Torna la Serie A1. A tre settimane dall’ultimo impegno, concluse le fatiche della Nazionale nelle qualificazioni agli EHF EURO 2024, il massimo campionato femminile riparte dalla 17^ giornata di regular season. E lo fa con tanti scontri interessanti, soprattutto nella parte alta. Si ricomincia da un primato solitario, quello della Jomi Salerno, a cui però segue un gruppo di tre squadre – AC Life Style Erice, Brixen Südtirol e Cassa Rurale Pontinia – appaiate a 23 punti e con una sola lunghezza di ritardo sulla vetta. Insomma, tutto resta aperto.
La gara più attesa di giornata va in scena senza dubbio in Alto Adige, teatro dello scontro fra Brixen Südtirol e AC Life Style Erice (h 19:00). Come detto, squadre appaiate in graduatoria. Le siciliane hanno il vantaggio nello scontro diretto (26-22) ma, complice il turno di riposo osservato lo scorso 17 febbraio, non giocano in campionato da un mese. Ritrovare continuità e ritmi sarà l’imperativo per le atlete allenate da Nikola Manojlovic. Brixen è avversaria ostica e dalla spiccata vena realizzativa: media di oltre 31 reti a partita per Giada Babbo e compagne, nelle cui fila svetta la tunisina Sondes Hachana con 83 gol all’attivo. Tre in più di Ramona Manojlovic, la top scorer di Erice.
Occhi anche sul duello del Pala Palumbo fra Jomi Salerno e Casalgrande Padana (h 18:30). All’andata aveva sorpreso il 20-19 con cui le emiliane avevano fermato la corsa del team campano. Da allora in casa PDO sono cambiate un po’ di cose, a partire dall’arrivo in panchina del francese Cristophe Cassan e passando per l’arrivo della tedesca Silje Brøns Petersen. Jomi capolista alla ripresa del campionato, “ma il campionato è molto equilibrato soprattutto nelle prime quattro posizioni – ha detto l’ala Giulia Rossomando, ospite di HandballMania – e noi vogliamo dimostrare di essere una squadra in crescita”. Casalgrande cliente scomodo: le emiliane hanno bisogno di punti, anche sui campi più difficili, per continuare a sperare nell’aggancio al quarto posto, distante ora cinque punti.
Apertura di giornata alle 16:00 con il confronto tra Cassa Rurale Pontinia e Mezzocorona. Ritorno da ex in terra laziale per Marinela Panayotova e per l’azzurra Giulia Conte, entrambe reduci dal trasferimento in Trentino nella pausa invernale del campionato. Pontinia favorita e intenzionata a tenere il passo svelto che spetta alle prime della classe. Lo stesso ritmo che ambisce a mantenere anche il Cassano Magnago di Marco Affricano, strafavorito nel duello casalingo delle 20:30 contro la Lions Sassari. Dagli impegni azzurri sono rientrate quattro azzurre – Gozzi, Ponti, Barbosu e Bertolino – tornate ora in amaranto e pronte a riprendere a correre con l’obiettivo di colmare il gap, che ammonta a due lunghezze, rispetto alla zona play-off.
