Il Presidente Federale Stefano Podini ha incontrato, nel pomeriggio di ieri (giovedì) a L’Aquila, il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio. Nel corso della riunione sono state discusse le prospettive di sviluppo e promozione della pallamano sul territorio regionale, alla luce delle già molteplici azioni poste in essere dalla Federhandball sul territorio, su tutte il centro tecnico «La Casa della Pallamano» con base a Chieti.
Il Presidente Podini - che ha preso parte all’incontro unitamente al Vice Presidente vicario Massimiliano Bardini e al Segretario Generale Adriano Ruocco - nel rimarcare il crescente interesse registrato dalla pallamano in virtù degli importanti risultati ottenuti dalle Squadre Nazionali, ha sottolineato la costante presenza della FIGH e della pallamano in Abruzzo, tramite eventi, senior e giovanili, sia a carattere internazionale, sia legati ai club (FIGH Finals e Supercoppa). «L’auspicio – ha detto il Presidente FIGH – è quello di potere continuare ad avvalersi del supporto degli enti territoriali, della Regione Abruzzo nello specifico, per confermare ed accrescere la penetrazione del nostro sport in un’area che, per centralità nelle attività federali e collocazione geografica, è stata ed è tutt’ora importante per la nostra Federazione». Di oltre tre milioni l’investimento complessivo della FIGH sul territorio negli ultimi tre anni e mezzo: «Un impegno – ha aggiunto il Presidente Podini – il cui effetto positivo è stato compreso e apprezzato dai vertici della Regione Abruzzo, coi quali, attraverso l’individuazione di nuove risorse economiche a supporto della Federazione, si creeranno le condizioni ideali per proseguire in modo sinergico lungo la direzione già intrapresa».
«Sostenere e promuovere sport come la pallamano – ha dichiarato il Presidente Marsilio – rappresenta un’opportunità per i giovani abruzzesi, offrendo loro occasioni di crescita e inclusione».
Entrambi hanno concordato sull’importanza di investire in strutture e risorse per garantire che la pallamano italiana possa crescere e consolidarsi in Abruzzo.
(foto: Regione Abruzzo)
Dopo tre settimane di stop torna la Serie A Silver. Il campionato cadetto disputa la 7^ giornata di regular season e il ritorno dopo la sosta è subito col botto: nel programma c’è il big match delle 19:00 fra Trieste e Belluno. Al Pala Chiarbola partita molto interessante. I giuliani sono giunti al sesto successo consecutivo e proveranno a tenersi stretto il gap di quattro punti sulle inseguitrici. Dall’altra parte i veneti, appaiati a otto punti assieme al Romagna e che cercheranno il colpaccio per dimenticare il passo falso maturato proprio contro i felsinei lo scorso 26 ottobre.
Scontro tra le isolane alle 18:30 con l’Orlando Haenna che ospiterà la formazione del Verdeazzurro. I padroni di casa, dopo avere conquistato l’ingresso nella zona play-off grazie al secondo successo consecutivo in trasferta contro Cologne, dovranno affrontare i sardi in una partita tutt’altro che semplice, complice la presenza nell’altra metà campo dell’attuale top scorer del campionato, il terzino portoghese Joao Sousa (56) in forza proprio ai sassaresi di Patrizia Canu.
Dopo lo stop incassato prima della sosta per mano di Trieste, la Len Solution Carpi approda in Sicilia per la trasferta sul campo del Team Mascalucia (h 17:00). Isolani attualmente in coda con due punti all’attivo. Emiliani invece sospesi a centro-classifica e dunque alla ricerca di punti utili per dare una scossa al proprio percorso, anche in virtù di ciò che potrà accadere sugli altri campi. Sfida da prendere con le pinze, tanto per cominciare, per il Romagna: gli imolesi, secondi assieme a Belluno, fanno i conti con la freschezza del Campus Italia (h 19:00). Derby lombardo a Molteno, dove la Salumificio Riva di coach Danilo Gagliardi riceverà la visita del Metelli Cologne del terzino ungherese Balint Somogyi, 42 gol fin qui: i franciacortini hanno fatto fatica ad ingranare in questo avvio di stagione e cercano uno scatto d’orgoglio. Inizio alle 20:00.
