Cassano Magnago è una certezza. Prima in classifica, con sette vittorie e un pari, e ora anche con il secondo scontro diretto in tasca. Se c’è un nome cerchiato in rosso, nella 9^ giornata di Serie A1, è quello delle amaranto di Marco Affricano che al Pala Tacca battono 27-22 (pt. 17-8) contro il Brixen Südtirol, sullo stesso campo dove avevano superato anche l’AC Life Style Erice. Prova di forza delle lombarde, ancora una volta con una grande prova d’insieme. Brixen paga invece le assenze pesantissime di Bevelyn Eghianruwa e di Sondes Hachana, terminali offensivi troppo importanti per l’organico di Hubi Nössing. Cassano Magnago, dalla sua, è pressoché perfetta: addirittura 11-4 con Zanelli dopo 18’ per dare subito l’indirizzo al match, prima di andare alla sosta con un rassicurante +9. Partita senza storia anche nella ripresa, nella quale le padrone di casa saranno lucidissime nel restare sempre al comando dell’incontro. Tra sette giorni Pontinia, poi Salerno il 16 dicembre: il percorso di Cassano Magnago è impervio, ma da affrontare col morale a mille.
La Jomi Salerno vince 30-25, in rimonta dopo lo svantaggio della prima mezz’ora (p.t. 12-14), lo scontro d’alta classifica contro la Cassa Rurale Pontinia. Laziali padrone del match nella prima parte: iniziale 8-4 con Giulia Conte – per lei sette reti al pari di Colloredo e di Mangone nella Jomi – e vantaggio di quattro reti ripetuto ancora sul 12-8. Nel finale di tempo Salerno accorcia, si riavvicina fino al -2 e va alla pausa con due gol da recuperare. La rimonta è completa in avvio di ripresa con due squilli della norvegese Marte Nornes: sue le reti che conducono al pari (14-14). Vantaggio campano al 37’ sul 16-15 e sprint fino al 24-19 con Ilaria Dalla Costa. Nel quarto d’ora conclusivo Pontinia cede, Salerno scappa via. Massimo vantaggio sul 27-20, poi reiterato sul 28-21 e ancora sul 29-22. Si chiude sul 30-25. Salerno centra la sesta vittoria stagionale, sale a 12 punti e ora attende il recupero del match contro il Brixen Südtirol, il prossimo 13 dicembre.
Pronostici rispettati in Veneto, dove l’AC Life Style Erice si fa corsara sul campo della Venplast Dossobuono. Le siciliane di Nikola Manojllovic passano con un agile 31-23 (p.t. 18-11). Doppia cifra per Ramona Manojlovic, autrice di 11 reti e migliore marcatrice dell’incontro. Svolta già dopo i primi 15’, con le squadre sul 7-7 e le Arpie autrici di un break di 6-1 che amplia le distante fino al 13-8. Pausa con Erice sul +7 e ripresa trascorsa dalle ospiti sempre con un margine di sicurezza a proprio favore. Per Erice arrivano due punti importanti per fare propria la seconda posizione, scavalcando così il Brixen Südtirol.
Nella seconda metà di classifica arriva un prezioso 29-26 (p.t. 17-8) per Teramo ai danni di Mezzocorona. Al Palasannicolò gran giornata al tiro per la tunisina Saida Rejeb, autrice di 12 gol e che si conferma così il principale terminale offensivo delle abruzzesi. Teramo controlla la sfida per larghi tratti, anche con margini importanti (17-8, 26-17, 27-20). Nel finale gli ultimi assalti di Mezzocorona – nelle cui fila segna sei gol l’ex Chandarli – serve a mitigare l’entità dello scarto, ma non a cambiare le sorti del match. Teramo centra così la quarta vittoria stagionale e si porta a +4 dalla zona play-out.
Domani alle 15:00, sul campo del Pala Farfalle, il match tra Padova e Lions Sassari.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 2 dicembre | |||
h 18:00 | Venplast Dossobuono - Ac Life Style Erice | 23-31 | Download PDF |
h 18:00 | Teramo - Mezzocorona | 29-26 | Download PDF |
h 18:30 | Jomi Salerno - Cassa Rurale Pontinia | 30-25 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Brixen Südtirol | 27-22 | Download PDF |
domenica 3 dicembre | |||
h 15:00 | Cellini Padova - Lions Sassari | - | - |
La classifica aggiornata:
Cassano Magnago 15 pti, AC Life Style Erice 13, Brixen Südtirol 12*, Jomi Salerno 12*, Cassa Rurale Pontinia 11, Casalgrande Padana 9, Teramo 8, Venplast Dossobuono 4, Mezzocorona 2, Cellini Padova 0*, Lions Sassari 0*
*una partita in meno
(foto: Alessio Lucchetti)
Serie A Silver in campo domani (sabato) per la 9^ giornata di regular season. L’eredità lasciata dallo scorso week-end è di una parte alta estremamente compatta, dalle distanze brevissime. Camerano, ancora in testa con 13 punti, riceve la visita della Verdeazzurro Sassari in un match che promette ritmi vertiginosi. Inizio alle ore 18:30.
La squadra di Davide Campana dovrà difendere il primo posto dall’assalto duplice della coppia formata da Publiesse Chiaravalle e Metelli Cologne, entrambe a -1 dalla vetta. Marchigiani di scena in trasferta sul campo del fanalino di coda Lions Teramo (h 20:00), mentre i franciacortini, in forma crescente in questa fase della regular season, affronteranno l’Orlando Haenna tra le mura amiche. Stanno bene anche i siciliani, carichi dopo il colpaccio di sabato scorso ai danni della capolista Camerano (h 20:30).
