Una settimana dopo, è ancora European Cup per Jomi Salerno e AC Life Style Erice. Secondo atto del duello tutto italo-spagnolo che sabato vedrà di scena campane e siciliane, rispettivamente contro Rocasa Gran Canaria e Granollers, per il ritorno degli ottavi di finale. Sarà un sabato in rincorsa, quello delle due squadre italiane: dopo la sconfitta dell’andata, per entrambe i 60’ in programma domani saranno spesi nel tentativo di ribaltare le sorti del confronto.
ERICE – GRANOLLERS. Il 34-27 dell’andata impone all’AC Life Style Erice un’autentica impresa. Dovrà essere il Pala Cardella l’arma in più della squadra guidata da Nikola Manojlovic, obbligata contro Granollers, domani dalle 17:30, a vincere con almeno otto gol di scarto per centrare la qualificazione al tabellone dei quarti. Ci sarebbe anche lo scenario dei sette metri: per concretizzarlo sarà comunque necessario imporsi con un +7. Un’impresa, appunto, alla quale però in casa Arpie credono con convinzione.
“Ci attende una gara molto impegnativa – dice il capitano Lorena Benincasa – e nella quale, visto lo scarto da rimontare, sarà fondamentale partire bene da subito e gestire con lucidità ogni pallone. In settimana abbiamo analizzato gli errori commessi all’andata e siamo pronte a dare battaglia a Granollers dal primo istante. Inoltre potremo contare sull’apporto dei nostri tifosi, che invito a sostenerci in gran numero al palasport per sostenerci”.
Per quanti non potranno essere al Pala Cardella, invece, copertura in diretta su PallamanoTV. Inizio alle 17:30 e direzione arbitrale affidata alla coppia Fukala-Mohyla (Repubblica Ceca).
SALERNO – GRAN CANARIA. Si riparte dal 26-20 con cui le spagnole hanno espugnato il Pala Palumbo nel week-end scorso. Un divario non irrecuperabile, ma complicato dal fattore-campo che nel secondo match sarà favorevole alle isolane di Telde. Per passare il turno le campionesse d’Italia dovranno vincere con uno scarto di almeno sette reti, mentre un eventuale +6, scarto analogo rispetto all’andata, condurrebbe la serie ai tiri dai sette metri.
“Abbiamo pagato un calo soprattutto fisico nel secondo tempo – conferma Ilaria Dalla Costa, terzino della Jomi – che ha permesso a Gran Canarie di allargare il divario. Ovviamente abbiamo lavorato per riprenderci al meglio, considerando anche che venivano da un tour-de-force con tante partite in pochi giorni. Dovremo limitare al minimo il numero di palle perse e, cosa ancora più importante, essere più aggressive in difesa. Loro hanno vinto la prima partita, ma sappiamo di avere dall’altro lato un’avversaria alla nostra portata. Faremo di tutto per ribaltare il risultato, anche se sappiamo che sarà più difficile giocando fuori casa. Dovremo aiutarci l’una con l’altra e tirare fuori quel carattere che ultimamente ci è un po’ mancato”.
A Telde, sull’isola di Gran Canaria, il match di ritorno sarà diretto dalla coppia svedese Fält-Holm. Diretta sul canale YouTube “CanariasD” a partire dalle ore 20:30 (italiane).
ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 13 gennaio | ||||
h 11:00 | Ottavi (andata) | Granollers - AC Life Style Erice | 34-27 | Download PDF |
h 18:30 | Ottavi (andata) | Jomi Salerno - Rocasa Gran Canaria | 20-26 | Download PDF |
sabato 20 gennaio | ||||
h 17:30 | Ottavi (ritorno) | AC Life Style Erice - Granollers | ||
h 20:30 | Ottavi (ritorno) | Rocasa Gran Canaria - Jomi Salerno |
(foto: Luigi Canu)
La Serie A2 femminile si appresta a scendere in campo con una nuova giornata di campionato. Lotta aperta in tutti i quattro gironi per l’accesso ai play-off.
