Cassano Magnago supera Carpi col finale di 33-25 (p.t. 20-14) nel primo dei tre recuperi necessari per completare la 13^ giornata di Serie A Gold. Il successo non solo garantisce agli amaranto il sesto posto alle Finals di Coppa Italia, ma permette loro di accorciare le distanze rispetto al duo formato da Conversano e Bolzano. Lombardi a 18 punti, a -1 dal quarto posto.
LA PARTITA. Prova senza sbavature di Cassano Magnago al Pala Vallauri contro una delle formazioni coinvolte nella lotta per evitare la retrocessione. I ragazzi di Matteo Bellotti mettono la freccia con l’8-4 al 10’, frutto di un break di 4-0 che instrada il match. Moretti e due squilli di Bassanese confezionano l’ulteriore parziale (3-0) che vale il 17-10 al 24’. Squadre al riposo sul 20-14 in favore degli ospiti e ripresa con poche emozioni. Cassano Magnago scappa via anche sul 30-18, poi si limita a controllare e ad incamerare due punti di grande importanza nella rincorsa al quarto posto.
Cassano Magnago tornerà in campo il prossimo 27 gennaio, mentre è rinviata al 7 febbraio la gara, originariamente prevista per sabato prossimo, contro la Teamnetwork Albatro. Carpi invece si prepara a ricevere la visita della Raimond Ego Sassari, il 20 gennaio (h 15:30) ancora alla Vallauri.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 13 gennaio | |||
h 18:00 | Secchia Rubiera - Teamnetwork Albatro | 36-30 | Download PDF |
h 18:30 | Pressano - Sparer Eppan | 30-30 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Black Devils - Sidea Group Fasano | 35-29 | Download PDF |
h 19:00 | Conversano - Bolzano | 28-22 | Download PDF |
martedì 16 gennaio | |||
h 19:00 | Carpi - Cassano Magnago | 25-33 | Download PDF |
mercoledì 24 gennaio | |||
h 15:00 | Macagi Cingoli - Raimond Ego Sassari | - | - |
h 19:30 | Brixen - Trieste | - | - |
La classifica aggiornata:
Alperia Black Devils 22 pti, Brixen 20*, Sidea Group Fasano 20, Conversano 19, Bolzano 19, Cassano Magnago 18, Raimond Ego Sassari 14*, Teamnetwork Albatro 10, Sparer Eppan 9, Macagi Cingoli 8*, Secchia Rubiera 7, Trieste 6*, Carpi 4, Pressano 2
*una partita in meno
(foto: Alessio Lucchetti)
In occasione delle Finals di Coppa Italia maschile e femminile, in programma dal 1° al 4 febbraio presso il Play Hall di Riccione, la FIGH rende noto che le richieste di accredito riservate agli organi di informazione dovranno pervenire alla e-mail press@federhandball.it entro e non oltre le ore 12:00 di mercoledì 31 gennaio 2024.
Le richieste dovranno essere presentate su carta intestata della testata giornalistica. Dovrà essere allegata, inoltre, copia della tessera di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti del giornalista\fotografo\cameraman da accreditare.
Gli organi di stampa saranno tenuti a posizionarsi nell'area individuata all'interno dell'impianto e indicata al momento dell'ingresso. Tutte le indicazioni per l'accesso alla struttura saranno comunicate dall'ufficio stampa federale via e-mail a seguito dell'avvenuto accredito.