Alle 19:30 spazio al match tra Genea Lanzara e Bologna United. Per i campani sarà la prima gara dopo la separazione dal tecnico spagnolo Jose Luis Villanueva, sostituito dal tandem ad interim Russo-Fiorillo. Lo United sta bene, viene da un successo pesante contro Belluno e cercherà di allungare la propria striscia.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
16 novembre |
h 17:00 |
Team Mascalucia - Len Solution Carpi |
Manuele - Pollaci |
16 novembre |
h 18:30 |
Haenna - Verdeazzurro |
Bocchieri - Scavone |
16 novembre |
h 19:00 |
Romagna - Campus Italia |
Schiavone - Castagnino |
16 novembre |
h 19:00 |
Trieste - Belluno |
Prandi - Pipitone |
16 novembre |
h 19:30 |
Bologna United - Lanzara |
Ricciardi - Stella |
16 novembre |
h 20:00 |
Salumificio Riva Molteno - Metelli Cologne |
Rhim - Plotegher |
(foto: Ervin Skalamera)
Ancora inebriata dalle imprese della Nazionale – con il successo contro la Serbia nelle qualificazioni europee – la Serie A Gold torna in campo dopo la pausa. In settimana il recupero vinto dalla Raimond Sassari sul campo della Junior Fasano (29-27) ha riconsegnato una classifica con primato a due: al Conversano si sono aggiunti proprio i sardi. Ma domani (sabato) tutto torna in discussione coi match della 11^ giornata.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
TEAMNETWORK ALBATRO - BOZEN
sabato 16 novembre, h 16:00
Mateo Garralda, allenatore della Teamnetwork Albatro: “È una squadra difficile da affrontare. Sono forti nell’uno contro uno in attacco e hanno una buona capacità di tiro dagli otto e nove metri. Anche in difesa, grazie alla capacità di variare spesso lo schema sono difficili da superare. Noi dovremo difendere forte e da qui costruire le nostre possibilità di vittoria”.
MACAGI CINGOLI - SECCHIA RUBIERA
sabato 16 novembre, h 18:00
Paolo Latini, ala della Macagi Cingoli: “Sono state due settimane molto importanti per noi, perché abbiamo avuto tempo di riposarci e di recuperare energie fisiche e mentali, in un momento difficile della nostra stagione come questo. Stiamo preparando la partita di sabato prossimo, siamo concentrati: lavoriamo su tutti gli aspetti, sia sull’attacco che sulla difesa. Stiamo studiando gli avversari e stiamo lavorando sul nostro sistema di gioco”.
CAMERANO - BRIXEN
sabato 16 novembre, h 18:00
PRESSANO - JUNIOR FASANO
sabato 16 novembre, h 18:30
RAIMOND SASSARI - ALPERIA BLACK DEVILS
sabato 16 novembre, h 18:30
SPARER EPPAN - CASSANO MAGNAGO
sabato 16 novembre, h 19:00
Matteo Bellotti, allenatore del Cassano Magnago: “Veniamo da una settimana di pausa dopo un tour de force con quattro partite intense in 12 giorni che abbiamo cercato di usare per recuperare le energie. Adesso andiamo a Epan, un campo che l'anno scorso non ci ha dato una bella soddisfazione, anzi. È un campo, io credo, che nasconda dell'insidia. È un campo dove negli anni abbiamo sempre fatto fatica proprio a fare punti e non solo l'anno scorso. La dobbiamo affrontare con il massimo della concentrazione perché come possiamo vedere in questo campionato tutti i punti sono decisivi. Loro hanno qualità, da poco hanno cambiato allenatore e quindi credo che abbiano anche delle motivazioni più per vincere la partita. Noi quello che dobbiamo fare è semplicemente prepararci bene e arrivare a sabato con l'atteggiamento giusto, con la testa giusta ed entrare in campo con il coltello tra i denti per cercare di vincere una partita che non è per niente scontata".
CONVERSANO - PUBLIESSE CHIARAVALLE
sabato 16 novembre, h 19:00
David Gligic, pivot del Conversano: "Siamo motivati per rimediare agli errori fatti nella partita a Cassano, per quel che riguarda la nostra prestazione siamo tutti convinti che potevamo fare meglio. Perciò già dalla scorsa settimana ci siamo messi a lavorare sulle varie correzioni da apportare. Ci aspettiamo un’altra partita difficile, perché Chiaravalle da neopromossa ha da dimostrare il proprio valore in tutti i campi in cui gioca e vorrà sicuramente farlo qui a Conversano, sarà quindi nostro compito farci valere e prendere altri due punti".
