cassa Rurale Pontinia 10, Primule Azzurre 8, Chiaravalle 4, Camerano 4, Starmed TMS Teramo 4, Lions Sassari 0, Chieti 0
I FIGH Awards giungono alla 10^ edizione. I premi individuali dedicati ai migliori giocatori e alle migliori giocatrici del panorama nazionale, dedicati al 2022, riaccendono i riflettori su protagoniste e protagonisti della pallamano italiana. In che modo? Coinvolgendo gli allenatori, ma anche quest’anno affidando agli appassionati il compito di eleggere le migliori giocatrici e i migliori giocatori del panorama nazionale.
Come avvenuto nelle ultime tre edizioni, infatti, il meccanismo ha dato agli allenatori la possibilità di effettuare una prima e importante selezione. Per ogni categoria, insomma, sono stati definiti i tre nominativi più votati. Tra questi potranno poi scegliere gli appassionati.
PER CHI SI VOTA? Cinque categorie: quella del “Miglior giocatore italiano assoluto”, con votazioni aperte anche a quanti giocano nei campionati esteri, affiancate, per quanto riguarda la Serie A, dai migliori atleti italiani e stranieri, dai migliori giovani (nati dal 2003 in poi) e dai migliori portieri.
COME SI VOTA? Sul sito federale www.federhandball.it e attraverso le stories di Instagram (@federazioneitalianahandball) dell'account federale.
Le votazioni saranno aperte in momenti differenti:
I sondaggi saranno pubblicati alle ore 10:00 di ogni giornata indicata e chiuderanno 24 ore dopo.
I MIGLIORI. Eccoli, categoria per categoria, i migliori giocatori e le migliori giocatrici scelti dai tecnici dei campionati di Serie A, tra i quali potranno scegliere i fan.
I candidati ai FIGH Awards 2022 maschili:
MIGLIOR GIOCATORE ITALIANO ASSOLUTO
Domenico Ebner (Hannover), Pablo Marrochi (Conversano), Andrea Parisini (Istres)
MIGLIOR GIOCATORE ITALIANO - SERIE A GOLD
Filippo Angiolini (Sidea Group Fasano), Davide Bulzamini (Brixen), Pablo Marrochi (Conversano), Giacomo Savini (Cassano Magnago)
MIGLIOR PORTIERE - SERIE A GOLD
Andrea Colleluori (Alperia Merano), Nikos Loizos (Pressano), Mate Volarevic (Brixen)
MIGLIOR GIOCATORE STRANIERO
Tomas Valentin Cañete (Banca Popolare Fondi), Albin Jarlstam (Sidea Group Fasano), Marko Pandzic (Bozen)
MIGLIORE GIOVANE ASSOLUTO
Tommaso De Angelis (Campus Italia), Christian Manojlovic (Campus Italia), Tommaso Romei (Alperia Merano)
Le candidate ai FIGH Awards 2022 femminili:
MIGLIORE GIOCATRICE ITALIANA ASSOLUTA
Ilaria Dalla Costa (Jomi Salerno), Irene Fanton (ATH Handball), Ramona Manojlovic (Jomi Salerno)
MIGLIORE GIOCATRICE ITALIANA - SERIE A1
Giada Babbo (Brixen Südtirol), Vanessa Dijogap (Cellini Padova), Ramona Manojlovic (Jomi Salerno)
MIGLIOR PORTIERE - SERIE A1
Nila Bertolino (Cassano Magnago), Francesca Luchin (Brixen Südtirol), Monika Prünster (Brixen Südtirol)
MIGLIORE GIOCATRICE STRANIERA
Arasay Duran (Brixen Südtirol), Suleiky Gomez (Cassa Rurale Pontinia), Savoca Mrkikj (AC Life Style Erice)
MIGLIORE GIOVANE ASSOLUTA
Charity Iyamu (Tushe Prato), Aurora Gislimberti (Mezzocorona), Giorgia Meneghini (Cellini Padova)
Le premiazioni dei FIGH Awards avverranno durante le Finals di Coppa Italia del 2-5 febbraio a Rimini.
Ultima settimana, quella decisiva, ai Campionati Mondiali di Svezia e Polonia. La 28esima giunge questa sera (lunedì) all’ultima giornata del main round che spalancherà le porte ai quarti di finale del 25 gennaio, seguiti poi dalle semifinali e dalla finale distribuiti tra venerdì e domenica. Il tutto, per gli appassionati italiani, avrà i conseuti e chiari riferimenti per seguire tutto in diretta: Eleven Sports come di consueto e, per l’appuntamento conclusivo del 29 gennaio (h 20:30), in paralallelo anche la vetrina televisiva di Sky Sport Arena (204).
