Cassano Magnago e Bolzano dettano i ritmi, Conversano e Raimond Sassari tengono il passo. La 6^ giornata di Serie A Gold delinea, seppure in maniera prematura, equilibri e trend della regular season. Per i pugliesi di Alessandro Tarafino successo nel big match contro la Teamnetwork Albatro. Pari da batticuore tra Junior Fasano e Brixen. Prima gioia in Serie A Gold per la Publiesse Chiaravalle.
Il Conversano mantiene l’imbattibilità stagionale e fa suo il big match sul campo della Teamnetwork Albatro. Seconda sconfitta consecutiva per i siracusani, la prima al Pala Akradina. I pugliesi sono invece l’unica formazione ad avere sempre vinto. Arriva un 31-27 (p.t. 13-13) che gira il trend di una gara nella quale l’Albatro era passata a condurre in avvio di ripresa (19-17 e 21-19). I siciliani, nelle cui fila spicca l’ex Pauloni con sette reti, avevano già nel primo tempo ricucito uno strappo di quattro marcature (10-6), impattando (11-11) e passando a condurre con Sciorsci, un altro ex (12-11). Nel secondo tempo Conversano impatta con Radovcic (22-22) e al 53’ mette le basi del successo con un parziale di 3-0 che conduce al 28-24. Detto di Radovcic, sette reti, la vittoria biancoverde è anche nel segno di Pablo Marrochi, anche lui a quota sette sigilli personali. Conversano vince la quinta partita della sua Serie A Gold e il 16 ottobre recupererà al Pala San Giacomo la sfida contro Secchia Rubiera che potrebbe valere il primato solitario.
Il 28-26 di Trevisiol e gli ultimi 3’ con tanti errori e un solo gol permettono al Bolzano di centrare la quinta vittoria in campionato. I ragazzi di Mario Sporcic, seppure senza i vari Pandzic, Udovicic e Di Giulio, battono 28-27 (p.t. 17-17) un Camerano combattivo dopo un match incerto sino alla fine. I marchigiani dimostrano di avere preso confidenza con la categoria e, complici le assenze degli altoatesini, giocano una partita alla pari contro una corazzata della Serie A Gold. Di fatto non ci sono strappi reali: 10-9 bolzanino al 15’, parità sul 17-17 alla mezz’ora e vantaggio di Camerano (24-22) dopo tre quarti d’ora. Decisivo il break con cui Bolzano passa dal 26-26 al +2 che risolverà il rebus. Agli ospiti non basta la doppia cifra (10) del terzino Rocha Delgado. Nel Bolzano altra serata positiva al tiro per Brantsch, autore di sette gol. Biancorossi ancora vincenti e sempre in testa.
Anche Cassano Magnago, come Bolzano, difende il proprio ruolino di marcia e supera 37-25 (p.t. 14-14) l’Alperia Black Devils. Ancora un segnale di forza dei ragazzi di Matteo Bellotti nel fortino del Pala Tacca. Amaranto abili nel replicare all’iniziale vantaggio dei meranesi (10-7), pareggiare sull’11-11 e piazzare il sorpasso in avvio di secondo tempo. Il 21-16 firmato Dapiran al 39’ instrada il match in favore degli amaranto e spegne Merano. Cassano Magnago offre un’altra prova corale: 10 diversi giocatori a segno, con Savini, Kabeer, Moretti e Dapiran tutti a sei reti. Seppure in coabitazione, è ancora primato di classifica.
La Raimond Sassari allunga la propria striscia positiva e, dopo avere battuto Siracusa al Pala Santoru, si fa corsara nel 32-28 (p.t. 15-14) maturato sul campo della Macagi Cingoli. All’esito di una gara sofferta, la squadra di Antonj Laera – aiutata da un Hamidovic protagonista con nove reti – riesce ad allungare in avvio di ripresa con un break di 3-0, portandosi così sul 21-17 e mantenendo il divario pressoché invariato sino al termine. Isolani praticamente mai sotto nel punteggio, con unica eccezione del 10-9 marchigiano al 19’ con Makhlouf. Cingoli non riesce ad invertire la rotta dopo avere perso il derby, mentre Sassari sale a 10 punti e conquista la quinta vittoria in sei partite.