GIRONE A. In apertura di giornata (h 16:00) l’Algund Schenna farà visita al Telfs con l’obiettivo di continuare la sua marcia solitaria in vetta alla classifica. Si preannunciano combattute le sfide Laugen - Mechanic System Oderzo e Taufers - Mezzocorona: quattro squadre in lotta aperta per la conquista dell’ambita seconda piazza della classifica utile al giocare la i play-off promozione. Non lontane da questo quartetto, e pronte ad approfittare degli scontri diretti del fine settimana, rimangono Bruneck e Tirol, rispettivamente impegnate contro Brixen Südtirol e Cus Udine.
La classifica aggiornata:
Algund Schenna 16 pti, Mezzocorona 13, Laugen 12, Taufers 12, Mechanic System Oderzo 10, Medalp Tirol 9, Bruneck 9, Cus Udine 7, Telfs 2, Brixen Südtirol 0
Il programma della prossima giornata:
Data | Ora | Partita |
20 gennaio | h 16:00 | Telfs - Algund Schenna |
20 gennaio | h 17:00 | Laugen - Mechanic System Oderzo |
20 gennaio | h 18:30 | Taufers - Mezzocorona |
20 gennaio | h 19:00 | Bruneck - Brixen Südtirol |
20 gennaio | h 19:00 | Cus Udine- Medalp Tirol |
GIRONE B. Ad aprire il programma di giornata l’incontro tra Ferrarin - Città del Redentore (h 15:00) con le sarde che in trasferta proveranno a riprendersi dopo la sconfitta subita per mano della Raimond Sassari nel derby sardo dello scorso weekend (31-29). Impegno sulla carta agevole per la capolista Leno, impegnata con il fanalino di coda Marconi Jumpers, qualche insidia in più per l’altra capolista, la Securfox Ariosto, impegnata contro il Mestrino. Nella giornata di domenica il Cassano Magnago, galvanizzato dalla vittoria contro il Malo (29-20), sarà opposto alla Raimond Ego Sassari, mentre proprio le Guerriere Malo cercheranno rivincita affrontando il Cellini Padova.
La classifica aggiornata:
Securfox Ariosto 16 pti, Leno 16, Guerriere Malo 12, Cassano Magnago 12, Mestrino 10, Città del Redentore 8, Raimond Ego Sassari 8, Ferrarin 4, Cellini Padova 2, Marconi Jumpers 2
Il programma della prossima giornata:
Data | Ora | Partita |
20 gennaio | h 15:00 | Ferrarin - Città Del Redentore |
20 gennaio | h 17:30 | Leno - Marconi Jumpers |
20 gennaio | h 19:30 | Securfox Ariosto - Mestrino |
21 gennaio | h 16:00 | Cassano Magnago - Raimond Ego Sassari |
21 gennaio | h 16:00 | Guerriere Malo - Cellini Padova |
GIRONE C. Le prime tre della classifica contro le ultime tre. Il Girone C si affaccia al weekend con Chiaravalle e Prato, appaiate al vertice della classifica con 9 punti, alle prese con le scomode pratiche Conversano e Mugello. A chiudere la giornata, alle ore 20:00, la sfida tra la terza forza del campionato, il Camerano, che farà visita al Flavioni La Finestra Perfetta.
La classifica aggiornata:
Publiesse Chiaravalle 9 pti, Tushe Prato 9, Camerano 7, Conversano 5, Euromed Mugello 3, Flavioni La Finestra Perfetta 0
Il programma della prossima giornata:
Data | Ora | Partita |
20 gennaio | h 17:30 | Tushe Prato - Publiesse Chiaravalle - Conversano |
20 gennaio | h 19:30 | Euromed Mugello - Tushe Prato |
20 gennaio | h 20:00 | Flavioni La Finestra Perfetta - Camerano |
GIRONE D. Ad aprire la giornata l’Edilspi Mattroina ospita in casa il Marsala, ancora fermo al palo con zero punti in classifica. Domenica l’AC Life Style Erice proverà a sfruttare la giornata di sosta dell’Aretusa capolista per appaiarla in testa alla classifica, nello scontro in casa contro l’Halikada Gattopardo.
