Serie A Gold, secondo atto. La regular season si accende e propone domani (sabato) almeno tre incontri da cerchio rosso: a Siracusa arrivano i Diavoli Neri di Merano, mentre Bolzano ospita il Cassano Magnago. Primo dei tre derby marchigiani con Macagi Cingoli – Publiesse Chiaravalle. Posticipata al 1° ottobre, invece, la super-sfida tra Conversano e Raimond Sassari, coi pugliesi impegnati invece in European Cup contro i norvegesi del Drammen per l’andata del primo turno.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
La preview della 2^ giornata:
TEAMNETWORK ALBATRO – BLACK DEVILS
14 settembre, h 16:30
- La Teamnetwork Albatro ha esordito vincendo 31-23 sul campo della neo-promossa Chiaravalle, mentre l’Alperia Black Devils, di fronte al suo pubblico, ha vinto il derby contro Pressano (28-23)
- Riccardo Fasanelli, portiere del Siracusa che forma la coppia con Pedro Hermones, ha vestito la maglia di Merano sino all’anno passato
- I meranesi hanno raggiunto nella passata stagione le finali di Coppa Italia e Supercoppa, mentre l’Albatro ha ritrovato l’accesso alla Final8 di Coppa Italia ed è reduce da un mercato molto ambizioso che ha portato in Sicilia, tra gli altri, il terzino sinistro campione d’Italia Filippo Angiolini
Mateo Garralda, tecnico del Teamnetwork Albatro: “Partita sicuramente impegnativa, giochiamo contro una delle prime squadre del campionato e che lotta sempre per lo Scudetto. Hanno un’ottima difesa, rapida e sempre pronta a lavorare con intensità. Sono bravi e veloci nei contrattacchi e mantengono una buona mobilità in avanti sfruttando varie combinazioni.È sicuramente un match interessante per la nostra squadra e possiamo vincere. Questo a condizione che resti chiaro nelle nostre menti che la partita dura 60 minuti. Contro squadre del genere un calo di soli 5 minuti pregiudica tutto ed è difficile recuperare”.
MACAGI CINGOLI – PUBLIESSE CHIARAVALLE
14 settembre, h 18:00
- Derby delle Marche dal sapore storico: Cingoli, che è la più longeva per militanza in Serie A Gold tra le squadre della regione, ospita l’esordiente Chiaravalle in una sfida vietata ai deboli di cuore
- Cingoli ha una tradizione pressoché tutta favorevole nei precedenti contro Chiaravalle – ha vinto le ultime 15 gare ufficiali – ma la Publiesse ha coltivato negli ultimi anni grandi ambizioni ed è un roster temibile, impreziosito dagli innesti di Valerio Sampaolo tra i pali e del terzino tunisino Fahmi Hammouda
- La Macagi ha perso a Cassano Magnago nella prima uscita stagionale, ma confida nel pubblico del Pala Quaresima per centrare i primi due punti stagionali
Filippo Mangoni, atleta della Macagi Cingoli: “Il derby contro Chiaravalle è sempre una partita a sé, con emozioni diverse, tra cui quella di voler vincere questa sfida. La Publiesse ha fatto un'ottima campagna acquisti. Noi siamo tornati in allenamento senza pensare alla sconfitta di sabato, per cercare di regalare ai nostri tifosi i primi due punti stagionali al PalaQuaresima”.
Valerio Sampaolo, portiere della Publiesse Chiaravalle: “La testa è esclusivamente focalizzata sulla prossima gara, sul derby da giocare a Cingoli, che sarà una partita molto ostica. Siamo stati costruiti per provare a competere per la salvezza e credo che abbiamo tutte le carte in regola per centrare l’obiettivo. Poi ci sono sempre gli avversari. Ritengo che il gruppo, abbastanza rinnovato, abbia margini di miglioramento importanti. L’impegno non manca, sono fiducioso per il futuro”.
BOLZANO – CASSANO MAGNAGO
14 settembre, h 18:00
- Bolzano ha intascato due punti subito preziosi: 31-30 sul campo della Junior Fasano; anche Cassano Magnago ha fatto il suo dovere nel confronto casalingo con Cingoli (33-24)
- Alessio Moretti, Gianluca Dapiran e Marco Fantinato, tutti amaranto, hanno vestito la maglia di Bolzano in passato; Dapiran e Moretti in biancorosso hanno vinto nel 2017 uno Scudetto e una Supercoppa
- Entrambe lo scorso anno sono approdate sino alle semifinali di Coppa Italia: Bolzano, in particolare, è stata eliminata dal Brixen solo ai tiri dai sette metri
Mario Sporcic, tecnico del Bolzano: “Sabato ci aspetta una partita difficile. Cassano Magnago è una delle squadre più forti del campionato, ma i ragazzi hanno lavorato bene e abbiamo le carte in regola per provare a vincere. In questo inizio di stagione il calendario è molto complicato, ma prima o poi dobbiamo affrontare tutti perciò andiamo avanti cercando di ottenere il massimo.”
