Camerano è promossa in Serie A Gold. Dopo due turni di play-off, la Serie A Silver emette il suo primo verdetto: il club marchigiano conquista una storica promozione battendo in due gare il San Giorgio Molteno. Mai prima d’ora Camerano aveva conquistato il diritto di giocare nel massimo campionato. Un traguardo che, al contrario, Publiesse Chiaravalle e Metelli Cologne si contenderanno in gara-3 dopo che stasera (giovedì) i biancoblu marchigiani hanno vinto di misura gara-2 in casa.
Tra Camerano e San Giorgio Molteno il duello decisivo per il salto di categoria termina 33-28 (p.t. 19-13). Bis per Laera e compagni dopo il successo ottenuto in gara-1 e gioia che può esplodere al fischio finale. “Mi sento solamente di ringraziare tutti per questa fantastica stagione”, ha detto il tecnico Davide Campana a fine gara. “Solo noi sappiamo ciò che abbiamo dato, quanto ci siamo allenati, con che intensità lo abbiamo fatto. Credo che i risultati lo abbiano dimostrato. Avremmo meritato di salire già dopo la regular season, ma la formula ci ha imposto di giocare i play-off e anche qui li abbiamo superati senza mai perdere, dando una grande dimostrazione di forza durante tutto l’arco della stagione”. L’intervista completa è disponibile sui canali ufficiali del club.
Una grande prova di Morettin – 11 reti – contribuisce a consegnare a Chiaravalle la certezza di gara-3. Il secondo match della serie contro Cologne, il primo giocato nelle Marche, termina 34-33 (p.t. 16-14). Gara combattuta come da pronostico e brivido nel finale: i franciacortini, ai quali sarebbe bastato il pari per festeggiare la promozione, vedono annullato il 34esimo gol, proprio quello del pareggio, dopo avere superato un numero massimo di passaggi sotto passivo (quattro) nell’azione conclusiva. Il 25 maggio c’è gra-3, ancora a Chiaravalle in virtù del migliore posizionamento in regular season della squadra allenata da Andrea Guidotti.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
18 maggio | h 18:00 | Metelli Cologne - Publiesse Chiaravalle | 37-30 | Download PDF |
18 maggio | h 20:00 | San Giorgio Molteno - Camerano | 28-33 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
23 maggio | h 20:00 | Camerano - San Giorgio Molteno | 33-28 | Download PDF |
23 maggio | h 21:00 | Publiesse Chiaravalle - Metelli Cologne | 34-33 | Download PDF |
GARA-3 | ||||
25 maggio | h 18:00 | Publiesse Chiaravalle - Metelli Cologne | - | - |
PLAY-OUT. Verdeazzurro e Re Borbone CUS Palermo si giocheranno la salvezza in gara-3. Colpaccio esterno dei siciliani che al Pala Santoru vincono 29-26 (p.t. 14-11) e annullano il match point dei sardi. Tra gli ospiti otto reti per Artale, sette per Aragona. Gara-3 è in programma per il prossimo 25 maggio ancora a Sassari.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
18 maggio | h 16:00 | Re Borbone Cus Palermo - Verdeazzurro | 26-32 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
23 maggio | h 20:00 | Verdeazzurro - Re Borbone Cus Palermo | 26-29 | Download PDF |
GARA-3 | ||||
25 maggio | h 18:00 | Verdeazzurro - Re Borbone Cus Palermo | - | - |
(foto: Davide Pesaresi)
La Sidea Group Fasano è la prima finalista per lo Scudetto. Il venerdì delle semifinali in Serie A Gold certifica l’approdo dei campioni d’Italia in carica all’atto conclusivo della stagione 2023/24: per la terza stagione consecutiva, ottava volta dal 2014 a oggi, la formazione di Vito Fovio giocherà la serie conclusiva per il tricolore dopo avere eliminato in due partite l’Alperia Black Devils. Se sarà derby di Puglia o un altro incrocio altoatesino, potrà dirlo solo gara-3 dell’altra semifinale, quella tra Brixen e Conversano. In casa, infatti, la squadra di Michael Niederwieser si è imposta col finale di 34-27, ha riequilibrato il bilancio dei confronti e il prossimo 26 maggio (ore 19:00) potrà giocarsi nuovamente in casa le proprie chances di accesso alla finale.
