ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 27 aprile | |||
h 19:00 | Macagi Cingoli - Cassano Magnago | 27-35 | Download PDF |
h 19:00 | Secchia Rubiera - Sparer Eppan | 32-37 | Download PDF |
h 19:00 | Carpi - Teamnetwork Albatro | 28-28 | Download PDF |
h 19:00 | Pressano - Trieste | 37-26 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen - Bolzano | 33-39 | Download PDF |
h 19:00 | Conversano - Sidea Group Junior Fasano | 31-27 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Black Devils - Raimond Ego Sassari | 33-31 | Download PDF |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 27 aprile | |||
h 15:00 | Cassano Magnago - Cassa Rurale Pontinia | 28-30 | Download PDF |
h 18:00 | Ac Life Style Erice - Jomi Salerno | 31-31 | Download PDF |
h 18:00 | Starmed-Tms Teramo - Brixen Südtirol | 20-31 | Download PDF |
h 18:00 | Venplast Dossobuono - Lions Sassari | 26-18 | Download PDF |
h 20:00 | Cellini Padova - Casalgrande Padana | 22-28 | Download PDF |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 27 aprile | |||
h 17:00 | Orlando Haenna - Publiesse Chiaravalle | 27-18 | Download PDF |
h 18:30 | Genea Lanzara - Camerano | 22-26 | Download PDF |
h 19:00 | Romagna - San Giorgio Molteno | 21-26 | Download PDF |
h 20:30 | Metelli Cologne - Tecnocem San Lazzaro | 30-24 | Download PDF |
Sabato dei derby, sabato di fuoco. La 25^ giornata di Serie A Gold, la penultima della regular season e in quanto tale tutta in contemporanea alle ore 19:00, si snoda attraverso un cammino immaginario di circa mille chilometri: sono quelli che dividono Brixen e Conversano, i luoghi delle due sfide più attese del fine settimana. Derby, si diceva. E allora i brissinesi, secondi in graduatoria, affrontano Bolzano in via del Laghetto, mentre il duello tutto pugliese proposto dal calendario mette i biancoverdi di Alessandro Tarafino di fronte alla Sidea Group Junior Fasano. Proprio i campioni d’Italia, capolista del campionato, sono anche la formazione che arriva meglio al finale di regular season: sei vittorie consecutive e ultima sconfitta da ritrovare addirittura a febbraio in Coppa Italia. “Ma non facciamo calcoli. Perdere punti adesso vorrebbe dire non avere fatto nulla”, avverte Vito Fovio, tecnico della Junior. Conversano, dalla sua, viene da un successo di notevole importanza ottenuto al Pala Santoru, casa della Raimond Ego Sassari, divenuto crocevia fondamentale per agganciare la quarta posizione.
Il fattore geografico, con tutte le componenti emotive annesse, promette di influire anche nel derby d’Alto Adige. Brixen viene dalla sconfitta incassata a Fasano nel big match della settimana scorsa: una partita giocata a viso aperto da ambo le parti, godibile, ma che ha costretto i brissinesi di Michael Niederwieser a fare i conti con un primato di classifica divenuto ora più distante. Discorso analogo per Bolzano, caduta in modo fragoroso e inatteso contro Pressano, e uscita per il momento dal novero delle semifinaliste. “Abbiamo perso di misura all’andata, poi in Coppa Italia abbiamo condotto per 58’ e la partita ci è scivolata dalle mani nel finale – ha detto Erik Udovicic, centrale di Bolzano e ospite su HandballMania – ma sappiamo di potercela giocare alla pari. Sarà una partita tosta tra due squadre che si giocano tutto”.
