La FIGH, nell’ambito delle attività di informazione relative alla nuova normativa riguardante il lavoro sportivo, ha programmato un webinar dedicato ad atleti e allenatori. L’appuntamento si terrà martedì 31 ottobre, con inizio alle ore 14:00, sul canale YouTube federale e sulla piattaforma PallamanoTV.
L’incontro sarà introdotto da una presentazione a cura del vice-presidente federale Gianni Cenzi e dal consigliere Marcello Visconti. Tutti gli approfondimenti tecnici saranno curati dall’Ufficio Amministrazione della FIGH.
La Federazione ha inoltre attivato un form – raggiungibile al link https://forms.gle/pDKsGML4xdLGVeB4A – attraverso il quale formulare quesiti che potranno essere trattati nel corso dell’incontro o comunque risolti successivamente ed inseriti tutti, in forma anonima, in apposite FAQ.
Il webinar resterà inoltre disponibile on demand sul canale YouTube federale.
Il Brixen affronterà il Vestmanna Ítróttarfelag Víf, formazione proveniente dalle Isole Faroe, al terzo turno di European Cup. A decidere l’avversaria degli altoatesini è stato il sorteggio di questa mattina (martedì) a Vienna, nella sede della EHF (European Handball Federation), giunto a poche ore dalla settimana che ha scritto i destini delle formazioni italiane al maschile. Niente da fare per Sidea Group Fasano e Raimond Ego Sassari, eliminate da Brno e Olympiakos, mentre i brissinesi hanno dominato il doppio turno casalingo contro gli azeri dell’Azeryol.
Ora per gli altoatesini un’altra sfida di difficile lettura, seppure contro una squadra appartenente ad un movimento, quello faroese, in vistosa crescita sul piano internazionale. Il Vif, formazione proveniente da Vestmanna, località sull’isola di Streymoy che supera appena i mille abitanti, occupa il primo posto nel campionato nazionale e ha fin qui vinto tutte le cinque partite giocate.
In European Cup la formazione nordeuropea ha eliminato al secondo turno i lussemburghesi dell’Esch dopo 120’ infuocati, chiusi con un complessivo di 61-58 (31-30 e 30-28) sulla distanza dei due incontri. Con 19 gol all’attivo, il principale terminale offensivo è il 35enne terzino Filip Jovic, bosniaco di passaporto faroese. L’altro giocatore proveniente fuori dalle isole è il portiere serbo Mladen Mjerimacka. L’allenatore è il portoghese Nuno Miguel De Melo.
Le partite del terzo turno di European Cup sono in programma tra il 25-26 novembre (andata) e il 2-3 dicembre (ritorno). È possibile anche la disputa in un unico week-end e in un’unica sede.
Tutti gli abbinamenti del terzo turno di Eurocup:
Förthof Krems (AUT) – Vestmannaeyjar (ISL)
Metaloplastika Sabac (SRB) – BK46 (FIN)
Bregenz (AUT) – Sandefjord (NOR)
Vise (BEL) – Krka (SLO)
Sloboda (BIH) – Spor Toto (TUR)
Aftureldin (ISL) – Tatran Presov (SVK)
RK Leotar (BIH) – Karvina (CZE)
Brixen (ITA) – VIF (FAR)
Baia Mare (ROU) – Dinamo Pancevo (SRB)
Motor (UKR) – Valur (ISL)
Bern (SUI) – Green Collect (HUN)
Vogošca (BIH) – Brno (CZE)
Steaua Bucarest (ROU) – Linz (AUT)
Trogir (CRO) – Olympiakos (GRE)
Sesvete (CRO) – Besiktas (TUR)
Hafnarfjordur (ISL) – Sezoens Bocholt (BEL)
(foto: Reinhold Eheim)
A pochi giorni dalla sosta che lascerà spazio alle qualificazioni per i Mondiali 2025, le competizioni europee per club si preparano ad una nuova tornata di appuntamenti. Si gioca prima in European League, poi in Champions League: palcoscenici che, entrambi, finiranno sotto i riflettori di PallamanoTV con due appuntamenti da non perdere. Si comincia stasera (h 20:45) con Chambéry - Dinamo Bucarest di Euroleague, mentre giovedì sera (26 ottobre), sempre dalle 20:45, occhi sulla super-sfida di Champions tra Barça e Veszprém.
EUROPEAN LEAGUE. I giochi si sono aperti solo la settimana scorsa. Ciò non deve però togliere peso ai due punti che, nel Gruppo G, passano dalla sfida tra i francesi dello Chambéry Savoie e i romeni della Dinamo Bucarest. Allenata dal plurititolato Xavi Pascual, la Dinamo guida la classifica grazie al numero di gol segnati – 52 – nella vittoria contro l’Izvdac all’esordio. Chambéry è nona in Staligue dopo sei giornate di campionato e viene da una sconfitta di misura (24-22) contro il Füchse Berlin, detentrice della European League.
Il match, che si gioca nel celebre Le Phare di Chambèry, struttura da circa 4.600 posti, avrà inizio alle ore 20:45. Racconto in diretta (TC Aldamonte) sulla pagina di PallamanoTV dedicata agli eventi internazionali.
CHAMPIONS LEAGUE. Salto nel Gruppo B dove Barça e Veszprém sono prima e seconda, rispettivamente con 10 e otto punti in cascina. Ma non è tutto: sono anche due squadre di enorme tradizione, tant’è che nessun duello si è ripetuto in più occasioni sui campi della Champions. Sarà la 26esima sfida tra catalani e magiari, con un bilancio che sorride ai blaugrana, vincenti in 17 occasioni contro le sette del Veszprém.
È anche una partita di grandi ex: Rodrigo Corrales e Ludovic Fabregas hanno entrambi giocato a Barcellona e, insieme, difendono ora i colori dell’organico ungherese. E poi ci sono i realizzatori: Dika Mem e Nedim Remili, compagni di squadra nella Francia, hanno segnati 33 e 28 reti entrando nella top-10 dei marcatori in questo avvio di torneo.
Al Palau Blaugrana sarà pallamano-spettacolo. Il 26 ottobre inizio alle 20:4 (TC Aldamonte) e, anche in questo caso, racconto in diretta sulla pagina di PallamanoTV dedicata agli eventi internazionali.
La programmazione della settimana dedicata alla pallamano internazionale:
GIORNO | ORA | EVENTO | PARTITA | IN DIRETTA |
24 ottobre | h 20:45 | European League (R2) | Chambéry - Dinamo Bucarest | PallamanoTV |
26 ottobre | h 20:45 | Champions League (R6) | Barça - Veszprém | PallamanoTV |
(foto: EHF)
In occasione della gara Italia - Turchia del prossimo 5 novembre (h 18:00) ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, valida per le qualificazioni ai Campionati Mondiali 2025 di Croazia, Norvegia e Danimarca, la FIGH rende noto che le richieste di accredito riservate agli organi di informazione dovranno pervenire alla e-mail press@federhandball.it entro e non oltre le ore 18:00 di giovedì 2 novembre 2023.
Le richieste dovranno essere presentate su carta intestata della testata giornalistica. Dovrà essere allegata, inoltre, copia della tessera di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti del giornalista\fotografo\cameraman da accreditare.
Gli organi di stampa saranno tenuti a posizionarsi nell'area individuata all'interno dell'impianto e indicata al momento dell'ingresso. Tutte le indicazioni per l'accesso alla struttura saranno comunicate dall'ufficio stampa federale via e-mail a seguito dell'avvenuto accredito.
Pagina 252 di 450