Il debutto della Nazionale nelle qualificazioni ai Campionati Mondiali 2025 coinciderà con due nuovi appuntamenti televisivi per gli appassionati di pallamano. Le sfide del 1° e del 5 novembre fra Italia e Turchia saranno trasmesse in diretta TV su Sky Sport e parallelamente in streaming, gratuitamente, sulla piattaforma PallamanoTV.
Primo incontro il 1° novembre al Serdivan Spor Salonu (ore 17:00), nella località di Sakarya, dove Andrea Parisini e compagni sfideranno i turchi nell’andata del primo turno di qualificazione. Il match sarà visibile live sul canale 253 della piattaforma Sky, sul portale www.pallamano.tv e sulla pagina Facebook della FIGH. Inoltre, Sky ha programmato una ulteriore differita su Arena (canale 204) dalle ore 20:00.
Il 5 novembre, in quel caso con apertura alle ore 18:00, Italia e Turchia replicheranno ne «La Casa della Pallamano» di Chieti. Anche per il ritorno doppia copertura: Sky Sport Arena (204) per quanti vorranno seguire l’incontro in televisione, ancora PallamanoTV e la pagina Facebook federale per il racconto in streaming.
Per la sola partita di andata, la telecronaca sarà disponibile esclusivamente su Sky.
La programmazione dedicata alla Nazionale:
GIORNO | ORA | EVENTO | PARTITA | IN DIRETTA |
1° novembre | h 17:00 | Qualificazioni Mondiali 2025 (andata) | Turchia - Italia | Sky Sport (ch. 253) + (differita su Sky Sport Arena dalle 20:00) PallamanoTV |
5 novembre | h 18:00 | Qualificazioni Mondiali 2025 (ritorno) | Italia - Turchia | Sky Sport Arena (ch. 204) PallamanoTV |
(foto: Isabella Gandolfi)
In Serie A2 femminile, al già avviato girone D che vede al suo vertice - capolista e imbattuta - l'Aretusa, si aggiungono i gironi A e B che hanno preso il via lo scorso week-end. Girone C in campo dal prossimo 4 novembre.
GIRONE A. Scoppiettante avvio di stagione nel raggruppamento che vede, quest’anno, ai nastri di partenza due team austrici: Telfs e Medalp Tirol. Pronostici in buona sostanza rispettati, si preannuncia un notevole equilibrio in vetta alla classifica con diverse squadre desiderose di conquistare l’accesso alle Finals. Tra queste il solito Bruneck, corsaro all’esordio sul campo del Brixen Südtirol, l’Algund Schenna di coach Lukas Waldner che ha regolato con personalità (29-18) il Telfs, il Laugen impostosi largamente sul campo della Mechanic System Oderzo. Significativa la vittoria di Mezzocorona (29 a 27 sul Taufers con la giovane Plattner sugli scudi), indicativo il successo del Medalp ai danni del Cus Udine. Sabato di nuovo in campo. Campo centrale quello di Brunico dove le locali affronteranno il Mezzocorona. Test importante anche quello che attende il Laugen che ospita le austriache del Medalp.
Data |
Ora |
Partita |
28 ottobre |
h 16:00 |
Telfs - Brixen Südtirol |
28 ottobre |
h 18:00 |
Laugen - Medalp Tirol |
28 ottobre |
h 18:30 |
Taufers - Mechanic System Oderzo |
28 ottobre |
h 19:00 |
Bruneck - Mezzocorona |
28 ottobre |
h 19:00 |
Cus Udine - Schenna |
La classifica aggiornata:
Laugen 2 pti, Algund Schenna 2, Medalp Tirol 2, Bruneck 2, Mezzocorona 2, Taufers 0, Brixen Südtirol 0, Cus Udine 0, Telfs 0, Mechanic System Oderzo 0
GIRONE B. Nella supersfida dell’esordio, quella che metteva di fronte Mestrino e Securfox Ferrara, protagoniste per anni in massima serie, la spuntano le venete trascinate al successo da Carlotta Pugliese a segno in be 13 occasioni. Partita di buon livello tecnico quella cui hanno dato vita le due squadre destinate, a prescindere, ad un ruolo di primissimo piano nella stagione in corso. Nell’altra sfida da sapore di Serie A1, il Cellini Padova è sconfitto a domicilio dalle Guerriere Malo. Riflettori, allora, già puntati sul prossimo turno che sarà catalizzato proprio dal derby veneto con Mestrino che renderà visita alle vicentine. Ritorno a casa amaro per Giovanni Bravi, tecnico del Marconi Jumpers, sconfitto dall’ambizioso Leno tra le cui fila spicca il talento di Giulia Lavagnini (11 reti ndr). Nel prossimo turno le lombarde ospiteranno il Città del Redentore uscito a gonfie vele dal primo esame stagionale contro il Ferrarin. Corsaro il Cassano Magnago (30-23) sul campo della Raimond Ego Sassari.
