A seguito di una prima presentazione da parte del Presidente Federale Stefano Podini, avvenuta lo scorso 8 settembre nell’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, a Roma, viene introdotto a partire da oggi il restyling del logo federale.
Lo Scudetto, che accompagna l’attività della Federhandball e delle Squadre Nazionali, riporterà ora la dicitura “Italia” nella intestazione, unitamente alla indicazione “FIGH”, con l’intento di esaltare il senso di appartenenza delle Nazionali azzurre e del Movimento all’Italia Team e ai valori azzurri.
“Non uno stravolgimento, ma una modifica sostanziale – spiega il Presidente Podini – e che riteniamo importante per veicolare tra i nostri interlocutori, partner, attori del Movimento, tifosi e appassionati, il legame della nostra Federazione e del nostro sport al virtuoso ecosistema dello sport italiano”.
Il nuovo logo sarà gradualmente introdotto nella comunicazione e nelle attività federali, sia nazionali che a livello territoriale.
Seconda giornata e seconda finestra dedicata alla Champions League in diretta su PallamanoTV. Il prossimo 19 settembre (mercoledì), con collegamento alle 18:45, sarà trasmessa gratuitamente la sfida tra gli ungheresi del Veszprem e i francesi del Paris Saint-Germain.
Quella tra Veszprem e Parigi è ormai una grande classica della pallamano europea. Entrambe hanno vinto di misura all’esordio stagionale, la settimana scorsa: PSG contro i macedoni del Pelister (31-29) mentre i magiari hanno espugnato la Max-Schmelling Halle di Berlino (35-34) con 11 reti di Nedim Remili, grande ex del match contro i parigini. Sarà un ex, a parti inverse, anche il mancino egiziano Yahia Omar, passato dal Veszprem al Paris Saint-Germain in estate.
Le informazioni salienti sulla partita:
Per il duello tra Veszprem e PSG soliti riferimenti su PallamanoTV. La pagina dedicata agli eventi internazionali rimane quella di sempre ed è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotv/eventi-internazionali della piattaforma federale.
SU EHFTV. Tutte le altre gare di EHF Champions League maschile e femminile saranno visibili su ehfTV, con una variazione rispetto alle stagioni passate: la piattaforma OTT della Federazione Europea diventa pay-per-view, con la necessità dunque di sottoscrivere un abbonamento annuale. Tutte le offerte sono consultabili qui.
La visione delle gare selezionate da PallamanoTV resta invece gratuita.
(foto: EHF)
Il 36-13 (p.t. 18-7) del Cassano Magnago al Pala Santoru, in casa della Lions Sassari, completa il quadro dei risultati della 2^ giornata di Serie A1. Le amaranto si aggiungono alla lista composta da Jomi Salerno, AC Life Style Erice, Adattiva Pontinia e Brixen Südtirol, tutte a punteggio pieno dopo i primi 120’ di regular season.
In Sardegna regole chiare già al 13’ con l’11-1 cassanese. Le lombarde conducono sul +11 alla pausa e nella ripresa confermano il trend senza stravolgimenti. Parziale sul 26-10 dopo tre quarti di gara e sfida che termina 36-13. Da segnalare le 11 reti dell’ala Sara Zanellini nelle fila delle ospiti.
Il 21 settembre Cassano Magnago sarà protagonista del primo scontro diretto della regular season: la squadra di Davide Kolec riceverà al Pala Tacca la visita dell’Adattiva Pontinia.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 14 settembre | |||
h 17:00 | Adattiva Pontinia - Casalgrande Padana | 34-26 | Download PDF |
h 17:30 | Jomi Salerno - Mezzocorona | 34-24 | Download PDF |
h 18:00 | Leno - Securfox Ariosto | 23-27 | Download PDF |
h 18:30 | Teramo - Ac Life Style Erice | 21-40 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen Südtirol - Cellini Padova | 29-24 | Download PDF |
domenica 15 settembre | |||
h 17:00 | Lions Sassari - Cassano Magnago | 13-36 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Jomi Salerno 4 pti, AC Life Style Erice 4, Adattiva Pontinia 4, Brixen Südtirol 4, Cassano Magnago 4, Casalgrande Padana 2, Securfox Ariosto 2, Mezzocorona 0, Teramo 0, Leno 0, Padova 0, Lions Sassari 0
Serie A1 | Classifica e risultati
(foto: Alessio Lucchetti)
Niente da fare per Conversano nell’andata del primo turno di European Cup. Al Pala San Giacomo i biancoverdi vengono superati con un ampio 43-31 (p.t. 20-14) dai norvegesi del Drammen. Il risultato maturato in Puglia mette gli scandinavi nelle condizioni di guardare con serenità alla partita di ritorno del prossimo 22 settembre in Norvegia.
LA PARTITA. Non c’è praticamente mai gara. Norvegesi troppo forti, certamente candidati per arrivare fino in fondo. Al Pala San Giacomo spadroneggiano l’ala Ole Dahl, che chiuderà con un eccellente 9/9 al tiro, e il portiere Oscar Syvertsen autore di 15 parate (36,5%). Conversano sblocca con Scaramelli ma al 6’ è già sotto sul 7-1. Di fatto non c’è mai discussione sull’esito della contesa. Tra i locali provano a dire la loro Brenne, pure lui norvegese e autore di sette reti, assieme all’eterno Demis Radovcic (6/7 al tiro). Ma il punteggio dà sempre ragione al Drammen: ospiti al riposo sul +6, in vantaggio 32-22 al 45’ e 43-31 al fischio conclusivo.
Il match di ritorno appare segnato in ragione del +12 con cui Drammen giocherà di fronte al pubblico amico. Ad ogni modo squadre ancora in campo il 22 settembre (h 18:00), nello stesso fine settimana in cui la Raimond Sassari ospiterà i lussemburghesi del Dudelange (20-21 settembre al Pala Santoru) e l’Alperia Black Devils sarà di scena in Grecia, a Nea Kios, per affrontare gli ellenici del Diomidis Argous (20-21 settembre).
FASE | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 14 settembre | ||||
R1 (andata) | h 20:00 | Conversano - Drammen | 31-43 | Download PDF |
venerdì 20 settembre | ||||
R1 (andata) | h 18:00 | Black Devils Merano - Diomidis Argous | - | - |
R1 (andata) | h 18:30 | Dudelange - Raimond Sassari | - | - |
sabato 21 settembre | ||||
R2 (ritorno) | h 18:00 | Diomidis Argous - Black Devils Merano | - | - |
R2 (ritorno) | h 18:30 | Raimond Sassari - Dudelange | - | - |
domenica 22 settembre | ||||
R2 (ritorno) | h 18:00 | Drammen - Conversano | - | - |
(foto: Vanni Caputo)
Pagina 113 di 452