Poteva essere la prima notte da capolista solitaria per una tra Cassano Magnago e AC Life Style Erice. Poteva, ma non sarà. Pareggio, 21-21 (p.t. 10-15), nel big match della 6^ giornata di Serie A1 giocato al Pala Tacca. Amaro in bocca soprattutto per le Arpie, avanti sul +5 alla mezz’ora e che, tolto l’1-1 iniziale, hanno condotto la sfida di fatto per 56’, fino al 21-21 di Ghilardi – a proposito: gran gol dai nove metri – a cui non seguiranno repliche. Il Tacca, dove poche ore prima in Serie A Gold era crollata l’imbattibilità stagionale del Conversano, si conferma campo ostico anche sul versante femminile. Erice, tolto dal discorso il vantaggio del primo tempo, spreca un +4 reiterato nel corso della ripresa (19-15 e 20-16). Vetta condivisa, ma nel frattempo dietro la Jomi Salerno vince e si riavvicina. Ora la distanza è minima: appena un punto.
Tutto facile per le salernitane guidate dal francese Thierry Vincent nel 37-21 (p.t. 21-12) a spese della Sirio-Toyota Teramo. Partita senza storia, con le campane che rompono gli indugi di fronte al momentaneo 11-9 delle avversarie – gol di Notarianni – e completano il primo tempo con un break di 10-3 in 13’. Consistente +9 alla sosta, perfetto viatico per chiudere i conti nella seconda parte. Il capitano della Nazionale Ilaria Dalla Costa e Notarianni sono le due migliori realizzatrici di serata con sette gol.
L’Adattiva Pontinia rimette ambedue i piedi nella zona play-off grazie al 31-28 in rimonta contro il Brixen Südtirol. Sfida ribaltata dalle laziali, sotto 18-15 alla pausa, ma nel contempo abili nell’uscire dall’impasse proprio in avvio di ripresa. Con un parziale di 4-0 in apertura di secondo tempo, infatti, Manojlovic e compagne – per il terzino azzurro serata da 10 reti – passano a condurre sul 19-18. Il 20-20 sarà l’ultimo momento di contatto, seguito dal 3-0 che porta Pontinia a condurre (23-20). Il vantaggio è cospicuo, Brixen dà il via alla rincorsa. C’è tempo per un ultimo sussulto: contro-break altoatesino (3-0) per il 28-28 di Aichner al 56’. Ma il finale di gara è tutto gialloblu: due volte Manojlovic, una Podda. Per Pontinia quinta vittoria in stagione.
Il derby emiliano dice Casalgrande Padana. Al Pala Keope le reggiane battono 33-26 (p.t. 15-11) la Securfox Ariosto, centrando la terza vittoria in campionato e accorciando proprio sulla sesta posizione occupata dalle ferraresi. Duello a distanza entusiasmante tra Charity Iyamu e Macarena Gandulfo, 11 e 12 reti a fine partita. Casalgrande concretizza l’iniziale vantaggio (12-8 al 23’) e mai, nel corso della seconda parte, lascerà margini per rientrare alle ospiti.
Punti-salvezza fondamentali per Leno nella trasferta vincente sul campo della Lions Sassari. Al Pala Santoru le bresciane passano col finale di 30-25 (p.t. 13-10), riuscendo a concretizzare un match trascorso pressoché in vantaggio, seppure senza accelerazioni degne di nota. Prove di fuga per la squadra di Carlos Britos al 36’ col 18-14 di Lavagnini, top scorer di Leno con otto reti. Il 26-20 trovato dopo 46’ infonde sicurezza alle ospiti, che nel finale tengono senza sorprese.
Domani (domenica), alle 16:00, completa la 7^ giornata il match tra Mezzocorona e Padova.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 2 novembre | |||
h 16:00 | Adattiva Hc Pontinia - Brixen Südtirol | 31-28 | Download PDF |
h 16:30 | Lions Sassari - Leno | 25-30 | Download PDF |
h 18:00 | Salerno - Sirio-Toyota Teramo | 37-21 | Download PDF |
h 18:30 | Casalgrande Padana - Securfox Ariosto | 33-26 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - AC Life Style Erice | 21-21 | |
domenica 3 novembre | |||
h 16:00 | Mezzocorona - Cellini Padova |
La classifica aggiornata:
AC Life Style Erice 13 pti, Cassano Magnago 13, Jomi Salerno 12, Adattiva Pontinia 10, Brixen Südtirol 10, Securfox Ariosto 8, Leno 6, Casalgrande Padana 6, Teramo 2, Padova 2*, Mezzocorona 0*, Lions Sassari 0
*una partita in meno
(foto: Alessio Lucchetti)
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 2 novembre | |||
h 15:00 | Publiesse Chiaravalle - Raimond Sassari | 23-29 | Download PDF |
h 16:00 | Cassano Magnago - Conversano | 25-23 | Download PDF |
h 18:00 | Macagi Cingoli - Teamnetwork Albatro | 24-32 | Download PDF |
h 18:00 | Secchia Rubiera - Brixen | 24-37 | Download PDF |
h 18:00 | Bolzano - Pressano | 24-24 | Download PDF |
h 19:00 | Junior Fasano - Sparer Eppan | 38-28 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Black Devils - Camerano | 37-32 | Download PDF |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 2 novembre | |||
h 16:00 | Adattiva Hc Pontinia - Brixen Südtirol | 31-28 | Download PDF |
h 16:30 | Lions Sassari - Leno | 25-30 | Download PDF |
h 18:00 | Salerno - Sirio-Toyota Teramo | 37-21 | Download PDF |
h 18:30 | Casalgrande Padana - Securfox Ariosto | 33-26 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Ac Life Style Erice | 21-21 | Download PDF |
domenica 3 novembre | |||
h 16:00 | Mezzocorona - Cellini Padova | - | - |
Pallamano internazionale in lutto per l’improvvisa scomparsa – all’età di 65 anni – di Morten Stig Christensen, Presidente della DHF - Danish Handball Association.
