Si torna a pieno regime. Messe da parte le fatiche europee di Raimond Sassari – unica qualificata – e di Conversano e Alperia Black Devils, la Serie A Gold giunge alla 4^ giornata e si prepara ad un sabato con sette gare.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
PRESSANO – RAIMOND SASSARI
sabato 28 settembre, h 16:00
Nicola Moser, terzino del Pressano: ”Arriviamo a questo delicato incontro casalingo con due vittorie alle spalle. Non accadeva da molto ma è stato veramente difficile portare a casa 4 punti: sia con Brixen che contro Camerano abbiamo dovuto lottare parecchio, ottenendo però risultati più che positivi. Sabato ci aspetta una battaglia, affrontiamo una delle squadre più attrezzate del campionato che arriva spinta dal passaggio del turno in Coppa e dalle precedenti vittorie in stagione. Giocheremo in casa e questo sarà un vantaggio: dobbiamo confermare di potercela giocare con tutti specie al Palavis, non sarà facile ma daremo il massimo. Siamo carichi e motivati".
Enrico Aldini, pivot del Sassari: "Ci attende una trasferta molto complicata in un campo difficile. Sappiamo che Pressano cambia totalmente volto quando è impegnata al Palavis e la vittoria contro Brixen ne è testimonianza. Servirà la miglior Raimond per arginare le loro ripartenze rapide orchestrate da D’Antino e finalizzate, tra gli altri, da quell’Hamouda che ben conosciamo. Ripartiamo dalle sensazioni positive figlie del passaggio del turno europeo, ma sappiamo di dover migliorare in difesa e di dover continuare a sfruttare il gioco veloce".
TEAMNETWORK ALBATRO – CAMERANO
sabato 28 settembre, h 16:00
Alain Romeo Eyebe, terzino del Camerano: “Penso che la prossima partita sarà davvero difficile perchè l'Albatro ha molti nuovi giocatori e ha l'obiettivo di essere tra le prime quattro del campionato e ha un allenatore e i giocatori per questo. Insieme ai miei compagni ed a coach Rui Carvalho possiamo comunque fare qualcosa di buono in questa gara”.
MACAGI CINGOLI – BRIXEN
sabato 28 settembre, h 18:00
Navid Naghavialhosseini, terzino della Macagi Cingoli: "A Cingoli mi trovo molto bene, ho ottimi compagni di squadra. Anche in città mi sto ambientando al meglio. Da due settimane stiamo preparando la partita contro il Brixen: certo, la pausa non ci ha aiutato, però abbiamo ricaricato le pile e siamo pronti. Mi aspetto una partita molto bella e invito i nostri tifosi a venire a sostenerci".
SECCHIA RUBIERA – CASSANO MAGNAGO
sabato 28 settembre, h 18:00
Luca Galluccio, allenatore del Secchia Rubiera: “In questo momento per noi ogni avversario è uguale all’altro. Dobbiamo trovare la nostra amalgama, capire che strada, prendere e lavorare sui dettagli. Solo così possiamo pensare di fare punti e risultati; prima dobbiamo essere solidi nella nostra filosofia. In questo Cassano è l’avversario migliore possibile perchè ha ottime individualità e un’ottima organizzazione, solo grazie a partite così possiamo crescere. Infine aggiungo che dobbiamo imparare a vincere, restando in partita fino alla fine, senza individualismi”.
Matteo Bellotti, tecnico del Cassano Magnago: “La sfida contro il Secchia Rubiera si preannuncia come un vero e proprio banco di prova. Dovremmo scendere in campo con la massima concentrazione e un atteggiamento da vincenti fin dal primo minuto. Sappiamo bene che il SecchiaRubiera è una squadra tosta, abituata a giocare partite intense e a sfruttare il fattore campo. Le trasferte, come sappiamo, nascondono sempre delle insidie, ma se riusciremo a esprimere il nostro gioco al meglio, avremo tutte le carte in regola per conquistare i due punti e fare un ulteriore passo verso il nostro obiettivo. Sarà fondamentale mantenere alta la tensione per tutti i 60', limitare gli errori e sfruttare al massimo ogni occasione che ci si presenterà. Solo con una prestazione solida e determinata potremo tornare a casa con la vittoria e regalare ai nostri tifosi una grande gioia".