Nel programma spicca anche il match-salvezza tra Starmed TMS Teramo e Venplast Dossobuono. Entrambe hanno vinto prima della pausa ed entrambe cercano di uscire dalle sabbie mobili dei play-out. Le abruzzesi hanno il vantaggio in classifica, un punto, del fattore-campo e anche dello scontro diretto, visto che in Veneto il duello era terminato 32-25 proprio in favore delle ragazze di Daniela Palarie. Dossobuono proverà a sfruttare l’entusiasmo del duo Cabrini-Salvaro, reduce dalle gioie in azzurro nelle recenti qualificazioni europee.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
9 marzo |
h 16:00 |
Cassa Rurale Pontinia - Mezzocorona |
Rinaldi - Nicolella |
9 marzo |
h 18:00 |
Starmed-TMS Teramo - Venplast Dossobuono |
Fasano - Lorusso |
9 marzo |
h 18:30 |
Jomi Salerno - Casalgrande Padana |
Carrino - Pellegrino |
9 marzo |
h 19:00 |
Brixen Südtirol - AC Life Style Erice |
Rhim - Plotegher |
9 marzo |
h 20:30 |
Cassano Magnago - Lions Sassari |
Limido - Donnini |
(foto: Luigi Canu)
Dopo le due settimane di sosta imposte dal calendario, torna in campo la Serie A2. Mentre le squadre dei Gironi A e B sono in piena lotta per l’accesso ai play-off, le formazioni dei Gironi C e D ripartono da zero dopo essere confluite nei nuovi raggruppamenti E ed F che caratterizzano la nuova fase a orologio.
GIRONE A. Continua la marcia dello Schenna in vetta alla classifica del Girone A e pronto a tornare in campo nel match che aprirà il week-end di gare contro il Medalp Tirol (h 14:00). Alle spalle della capolista continua la bagarre per la seconda piazza con Laugen – Mezzocorona (h 18:00) da segnalare come scontro più interessante nella lotta per l’accesso ai play-off promozione. In piena corsa per la seconda piazza Mechanic System Oderzo, Taufers e Bruneck impegnate rispettivamente contro Brixen Südtirol (ore 18:00), Telfs (ore 18:30) e CUS Udine (ore 19:00).
La classifica aggiornata:
Algund Schenna 24 pti, Laugen 16, Bruneck 16, Taufers 15, Medalp Tirol 15, Mezzocorona 15, Mechanic System Oderzo 14, Cus Udine 11, Telfs 2, Brixen Südtirol 2
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
9 marzo |
h 14:00 |
Medalp Tirol - Algund Schenna |
9 marzo |
h 18:00 |
Mechanic System Oderzo - Brixen Südtirol |
9 marzo |
h 18:00 |
Laugen - Mezzocorona |
9 marzo |
h 18:30 |
Taufers - Telfs |
9 marzo |
h 19:00 |
Cus Udine - Bruneck |
GIRONE B. Il Girone B torna in campo con il Leno capolista, impegnato nella sfida domenicale sul campo del Cassano Magnago (h 17:00), e la Securfox Ferrara in cerca di riscatto dopo la sconfitta subita per mano della Raimond Ego Sassari (37-26) contro il Ferrarin (h 19:30). In piena corsa per i play-off promozione le Guerriere Malo proveranno a sfruttare il turno casalingo contro Sassari (h 15:30), mentre il Mestrino ospiterà le emiliane del Marconi Jumpers (h 18:00). A chiudere il programma la sfida tra Cellini Padova e Città del Redentore (domenica, h 15:00).
La classifica aggiornata:
Leno 24 pti, Securfox Ariosto 22, Guerriere Malo 20, Cassano Magnago 18, Mestrino 14, Raimond Ego Sassari 12, Città del Redentore 10, Cellini Padova 4, Ferrarin 4, Marconi Jumpers 2
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
9 marzo |
h 15:30 |
Guerriere Malo - Raimond Ego Sassari |
9 marzo |
h 18:00 |
Mestrino - Marconi Jumpers |
9 marzo |
h 19:30 |
Securfox Ariosto - Ferrarin |
10 marzo |
h 15:00 |
Cellini Padova – Città del Redentore |
10 marzo |
h 17:00 |
Cassano Magnago - Leno |
GIRONE E. Prima giornata della fase ad orologio del Girone E composto dalle prime tre classificate del Girone D e le ultime tre del Girone C. Nessuna eredità in termini di punti rispetto alle fasi precedenti. Ad aprire il week-end di gare Conversano - Flavioni La Finestra Perfetta (h 16:00), mentre a seguire in campo alle ore 18:30 AC Life Style Erice - Euromed Mugello e Aretusa - Halikada Gattopardo (h 20:30).