Data |
Ora |
Partita |
28 ottobre |
h 15:00 |
Leno - Città del Redentore |
28 ottobre |
h 16:00 |
Ferrarin - Raimond Ego Sassari |
28 ottobre |
h 16:30 |
Malo - Mestrino |
28 ottobre |
h 19:30 |
Securfox Ariosto - Marconi Jumpers |
29 ottobre |
h 17:00 |
Cassano Magnago - Cellini Padova |
La classifica aggiornata:
Leno 2 pti, Guerriere Malo 2, Cassano Magnago 2, Ferrarin 2, Mestrino 2, Città del Redentore 0, Securfox Ariosto 0, Raimond Ego Sassari 0, Cellini Padova 0, Marconi Jumpers 0
GIRONE D. Già tre giornate agli archivi e un primato che già appare segnato. È quello dell’Aretusa che, trascinata dai gol di Nerea Costanzo, ha già messo in chiaro le sue legittime ambizioni. Significativo il successo conquistato appena sabato scorso sul campo dell’Erice (30 a 24). Vittoria di misura dell’Halikada ai danni delle giovanissime del Mattroina. Nel prossimo turno ritorna in pista il Marsala che renderà visita alla capolista guidata da coach Giovanni Attanasio.
Data |
Ora |
Partita |
28 ottobre |
h 16:00 |
Aretusa - Marsala |
29 ottobre |
h 18:00 |
Edilspi Mattroina - Ac Life Style Erice |
La classifica aggiornata:
Aretusa 6 pti, Halikada Gattopardo 4, Ac Life Style Erice 2, Edilspi Mattroina 0, Marsala 0
(foto: Joe Pappalardo)
È primato a due in Serie A Gold. Grazie al 38-29 (p.t. 17-16) contro Carpi ottenuto questa sera (mercoledì) al palasport di via Laghetto nel recupero della 7^ giornata di regular season, il Brixen sale a 12 punti e raggiunge il Conversano in testa alla classifica. Gli altoatesini allungano la loro striscia positiva e giungono alla pausa azzurra nel migliore dei modi dopo l’accesso al round 3 di European Cup.
LA PARTITA. Servono tre quarti d’ora al Bressanone di Davor Cutura per far pesare pronostici e valori tecnici nella sfida contro gli emiliani di coach Davide Serafini. Bravi i carpigiani, invece, a giocare alla pari per larga parte del match: vantaggio ospite sul 4-2 in avvio, poi Brixen prende in mano il match ma senza mai scappare realmente (9-8, 11-10, 14-14, 17-16). Prima e vera accelerazione col 4-0 concluso dal 25-21 di Cañete. L’argentino sarà ancora una volta top scorer dell’incontro con 10 reti. Brixen difende il +4, lo incrementa con Ardian Iballi (31-24) e dilaga nel finale.
La Serie A Gold ora si ferma e lascia spazio alla Nazionale. Ripresa del campionato l’8 novembre coi recuperi, mentre nel week-end successivo i giochi riprenderanno a pieno ritmo.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 20:00 | Brixen - Carpi | 38-29 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Conversano 12 pti, Brixen 12, Cassano Magnago 10, Alperia Black Devils 10, Bolzano 10**, Sidea Group Fasano 8**, Raimond Ego Sassari 6*, Teamnetwork Albatro 6, Macagi Cingoli 4, Carpi 4, Sparer Eppan 4, Trieste 4, Pressano 1, Secchia Rubiera 1*
*una partita in meno **due partite in meno
(foto: Reinhold Eheim)
La Jomi Salerno ha vinto questa sera (mercoledì) il recupero della 3^ giornata di Serie A1 contro il Cellini Padova. Al Pala Palumbo gara chiusa sul 32-24 (p.t. 15-12), risultato che permette alle campane di centrare il quarto successo stagionale e di portarsi a ridosso della vetta della classifica.
LA PARTITA. Nonostante i pronostici, non è una passeggiata per le campionesse d’Italia. Padova, grazie ad una Serena Eghianruwa particolarmente in palla (7), parte meglio portandosi in vantaggio sul 4-1 e mette in difficoltà le padrone di casa per tutto il primo tempo. Oltremodo severo il +8 che premia la squadra di Francesco Ancona, aiutata da esperienza e attitudine al successo in un secondo tempo giocato in sempre maggiore scioltezza (22-16, 24-18, 28-20). Nelle fila della Jomi da segnalare le sette reti della classe 2005 Asia Mangone.
Sabato è ancora campionato. Salerno fa visita alla Casalgrande Padana. Turno di riposo per Padova.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 18:30 | Jomi Salerno - Cellini Padova | 32-24 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Brixen Südtirol 10 pti, Cassano Magnago 8, Cassa Rurale Pontinia 8, Jomi Salerno 8, AC Life Style Erice 6, Casalgrande Padana 4, Mezzocorona 2, Venplast Dossobuono 2, Teramo 2, Cellini Padova 0, Lions Sassari 0
(foto: Enzo Marrazzo)
Pagina 251 di 450