CAMPIONI IN CARICA. Oggi (lunedì) alle 20:30, dopo l’incredibile spettacolo offerto da Francia e Spagna ieri sera (28-26), alla Malmö Arena i campioni della Danimarca guardano al primo posto dopo l’inatteso pareggio – denso di polemiche – contro la Croazia (32-32) maturato lo scorso 19 gennaio. Sfida più che sentita contro l’Egitto, fin qui mai battuto e reduce dal quarto posto agli ultimi Giochi Olimpici. Previsti 11mila spettatori danesi.
Ad aggiungere sapore al tutto c’è l’ultimo precedente: due anni fa, proprio in casa degli egiziani e sempre ai Mondiali, i danesi passarono il turno ai quarti solo dopo due supplementari e ai tiri dai sette metri.
La partita potrebbe anche decidere l’accesso ai quarti di finale: perché questo avvenga, sarà però decisivo lo scarto con cui la Croazia batterà il Bahrain nella sfida delle 18:00. A Duvnjak e compagni serve un +22 per riequilibrare la differenza reti rispetto ai danesi, i quali giocherebbero a quel punto con una ulteriore pressione.
Alle 20:30 di questa sera appuntamento su Eleven Sports, sul sito elevensports.com/it e attraverso l’app iOS e Android.
SPRINT. Tra 25 e 27 gennaio si giocheranno quarti di finale e semifinali. Nel primo caso, su Eleven saranno disponibili due partite: una alle 18:00 e l’altra alle 20:30, pescando tra le quattro che comporranno il calendario. Venerdì ancora un duplice appuntamento con le semifinali (h 18:00 e h 20:30) dalla Tele2 Arena di Stoccolma.
Il 29 gennaio (domenica), alle 20:30, diretta ancora dalla capitale svedese per la finale che assegnerà il 28esimo titolo iridato. Per gli appassionati italiani copertura assicurata da Sky Sport Arena (204) e Eleven Sports.
La programmazione della settimana dedicata ai Mondiali 2023:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | IN DIRETTA |
23 gennaio | h 20:30 | MR IV | Danimarca - Egitto | Eleven Sports |
25 gennaio | h 18:00 | Quarti | da definire | Eleven Sports |
25 gennaio | h 20:30 | Quarti | da definire | Eleven Sports |
27 gennaio | h 18:00 | Semifinali | da definire | Eleven Sports |
27 gennaio | h 20:30 | Semifinali | da definire | Eleven Sports |
29 gennaio | h 20:30 | Finale | da definire | Sky + Eleven Sports |
Il sito ufficiale dei Campionati Mondiali è https://handball23.com.
(foto: IHF)
In occasione delle Finals di Coppa Italia maschile e femminile, in programma dal 2 al 5 febbraio presso l'RDS Stadium di Rimini, la FIGH rende noto che le richieste di accredito riservate agli organi di informazione dovranno pervenire alla e-mail press@figh.it entro e non oltre le ore 12:00 di mercoledì 1 febbraio 2023.
Le richieste dovranno essere presentate su carta intestata della testata giornalistica. Dovrà essere allegata, inoltre, copia della tessera di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti del giornalista\fotografo\cameraman da accreditare.
Gli organi di stampa saranno tenuti a posizionarsi nell'area individuata all'interno dell'impianto e indicata al momento dell'ingresso. Tutte le indicazioni per l'accesso alla struttura saranno comunicate dall'ufficio stampa federale via e-mail a seguito dell'avvenuto accredito.
Il calendario della Final8 maschile:
giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [C] Conversano – Raimond Sassari
h 20:00 | [D] Brixen – Cassano Magnago
venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [A] Alperia Merano – Pressano
h 20:00 | [B] Sidea Group Fasano – Bolzano
sabato 4 febbraio
SEMIFINALI
h 18:00 | Vincente C – Vincente B
h 20:00 | Vincente D – Vincente A
domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 13:30 | Finale 1°-2° posto
Il calendario della Final8 femminile:
giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [C] Jomi Salerno – Securfox Ferrara
h 18:00 | [D] Cassa Rurale Pontinia – Cellini Padova
venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [A] Brixen Südtirol – Cassano Magnago
h 18:00 | [B] AC Life Style Erice – Casalgrande Padana
sabato 4 febbraio
SEMIFINALI
h 14:00 | Vincente C – Vincente B
h 16:00 | Vincente D – Vincente A
domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 11:30 | Finale 1°-2° posto
Pagina 367 di 450