Ultime carte da giocare in chiave play-off anche per Cassano Magnago, obbligata a fare bottino pieno nella delicata trasferta sul campo della Macagi Cingoli. “Sicuramente – dice Francesco Albanesi, portiere dei marchigiani – sarà una sfida difficile. D’altronde i lombardi saranno motivati dopo la vittoria contro l’Alperia Black Devils. Noi cercheremo di dare il nostro 100% in campo: abbiamo dimostrato che portare via due punti da Cingoli non è facile per nessuno”. Lo sanno bene gli amaranto di Matteo Bellotti, reduci però dall’affermazione prestigiosa a spese di Merano. E proprio i Diavoli Neri hanno visto indebolirsi il proprio controllo sul terzo posto, ma vanno a caccia di riscatto nella sfida casalinga contro la Raimond Ego Sassari. I sardi hanno già salutato i play-off, ma proveranno a chiudere la regular season nel modo migliore possibile e non saranno un cliente semplice.
Rimane ingarbugliata anche la lotta per evitare i play-out. Detto di Cingoli, sono coinvolte anche Sparer Eppan, Teamnetwork Albatro e Trieste. Altoatesini ospiti di Secchia Rubiera al Pala Bursi, con gli emiliani da una parte lieti di avere evitato la retrocessione diretta – scenario divenuto invece concreto per Carpi – e dall’altra ancora interessati a rosicchiare posizioni e quindi vantaggi negli abbinamenti dei play-out. Il ragionamento chiama in causa anche Pressano, a mille dopo il 32-30 ai danni di Bolzano e opposta Trieste al Palavis. Alabardati in emergenza-formazione a causa delle assenze dei vari Di Nardo, Kosec e Pranjic. A chiudere il programma Carpi – Teamnetwork Albatro, partita da non sbagliare per gli aretusei dopo l’importante successo di sabato scorso ai danni di Cingoli.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
27 aprile |
h 19:00 |
Macagi Cingoli - Cassano Magnago |
Carrino - Pellegrino |
27 aprile |
h 19:00 |
Secchia Rubiera - Sparer Eppan |
Bocchieri - Scavone |
27 aprile |
h 19:00 |
Carpi - Teamnetwork Albatro |
Nguyen - Stilo |
27 aprile |
h 19:00 |
Pressano - Trieste |
Riello - Panetta |
27 aprile |
h 19:00 |
Brixen - Bozen |
Rhim - Plotegher |
27 aprile |
h 19:00 |
Conversano - Sidea Group Junior Fasano |
Cardone - Cardone |
27 aprile |
h 19:00 |
Alperia Black Devils - Raimond Ego Sassari |
Fato - Guarini |
La classifica attuale:
Sidea Group Fasano 41, Brixen 38, Alperia Black Devils 36, Conversano 35, Bolzano 34, Cassano Magnago 32, Raimond Ego Sassari 29, Teamnetwork Albatro 18, Sparer Eppan 17, Macagi Cingoli 16, Trieste 13, Pressano 11, Secchia Rubiera 10, Carpi 6
Carpi retrocessa in Serie A Silver
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
FORMULA DELLA POST-SEASON. I play-off coinvolgono le prime quattro classificate al termine della regular season, impegnate in semifinale al meglio delle tre partite. Stessa formula per quanto riguarda la finale che assegnerà lo Scudetto. La squadra meglio classifica in campionato avrà diritto a disputare gara-2 ed eventuale gara-3 in casa.
PLAY-OFF | SEMIFINALI
G1: 18 maggio; G2: 23 maggio; G3 (eventuale): 25 maggio
1^ classificata – 4^ classificata
2^ classificata – 3^ classificata
PLAY-OFF | FINALE
G1: 29 maggio; G2: 1° giugno; G3 (eventuale): 3 giugno
Finale Scudetto
L'ultima classifica al termine della regular season retrocede direttamente in Serie A Silver. I play-out prevedono invece il coinvolgimento delle squadre tra 10° e 13° posto e procederanno in maniera parallela rispetto ai play-off Scudetto, con semifinali (18, 23 e 25 maggio) e un ultimo spareggio (29 maggio, 1° e 3 giugno), in ambedue i casi al meglio delle tre partite.
