Tutto ancora in divenire per ciò che riguarda la classifica, ma nel mentre il campionato di Serie A1 giunge alla 3^ giornata di regular season, all’incirca a un mese di distanza dall’impegno che vedrà l’Italia contro Lussemburgo e Bulgaria nelle qualificazioni ai Mondiali 2025 (25-27 ottobre a Chieti). Primo scontro ad alta quota in calendario: Cassano Magnago riceve la visita dell’Adattiva Pontinia.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
CASSANO MAGNAGO – ADATTIVA PONTINIA
sabato 21 settembre, h 15:00
Davide Kolec, allenatore del Cassano Magnago: “Sabato ci attende una sfida davvero impegnativa contro una squadra di alto livello e con grandi ambizioni. Siamo pienamente consapevoli delle loro qualità e delle difficoltà che ci presenteranno. Se non riusciremo a esprimere il nostro miglior gioco, sarà una partita estremamente complicata. Un rischio concreto che dobbiamo evitare è quello di scendere in campo con troppa fiducia, frutto delle due vittorie importanti che abbiamo ottenuto nelle gare precedenti. La presunzione sarebbe un errore fatale per noi. È proprio su questo aspetto mentale che dobbiamo concentrarci, lavorando con grande attenzione durante la settimana. La chiave sarà mantenere l'umiltà e la fame di vittoria".
Sandra Radovic, terzino dell’Adattiva Pontinia: “Ci aspettano un viaggio lungo e una partita dura, purtroppo non siamo al completo ma comunque abbiamo preparato bene questa partita e dobbiamo concentrarci solo su questo. Abbiamo fatto bene insieme nell’ultima partita perché abbiamo giocato come una squadra compatta, io da sola non posso fare niente quindi l’importante è continuare a crescere come team. Credo in queste ragazze e so che faremo del nostro meglio per ottenere un buon risultato. Il mio ritorno qui? Sono tornata a Pontinia dove sono sempre stata molto bene, mi ha fatto piacere tornare”.
SECURFOX ARIOSTO – AC LIFE STYLE ERICE
sabato 21 settembre, h 17:00
Lucas Vitale Alvarez, tecnico della Securfox Ariosto: “Siamo consapevoli che affronteremo un’avversaria di altissimo livello. Abbiamo molto rispetto nei confronti di Erice, ma affronteremo la sfida senza alcun timore. La vittoria in trasferta di sabato scorso ci ha conferito ulteriore autostima e consapevolezza nei nostri mezzi. Dobbiamo assolutamente ripetere la prova a livello difensivo esibita nell’ultima trasferta di Leno, migliorando però in fase offensiva, dove troppe volte abbiamo sprecato nitidissime occasioni da rete; situazioni che se si dovessero ripetere, anche contro Erice, pagheremmo a caro prezzo”.
Ignacio Aniz Legarra Iñaki, tecnico dell’AC Life Style Erice: “Affrontiamo una squadra pericolosa, che ha dato un chiaro segnale sul suo stato di salute con la vittoria esterna ottenuta a Leno nell’ultimo turno di campionato. Ferrara ha diverse giocatrici molto abili in attacco, come Gorbatsjova e Gandulfo. Dal nostro canto, come sempre, dobbiamo tenere conto delle difficoltà di una partita esterna e della forza delle nostre avversarie. Abbiamo, però, preparato al meglio questa sfida e giocheremo per prolungare la nostra striscia vincente”.
