Gli EHF EURO si avvicinano. L’Italia del beach handball si prepara all’importante evento continentale che andranno in scena a Nazarè (Portogallo) dal 24 al 28 maggio prossimi. Le azzurre hanno concluso lo scorso 12 aprile, al Planet Beach di Chieti, il training camp congiunto con la Romania. A caratterizzare il programma i test di rilevazione fisica nel giorno di apertura dello stage e in seguito doppie sedute quotidiane, con allenamenti e amichevoli contro la selezione romena che, al pari delle azzurre, disputerà i prossimi Europei.
Soddisfatto del lavoro svolto in Abruzzo il tecnico dell’Italia di beach handball, Daniel Lara Cobos: “Lo stage è andato molto bene. Sono molto contento del lavoro svolto e dell’approccio avuto dalla squadra. Poterci allenare assieme ad un’altra selezione è stato per noi molto importante. Il lavoro sta pian piano mostrando meccanismi sempre più difiniti in attacco e in difesa. Tutte le atlete hanno espresso un livello di gioco alto, il che ci fa pensare che a fine maggio la squadra sarà pronta fisicamente e mentalmente per affrontare un girone veramente difficilissimo. Prima di raggiungere Nazarè svolgeremo un altro raduno per definire alcuni aspetti tattici. L’auspicio è di arrivare senza problemi fisici perché agli Europei avremo bisogno della migliore versione di ciascuna delle nostre giocatrici”.
Agli EHF EURO l’Italia sfiderà Germania, Danimarca e Francia nel corso della fase a gironi. Gli EHF EURO metterranno in palio sette posti - a cui si aggiunge il paese ospitante - per gli European Games che si apriranno il 21 giugno a Cracovia, in Polonia.
Le atlete che hanno preso parte allo stage:
PORTIERI: Nila Bertolino (2000 – Cassano Magnago), Elisa Ferrari (1993 – Securfox Ferrara)
IN CAMPO: Beatrice Borrini (2001 – Tushe Prato), Diana Kobilica (2001 – Montecarlo), Cyrielle Lauretti Matos (1997 – Jomi Salerno), Giovanna Lucarini (2001), Stella Maccari (1997 – Grosseto), Martina Mazzieri (1994 – Venplast Dossobuono), Matilde Tisato (1998 – Uniatlantico Pereda\ESP), Violetta Vegni (2000 – Brixen Südtirol), Beatrice Aglio (2002 – Leonessa Brescia), Irene Fanton (1994 – ATH Handball\FRA), Vanessa Djiogap (2001 – Cellini Padova)
STAFF TECNICO: Daniel Lara Cobos (allenatore), Pedro Soria Serrano (vice-allenatore)
STAFF MEDICO: Salvatore Gagliardo (medico), Francesco Giuffrida (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Daniele Fachechi
La composizione dei gironi agli EHF EURO 2023 maschili:
Gruppo A: Croazia, Norvegia, Polonia, Paesi Bassi
Gruppo B: Ungheria, Francia, Portogallo, ITALIA
Gruppo C: Spagna, Ucraina, Svezia, Grecia
Gruppo D: Danimarca, Germania, Romania, Svizzera
La composizione dei gironi agli EHF EURO 2023 femminili:
Gruppo A: Germania, Danimarca, Francia, ITALIA
Gruppo B: Paesi Bassi, Ucraina, Portogallo, Macedonia
Gruppo C: Ungheria, Grecia, Norvegia, Slovacchia
Gruppo D: Spagna, Polonia, Croazia, Romania
(foto: Fabrizia Petrini)
VIVI LE EMOZIONI DELLA SERIE A GOLD SU ELEVENSPORTS
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 15 aprile | |||
h 19:00 | Alperia Merano - Brixen | 30-34 | Download PDF |
h 19:00 | Secchia Rubiera - Cassano Magnago | 20-27 | Download PDF |
h 19:00 | Romagna - Pressano | 22-25 | Download PDF |
h 19:00 | Campus Italia - Carpi | 43-34 | Download PDF |
h 19:00 | Raimond Sassari - Sidea Group Fasano | 34-33 | Download PDF |
h 19:00 | Banca Popolare Fondi - Bolzano | 30-35 | Download PDF |
h 19:00 | Conversano - Teamnetwork Albatro | 34-21 | Download PDF |
Può ancora cambiare qualcosa. Ultimi 60’ di regular season e la Serie A Gold ha lasciato spazio a qualche nuova e possibile evoluzione. Si parla di play-off Scudetto, dove, se stando alla classifica attuale è già definito il novero delle quattro semifinaliste, rimane ancora da chiarire la composizione del tabellone coi relativi incroci. E domani (sabato), con inizio per tutti fissato alle ore 19:00, il 26esimo e ultimo atto della prima parte di stagione propone un doppio scherzo del calendario: Alperia Merano - Brixen e Raimond Sassari - Sidea Group Fasano, infatti, sono in ambedue i casi scontri diretti e, nel contempo, schermaglie di ciò che potrà accadere dal prossimo 6 maggio, data in cui si giocherà gara-1 di semifinale.