BRIXEN – CONVERSANO 34-27. Posta in palio elevata e partita tesa. Brixen sa di avere la vittoria come sola strada per arrivare a gara-3 e comincia col piede sull’acceleratore: 5-1 dopo appena 7’, parziale chiuso dalla rete di Azzolin in contropiede. Conversano fa i conti con qualche errore di troppo in fase di costruzione e soffre l’intraprendenza brissinese. Francelli prova a scuotere i suoi con la girella dell’8-5 al 12’. Sul bilancio della partita aumenta gradualmente il peso delle parate di Volarevic. Penetrazione di Stricker e 14-8 al 24’. La partita s’innervosisce: nel finale di primo tempo, con Conversano palla in mano, uno scontro di gioco tra Marrochi e la difesa avversaria è seguito da una squalifica per il centrale ospite. Archiviata l’interruzione, è ancora Brixen a fare la partita. Alla sosta punteggio sul 17-12. Nella ripresa Tarafino butta nella mischia Di Giandomenico, schiera i suoi con una difesa più aggressiva, punta sull’esplosività di Degiorgio. Ma al 42’, dai nove metri, De Oliveira mette dentro la palla del 24-19. Brixen controlla, forte di un elastico che oscilla tra le quattro e le cinque reti di vantaggio. Di Stricker in penetrazione il 31-26 al 52’. Di fatto non accadrà più nulla. Da segnalare il cartellino rosso per somma di sospensioni comminato a Cañete nel finale di gara. Bresssanone vince 34-27. Il bilancio dice 1-1. Sabato, alle 19:00 e ancora in Alto Adige, si giocherà per gara-3.
FASANO – BLACK DEVILS 37-29. La Sidea Group Fasano potrà difendere in finale lo Scudetto conquistato lo scorso anno. I pugliesi chiudono in 120’ la serie contro Merano e di fronte al pubblico amico vincono agilmente gara-2. Finale: 37-29, ma ancora più eloquente è il 21-10 su cui le squadre vanno all’intervallo. Priva degli infortunati Cuello, Fadanelli e Nuñez, oltre al tecnico Jürgen Prantner, la compagine altoatesina nulla può sul campo dei biancoazzurri. Padroni di casa dal canto loro concentrati, solidi, trascinati sotto il profilo realizzativo dal solito Knezevic (9) e tra i pali da un Leban sempre più protagonista. Partita sempre in controllo per la Junior, in vantaggio 12-5 al 15’ e 30-20 dopo tre quarti di gioco. Per la Sidea Group Fasano è la terza finale Scudetto consecutiva, l’ottava dal 2014 a oggi. Peraltro Messina e compagni giocheranno col vantaggio del fattore-campo in gara-2 ed eventuale gara-3, forti del primato in classifica al termine della regular season.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
18 maggio | h 19:00 | Alperia Black Devils - Sidea Group Fasano | 23-25 | Download PDF |
18 maggio | h 19:00 | Conversano - Brixen | 36-33 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
23 maggio | h 19:30 | Brixen - Conversano | 34-27 | Download PDF |
23 maggio | h 20:00 | Sidea Group Fasano - Alperia Black Devils | 37-29 | Download PDF |
GARA-3 | ||||
25 maggio | h 19:00 | Brixen - Conversano |
Il programma della serie di finale Scudetto:
mercoledì 29 maggio (Gara-1)
Brixen\Conversano - Sidea Group Fasano
sabato 1° giugno (Gara-2)
Sidea Group Fasano - Brixen\Conversano
lunedì 3 giugno (Gara-3)
Sidea Group Fasano - Brixen\Conversano
Il tabellone dei play-off Scudetto:
PLAY-OUT. Il Pressano centra la salvezza in Serie A Gold dopo il primo turno di play-out. I trentini bissano il successo di gara-1 e al Palavis battono 28-26 (p.t. 13-14) un Trieste combattivo, in crescita rispetto alla opaca prestazione del Chiarbola ma comunque superato dalla voglia dei gialloneri di Branko Dumnic di chiudere la stagione. Serata di stampo tunisino con la doppia cifra di Hamouda (11) e Fraj (10).
Servirà gara-3, invece, per sciogliere il nodo legato al confronto tra Macagi Cingoli e Secchia Rubiera. Dopo la vittoria emiliana nella prima sfida, questa sera (giovedì) i marchigiani si sono imposti col punteggio di 30-24 (p.t. 12-8) al Pala Quaresima. Doppia cifra per Aaron Codina, autore di 11 reti.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
18 maggio | h 18:00 | Secchia Rubiera - Macagi Cingoli | 33-31 | Download PDF |
18 maggio | h 20:30 | Trieste - Pressano | 16-21 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
23 maggio | h 19:00 | Macagi Cingoli - Secchia Rubiera | 30-24 | Download PDF |
23 maggio | h 20:00 | Pressano - Trieste | 28-26 | Download PDF |
GARA-3 | ||||
25 maggio | h 18:00 | Macagi Cingoli - Secchia Rubiera |
(foto: Riccardo Di Biase)
Alle 19:00 di domani (venerdì), ora del fischio d’inizio di gara-2, saranno trascorsi tre giorni dal break di 2-0 con cui Sondes Hachana e Bevelyn Eghianruwa hanno consegnato al Brixen Südtirol il successo in gara-1 di finale Scudetto della Serie A1. Ma la storia del 55esimo tricolore della storia non è decisa: a Trapani, circa 1600 chilometri più a sud del primo atto, l’AC Life Style Erice ricorrerà all’energia del pubblico amico per cercare una vittoria fondamentale per allungare la serie fino a gara-3. Si parte alle 19:00, come detto, con copertura in diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH.