Pari che scontenta tutti tra Junior Fasano e Brixen. Il 30-30 (p.t. 13-12) maturato in Puglia, deciso dal gol di Notarangelo a cinque secondi dal termine, non smuove la graduatoria di nessuna delle due compagini, pur rappresentando un mezzo passo in avanti in una classifica che gradualmente si evolve. Serata brillante al tiro per il mancino fasanese Boggia e per il solito Vinicius De Oliveira con otto reti per parte. Gara da batticuore: Bressanone prova a prenderla in mano con l’8-4 al quarto d’ora, Fasano la gira chiudendo il primo tempo avanti (13-12). Ancora pari, 22-22, dopo 45’. E poi avanti, gol a gol, fino al pari conclusivo. Un punto per parte.
La prima vittoria in Serie A Gold della Publiesse Chiaravalle arriva in trasferta. I marchigiani di Andrea Guidotti battono 26-22 (p.t. 13-9) Secchia Rubiera a domicilio sul 40x20 del Pala Bursi, intascando così due punti di notevole entità in una lotta-salvezza che si preannuncia quantomai serrata. Esordio col botto in maglia biancoblu per Rodrigo Barroso Vieira, autore di nove reti e davanti anche ad Hammouda (8) nella serata d’oro della Publiesse. Gli ospiti costruiscono le loro fortune nella parte finale del primo tempo, rompendo gli indugi di un match equilibrato (8-8). Il parziale è prepotente: dall’8-6 rubierese al 14-10, per un break di 8-2 a cavallo tra i due tempi che, di fatto, decide il match. Tramortita, Rubiera tornerà con Bortolotti fino al 21-18 segnato al 50’, ribadito sul 23-20 al 56’. Ma Chiaravalle tiene fino alla fine: due punti, i primi in Serie A Gold, conquistati.
Pressano torna a sorridere. Importante affermazione dei trentini sullo Sparer Eppan, superato 37-28 (p.t. 19-13) al Palavis in una sfida tutta di stampo regionale. Solito Hammouda tra i gialloneri: nove reti per il tunisino, ben aiutato da Vagnoni che chiude a quota sei. Pressano parte forte, si porta sul 6-1 e resterà sempre in vantaggio, tenendo anche di fronte ai ritorni dei Leoni di Otto Forer (12-10 e 13-11). Squadre alla pausa coi locali sul +6 e ripresa che aumenta e arrotonda il divario. Per Pressano terza vittoria in campionato.
Il 16 ottobre in programma i recuperi Conversano - Secchia Rubiera e Alperia Black Devils - Macagi Cingoli.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 12 ottobre | |||
h 15:00 | Macagi Cingoli - Raimond Sassari | 28-32 | Download PDF |
h 16:30 | Teamnetwork Albatro - Conversano | 27-31 | Download PDF |
h 18:00 | Secchia Rubiera - Publiesse Chiaravalle | 22-26 | Download PDF |
h 18:00 | Bolzano - Camerano | 28-27 | Download PDF |
h 18:30 | Pressano - Sparer Eppan | 37-28 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Alperia Black Devils | 37-25 | Download PDF |
h 19:00 | Junior Fasano - Brixen | 30-30 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Cassano Magnago 11 pti, Bolzano 11, Conversano 10*, Raimond Sassari 10, Teamnetwork Albatro 8, Pressano 6, Brixen 5, Junior Fasano 5, Alperia Black Devils 4*, Sparer Eppan 4, Macagi Cingoli 2*, Camerano 6, Publiesse Chiaravalle 2, Secchia Rubiera 0*
*una partita in meno
Serie A Gold | Classifica e risultati
(foto: Riccardo Di Biase)
Quarto atto in Serie A Silver, ancora a pieno regime e ancora con una classifica in fase embrionale. Certo, c’è chi fino ad ora ha fatto meglio. È il caso di Trieste, prima della classe e attesa domani (sabato) dalla trasferta sull’ostico campo del Mascalucia (h 19:00), neo-promossa siciliana alla ricerca dei primi punti e della continuità di gioco necessaria per competere con la categoria. Tre su tre fin qui per i giuliani, aiutati da un eccellente resa difensiva – media di soli 23 gol subiti\partita – e dalle 23 reti del centrale spagnolo Raul Jover Munoz.