La classifica aggiornata:
Aretusa 17 pti, AC Life Style Erice 15, Halikada Gattopardo 6, Edilspi Mattroina 6, Marsala 0
Il programma della prossima giornata:
Data | Ora | Partita |
20 gennaio | h 16:00 | Edilspi Mattroina - Marsala |
21 gennaio | h 12:00 | Ac Life Style Erice - Halikada Gattopardo |
(foto: Marcello Vaccari)
Il weekend alle porte segna il ritorno alla competizione per la Serie A Bronze, che riprende il proprio corso dopo la lunga pausa natalizia e avvia l'inizio del girone di ritorno per i raggruppamenti B e C. Il prossimo turno propone un obiettivo comune per tutti: conquistare i primi punti del nuovo anno.
GIRONE A. Ad aprire i battenti del Girone A sarà la sfida tra Palazzolo e Belluno (h 18:30); i veneti fuori casa proveranno a far parte ancora del trittico di testa, situazione condivisa con San Vito Marano e Cassano Magnago. È proprio San Vito Marano - Cassano Magnago il big match di giornata: alle 19:30 i team di Roberto Stedile e Davide Kolec scenderanno in campo per una sfida che promette scintille. A chiudere la giornata (h 20:30) il Torri ospiterà il fanalino di coda Asem Jolly, mentre il Malo in trasferta cercherà di rimanere agganciato al treno di testa in vista dello scontro diretto del weekend successivo contro il San Vito Marano. Turno di stop per il Vigasio.
La classifica aggiornata:
Belluno 16 pti, San Vito Marano 16, Cassano Magnago 16, Malo 11, Torri 10, Palazzolo 8, Vigasio 7, Leno 4, Asem Jolly 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
20 gennaio |
h 18:30 |
Palazzolo - Belluno |
20 gennaio |
h 19:30 |
San Vito Marano - Cassano Magnago |
20 gennaio |
h 20:30 |
Torri - Asem Jolly |
20 gennaio |
h 20:30 |
Leno - Malo |
GIRONE B. Il sabato del Girone B vedrà in campo alle 19:00 Marconi Jumpers – Modena: i ragazzi di coach Sgarbi, protagonisti di un girone d’andata altalenante, vanno a caccia dei due punti necessari per restare ad un passo dal secondo posto in classifica e dall’accesso alla poule promozione. Un solo punto in classifica separa Prato e Tavarnelle, interessante sfida delle ore 21:00. Domenica sfida tra la testa e la coda della classifica: Derthona ospita la capolista Bologna United in un match dal pronostico scontato solo sulla carta. A chiudere la giornata un match di sicuro interesse tra Follonica e Modula Casalgrande: i toscani cercheranno tra le mura amiche di rimanere a contatto con la parte alta della classifica.
La classifica aggiornata:
Bologna United 12 pti, Follonica 10, Modena 8, Modula Casalgrande 7, Prato 6, Tavarnelle 5, Marconi Jumpers 4, Derthona 4
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
20 gennaio |
h 19:00 |
Marconi Jumpers - Modena |
20 gennaio |
h 21:30 |
Prato - Tavarnelle |
21 gennaio |
h 15:00 |
Derthona - Bologna United |
21 gennaio |
h 17:00 |
Follonica - Modula Casalgrande |
GIRONE C. Il Girone C prenderà il via alle 17:30 con quello che è il big match di giornata: Il Giovinetto proverà a mettere in difficoltà la capolista Mascalucia sfruttando il vantaggio casalingo nel derby di Sicilia. A seguire sfida pugliese tra Altamura, ferma al palo con 0 punti, e Noci. Domenica (h 17:00) scenderà in campo il Monteprandone, seconda capolista, di scena sul campo del Pescara. A chiudere il weekend, la sfida tra Gaeta e Chieti.
