Brixen apre il week-end lungo di European Cup: doppia sfida coi lituani dell’Amber | Sabato retour match per Merano

  • Coppe Europee
images/2023/brixen-sonnerer-2023.jpeg#joomlaImage://local-images/2023/brixen-sonnerer-2023.jpeg?width=1920&height=1200

Tocca a Brixen. Dopo l’Alperia Black Devils sabato scorso, domani (giovedì) la European Cup chiamerà in causa i brissinesi per andata e ritorno del primo turno continentale. Tutto raccolto in tre giorni – secondo match già il successivo 16 settembre – e nell’unico scenario del Palasport di via del Laghetto, in Alto Adige. Qui, nel suo fortino, gli uomini del tecnico Davor Cutura riceveranno la visita dei lituani dell’Amber.

Proveniente dalla città di Vilnius, la capitale della Lituania, l’Amber ha vinto in passato due edizioni del proprio campionato nazionale ed è la sua prima volta nelle competizioni europee. L’organico è molto giovane, è guidato dal 32enne Hleb Artsiukhou, allenatore bielorusso. Come lui, arriva dalla Bielorussia anche il 31enne portiere Arest Mahiliavets, uno degli elementi di maggiore esperienza del roster che affronterà Bressanone.

Brixen, che ha vinto le prime due partite di Serie A Gold contro Pressano (31-24) e Sparer Eppan (38-26), dovrà fare a meno dell’infortunato Stefano Arcieri. Nel ruolo di ala sinistra farà rientro alla base il giovanissimo Simon Sirot, selezionato nell’accademia federale Campus Italia e tornato a disposizione del club altoatesino per l’occasione, anche in seguito all'assenza per infortunio di Stefano Arcieri.

“Giocheremo entrambe le partite in casa – dice Davor Cutura, allenatore di Brixen, sul quotidiano Dolomiten – e siamo convinti di potere passare il turno, ma non sarà facile. Abbiamo molti giocatori che non hanno grande esperienza in Europa. Abbiamo visto tre amichevoli di pre-season dell’Amber: sono una squadra giovane con un buon centrale, il miglior giocatore della squadra. Giocano una pallamano fatta di ottimi uno contro uno. Bisognerà chiudere bene lo spazio sul loro pivot. Noi abbiamo affrontate le prime due partite di campionato senza Mate Volarevic e Stefano Arcieri, entrambi infortunati. Volarevic domani sarà in panchina, vedremo in corso di gara. Abbiamo una squadra con tanti volti nuovi, che stanno facendo bene. Non dipendiamo da un solo giocatore e il lavoro paga. Siamo concentrati sulla prima partita sapendo che in Europa ogni gol ha la sua importanza”.

Tutto in tre giorni. Domani la partita di andata con inizio alle ore 20:00, il successivo 16 settembre pronti-via alle ore 19:00. Entrambi gli incontri saranno diretti dalla coppia slovena Puksic-Satler. Diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della Federhandball.

GIORNO ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
14 settembre h 20:00 Amber - Brixen    
16 settembre h 19:00 Brixen - Amber    

SABATO ANCORA MERANO. Non solo Brixen: il 16 settembre (h 18:00) anche l’Alperia Black Devils scenderà in campo in European Cup. Il ritorno del primo turno vedrà Merano ospite della Dinamo Pancevo, formazione serba che ha vinto la gara di andata dello scorso 9 settembre in Alto Adige. Il 30-27 dei primi 60’ non taglia fuori dai giochi i Diavoli Neri, ma impone ai giovani di Jürgen Pratner un’impresa per ribaltare il divario.

Merano avrà necessità, per passare il turno, di una vittoria con almeno quattro reti di scarto. Un eventuale +3, con qualunque risultato, condurrebbe le squadre ai tiri dai sette metri.

GIORNO ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
9 settembre h 19:00 Alperia Black Devils - Dinamo Pancevo 27-30 Download PDF
16 settembre h 18:00 Dinamo Pancevo - Alperia Black Devils    

(foto: Isabella Gandolfi)