Il recupero della 1^ giornata di Serie A Gold andato in scena questa sera (mercoledì) al Pala Gasteiner consegna al Bolzano il derby altoatesino contro l’Alperia Black Devils. Finisce 32-30 (p.t. 17-11), risultato che consegna alla formazione allenata da Mario Sporcic il terzo successo stagionale. Bolzanini a punteggio pieno in compagnia di Brixen, Cassano Magnago, Conversano e Sidea Group Fasano.
LA PARTITA. Bolzano recupera Marko Pandzic dopo la squalifica ereditata dalla passata stagione: il terzino bosniaco esordirà in stagione con 10 reti, risultando il miglior realizzatore di giornata. I biancorossi partono col piede giusto e al quarto d’ora sono avanti 8-5. Il primo tempo è tutto di Bolzano: 13-7 al 21’ e massimo allungo sul +6 registrato al 28’ sul 16-10 e al termine della prima frazione (17-11).
La gara appare a senso unico fino al 48’ con Bolzano avanti 28-22. Lo scatto d’orgoglio di Merano si fa attendere ma arriva: break di 4-0 e Cuello insacca il 28-26 al 53’. I giochi si riaprono. Nel finale Fadanelli tiene tutto in bilico (28-26). Per il gol della sicurezza serve Erik Udovicic: suo il 32-30 che consegna al Bolzano la terza vittoria in altrettante gare.
Nel week-end la Serie A Gold torna in campo. Bolzano vola a Siracusa, Merano attende Pressano al Pala Wolf. Occhi su Conversano - Brixen e Cassano Magnago - Fasano.
ORA | GIORNATA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 27 settembre | ||||
h 20:00 | 1^ giornata | Bolzano - Alperia Merano | 32-30 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Cassano Magnago 6 pti, Conversano 6, Sidea Group Fasano 6, Brixen 6, Bolzano 6, Raimond Ego Sassari 2, Alperia Black Devils 2*, Teamnetwork Albatro 2, Trieste 2*, Pressano 1, Secchia Rubiera 1, Macagi Cingoli 0, Carpi 0, Sparer Eppan 0
*una partita in meno
(foto: SSV Bozen)
Anche un mercoledì di recuperi, per quanto inedito, può rivelarsi esplosivo. Merito del Cassano Magnago, al centro di un momento d’oro tra donne e uomini: il successo ottenuto sabato scorso in Gold a Sassari, infatti, fa il paio con il 29-26 (p.t. 17-13) grazie al quale le ragazze allenate da Marco Affricano hanno superato questa sera (mercoledì), al Pala Tacca, la strafavorita AC Life Style Erice. Reduci dalle fatiche di European Cup, le trapanesi cadono per la seconda stagione consecutiva sul campo della compagine lombarda nel match che ha completato il quadro della 1^ giornata. È valido per il terzo turno di regular season, invece, il 32-23 (p.t. 15-12) con cui la Cassa Rurale Pontinia supera la Venplast Dossobuono.
Da sfida attenzionata a match of the week, il passo è breve. Cassano Magnago interpreta la più classica delle partite perfette: avanti 12-9 al 24’ e 17-13 all’intervallo, Michela Cobianchi e compagne annullano ogni tentativo di rientro delle siciliane. Questo anche dopo tre quarti di gara, nel momento migliore di Erice. Tornate sotto 25-23 con Ramona Manojlovic, le ospiti non andranno oltre. Abile Cassano Magnago nel rimanere compatta. Ponti, Gozzi e Barbosu confezionano il break (3-0) che al 57’ vale il 27-23 e la sicurezza. Poi la gioia: è una vittoria che certifica maturazione e ambizioni dell’organico cassanese.
Pronostici rispettati nel 32-23 con cui la Cassa Rurale Pontinia supera la Venplast Dossobuono. Sfida proibitiva per la neo-promossa formazione allenata da Elena Barani, in partita comunque per tutta la prima parte di gara (4-4, 7-9, 11-10, 15-12). Al rientro dagli spogliatoi break di 7-2 delle laziali, punteggio sul 21-13 e partita segnata. Le due migliori realizzatrici saranno Eleonora Colloredo per Pontinia (6) e Martina Mazzieri, capitano di Dossobuono (7).