CASALGRANDE PADANA – JOMI SALERNO
sabato 21 settembre, h 18:30
Gaia Lusetti, centrale della Casalgrande Padana: “Sabato scorso a Pontinia avremmo potuto fare qualcosa di meglio, soprattutto in fase di attacco. Inoltre, l’infortunio di Margherita Rossi già a inizio gara ci ha senza dubbio ostacolate. D’altro canto, la trasferta contro le gialloblù ci ha anche consegnato alcune indicazioni molto incoraggianti: il nostro ottimo primo tempo, e in generale la buona attitudine difensiva che abbiamo evidenziato. Doti di rilievo, da cui ripartire con energia e convinzione in vista di questo duello interno contro Salerno. Un impegno che richiederà sforzi notevoli, e ne abbiamo piena consapevolezza: affronteremo un organico molto ricco di grandi nomi, tra cui la nostra ex compagna di squadra Asia Mangone. In compenso, sul piano del morale la sconfitta contro Pontinia è già ampiamente archiviata: ora siamo concentratissime nel cercare di ripetere la grande impresa di quasi un anno fa, quando siamo riuscite a superare la Jomi proprio qui al Pala Keope”.
MEZZOCORONA – BRIXEN SÜDTIROL
sabato 21 settembre, h 19:00
Lukas Waldner, allenatore del Brixen Südtirol: “Questo sabato ci aspetta una partita durissima e sarà fondamentale l’approccio mentale. Il Mezzocorona arriva da due sconfitte contro squadre che alla fine del campionato sicuramente si troveranno in cima alla classifica. Metteranno in campo tutto quello hanno per portare a casa i primi punti. Da poco è arrivata a Mezzocorona anche un’ala sinistra, Bassanese, con grande esperienza: assieme ai terzini Chanderli, Santos, Campestrini e il portiere Ratsika formano una buona base. Noi dobbiamo entrare in campo molto concentrati. La nostra difesa, in collaborazione con il portiere, nell’ultima gara ha funzionato abbastanza bene, abbiamo però sbagliato troppo in attacco. Dobbiamo essere più incisivi nella fase realizzativa”.
CELLINI PADOVA – LENO
sabato 21 settembre, h 20:00
Giulia Lavagnini, ala sinistra di Leno: “Siamo reduci da due partite che ci hanno fatto capire che nella massima serie non ci si può permettere di mollare fino all’ultimo e che ogni errore può essere fatale. Vogliamo dimostrare di meritarci questa Serie A1 e che siamo in grado di poter fare un ottimo campionato. Siamo cariche e pronte per portare a casa la prima vittoria, scenderemo in campo con tanta grinta e serietà”.
LIONS SASSARI – TERAMO
domenica 22 settembre, h 15:00
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
21 settembre |
h 15:00 |
Cassano Magnago - Adattiva Pontinia |
Castagnino - Manuele |
21 settembre |
h 17:00 |
Securfox Ariosto - AC Life Style Erice |
Tramontini - Sicher |
21 settembre |
h 18:30 |
Casalgrande Padana - Jomi Salerno |
Moser - Bontadi |
21 settembre |
h 19:00 |
Mezzocorona - Brixen Südtirol |
Romana - Albert |
21 settembre |
h 20:00 |
Cellini Padova - Leno |
Corioni - Zancanella |
22 settembre |
h 15:00 |
Lions Sassari - Teramo |
Anastasio - Zappaterreno |
(foto: Monica Mandrioli)
Prende il via domani il 21 settembre, con le prime sei partite previste dal calendario, la stagione 2024/25 del campionato di Serie A Silver. Ai nastri di partenza 12 squadre per una regular season che, settimana dopo settimana, si snoderà attraverso 24 giornate fino al 5 aprile. Si parte con un week-end allargato, spalmato su due giornate: cinque partite sabato, una domenica. Quella che inizia sabato sarà anche l'ultima annata a girone unico: il nuovo format introdotto dalla Federhandball condurrà a due gironi da 12 formazioni ciascuno nel campionato 2025/26.