Il fascino del derby d’Alto Adige per eccellenza è indiscutibile. Ma c’è di più: Merano - Brixen è seconda contro prima, separate da due punti e con ancora tutto possibile. Compreso il sorpasso dei Diavoli Neri, che però avrebbero bisogno, in questo caso, di vincere con almeno sette reti di scarto per ribaltare la sconfitta (29-23). Brixen ha di fatto tre risultati a disposizione, ma non può fidarsi di un match dall’elevatissima carica emotiva, con l’aggravante di arrivarci dopo le due sconfitte consecutive – per mano di Fasano e Sassari – arrivate prima della pausa di Pasqua. “Ma credo ugualmente che Bressanone sia una squadra attrezzata per grandi traguardi – ha detto Max Prantner, terzino di Merano, ospite della puntata settimanale di HandballMania – e che abbia tutte le armi e l’esperienza per risollevarsi dopo i due risultati negativi. Noi guardiamo in casa nostra: stiamo bene, veniamo da un ottimo girone di ritorno e siamo felicissimi di avere raggiunto, dopo 17 anni, il traguardo dei play-off. Questo non vuol dire che siamo appagati: non vogliamo fermarci e faremo di tutto per provare a vincere, innanzitutto per difendere il secondo posto”.
Le parole del mancino meranese aprono il secondo e interessante scenario della 26^ giornata: la seconda posizione. I bianconeri di Jürgen Prantner sono a +1 dalla Sidea Group Fasano, ospite della Raimond Sassari. A loro volta i sardi hanno ancora la chances di scavalcare proprio i pugliesi: sono a due lunghezze di distanza e pagano lo scontro diretto sfavorevole (37-34), ma nel contempo sognano il colpaccio tra le mura amiche del Pala Santoru. Vito Fovio, tecnico dei biancoazzurri: “Per noi questo match vale come una finale. Sarà una grande battaglia sportiva e siamo pronti ad affrontarla carichi e consapevoli della nostra forza”.
Le rimanenti cinque partite in calendario faranno da coda della regular season, ma non potranno incidere sui relativi verdetti. Al Pala San Giacomo il Conversano riceverà la visita della Teamnetwork Albatro. “Sarebbe bellissimo chiudere questa fase con una grande cornice di pubblico”, ha detto il portiere Pasqualino Di Giandomenico alla vigilia.
Il pari (25-25) tra Teamnetwork Albatro e Secchia Rubiera, nella ripetizione della 11^ giornata giocata mercoledì scorso, ha definito gli abbinamenti dei play-out: la Banca Popolare Fondi sfiderà il fanalino di coda Romagna, mentre nell’altra semifinale sarà derby emiliano tra rubieresi e Carpi. Per queste quattro compagini, dunque, le partite del fine settimana serviranno per tenere il motore in caldo in vista del tour-de-force che inizierà dal 6 maggio in avanti. Romagna affronta al Pala Cavina i gialloneri del Pressano, che intanto in settimana hanno comunicato la separazione dal tecnico Alessandro Fusina a partire dalla prossima annata. Fondi riceve Bolzano, che intanto guarda alla sfida del Pala Bursi fra Rubiera e Cassano Magnago: altoatesini e lombardi sono appaiati a 25 punti per l’unico piazzamento – il settimo – ancora da assegnare con la certezza dell’aritmetica.
Sabato di emozioni ne «La Casa della Pallamano», dove il Campus Italia sarà opposto al Carpi. Sarà l’ultima partita ufficiale degli atleti della squadra federale appartenenti al biennio 2004/05, i quali concluderanno così la loro esperienza a Chieti almeno sotto il profilo agonistico. Il roster rimarrà in Abruzzo e proseguirà gli allenamenti fino al termine dell’anno scolastico, per poi lasciare spazio, dalla prossima stagione, ai selezionati del biennio 2006/07 che saranno ai nastri di partenza della nuova Serie A Silver.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2022/23 di Serie A Gold maschile e di Serie A1 femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web elevensports.com/it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
15 aprile |
h 19:00 |
Alperia Merano - Brixen |
Riello - Panetta |
15 aprile |
h 19:00 |
Secchia Rubiera - Cassano Magnago |
Cardone - Cardone |
15 aprile |
h 19:00 |
Romagna - Pressano |
Bertino - Bozzanga |
15 aprile |
h 19:00 |
Campus Italia - Carpi |
Carrino - Pellegrino |
15 aprile |
h 19:00 |
Raimond Sassari - Sidea Group Fasano |
Dionisi - Maccarone |
15 aprile |
h 19:00 |
Banca Popolare Fondi - Bozen |
Fato - Guarini |
15 aprile |
h 19:00 |
Conversano - Teamnetwork Albatro |
Anastasio - Zappaterreno |
(foto: Isabella Gandolfi)
Il Presidente, Pasquale Loria, esprime personale dolore e il profondo cordoglio, anche a nome del Consiglio Federale e di tutto il movimento della pallamano italiana, per la scomparsa di Marco Gianni, tecnico della Pallamano Pontinia. La FIGH si unisce al dolore della società sportiva e della famiglia per il tragico accaduto.
Pagina 330 di 449