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
9 marzo |
h 16:00 |
Conversano - Flavioni La Finestra Perfetta |
9 marzo |
h 18:30 |
AC Life Style Erice - Euromed Mugello |
9 marzo |
h 20:30 |
Aretusa - Halikada Gattopardo |
GIRONE F. Prima giornata della fase ad orologio anche nel Girone F, composto dalle prime tre classificate del Girone C e le ultime due del Girone D, anche in questo caso senza punti conservati dopo i mesi precedenti. Con l’Edilspi Mattroina fermo per osservare il turno di stop previsto dal calendario, in campo - entrambe alle h 20:00 - Publiesse Chiaravalle – Camerano e Marsala - Tushe Prato.
Data |
Ora |
Partita |
9 marzo |
h 20:00 |
Publiesse Chiaravalle - Camerano |
9 marzo |
h 20:00 |
Marsala - Tushe Prato |
(foto: Davide Bianchi)
A 60’ dal termine della regular season del campionato di Serie A Bronze è solo il Girone C a dover definire le due squadre che potranno giocarsi la promozione in Silver. Nei Gironi A e B è già festa per Belluno e Prato, ambedue qualificate anticipatamente ai play-off.
GIRONE A. Dopo San Vito Marano, anche Belluno conquista il secondo pass per la poule promozione che avrà inizio il prossimo 23 marzo. I veneti, grazie alla vittoria conquistata ai danni del Leno chiudono il discorso qualificazione e rendono ininfluente l’ultima giornata di regular season. Le partite in programma, influenti solo ai fini del piazzamento che determinerà il calendario della poule retrocessione, saranno Belluno - Cassano Magnago e Asem Jolly - Malo, entrambe con fischio d’inizio alle h 19:00, seguite da Vigasio - Palazzolo (h 20:00) e da Torri - Leno (h 20:30).
La classifica aggiornata:
San Vito Marano 28 pti, Belluno 24, Cassano Magnago 21, Torri 17, Malo 16, Vigasio 12, Palazzolo 12, Leno 4, Asem Jolly 2
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
9 marzo |
h 19:00 |
Belluno - Cassano Magnago |
9 marzo |
h 19:00 |
Asem Jolly - Malo |
9 marzo |
h 20:00 |
Vigasio - Palazzolo |
9 marzo |
h 20:30 |
Torri - Leno |
GIRONE B. È Prato la squadra che conquista il secondo pass per i play-off nel Girone B. Grazie alla vittoria contro il Modena, i toscani festeggiano il passaggio di turno con 60’ di anticipo sulla chiusura della regular season. Nell’ultima giornata di campionato la squadra di Carlo Liccese - capocannoniere del raggruppamento insieme ad Edoardo Borgianni con 127 reti - affronterà il Bologna United (h 20:30) con un ultimo importante obiettivo: conquistare due punti nello scontro diretto da portare in dote nella classifica della prossima fase. Influenti solo ai fini del piazzamento che determinerà il calendario della poule retrocessione le altre partite in programma tra Modena – Derthona (h 18:30), Marconi Jumpers – Follonica (h 19:00) e Tavarnelle - Modula Casalgrande (domenica, h 18:00).
La classifica aggiornata:
Bologna United 24 pti, Prato 18, Follonica 16, Modena 14, Tavarnelle 11, Modula Casalgrande 9, Derthona 8, Marconi Jumpers 4
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
9 marzo |
h 18:30 |
Modena - Derthona |
9 marzo |
h 19:00 |
Marconi Jumpers - Follonica |
9 marzo |
h 20:30 |
Bologna United - Prato |
10 marzo |
h 18:00 |
Tavarnelle - Modula Casalgrande |
GIRONE C. Serviranno gli ultimi 60’ di regular season per dipanare la matassa del Girone C con Mascalucia, Monteprandone e Noci pronte a contendersi le prime due posizioni e dunque gli unici posti utili all’accesso ai play-off. Siciliani in pole position per la vetta della classifica, premiati al momento anche dalla differenza reti favorevole, e impegnati nel match casalingo contro il Pescara (h 16:30). Subito dietro occhi puntati sullo scontro diretto tra Monteprandone e Noci (h 18:30), separate da appena due lunghezze. Influenti solo ai fini del piazzamento che determinerà il calendario della poule retrocessione gli incontri in programma tra Chieti e Il Giovinetto (h 15:00) e Gaeta – Altamura (domenica, h 18:00).