Il programma completo della 1^ giornata:
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
21 settembre |
h 15:00 |
Verdeazzurro - Romagna |
Anastasio - Zappaterreno |
21 settembre |
h 17:30 |
Lanzara - Belluno |
Fasano - Lorusso |
21 settembre |
h 18:30 |
Haenna - Team Mascalucia |
Bertino - Bozzanga |
21 settembre |
h 19:30 |
Bologna United - Campus Italia |
Ricciardi - Stella |
21 settembre |
h 20:30 |
Metelli Cologne - Len Solution Carpi |
Stilo - Nguyen |
22 settembre |
h 18:30 |
Salumificio Riva Molteno - Trieste |
Prandi - Pipitone |
LE SQUADRE. Senza le marchigiane Camerano e Publiesse Chiaravalle, entrambe promosse in Serie A Gold, il campionato ha accolto Bologna United – dov’è approdato il terzino Niko Kasa – e Belluno in arrivo dalla Bronze. Le altre novità sono rappresentate dalla rinuncia del San Lazzaro, a cui subentra Mascalucia per effetto del reintegro accolto dalla Federazione. Inoltre la Serie A Silver vedrà al via Trieste, la realtà più titolata della pallamano italiana – 17 Scudetti nell’albo d’oro – che ripartirà dunque dal campionato cadetto conservando comunque nel roster giocatori d’esperienza come il portiere Thomas Postogna e il pivot Alex Pernic. Arriva dalla Gold, dopo la retrocessione dell'anno passato, anche la Len Solution Carpi. Affidati alla guida tecnica di Marco Agazzani, ex Casalgrande Padana in Serie A1, i carpigiani continueranno ad affidarsi alle giocate dei vari Lorenzo Nocelli, Sebastian Carabulea e Gabriele Sortino, tutti con esperienze nel massimo campionato.
Reduci dall’ultimo turno dei play-off promozione, lo scorso anno, anche le lombarde Metelli Cologne e San Giorgio Molteno. I franciacortini lavorano sotto la guida del neo-allenatore Davide Campana, reduce dal salto di categoria centrato con Camerano nel maggio scorso, mentre per Molteno ha confermato Danilo Gagliardi e puntellato la squadra con il mancino De San Roque dal Verdeazzuro.
La squadra federale del Campus Italia, al suo secondo anno consecutivo in Silver, non concorrerà alla classifica finale del campionato e non potrà prendere parte alla post-season.
DATE E FORMULA. La Serie A Silver si svilupperà attraverso una regular season di 22 giornate e 132 gare. L’inizio della stagione è previsto per il 21 settembre, chiusura il successivo 5 aprile. All’esito di questa porzione di campionato giungerà un primo e importante verdetto: la formazione in testa alla classifica sarà automaticamente promossa in Serie A Gold. Play-off a quattro, invece, per le compagini che chiuderanno la regular season tra seconda e quinta posizione.
Le squadre dal 9° al 12° posto disputeranno due turni di play-out, necessari per definire l’unica retrocessione in Serie B nell’annata 2025/26.
Le date salienti della Serie A Silver 2024/25:
Inizio regular season: 21 settembre 2024
Fine regular season: 5 aprile 2025
Semifinali play-off e 1° turno play-out: 26 aprile, 3 e 10 maggio 2025
Semifinali play-off e 2° turno play-out: 17, 24 e 31 maggio 2025
NUOVO FORMAT. Questa stagione sarà propedeutica al nuovo format dei campionati maschili, per i quali il Consiglio Federale ha approvato, per il 2025/26, il passaggio da quattro a tre categorie nazionali. Ferma restando la configurazione attuale della Serie A Gold a 14 squadre, la Silver sarà allargata da 12 a 24 formazioni da suddividere in due gironi. Seguirà una Serie B su base regionale\interregionale.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Il calendario completo è consultabile a seguire:
Serie A Silver maschile 2024/25
(foto: Sara Bozzoli)
Il debutto amaro di Conversano di sabato scorso al Pala San Giacomo (sconfitta col finale di 43-31) ha aperto la stagione della pallamano italiana maschile in European Cup. Ma i 60’ giocati in terra pugliese sono solo i primi di una serie di appuntamenti che ora entra nel vivo. Tra domani e domenica, infatti, non soltanto Conversano completerà il confronto col Drammen affrontando la trasferta in Norvegia, perché nel contempo Raimond Sassari e Alperia Black Devils si giocheranno a loro volta le proprie chances nel primo turno. Per entrambi, sardi e altoatesini, tutto è concentrato tra domani (venerdì) e il 21 settembre: 120’ in 48 ore, coi rossoblu di scena al Pala Santoru contro Dudelange (Lussemburgo) e Merano ospite del Diomidis Argous (Grecia).