BOLZANO – ALPERIA BLACK DEVILS
sabato 28 settembre, h 18:00
JUNIOR FASANO – PUBLIESSE CHIARAVALLE
sabato 28 settembre, h 19:00
Davide Pugliese, ala\terzino della Junior Fasano: "Siamo in un periodo dove fatichiamo a trovare il risultato, ciò non toglie che stiamo lavorando tanto e bene e siamo tutti fiduciosi del nostro lavoro. Quella di sabato sarà una partita molto complicata contro il Chiaravalle, che verrà a Fasano in cerca di risultato. Noi dobbiamo essere bravi a giocare la nostra pallamano e con l’aiuto di tutti portare a casa il risultato".
Luca Vichi, ala della Publiesse Chiaravalle: “Ci attende un’altra partita difficile. I campioni d’Italia in carica hanno cambiato un po’ e perso un giocatore forte come Angiolini, ma restano un roster forte, soprattutto in casa. Noi dobbiamo tornare a lottare su ogni palla come nell’ultima parte della scorsa stagione. Continueremo a lavorare forte in allenamento, serviranno più impegno e concentrazione per ribaltare questa situazione”.
SPARER EPPAN – CONVERSANO
sabato 28 settembre, h 19:00
Forer Richard, dirigente dell'Eppan: "Siamo finalmente al completo, solamente Singer è un po’ acciaccato. L’Eppan in casa ha sempre fatto vedere bel gioco e si ricorda molto volentieri dell’anno scorso, quando riusci`a battere proprio il Conversano. Siamo consci che il Conversano di quest’anno è molto più forte, specialmente dopo aver inserito Bulzamini e in porta è tornato Pasqualino Di Giandomenico. Noi dobbiamo quindi limitare i nostri errori tecnici e sperare nel nostro pubblico".
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
28 settembre |
h 16:00 |
Pressano - Raimond Sassari |
Fato - Guarini |
28 settembre |
h 16:00 |
Teamnetwork Albatro - Camerano |
Carrino - Pellegrino |
28 settembre |
h 18:00 |
Macagi Cingoli - Brixen |
Anastasio - Zappaterreno |
28 settembre |
h 18:00 |
Secchia Rubiera - Cassano Magnago |
Prandi - Pipitone |
28 settembre |
h 18:00 |
Bozen - Alperia Black Devils |
Riello - Panetta |
28 settembre |
h 19:00 |
Junior Fasano - Publiesse Chiaravalle |
Cardone - Cardone |
28 settembre |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Conversano |
Rhim - Plotegher |
(foto: Niccolò Dametto)
Si è svolta questa mattina a Chieti, nella Sala Cascella della Camera di Commercio Chieti Pescara, la presentazione delle attività dedicate alla pallamano e programmate in Abruzzo dalla FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball). Teatro della programmazione presentata in mattinata: «La Casa della Pallamano», il centro tecnico nazionale della Federazione, dove si alterneranno l’accademia federale Campus Italia e le Nazionali azzurre femminile e maschile.
All’incontro coi media hanno preso parte il Vice Presidente federale, Flavio Bientinesi; l’assessore allo Sport del Comune di Chieti, Manuel Pantalone; il team leader delle Nazionali maschili Franco Chionchio; il Delegato provinciale CONI Chieti Massimiliano Milozzi. Presente inoltre la squadra e il tecnico Settimio Massotti. Il Campus è atteso domani (sabato), alle 17:30, dall’esordio casalingo in Serie A Silver contro la Genea Lanzara, dopo la vittoria di sabato scorso a Bologna (32-31).
Nel corso della presentazione posto l’accento, inoltre, sul prossimo appuntamento azzurro in calendario nel capoluogo teatino. Dal 25 al 27 ottobre prossimi, infatti, l’Italia femminile sfiderà Lussemburgo e Bulgaria per il primo turno di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025: tre partite per un unico girone, con accesso alla seconda e ultima fase – prevista ad aprile con la formula dei play-off – spettante alla sola prima classificata. L’evento internazionale di ottobre impreziosirà il percorso che la città di Chieti affronterà nel 2025 a seguito del riconoscimento di Città europea dello Sport.