Il programma completo:
giovedì 1° febbraio
QUARTI DI FINALE
[F] h 14:00 | [C] Jomi Salerno – Starmed TMS Teramo
[M] h 16:00 | [C] Alperia Black Devils – Raimond Ego Sassari
[F] h 18:00 | [D] Cassano Magnago – Venplast Dossobuono
[M] h 20:00 | [D] Brixen – Teamnetwork Albatro
venerdì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
[F] h 14:00 | [A] Cassa Rurale Pontinia – Brixen Südtirol
[M] h 16:00 | [A] Conversano – Bolzano
[F] h 18:00 | [B] AC Life Style Erice – Casalgrande Padana
[M] h 20:00 | [B] Sidea Group Fasano – Cassano Magnago
sabato 3 febbraio
SEMIFINALI
[F] h 14:00 | [C] Semifinale C-B
[M] h 16:00 | [C] Semifinale C-B
[F] h 18:00 | [D] Semifinale D-A
[M] h 20:00 | [D] Semifinale D-A
domenica 4 febbraio*
FINALE
[F] h 13:00 | Finale femminile
[M] h 15:00 | Finale maschile
*(variazioni agli orari possono essere disposte anche durante l’evento)
Andata della regular season ancora da chiudere in Serie A Gold, mentre prende corpo nel frattempo il calendario delle Finals di Coppa Italia 2024 al maschile e al femminile. Il trofeo sarà in palio al Play Hall di Riccione dal 1° al 4 febbraio e, come da tradizione, coinvolgerà le migliori 16 squadre del panorama nazionale. Già deciso l’elenco delle qualificate provenienti dalla Serie A1 – prima porzione di stagione chiusa a fine 2023 – mentre per gli uomini si attendono i tre recuperi in programma tra domani (martedì) e il 24 gennaio per definire classifica, qualificate e abbinamenti.
Il programma delle Finals si svilupperà al ritmo di quattro gare per giornate tra 1, 2 e 3 febbraio. I primi due giorni saranno dedicati ai quarti di finale, mentre il 3 febbraio spazio alle semifinali. Il calendario conserverà l’alternanza tra sfide femminili e maschili, procedendo coi match sempre alle 14:00, alle 16:00, alle 18:00 e alle 20:00. Fa eccezione l’ultima giornata: il 4 febbraio finali per il trofeo alle ore 13:00 per le donne e alle ore 15:00 per gli uomini.
Il programma completo:
giovedì 1° febbraio
QUARTI DI FINALE
[F] h 14:00 | [C] Jomi Salerno – Starmed TMS Teramo
[M] h 16:00 | [C] 2^ classificata – 7^ classificata
[F] h 18:00 | [D] Cassano Magnago – Venplast Dossobuono
[M] h 20:00 | [D] 1^ classificata – 8^ classificata
venerdì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
[F] h 14:00 | [A] Cassa Rurale Pontinia – Brixen Südtirol
[M] h 16:00 | [A] 4^ classificata – 5^ classificata
[F] h 18:00 | [B] AC Life Style Erice – Casalgrande Padana
[M] h 20:00 | [B] 3^ classificata – 6^ classificata
sabato 3 febbraio
SEMIFINALI
[F] h 14:00 | [C] Semifinale C-B
[M] h 16:00 | [C] Semifinale C-B
[F] h 18:00 | [D] Semifinale D-A
[M] h 20:00 | [D] Semifinale D-A
domenica 4 febbraio*
FINALE
[F] h 13:00 | Finale femminile
[M] h 15:00 | Finale maschile
*(variazioni agli orari possono essere disposte anche durante l’evento)
Tutte le informazioni sulle modalità d’ingresso al Play Hall di Riccione e sulla copertura in diretta delle Finals di Coppa Italia 2024 saranno rese note nei prossimi giorni sul portale www.federhandball.it.
(foto: Luigi Canu)
Nella serata dell’11 gennaio scorso, in video-conferenza, il Commissario Straordinario della FIGH, Francesca Macioce, e i Vice Commissari Chiara Mirabella ed Elisa Santoni hanno incontrato gli organi territoriali della Federhandball. Presenti i presidenti dei Comitati e i delegati regionali.
Nel corso della riunione il Commissario Macioce ha sottolineato la rilevanza della collaborazione tra la Federazione nazionale, attraverso la struttura federale, e i rappresentanti del territorio in questi mesi, con la finalità di garantire la continuità dell’attività ordinaria e guidare il movimento sino alla nuova Assemblea elettiva.
Pagina 216 di 452