Christensen aveva ricoperto l’incarico di Segretario Generale della Federazione danese dal 2007 al 2021, anno in cui ne era poi divenuto il Presidente. Durante questi anni la DHF ha ospitato numerose edizioni degli EHF EURO (2010, 2014 e 2020) e dei Campionati Mondiali, tra i quali anche quello del gennaio prossimo che vedrà l’Italia in campo proprio a Herning e proprio contro i danesi, tre volte campioni iridati (2019, 2021 e 2023) e oro olimpico a Parigi 2024.
Ex giocatore, Christensen ha dedicato la sua vita alla pallamano, debuttando nella Nazionale nel 1976. Ha giocato per la Danimarca per 190 partite, segnando 445 gol, in una carriera durata più di 10 anni e conclusa nel 1988. Da giocatore ha preso parte a due edizioni dei Giochi olimpici, Mosca 1980 e Los Angeles 1984.
Il Presidente Federale Stefano Podini, nell’unirsi al dolore manifestato dai vertici della IHF (International Handball Federation) Hassan Moustafa e della EHF (European Handball Federation) Michael Wiederer, esprime il cordoglio della FIGH, anche a nome del Consiglio Federale e di tutto il movimento della pallamano italiana, per la perdita di un importante interprete del nostro sport a livello mondiale.
La Raimond Sassari vince, Conversano scappa. Il successo dei sardi sul Cassano Magnago nel posticipo della 9^ giornata certifica la prima fuga degna di nota al primo posto della Serie A Gold: il 29-27 (p.t. 17-14) è da una parte una grande prova della formazione di Antonj Laera, dall’altra il primo stop stagionale degli amaranto e, in ultimo, un risultato che permette alla capolista Conversano, forte del successo di ieri (mercoledì) nel derby, di portarsi a +3 dalla seconda piazza.
Nei lombardi pesa la defezione di Giacomo Savini, non al meglio e rimasto fuori dalla contesa. Sassari invece si gode un Hamidovic sempre più protagonista: otto reti per il bosniaco, migliore marcatore della gara. Prima svolta al 17’, con Sassari che esce dal time-out speso da Matteo Bellotti, tecnico di Cassano Magnago, con un mini-break (2-0) che fissa il punteggio sul 12-6. Cassano Magnago torna, sfrutta una doppia superiorità numerica e con un 3-0 nel segno di Adamo e Mazza trova il -1 sul 15-14. Sassari avanti 17-14 alla pausa. Dapiran (4) pareggia i conti al 42’ sul 20-20, ma di fatto il +3 di fine tempo sarà il vantaggio più persistente, la media del divario tra le due compagini. Ancora Raimond in vantaggio – è 25-21 dopo 47’ – con una prova d’autore di Pavani tra i pali. Il 29-25 di Codina a 5’ dal termine instrada la gara. Cassano Magnago non va oltre il parziale (2-0) che accorcia le distanze, ma non evita il KO.
Sassari aggancia così la Teamnetwork Albatro al terzo posto e vede proprio Cassano Magnago, ora distante appena un punto. Sorride Conversano: pugliesi in fuga, ma già sabato gli amaranto avranno una opportunità di riscatto col big match casalingo, al Tacca, proprio contro la formazione – fin qui unica imbattuta – guidata da Alessandro Tarafino.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 30 ottobre | |||
h 19:00 | Teamnetwork Albatro - Secchia Rubiera | 35-22 | Download PDF |
h 19:30 | Brixen - Alperia Black Devils | 30-32 | Download PDF |
h 20:00 | Sparer Eppan - Bolzano | 34-37 | Download PDF |
h 20:00 | Conversano - Junior Fasano | 25-16 | Download PDF |
h 20:30 | Pressano - Macagi Cingoli | 32-29 | Download PDF |
giovedì 31 ottobre | |||
h 18:30 | Raimond Sassari - Cassano Magnago | 29-26 | Download PDF |
mercoledì 20 novembre | |||
h 19:30 | Camerano - Publiesse Chiaravalle | - | - |
La classifica aggiornata:
Conversano 18 pti, Cassano Magnago 15, Raimond Sassari 14, Teamnetwork Albatro 14, Bolzano 13, Alperia Black Devils 12, Pressano 10, Brixen 7, Junior Fasano 7*, Sparer Eppan 5, Macagi Cingoli 3, Camerano 2*, Publiesse Chiaravalle 2*, Secchia Rubiera 0*
*una partita da recuperare
(foto: Claudio Atzori)
Pagina 85 di 452