Settimane intense per la pallamano italiana. Il percorso tracciato attraverso le recenti uscite ufficiali della Nazionale maschile, culminato con il risultato dei Campionati Mondiali, ha aperto una nuova e stimolante fase nella vita della Federazione. L’avvio dell’ampio progetto quadriennale legato alle Squadre Nazionali, con l’affidamento dell’incarico di consulente e Direttore Tecnico a Bob Hanning, garantisce un’ulteriore spinta propulsiva alla crescita della Nazionale, degli atleti di vertice, contribuendo ad accrescere la vocazione internazionale della FIGH.
«Ma adesso il focus del Consiglio Federale torna sull’attività da svolgere giorno dopo giorno sul territorio nazionale» sottolinea il Presidente Stefano Podini. Mentre nel prossimo fine settimana i campionati torneranno a pieno regime, con la ripresa anche della Serie A Gold dopo la lunga sosta azzurra, sono sempre meno i giorni di attesa prima delle Finals di Coppa Italia, dal 27 febbraio al 2 marzo prossimi al Play Hall di Riccione. «La Coppa Italia resta uno dei nostri appuntamenti clou della stagione, un momento di incontro e di confronto tra club, tra addetti ai lavori, oltre che un’opportunità – continua il Presidente FIGH – per attrarre fan, appassionati, spettatori e curiosi. Siamo certamente in una fase di crescita che va sfruttata a 360°. In questo lavorare fianco a fianco coi club, con chi interpreta ogni giorno il Movimento, rimane una priorità». In tal senso vanno avanti le interlocuzioni del Consiglio Federale con la LipAm (Lega Italiana Pallamano Maschile) e con la Lega Pallamano Femminile al fine di valutare in maniera congiunta idee e progetti volti ad accrescere valore e appeal, mediatico e commerciale, dei campionati di vertice. «Sono al corrente – dice ancora il Presidente Podini – di come Angelo Dicarolo e Antonio Bravi, Presidenti delle Leghe maschile e femminile, stiano lavorando ai rispettivi progetti e che porteranno proposte concrete alle Finals di Coppa Italia. Lì ci sarà modo di confrontarci e promuovere insieme percorsi virtuosi che possano contribuire ad una crescita complessiva del Movimento, abbracciando in parallelo la Nazionale e l’attività dei club, due ambiti inscindibili tra loro».
Maglia azzurra e lavoro dei club s’intersecano in misura ancora maggiore nel progetto di selezione e cura dei talenti e sul versante promozionale. Il primo sfocerà, in chiave sia maschile che femminile, nella imminente partecipazione ai Campionati Mediterranei giovanili, esordio di atlete e atleti nati nei bienni 2008-09 in campo internazionale. Sul versante promozionale sarà approfondito nei prossimi giorni, attraverso il sito web federale, il nuovo progetto «Baby Hand», coordinato dal Consigliere Federale Onofrio Fiorino, per il quale il Presidente Podini ha ottenuto parere positivo e supporto da parte dei vertici delle Federazioni internazionale (IHF) ed europea (EHF) durante i recenti incontri avuti a Oslo. L’interesse riscontrato in particolare da parte della International Handball Federation darà vita ad un incontro, previsto nei prossimi mesi, che il Presidente Federale affronterà a Basilea per un approfondimento e per individuare ulteriori percorsi di cooperazione e di accesso a nuove risorse economiche a favore della FIGH.
(foto: Klahn | Caputo | Pappalardo)