Zona play-off affollata con un gruppo di squadre comprese tra cinque e quattro punti. Tra queste, la più vicina alla vetta è la Len Solution Carpi, attesa al Pala Vallauri dalla complessa gara casalinga contro la Salumificio Riva Molteno (h 18:30) della coppia De San Roque – De Angelis, 18 e 17 gol all’attivo. Poco dopo, alle 19:00, pronti-via per il derby tra Romagna e Bologna United, partita tutt’altro che scontata nonostante i felsinei siano una new entry della Serie A Silver. Stessa ora per Belluno – Haenna, altra partita dal pronostico apertissimo; sono a mille in particolare i veneti, reduci dalla vittoria last-second della settimana scorsa al Pala Santoru di Sassari.
Apertura di giornata alle 16:00 a Chieti col match tra Campus Italia e Metelli Cologne. Franciacortini a caccia della migliore forma per non perdere contatto con le parti nobili della classifica. Punti cercasi anche in Genea Lanzara – Verdeazzurro, match delle 18:00 al Pala Palumbo di Salerno.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
12 ottobre |
h 16:00 |
Campus Italia - Metelli Cologne |
Fasano - Lorusso |
12 ottobre |
h 18:00 |
Lanzara - Verdeazzurro |
Manuele - Pollaci |
12 ottobre |
h 18:30 |
Len Solution Carpi - Salumificio Riva Molteno |
Della Fonte - Sclano |
12 ottobre |
h 19:00 |
Mascalucia - Trieste |
Bertino - Bozzanga |
12 ottobre |
h 19:00 |
Romagna - Bologna United |
Kurti - Lazzari |
12 ottobre |
h 19:00 |
Belluno - Haenna |
Romana - Albert |
(foto: Giuseppe Arangio)
Torna tra i banchi delle scuole italiane il progetto Scuola Attiva, promosso da Sport e Salute e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani.
I progetti Scuola Attiva Kids - dedicato alle scuole primarie - e Scuola Attiva Junior, rivolto alle scuole secondarie di I grado, nelle scorse edizioni sono riusciti a coinvolgere più di 2 milioni di studenti e 11.200 scuole su tutto il territorio nazionale.
Obiettivo dell’iniziativa, che vede coinvolte 46 Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Sportive Associate, è quello di promuovere l’attività motoria all’interno delle scuole, ampliare il tempo di contatto degli studenti con lo sport e favorire lo sviluppo del benessere e del movimento anche all’interno delle famiglie e degli insegnanti, oltre a includere a partire dal nuovo anno scolastico 2024-2025 un focus anche sull’alimentazione.
Per aderire ai progetti "Scuola Attiva Kids” e “Scuola Attiva Junior" 2024-2025 le scuole hanno tempo sino alle ore 12:00 del 17 ottobre, accedendo alla piattaforma informativa al link: hiips://www sportesalute eu/progettoscuolattiva/area-riservata.html
Attraverso lo stesso link, fino alle ore 12:00 del 16 ottobre, sarà possibile proporre la propria candidatura come Tutor sportivo scolastico (laureati e laureandi in Scienze Motorie), figura chiave e centrale del progetto "Scuola Attiva Kids" chiamata a supportare gli insegnanti di tutte le classi per la programmazione dell’attività motoria e sportiva.
(foto: Sara Bozzoli)
Accesa dalla vittoria esterna del Cassano Magnago a Salerno nel recupero di mercoledì scorso, la Serie A1 torna in campo domani (sabato) per la 5^ giornata di regular season. Le amaranto, prima della classe, sono ancora protagoniste, visto che al Pala Tacca riceveranno la visita del Brixen Südtirol. Si giocano quattro gare su sei: Adattiva Pontinia – Teramo e Mezzocorona – AC Life Style Erice sono rinviate rispettivamente al 16 e al 23 ottobre per via degli impegni di siciliane e laziali in European Cup.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
CASALGRANDE PADANA – LENO
sabato 12 ottobre, h 17:30
Emma Baroni, centrale della Casalgrande Padana: “Proveniamo da due fine settimana consecutivi di sosta agonistica. Ritengo che la pausa ci sia servita parecchio, per fare con calma il punto della situazione e per migliorarci in vista delle partite a ritmo serrato che ci attendono nei prossimi giorni. Leno è una formazione giovane e neopromossa, che non manca mai di cercare la vittoria con notevole e sana spavalderia. Al tempo stesso noi abbiamo ancora parecchi aspetti da sistemare e correggere, come è pressochè naturale che sia in questa prima fase della stagione. Tuttavia noi non temiamo affatto le difficoltà, potendo contare fin da ora su una robusta ed evidente scorza caratteriale: una dote che ci sarà di grande aiuto, nel portarci a costruire un costante percorso di crescita”.