Apre il programma la gara delle 17:30 a Chieti tra Campus Italia e Re Borbone Palermo. Alle 19:00 secondo match casalingo consecutivo per il Romagna, atteso dalla prova Genea Lanzara. I campani vengono dalla vittoria contro la Tecnocem San Lazzaro, risultato che ha galvanizzato i ragazzi di Pasquale Maione e che costringerà alla reazione i felsinei. Per i bolognesi di Andrea Fabbri match in trasferta contro il San Giorgio Molteno (h 20:00), coi lombardi balzati a nove punti nel fine settimana scorso.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
2 dicembre |
h 17:30 |
Campus Italia - Re Borbone Palermo |
Passeri - Rinaldi |
2 dicembre |
h 18:30 |
Camerano - Verdeazzurro |
Vasile - Tempone |
2 dicembre |
h 19:00 |
Romagna - Genea Lanzara |
Anastasio - Zappaterreno |
2 dicembre |
h 20:00 |
San Giorgio Molteno - Tecnocem San Lazzaro |
Castagnino - Manuele |
2 dicembre |
h 20:00 |
Lions Teramo - Publiesse Chiaravalle |
Bocchieri - Scavone |
2 dicembre |
h 20:30 |
Metelli Cologne - Orlando Haenna |
Falvo - Ganucci |
(foto: Fabrizia Petrini)
Tutto in trasferta, tutto in un fine settimana. Il Brixen scriverà tra domani (sabato) e domenica il proprio destino nel terzo turno di European Cup: altoatesini di scena alle Isole Faroe contro la formazione del VIF, con base nel piccolo comune di Vestmanna. Entrambi gli incontri sono in programma alle ore 18:00.
“Per noi saranno due partite molto difficili – ha dichiarato alla vigilia il tecnico Davor Cutura – perchè andiamo alle isole Faroe con soli dieci giocatori. Mercoledì sera in allenamento si ha fatto male Endrit Iballi: per un problema al polpaccio salterà tutte le partite importanti a dicembre. Per noi è sicuramente una grave perdita, Endrit è un pilastro della squadra. Sarà un'opportunitá per Gabriele Sontacchi, unico pivot, ma anche per tutta la squadra. Dobbiamo approcciare alla gara come dieci leoni. Il VIF ha investito tanto, e per loro giocare due partite in casa significa avere il chiaro obiettivo di superare il turno”.
Seppure con qualche problema di formazione, gli altoatesini proveranno a lasciarsi alle spalle la sconfitta di sabato scorso contro la Raimond Ego Sassari. Dall’altra parte il VIF: squadra completamente composta da atleti faroesi, con unica eccezione rappresentata dal portiere serbo Mladen Mjerimacka, e prima nella classifica del campionato locale. Il tecnico è il portoghese Miguel De Melo Farelo, allenatore di 34 anni.
Andata domani, ritorno domenica. Inizio alle ore 18:00 in ambedue i casi e direzione arbitrale affidata alla coppia estone Härgin - Makejev.
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA |
2 dicembre | h 18:00 | R3 (andata) | Brixen - VIF |
3 dicembre | h 18:00 | R3 (andata) | VIF - Brixen |
(foto: Reinhold Eheim)
Messe da parte le fatiche dell’Italia U20 nelle qualificazioni ai Mondiali, il focus femminile torna sulla Serie A1, in campo domani (sabato) per la 9^ giornata di regular season.
Due incontri rubano lo sguardo più degli altri: quello al vertice tra Cassano Magnago e Brixen Südtirol (h 18:30), ma anche il duello tra Jomi Salerno e Cassa Rurale Pontinia (h 18:30). Al Tacca è sfida tra prima e seconda della classe. Amaranto imbattute, avanti a tutte con 13 punti e con una lunghezza di vantaggio sulle altoatesine. Reduci da una prima porzione di campionato pressoché perfetta, la squadra di Marco Affricano si prepara ora ad un autentico tour-de-force che la vedrà opposta a Brixen, Salerno e Pontinia.
I destini in terra lombarda si incrociano con quelli del Pala Palumbo. Le campionesse d’Italia della Jomi hanno un ritardo di tre punti sulla vetta e uno su Pontinia, giunta alla pausa col rocambolesco pari contro Erice. “Quando si gioca contro Salerno, soprattutto fuori casa, si ha la consapevolezza della difficoltà della sfida perché in questo contesto la storia e la tradizione si respirano appena si entra al Pala Palumbo”, ha detto coach Antonj Laera, tecnico delle laziali assieme a Giovanni Nasta.
Erice, forte della recente qualificazione agli ottavi di European Cup, si rituffa in campionato con la trasferta sul campo della Venplast Dossobuono (h 18:00). Trapanesi strafavorite sulla carta, ma scaligere intenzionate a vendere cara la pelle, in una lotta per la permanenza in Serie A1 che chiama in causa anche Teramo e Mezzocorona, l’una contro l’altra al Palasannicolò (h 18:00). Primi punti dei rispettivi percorsi stagionali in palio anche nella gara di domenica (h 15:00) tra Padova e Lions Sassari al Pala Farfalle.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
2 dicembre |
h 18:00 |
Venplast Dossobuono - AC Life Style Erice |
Nguyen - Stilo |
2 dicembre |
h 18:00 |
Teramo - Mezzocorona |
Sardisco - Venturella |
2 dicembre |
h 18:30 |
Jomi Salerno - Cassa Rurale Pontinia |
Simone - Nicolella |
2 dicembre |
h 18:30 |
Cassano Magnago - Brixen Südtirol |
Merisi - Pepe |
3 dicembre |
h 15:00 |
Cellini Padova - Lions Sassari |
Kurti - Lazzari |
(foto: Alessio Lucchetti)
Pagina 233 di 451