La classifica aggiornata:
Mascalucia 20 pti, Monteprandone 20, Noci 18, Chieti 14, Il Giovinetto 12, Pescara 12, Gaeta 6, Altamura 2
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
9 marzo |
h 15:00 |
Chieti - Il Giovinetto |
9 marzo |
h 16:30 |
Mascalucia - Pescara |
9 marzo |
h 18:30 |
Monteprandone - Noci |
10 marzo |
h 18:00 |
Gaeta - Altamura |
(foto: Federica Renzi)
L'Italia ha chiuso in ottava posizione i Campionati Mediterranei U17 terminati oggi (sabato) a Podgorica, in Montenegro. Le azzurrine hanno completato il loro percorso perdendo 28-19 (6-5, 12-9, 10-5) contro la Turchia nell'unica sfida del placement round. La migliore marcatrice della Nazionale è stata Sofia Silvia Berardi con cinque reti. Le azzurrine hanno chiuso il torneo con due vittorie, ambedue nella fase preliminare, contro Turchia (19-15) e Kosovo (28-16).
A vincere la competizione è stata invece la Spagna grazie al 30-19 in finale sulle padrone di casa del Montenegro.
Il calendario e i risultati dell'Italia ai Campionati Mediterranei U17:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
26 febbraio | h 11:30 | Preliminary Round | Italia - Montenegro | 15-22 (5-7, 4-7, 6-8) | Download PDF |
26 febbraio | h 18:30 | Preliminary Round | Spagna - Italia | 30-11 (9-5, 13-2, 8-4) | Download PDF |
27 febbraio | h 10:15 | Preliminary Round | Italia - Turchia | 19-15 (9-1, 3-7, 7-7) | Download PDF |
27 febbraio | h 17:15 | Preliminary Round | Slovacchia - Italia | 27-11 (11-0, 11-5, 5-6) | Download PDF |
28 febbraio | h 09:00 | Preliminary Round | Italia - Romania | 31-14 (11-7, 10-3, 10-4) | Download PDF |
29 febbraio | h 12:45 | Preliminary Round | Slovenia - Italia | 25-11 (9-4, 5-3, 11-4) | Download PDF |
1° marzo | h 12:45 | Preliminary Round | Italia - Kosovo | 28-16 (11-2, 9-4, 8-10) | Download PDF |
1° marzo | h 19:45 | Preliminary Round | Italia - Croazia | 16-22 (6-7, 6-7, 4-8) | Download PDF |
2 marzo | h 11:00 | Finale 7°-8° | Turchia - Turchia | 28-19 (6-5, 12-9, 10-5) | Download PDF |
Tutti i risultati e la classifica sono consultabili sul portale medhandball.com.
La classifica conclusiva dei Campionati Mediterranei U17:
IL FORMAT DELL'MHC. Le partite dei Campionati Mediterranei si disputano sulla distanza dei tre tempi da 15' ciascuno, per un totale di 45'. Ogni frazione di gioco assegna un punto alla vincitrice o, in caso di parità, mezzo punto per squadra. A questo si aggiungono i due punti per la vittoria al termine dell'incontro (o un punto in caso di parità). Ogni incontro ha quindi il valore massimo di cinque punti.
(foto: RSCG)
Pagina 186 di 452