AC LIFE STYLE ERICE – BRIXEN SÜDTIROL (0-1)
venerdì 24 maggio, h 19:00
Ramona Manojlovic, terzino dell’AC Life Style Erice: “Gara-1 a Bressanone, in quell’atmosfera, non era semplice. Abbiamo perso contro una squadra che sapevamo essere forte e questo deve darci una carica ulteriore per affrontare con la giusta concentrazione la seconda partita. Saremo in casa e questo è un fattore innegabilmente favorevole. Il contesto può fare la sua parte, come del resto è già avvenuto in Alto Adige. Ci conosciamo benissimo: ormai ci affrontiamo da anni a questi livelli e per queste partite. Vincerà la squadra che sbaglierà meno. Noi non possiamo permetterci errori come quelli difensivi del primo tempo e, ancora di più, in fase di tiro come avvenuto in gara-1. Restare lucide sarà l’imperativo”.
Hubert Nössing, allenatore del Brixen Südtirol: “La vittoria in gara-1 ci ha consentito di compiere un primo passo e di sfruttare il turno casalingo. Non abbiamo infortunate e lo spirito di squadra è ottimo. Credo che la maggiore pressione in questo momento sia dalla parte di Erice. Sappiamo che anche un pareggio potrebbe bastarci, ma siamo comunque consapevoli di come fare risultato da loro sarà difficilissimo. Erice è una squadra con giocatrici di altissimo livello. Ad ogni modo sono sicuro che la squadra darà tutto: grinta e determinazione non mancano mai a questo Brixen. Vedremo una partita con difese toste e nella quale vincerà chi commetterà meno errori tecnici. L’auspicio è di offrire un bello spettacolo”.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
21 maggio | h 19:30 | Brixen Südtirol - AC Life Style Erice | 32-31 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
24 maggio | h 19:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | - | - |
GARA-3 (EVENTUALE) | ||||
26 maggio | h 19:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | - | - |
PLAY-OUT. Possibilità di chiudere i discorsi legati alla salvezza per Padova: le venete, in casa, dovranno vincere o pareggiare per terminare la loro stagione e guadagnare la permanenza in Serie A1. Sassari è costretta a fare risultato pieno per approdare a gara-3.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
21 maggio | h 17:30 | Lions Sassari - Cellini Padova | 23-39 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
24 maggio | h 17:00 | Cellini Padova - Lions Sassari | - | - |
GARA-3 (EVENTUALE) | ||||
26 maggio | h 16:00 | Cellini Padova - Lions Sassari | - | - |
(foto: Elke Niederwieser)
In parallelo con ciò che accade in Serie A Gold, dove la lotta per lo Scudetto tiene banco, anche in Serie A Silver il calendario propone 60’ di una certa rilevanza. Si gioca gara-2 tanto per il secondo – e ultimo – turno dei play-off promozione, quanto per i play-out che definiranno la seconda retrocessa dopo Teramo.
CAMERANO - SAN GIORGIO MOLTENO (1-0)
giovedì 23 maggio, h 20:00
PUBLIESSE CHIARAVALLE - METELLI COLOGNE (0-1)
giovedì 23 maggio, h 21:00
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
18 maggio | h 18:00 | Metelli Cologne - Publiesse Chiaravalle | 37-30 | Download PDF |
18 maggio | h 20:00 | San Giorgio Molteno - Camerano | 28-33 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
23 maggio | h 20:00 | Camerano - San Giorgio Molteno | ||
23 maggio | h 21:00 | Publiesse Chiaravalle - Metelli Cologne | ||
GARA-3 (EVENTUALE) | ||||
25 maggio | h 18:00 | Publiesse Chiaravalle - Metelli Cologne | ||
25 maggio | h 18:30 | Camerano - San Giorgio Molteno |
PLAY-OUT. Dopo la vittoria di gara-1, al Pala Santoru il Verdeazzurro proverà a chiudere i conti della lotta-salvezza, faccenda tutta isolana con il Re Borbone CUS Palermo. Siciliani obbligati a vincere per andare a gara-3.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
18 maggio | h 16:00 | Re Borbone Cus Palermo - Verdeazzurro | 26-32 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
23 maggio | h 20:00 | Verdeazzurro - Re Borbone Cus Palermo | ||
GARA-3 (EVENTUALE) | ||||
25 maggio | h 18:00 | Verdeazzurro - Re Borbone Cus Palermo |
(foto: Fabrizia Petrini)
Pagina 148 di 451