Il Vice Presidente federale, Flavio Bientinesi: “Nel portare il saluto del Presidente federale Stefano Podini e di tutto il Consiglio, ringrazio questa città, Chieti, per avere accolto la pallamano e la Federazione a braccia aperte. La sinergia con le Istituzioni del territorio, con il Comune in primis, è forte e ci permette di trovare qui un luogo dove siamo a nostro agio e dove ci fa piacere tornare, come accadrà a fine ottobre con la Nazionale femminile. Con il Campus Italia, che qui a Chieti ha una presenza stabile e quotidiana, abbiamo inteso proseguire nel percorso di crescita di questi talenti, cercando di guidarli nel loro cammino di miglioramento. La stagione è iniziata bene con un successo a Bologna, ma i ragazzi si apprestano a vivere un campionato lungo e molto competitivo, con banchi di prova settimanali molto duri”.
Il Team Leader azzurro Franco Chionchio: “Assieme a Flavio Bientinesi, siamo felici e onorati di lavorare, in qualità di Team Leader designati dalla Federazione, a supporto delle nostre Nazionali maschili e del Campus Italia. Da abruzzese, il fatto di poter seguire da vicino le attività della squadra federale rappresenta un ulteriore stimolo, è innegabile. Farlo in un ambiente amichevole, in una città che ha saputo accoglierci come ha fatto Chieti, è molto importante per noi”.
L’assessore comunale allo Sport, Manuel Pantalone: "Sono lieto della collaborazione in essere con la Federazione, tramite la quale riusciremo ancora una volta ad avere in città la Nazionale per un evento che aprirà nel migliore dei modi l'anno di Chieti città europea dello Sport. Ci stiamo preparando ad una stagione intensa, quella 2024/25, sia con il Campus Italia che con le Nazionali azzurre, in particolare con il girone di qualificazione ai Mondiali 2025".
La gara tra Campus Italia e Genea Lanzara, domani (sabato) alle 17:30 a Chieti, sarà trasmessa in diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH.
(foto: Fabrizia Petrini)
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 28 settembre | |||
h 16:00 | Pressano - Raimond Sassari | 29-31 | Download PDF |
h 16:00 | Teamnetwork Albatro - Camerano | 31-28 | Download PDF |
h 18:00 | Macagi Cingoli - Brixen | 28-34 | Download PDF |
h 18:00 | Secchia Rubiera - Cassano Magnago | 30-34 | Download PDF |
h 18:00 | Bolzano - Alperia Black Devils | 38-37 | Download PDF |
h 19:00 | Junior Fasano - Publiesse Chiaravalle | 27-22 | Download PDF |
h 19:00 | Sparer Eppan - Conversano | 30-40 | Download PDF |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 28 settembre | |||
h 15:30 | Mascalucia - Salumificio Riva Molteno | 30-33 | Download PDF |
h 17:30 | Campus Italia - Lanzara | 30-29 | Download PDF |
h 18:30 | Len Solution Carpi - Verdeazzurro | 32-24 | Download PDF |
h 19:00 | Romagna - Haenna | 34-29 | Download PDF |
h 19:00 | Belluno - Metelli Cologne | 19-19 | Download PDF |
h 19:00 | Trieste - Bologna United | 23-21 | Download PDF |
Nuova settimana e nuovi appuntamenti internazionali per arbitri e commissari italiani. Nei prossimi giorni, impegni concentrati nella Champions League maschile e nella formazione in vista dei prossimi EHF EURO 2024 femminili.
Domani sera (giovedì) Marco Trespidi sarà a Szeged, in Ungheria, in qualità di commissario per la sfida dei padroni di casa contro il Nantes. Il match, con copertura in diretta su PallamanoTV dalle 18:45 (TC Aldamonte), sarà diretto dalla coppia portoghese Accoto Martins - Accoto Martins.
In vista del prestigioso impegno che porterà Gianna Stella Merisi e Andrea Pepe alla fase finale degli EHF EURO 2024 femminili - in programma in Austria, Ungheria e Svizzera dal 28 novembre al 15 dicembre -, i fischietti italiani, insieme alle altre 17 coppie arbitrali ed ai 16 delegati designati dalla Federazione europea, parteciperanno, dal 27 al 29 settembre a Vienna, al seminario di preparazione in vista del torneo continentale.
Pagina 108 di 452