Le partite tra Raimond Sassari e Dudelange saranno entrambe visibili in diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH.
RAIMOND SASSARI – DUDELANGE
venerdì 20 settembre, h 18:30 (andata)
sabato 21 settembre, h 18:30 (ritorno)
Umberto Bronzo, ala della Raimond Sassari: "Siamo partiti bene in campionato. Anche se è troppo presto per capire che tipo di annata ci attende, è stato importante iniziare con due vittorie, cosa non scontata se prendiamo in considerazione il fatto che abbiamo cambiato allenatore e qualcosa nel roster. Ora ci attende un weekend importante, ottenere il passaggio del turno in ambito europeo sarebbe importante per tutto il movimento ma soprattutto per la società che, ogni anno, ci mette nelle migliori condizioni per affrontare impegni come quello che ci attende. Giocheremo entrambe le gare in casa, dobbiamo sfruttare questo vantaggio".
DIOMIDIS ARGOUS – ALPERIA BLACK DEVILS
venerdì 20 settembre, h 18:30 (andata)
sabato 21 settembre, h 18:30 (ritorno)
Oliver Martini, pivot dell’Alperia Black Devils: "Siamo molto carichi per questa sfida. Già l’anno scorso abbiamo avuto l’esperienza della European Cup e siamo consapevoli del fatto che giocare in Europa significhi affrontare delle partite toste. Sfortunatamente non ci siamo potuti preparare al massimo visto che il campionato in Grecia non è ancora iniziato, quindi non abbiamo tantissimo materiale. Noi comunque giocheremo la nostra pallamano, quella che abbiamo sempre giocato e daremo ovviamente il massimo per raggiungere il massimo risultato possibile".
DRAMMEN – CONVERSANO [43-31]
domenica 22 settembre, h 18:00 (ritorno)
FASE | ORA | SEDE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 14 settembre | |||||
R1 (andata) | h 20:00 | Conversano | Conversano - Drammen | 31-43 | Download PDF |
venerdì 20 settembre | |||||
R1 (andata) | h 18:00 | Nea Kios (GRE) | Black Devils Merano - Diomidis Argous | - | - |
R1 (andata) | h 18:30 | Sassari | Dudelange - Raimond Sassari | - | - |
sabato 21 settembre | |||||
R2 (ritorno) | h 18:00 | Nea Kios (GRE) | Diomidis Argous - Black Devils Merano | - | - |
R2 (ritorno) | h 18:30 | Sassari | Raimond Sassari - Dudelange | - | - |
domenica 22 settembre | |||||
R2 (ritorno) | h 18:00 | Drammen (NOR) | Drammen - Conversano | - | - |
(foto: Atzori | Cavana)
Prosegue il cammino degli arbitri italiani impegnati nelle competizioni all’estero. Questa settimana impegni concentrati nella European Cup maschile e due le coppie italiane, ambedue che scenderanno in campo nel week-end.
La prima formata da Stefano Riello e Niccolò Pannetta dirigerà il doppio confronto (andata\ritorno) tra i turchi dello Spor Toto e i croati di Porec. Entrambe le partite si disputeranno in Croazia, rispettivamente il 21 e il 22 settembre.
Il secondo duo arbitrale, formato da Francesco Simone e Pietro Montillo, sarà invece impegnato in Bonsia Herzegovina, sempre sabato 21 settembre, per il ritorno di Leotar (BIH) - Köycegiz (TUR), dove i padroni di casa cercheranno di rifarsi dopo la sconfitta dell’andata in Turchia (37-33).
Entrambi gli incontri saranno visibili sulla piattaforma ehfTV.
Pagina 112 di 452