(foto: Luigi Canu)
Restano 120’ da giocare e molto è ancora in bilico. In Serie A1 va in scena domani (sabato) la 21^ giornata di regular season, caratterizzata dagli scontri diretti d’alta classifica. C’è in ballo prima di tutto il primato, faccenda da discutere al Pala Cardella nel big match tra AC Life Style Erice e Jomi Salerno (h 18:00). Numeri e scenari sorridono alle campionesse d’Italia: le salernitane, dopo avere superato in maniera limpida la Cassa Rurale Pontinia sabato scorso, sono in testa con 32 punti e un vantaggio di tre lunghezze proprio su Erice, l’unica tra le inseguitrici ancora nelle condizioni di poter agganciare il primo posto. “Per come stiamo in questo momento – ha detto Ilaria Dalla Costa, terzino della Jomi e ospite di HandballMania – affrontare Erice adesso, nella partita che potrà valere il primo posto, è uno stimolo. Sarà un assaggio di play-off contro una squadra costruita per vincere e in un campionato molto equilibrato nella parte alta. Per come sento la mia squadra, questa partita rappresenta uno stimolo”. Bilancio dei precedenti stagionali favorevole alle siciliane, vincenti in Supercoppa e in finale di Coppa Italia; dalla sua, Salerno ha il vantaggio nello scontro diretto in regular season.
Pala Cardella campo centrale di giornata, dunque, ma occhio anche al Pala Tacca. Qui, peraltro in anticipo rispetto agli altri campi (h 15:00), il Cassano Magnago riceve la visita della Cassa Rurale Pontinia. Per le amaranto è l’assalto decisivo, forse l’ultimo, al quarto posto e dunque al lasciapassare per le semifinali, scivolato dalle mani di Michela Cobianchi e compagne dopo la sconfitta del fine settimana scorso giunta per mano del Brixen Südtirol. Anche Pontinia non può rallentare: lo stop incassato contro Salerno ha permesso a Bressanone di inserirsi in terza piazza e rimescolare numeri ed equilibri nella definizione degli abbinamenti di semifinale Scudetto. Antonj Laera, tecnico delle lazial: “Sappiamo che questa sfida è complicata e determinante per il nostro futuro ed è lo stesso anche per loro. Per quanto ci riguarda posso dire che siamo fiduciosi, perché abbiamo le qualità per superare le avversità di questo campo difficile”.
Un paio di scontri diretti croccanti, certo, ma non solo. Il Brixen Südtirol proverà a difendere quanto costruito battendo le cassanesi nella trasferta sul campo della Starmed-TMS Teramo, a sua volta già salva e senza ulteriori velleità di classifica (h 18:00).
Stessa ora per l’inizio di Venplast Dossobuono – Lions Sassari, seguita alle 20:00 da Cellini Padova – Casalgrande Padana. Le due formazioni venete, come il team sardo, vanno alla ricerca di punti e continuità di rendimento in vista dei play-out. Per le reggiane stagione da archiviare con gli ultimi 120’ stagionali, senza scenari di post season possibili in virtù delle distanze maturate in graduatoria.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
27 aprile |
h 15:00 |
Cassano Magnago - Cassa Rurale Pontinia |
Fornasier - Schiavone |
27 aprile |
h 18:00 |
AC Life Style Erice - Jomi Salerno |
Simone - Monitillo |
27 aprile |
h 18:00 |
Starmed-TMS Teramo - Brixen Südtirol |
Dionisi - Rinaldi |
27 aprile |
h 18:00 |
Venplast Dossobuono - Lions Sassari |
Wieser - Niederwieser |
27 aprile |
h 20:00 |
Cellini Padova - Casalgrande Padana |
Romana - Albert |
La classifica attuale:
Jomi Salerno 33 pti, AC Life Style Erice 30, Cassa Rurale Pontinia 27, Brixen Südtirol 27, Cassano Magnago 25, Casalgrande Padana 20, Starmed-TMS Teramo 16, Venplast Dossobuono 9, Cellini Padova 8, Mezzocorona 7, Lions Sassari 0
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
FORMULA DELLA POST-SEASON. I play-off coinvolgono le prime quattro classificate al termine della regular season, impegnate in semifinale al meglio delle tre partite. Stessa formula per quanto riguarda la finale che assegnerà lo Scudetto. La squadra meglio classifica in campionato avrà diritto a disputare gara-2 ed eventuale gara-3 in casa.