Francesco Ballabio, portiere della Publiesse Chiaravalle: “É stata un’ottima settimana per recuperare un po’ di energie e ricaricare le batterie in vista di questo mese molto importante prima della sosta. La trasferta di Conversano sarà sicuramente complicata, sostengo che questi match siano solo uno stimolo ulteriore al fine di continuare il nostro percorso di miglioramento. Detto questo, stiamo preparando al massimo la gara, sono sicuro che andremo là offrendo un’ottima prestazione. A giocarcela”.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
16 novembre |
h 16:00 |
Teamnetwork Albatro - Bozen |
Carrino - Pellegrino |
16 novembre |
h 18:00 |
Macagi Cingoli - Secchia Rubiera |
Fato - Guarini |
16 novembre |
h 18:00 |
Camerano - Brixen |
Falvo - Ganucci |
16 novembre |
h 18:30 |
Pressano - Junior Fasano |
Dionisi - Maccarone |
16 novembre |
h 18:30 |
Raimond Sassari - Alperia Black Devils |
Kurti - Lazzari |
16 novembre |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Cassano Magnago |
Fasano - Lorusso |
16 novembre |
h 19:00 |
Conversano - Publiesse Chiaravalle |
Bassan - Bernardelle |
(foto: Karin Larcher)
La Serie A Bronze torna in campo dopo la sosta che ha lasciato spazio alla Nazionale e ricomincia con i big match Derthona - Malo nel Girone A e Tavarnelle - Monteprandone nel Girone B. La corsa alla promozione - con cinque posti per ciascun raggruppamento - è ancora apertissima.
GIRONE A. Nel Girone A si torna in campo con una sfida di alta classifica: dopo le larghe vittorie conquistate ai danni di Leno (32-21) e Ferrara United (39-22) prima della sosta di campionato, il Derthona capolista ospita la sfida contro Malo (domenica, ore 17:30), che dalla propria insegue con un punto di distacco. A ruota del duo di testa ci sono il Torri, vittorioso nell’ultimo turno ai danni del Palazzolo (32-22) e pronto scontare il suo turno di stop, ed il Vigasio che, dopo avere avuto la meglio sul campo del Ferrarin (23-20), proverà a mettere in cascina due punti nel match casalingo contro Leno (ore 20:00). Ritorno in campo per il San Vito Marano che alle 19:30 sarà ospite del Ferrara United e apertura di giornata che vedrà in campo il Ferrarin, alla ricerca dei primi punti stagionali in casa del Palazzolo (ore 18:30).
La classifica aggiornata:
Derthona 7 pti, Malo 6, Vigasio 4, Torri 4, San Vito Marano 3, Palazzolo 3, Leno 3, Ferrara United 2, Ferrarin 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
16 novembre |
h 18:30 |
Palazzolo - Ferrarin |
Limido - Vizzini |
16 novembre |
h 19:30 |
Ferrara United - San Vito Marano |
Kurti - Paone |
16 novembre |
h 20:00 |
Vigasio - Leno |
Politano - Orlando |
17 novembre |
h 17:30 |
Derthona - Malo |
Marcelli - Morelli |
Riposa: Torri
GIRONE B. C'è il Chieti al vertice del Girone B con otto punti. La squadra di Alessio Savini, dopo la vittoria contro Casalgrande (42-35), cercherà in casa dell’Altamura (domenica, ore 19:30) di allungare il distacco approfittando dello scontro diretto tra le inseguitrici Tavarnelle e Monteprandone (ore 18:00). La squadra di Dragan Rajic – reduce dalla vittoria contro la Innotech Serra Fasano 29-21 – dalla sua proverà a far valere il fattore campo sui ragazzi di Andrea Vultaggio, a loro volta vittoriosi nell’ultimo turno contro l’Altamura (37-24). Alla ricerca dei primi punti stagionali la Modula Casalgrande, che ospiterà nel match delle 18:30 la Lions Teramo uscita vittoriosa prima della pausa dallo scontro con Noci (31-20), e il Noci di coach Francesco Ancona padrone di casa nella sfida contro la Pantarei Modena (ore 19:00).
La classifica aggiornata:
Chieti 8 pti, Monteprandone 6, Tavernelle 6, Innotech Serra Fasano 6, Pantarei Modena 4, Lions Teramo 2, Modula Casalgrande 0, Altamura 0, Noci 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
16 novembre |
h 18:00 |
Tavarnelle - Monteprandone |
Colombo - Rizzo |
16 novembre |
h 18:30 |
Modula Casalgrande - Lions Teramo |
Shehab - Marino |
16 novembre |
h 19:00 |
Noci - Pantarei Italia Modena |
Formisano - Sarno |
16 novembre |
h 19:30 |
Altamura - Chieti |
Potenza - Gjyli |
Riposa: Innotech Serra Fasano
(foto: Davide Callegaro)
Pagina 79 di 453