CELLINI PADOVA - SECURFOX ARIOSTO
sabato 12 ottobre, h 20:00
Marijana Tanic, centrale del Cellini Padova: “Sabato sicuramente sarà una partita difficile e Ferrara è una buona squadra ma il nostro vantaggio sarà che giochiamo sul nostro campo e se diamo il 100% in difesa e in attacco penso che possiamo prendere i due punti. Credo nelle mie compagne di squadra e sono sicura che fino all’ultimo minuto faremo del nostro meglio”.
Lucas Vitale Alvarez, tecnico della Securfox Ariosto: ”Per noi si tratta della seconda trasferta consecutiva contro un avversaria di pari livello. Dobbiamo tenere in considerazione che Padova sul loro campo è davvero molto temibile. Per noi sarà importantissimo dare seguito alla bella vittoria di sabato scorso, e per questo ci siamo preparati al meglio in settimana. Dobbiamo ripeterci sui livelli di Teramo in fase offensiva, magari riuscendo a limitare le palle perse, aumentando nella concentrazione in fase difensiva. Le ragazze stanno tutte bene e sono molto fiducioso per questa importantissima sfida”.
CASSANO MAGNAGO - BRIXEN SÜDTIROL
sabato 12 ottobre, h 20:30
Davide Kolec, allenatore del Cassano Magnago: “Veniamo da una grande vittoria a Salerno, ma questo ora non deve darci modo di rilassarci. Anzi, secondo me quella di sabato sarà una partita tostissima e difficilissima, perché il Brixen gioca in una maniera tale che a noi sicuramente ci può dare fastidio. È una squadra che ha vinto tutto, è una squadra solida, l'ha fatto vedere anche qua al Memorial Tacca dove c'ha battuto. Noi dobbiamo arrivare sabato pronte soprattutto mentalmente altrimenti sarà veramente dura. Dobbiamo arrivare al 100% e dare il massimo per portare a casa la vittoria".
Lukas Waldner, allenatore del Brixen Südtirol: "Andremo ad affrontare la squadra del momento. Cassano Magnago è una squadra che gioca insieme ormai da tanti anni. E questo si vede in campo. Con la centrale Bianca Barbosu hanno una dei migliori centrali di tutto il campionato e con l‘arrivo di Sofia Ghilardi hanno delle possibilità in più soprattutto in attacco. Noi arriviamo da una bellissima esperienza in European Cup. Anche se abbiamo perso le due partite, ci sono servite soprattutto per inserire l'egiziana Judy Ghonim, giovane di 17 anni, però con delle caratteristiche che possono servire al nostro gioco di squadra. Sappiamo che non siamo più il Brixen dell’anno scorso, però vogliamo crescere da partita a partita. Entreremo in campo come squadra nuova che ha voglia di far bene. Sarà fondamentale l’approccio mentale. Cassano non molla mai. Dobbiamo essere concentrati sin dal primo secondo".
LIONS SASSARI - JOMI SALERNO
domenica 13 ottobre, h 15:00
Zucchi Pastor, allenatrice della Lions Sassari: “Ci aspetta una partita molto difficile, ma spero di vedere una squadra in crescita e miglioramento dopo questi 10 giorni di lavoro dall’ultima partita. Spero in un Pala Santoru gremito che ci possa aiutare a dare il nostro meglio contro Salerno".
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
12 ottobre |
h 17:30 |
Casalgrande Padana - Leno |
Rinaldi - Wieser |
12 ottobre |
h 20:00 |
Cellini Padova - Securfox Ariosto |
Bagnolati - Soria |
12 ottobre |
h 20:30 |
Cassano Magnago - Brixen Südtirol |
Falvo - Ganucci |
13 ottobre |
h 15:00 |
Lions Sassari - Salerno |
Falvo - Ganucci |
16 ottobre |
h 17:00 |
Adattiva Pontinia - Teramo |
|
23 ottobre |
h 20:00 |
Mezzocorona – AC Life Style Erice |
|
(foto: Alessio Lucchetti)
Pagina 99 di 452