PLAY-OFF | SEMIFINALI
G1: 8 maggio; G2: 12 maggio; G3 (eventuale): 14 maggio
1^ classificata – 4^ classificata
2^ classificata – 3^ classificata
PLAY-OFF | FINALE
G1: 21 maggio; G2: 24 maggio; G3 (eventuale): 26 maggio
Finale Scudetto
I play-out coinvolgono le ultime quattro squadre della regular season e procederanno in maniera parallela rispetto ai play-off Scudetto, con semifinali (8, 12 e 14 maggio) e un ultimo spareggio (21, 24 e 26 maggio), in ambedue i casi al meglio delle tre partite.
(foto: Luigi Canu)
Nemmeno il tempo di archiviare le fatiche della regular season: in Serie A Silver si torna già in campo. Nel fine settimana, sabato in particolare, prendono il via i play-off per la promozione in Serie A Gold. Otto squadre, due turni eliminatori da giocare al meglio delle tre partite e due salti di categoria a disposizione. Si parte sabato con gara-1, destinata a influire già sugli equilibri di gara-2 del successivo 2 maggio. L’eventuale bella è in programma il 4 maggio. A definire gli abbinamenti del primo turno sono stati i piazzamenti al termine della regular season, conclusa sabato scorso con Camerano in testa.
Le sfide del primo turno di play-off in Serie A Silver:
PLAY-OFF | 1° TURNO
G1: 27 aprile; G2: 2 maggio; G3 (eventuale): 4 maggio
[A] Camerano - Genea Lanzara
[B] Publiesse Chiaravalle - Orlando Haenna
[C] Tecnocem San Lazzaro - Metelli Cologne
[D] San Giorgio Molteno - Romagna
PLAY-OFF | 2° TURNO
G1: 18 maggio; G2: 23 maggio; G3 (eventuale): 25 maggio
Vincente A – Vincente D
Vincente B – Vincente C
La successione delle partite prevede gara-1 in casa della peggiore classificata, ovvero di Genea Lanzara, Orlando Haenna, Metelli Cologne e Romagna. Per il secondo atto la serie si sposterà sui campi di Camerano, Publiesse Chiaravalle, Tecnocem San Lazzaro e San Giorgio Molteno, per poi rimanervi anche in caso di gara-3. A decidere il bilancio della serie è il solo risultato dell’incontro, senza influenze legate alla differenza reti e allo scarto maturato nei singoli incontri.
Orlando Haenna – Publiesse Chiaravalle
27 aprile, h 17:00
Genea Lanzara – Camerano
27 aprile, h 18:30
Romagna – San Giorgio Molteno
27 aprile, h 19:00
Metelli Cologne – Tecnocem San Lazzaro
27 aprile, h 20:30
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Il programma di gara-1 del primo turno di play-off in Serie A Silver:
DATA |
ORA |
PARTITA |
27 aprile |
h 17:00 |
Orlando Haenna - Publiesse Chiaravalle |
27 aprile |
h 18:30 |
Genea Lanzara - Camerano |
27 aprile |
h 19:00 |
Romagna - San Giorgio Molteno |
27 aprile |
h 20:30 |
Metelli Cologne - Tecnocem San Lazzaro |
(foto: Pallamano Romagna)
Pagina 162 di 451