La classifica aggiornata:
Mascalucia 12 pti, Monteprandone 12, Il Giovinetto 8, Noci 8, Chieti 6, Pescara 6, Gaeta 4, Altamura 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
20 gennaio |
h 17:30 |
Il Giovinetto - Team Mascalucia |
20 gennaio |
h 19:30 |
Altamura - Noci |
21 gennaio |
h 17:00 |
Pescara - Monteprandone |
21 gennaio |
h 18:00 |
Gaeta - Chieti |
(foto: Alessio Lucchetti)
Gli EHF EURO 2024 giungono alla fase principale. Inizia questa sera (mercoledì), sui campi di Colonia e Amburgo, il main round della competizione continentale più seguita di sempre. Non sono mancate le sorprese: ieri, nell’ultima giornata del turno preliminare, l’Austria ha clamorosamente eliminato la Spagna, finalista nel 2022, con un pari raggiunto nei secondi finali. Le altre big d’Europa, invece, hanno tutte risposto ‘presente’ all’appello, a cominciare dai campioni iridati della Danimarca, giunti al main round al punteggio pieno, e passando per i campioni olimpici della Francia che ieri, di fronte ai 13mila spettatori di Berlino, hanno battuto 33-30 i padroni di casa della Germania.
Inizia il main round, dunque. Su PallamanoTV la programmazione si arricchisce ulteriormente: il palinsesto comprenderà un totale di sei incontri, tre per girone, distribuiti tra stasera e il 24 gennaio. Oggi (17 gennaio) spazio a Slovenia - Svezia, coi campioni in carica scandinavi che se la vedranno con una delle squadre più in forma della competizione. Inizio alle 20:30 alla Barclays Arena di Amburgo (TC Aldamonte).
SU SKY LO SPRINT PER IL TITOLO. La serie di appuntamenti live procederà fino al week-end conclusivo di Colonia: di fronte ai 19.750 spettatori della Lanxess Arena semifinali in programma il 26 gennaio (h 17:45 e h 20:30) e finale il successivo 28 gennaio (h 17:45). Le tre gare più entusiasmanti della competizione saranno trasmesse – oltre che su PallamanoTV – in diretta televisiva su Sky Sport Max (canale 203) e in streaming su NOW. La telecronaca (Aldamonte – Di Marcello) sarà disponibile in quel caso esclusivamente sulla piattaforma Sky.
SPALTI GREMITI. Che sia l'EHF EURO dei record lo si era capito dai 53.585 spettatori della MERKUR-SPIEL Arena di Düsseldorf per il 10 gennaio, giornata inaugurale in cui la Germania ha supeato largamente la Svizzera. Ora arrivano i dati sull'affluenza di tutta la fase preliminare: impianti riempiti per il 98% e oltre 500mila spettatori coinvolti complessivamete tra Berlino, Düsseldorf, Manheim e Monaco di Baviera. L'obiettivo dichiarato è quello di superare la quota del milione di fan entro il 28 gennaio, giorno della finale continentale.
La programmazione completa dedicata agli EHF EURO 2024:
GIORNO |
ORA |
FASE |
PARTITA |
IN DIRETTA |
17 gennaio |
h 20:30 |
Main round – G2 |
Slovenia - Svezia |
|
18 gennaio |
h 18:00 |
Main round – G1 |
Francia - Croazia |
|
19 gennaio |
h 20:30 |
Main round – G2 |
Danimarca - Svezia |
|
22 gennaio |
h 20:30 |
Main round – G1 |
Germania - Ungheria |
|
23 gennaio |
h 15:30 |
Main round – G2 |
Portogallo - Paesi Bassi |
|
24 gennaio |
h 20:30 |
Main round – G1 |
Germania - Croazia |
|
26 gennaio |
h 17:45 |
Semifinale |
Da definire |
Sky Sport Max |
26 gennaio |
h 20:30 |
Semifinale |
Da definire |
Sky Sport Max |
28 gennaio |
h 17:45 |
Finale |
Da definire |
Sky Sport Max |
(foto: Kolektiff Images)
Pagina 215 di 452