La Serie A1 tornerà in campo sabato per la 4^ giornata. Unica eccezione: l’impegno di Brixen Südtirol contro le austriace dell’Atzgersdorf per il ritorno del round 2 di European Cup. Si riparte dal 28-25 altoatesino dell’andata.
ORA | GIORNATA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 27 settembre | ||||
h 17:00 | 3^ giornata | Cassa Rurale Pontinia - Venplast Dossobuono | 32-23 | Download PDF |
h 19:00 | 1^ giornata | Cassano Magnago - Ac Life Style Erice | 29-26 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Brixen Südtirol 6 pti, Cassa Rurale Pontinia 4, Cassano Magnago 4*, Casalgrande Padana 4, AC Life Style Erice 2*, Jomi Salerno 2*, Mezzocorona 3, Venplast Dossobuono 2, Teramo 0*, Cellini Padova 0*, Lions Sassari 0
*una partita da recuperare
(foto: Alessio Lucchetti)
ORA | GIORNATA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 27 settembre | ||||
h 20:00 | 1^ giornata | Bolzano - Alperia Merano | 32-30 | Download PDF |
ORA | GIORNATA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 27 settembre | ||||
h 17:00 | 3^ giornata | Cassa Rurale Pontinia - Venplast Dossobuono | 32-23 | Download PDF |
h 19:00 | 1^ giornata | Cassano Magnago - Ac Life Style Erice | 29-26 | Download PDF |
Agli archivi, con il successo del Lazio, l'ottava edizione del Trofeo CONI, ospitato quest’anno dalla splendida Costa Jonica della Basilicata. La più importante manifestazione multisport under 14 d'Italia è stata caratterizzata da un equilibrio sorprendente con il Lazio (116 punti) a spuntarla, sul filo di lana, sulla Sicilia (107) e la Puglia (104) e tre regioni al quarto posto con 103 punti.
Oltre 4.500 gli atleti partecipanti alla prestigiosa kermesse sportiva in rappresentanza di 35 federazioni e sette enti di promozione sportiva. A recitare un ruolo di primissimo piano, anche per quest’edizione, è stata la FIGH rappresentata al Trofeo CONI, nell’incantevole Villaggio di Torreserena a Marinella di Ginosa (Taranto), da 18 squadre in rappresentanza di altrettante regioni: record assoluto di squadre partecipanti per singola disciplina sportiva.
Il torneo di beach handball, articolato su oltre 50 gare disputate in tre giorni, ha visto il successo della rappresentativa delle Marche guidata dall’ex azzurra Cristina Leonardon che, in una finale combattutissima e decisa al terzo set, ha battuto la Sicilia. Impeccabile l’organizzazione della competizione agonistica, distribuita su quattro campi di gara, rimarchevole il livello tecnico generale, impreziosito anche dalle matricole Molise e Basilicata che dopo anni di inattività si sono riaffacciate con entusiasmo sul proscenio nazionale grazie al lavoro portato avanti nei comuni di Termoli e Nova Siri.
"Il dato che più mi preme sottolineare – dice il vice presidente FIGH con delega all'attività giovanile e promozionale, Gianni Cenzi – è il numero delle nostre delegazioni presenti al Trofeo CONI, un dato che ci deve inorgoglire a prescindere dal livello tecnico della manifestazione che è stato di qualità con squadre ben organizzate e ricche di talento. È il frutto del lavoro portato avanti in questi anni non facili dalla Federazione centrale e dalle delegazioni regionali. Ancora una volta – dice con orgoglio Cenzi – la pallamano ha dato segnali di grande vitalità, di straordinario entusiasmo, a dimostrazione che non manca la volontà e neppure la consapevolezza di essere attori protagonisti sulla scena dello sport italiano. A conferma di questa annotazione voglio evidenziare il grande interesse, a volte anche lo stupore, manifestatoci dal “mondo” CONI e dalle delegazioni delle comunità italiane degli Stati Uniti e del Brasile che hanno già opzionato, per la prossima edizione delll’evento, che si svolgerà in Veneto, una loro partecipazione al torneo di beach handball".
(foto: CONI)
Pagina 268 di 450