SPARER EPPAN – CAMERANO
14 settembre, h 19:00
- Appiano è scesa in campo mercoledì nell'anticipo della 3^ giornata a Sassari, dov'è uscita sconfitta col finale di 29-24
- Ha perso anche Camerano, superata sul 23-14 contro Conversano di fronte al proprio pubblico
- È una partita importante nonostante sia solo la 2^ giornata, visto che Eppan e Camerano promettono di giocarsi la permanenza in Serie A Gold fino alla fine
Otto Forer, allenatore dell'Eppan: "Dopo una buona prestazione a Sassari, abbiamo avuto poco tempo per preparare la partita contro il Camerano. È la prima uscita davanti al nostro pubblico. I miei ragazzi devono rifarsi dopo le due sconfitte contro il Brixen e a Sassari. La squadra ha sciupato troppe occasioni da gol, soprattutto a Sassari. Contiamo sul fattore campo e sulla nostra difesa. Sarà una partita difficile".
Davide Boschetto, atleta del Camerano: “In questa serie A Gold ogni partita sarà durissima.Tra l’altro giocheremo in casa loro dopo una lunga trasferta ma in settimana ci stiamo preparando al meglio con il nostro allenatore e quindi faremo di tutto per portare a casa la vittoria. Sappiamo quali sono i nostri obiettivi, anche se in questa fase iniziale di stagione siamo ancora in rodaggio, ma daremo comunque il massimo”.
PRESSANO – BRIXEN
14 settembre, h 20:00
- Il Pressano di Hatem Hamouda, top scorer della scorsa Serie A Gold, ha ben figurato contro Merano e ora riceve in casa Brixen, una delle squadre più forti del campionato
- Brixen ha già vinto la Supercoppa il 31 agosto in casa e viene dal pirotecnico 49-38 rifilato all’Eppan
- L’ex di turno è Alessandro Lubinati, portiere cresciuto nelle giovanili giallonere, transitato per il Campus Italia a approdato a Bressanone dopo il biennio nell’accademia federale
Pascal D’Antino, atleta del Pressano: ”Ci aspetta una partita davvero tosta. Bressanone è una squadra completa e sicuramente fra le favorite. Noi siamo determinati a riscattare la stagione passata e penso che davanti al nostro pubblico possiamo fare grandi cose. Mi aspetto tanto pubblico in questa prima partita casalinga e tanto calore attorno alla squadra; ci teniamo a fare bella figura e confermare le buone cose viste a Merano, evitando certi errori. In settimana abbiamo riflettuto sulle imperfezioni dell’esordio e ci siamo compattati, siamo consapevoli di potercela giocare con tutti. Abbiamo ampio margine di miglioramento, per questo sono sicuro che tutti i nostri tifosi si divertiranno".
SECCHIA RUBIERA – JUNIOR FASANO
14 settembre, h 20:00
- Entrambe vanno alla ricerca della prima vittoria stagionale: Fasano, in particolare, dopo avere mutato molto il roster ha perso sia in Supercoppa il 31 agosto che in campionato contro Bolzano sabato scorso
- Rubiera celebra nel week-end i 50 anni di storia del movimento pallamanistico cittadino: il sodalizio rubierese è nato nel 1974; tra oggi e domenica sono previste iniziative celebrative (informazioni disponibili su pallamanosecchia.it)
Andrea Benci, capitano del Secchia Rubiera: “La sfida ai Campioni d'Italia arriva proprio nel weekend dedicato ai festeggiamenti per i 50 anni della pallamano a Rubiera. Chissà che non sia un segno del destino. Arriviamo a questa sfida consapevoli del valore della squadra pugliese ma anche con la testa leggera perché da un lato sappiamo di non aver nulla da perdere e dall’altro abbiamo coscienza delle nostre qualità. Fare punti in partite sulla carta difficilissime varrebbe doppio nella corsa salvezza”.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
14 settenbre |
h 16:30 |
Teamnetwork Albatro - Alperia Black Devils |
Cardone - Cardone |
14 settenbre |
h 18:00 |
Macagi Cingoli - Publiesse Chiaravalle |
Dionisi - Maccarone |
14 settenbre |
h 18:00 |
Bozen - Cassano Magnago |
Rhim - Plotegher |
14 settenbre |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Camerano |
Di Domenico - Fornasier |
14 settenbre |
h 20:00 |
Pressano - Brixen |
Carrino - Pellegrino |
14 settenbre |
h 20:00 |
Secchia Rubiera - Junior Fasano |
Castagnino - Manuele |
1° ottobre |
h 20:00 |
Conversano - Raimond Sassari |
- |
(foto: Alessio Lucchetti)