ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 7 dicembre | |||
h 15:30 | Teamnetwork Albatro - Publiesse Chiaravalle | 34-19 | Download PDF |
h 16:00 | Secchia Rubiera - Raimond Sassari | 31-30 | Download PDF |
h 18:00 | Bolzano - Junior Fasano | 33-29 | Download PDF |
h 18:00 | Macagi Cingoli - Cassano Magnago | 26-28 | Download PDF |
h 18:30 | Pressano - Alperia Black Devils | 25-26 | Download PDF |
h 19:00 | Conversano - Camerano | 34-23 | Download PDF |
h 19:00 | Sparer Eppan - Brixen | 24-33 | Download PDF |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 7 dicembre | |||
h 15:00 | Cellini Padova - Lions Sassari | 32-27 | Download PDF |
h 16:00 | Securfox Ariosto - Adattiva Pontinia | 28-33 | Download PDF |
h 18:00 | Leno - Brixen Südtirol | 26-31 | Download PDF |
h 18:30 | Casalgrande Padana - Sirio Toyota Teramo | 33-24 | Download PDF |
domenica 8 dicembre | |||
h 16:00 | Mezzocorona - Cassano Magnago | - | - |
domenica 5 gennaio | |||
h 18:00 | Ac Life Style Erice - Jomi Salerno | - | - |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT | |
sabato 7 dicembre | ||||
h 15:30 | Verdeazzurro - Trieste | 21-30 | Download PDF | |
h 18:00 | Genea Lanzara - Romagna | 33-26 | Download PDF | |
h 18:00 | Metelli Cologne - Mascalucia | 33-23 | Download PDF | |
h 18:00 | Salumificio Riva Molteno - Campus Italia | 33-22 | Download PDF | |
h 18:30 | Orlando Haenna - Bologna United | 26-28 | Download PDF | |
sabato 21 dicembre | ||||
h 19:00 | Belluno - Len Solution Carpi | - | - |
Cinque partite nel week-end della 10^ giornata di Serie A1. Mancano all’appello AC Life Style Erice e Jomi Salerno, con la super-sfida al vertice rinviata al 5 gennaio a causa delle concomitanti convocazioni di atlete, da ambo le parti, ai Campionati del Sud e Centro America in corso di svolgimento in Brasile. Il posticipo renderà necessario attendere fino al 2025 anche per l’individuazione delle qualificate alle Finals di Coppa Italia e quindi dei relativi abbinamenti nel tabellone dei quarti di finale.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
CELLINI PADOVA - LIONS SASSARI
sabato 7 dicembre, h 15:00
Zucchi Pastor, allenatrice della Lions Sassari: "Sabato ci aspetta la partita più importante di questa stagione, siamo perfettamente consapevoli dell’importanza di questa gara. Andiamo a giocare a Padova cariche al 200% con tutto quello che abbiamo e con tutto quello che siamo riuscite a trovare ultimamente. Sarà una partita molto difficile nella quale non vogliamo lasciare nulla di non fatto".
SECURFOX ARIOSTO - ADATTIVA PONTINIA
sabato 7 dicembre, h 16:00
Antonella Piantini, portiere dell'Adattiva Pontinia: "Ferrara è una squadra complicata e sicuramente ci aspetta una partita molto dura ma ci siamo preparate bene e abbiamo lavorato insieme tanto. Sia con la difesa sia con l’attacco abbiamo lavorato molto in settimana, ma sarà fondamentale essere concentrati già dall’inizio alla fine della partita perché sfidiamo una squadra che non molla mai: sono convinta che faremo una bella partita".
LENO - BRIXEN SÜDTIROL
sabato 7 dicembre, h 18:00
CASALGRANDE PADANA - SIRIO-TOYOTA TERAMO
sabato 7 dicembre, h 18:30
Charity Iyamu, terzino della Casalgrande Padana: “Sabato scorso contro Mezzocorona avremmo potuto fare qualcosa di meglio, ma ciò non deve affatto far passare in secondo piano le oggettive qualità che ci hanno permesso di arrivare ai due punti. Vincendo abbiamo staccato il biglietto per la Coppa Italia: un traguardo molto gratificante, ma ci ripenseremo con calma a febbraio. Ora come ora l’esigenza primaria sta nel continuare a costruire costanti miglioramenti, per chiudere l’andata con i migliori riscontri possibili: sia a livello di gioco, sia nell’ambito della classifica. Contro Teramo, nessuna supponenza: noi proveniamo da tre successi di fila e siamo in gran forma dal punto di vista fisico generale, ma d’altro canto le abruzzesi sanno esprimere una pallamano senza dubbio convincente e ben strutturata”.
Alessio Collevecchio, vice allenatore della Sirio Toyota Teramo: “Dopo Bressanone affrontiamo la seconda trasferta consecutiva. Casalgrande è una squadra complicata da affrontare, attrezzata in ogni reparto che pratica un gioco veloce. L’obiettivo, comunque, è quello di scendere in campo facendo una buona prestazione per provare a portare a casa punti che sarebbero preziosi per la nostra classifica”.
MEZZOCORONA - CASSANO MAGNAGO
domenica 8 dicembre, h 16:00
Davide Kolec, allenatore del Cassano Magnago: “Andiamo a Mezzocorona a giocare contro una squadra che sicuramente se la gioca di più in casa ed essendo di domenica pomeriggio sarà una partita particolare, dobbiamo essere pronte, dobbiamo sapere che comunque non dobbiamo sottovalutare il Mezzocorona e sono convinto che se giochiamo bene ed entriamo in campo con la mentalità giusta possiamo portare a casa i due punti che per la nostra classifica sono fondamentali”.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
7 dicembre |
h 15:00 |
Cellini Padova - Lions Sassari |
Stilo - Nguyen |
7 dicembre |
h 16:00 |
Securfox Ariosto - Adattiva Pontinia |
Della Fonte - Sclano |
7 dicembre |
h 18:00 |
Leno - Brixen Südtirol |
Bagnolati - Soria |
7 dicembre |
h 18:30 |
Casalgrande Padana - Sirio-Toyota Teramo |
Della Maggiora - Nocentini |
8 dicembre |
h 16:00 |
Mezzocorona - Cassano Magnago |
Moser - Bontadi |
5 gennaio |
h 18:00 |
AC Life Style Erice – Jomi Salerno |
- |
(foto: Pallamano Leno)
Penultimo turno del 2024, il primo del girone di ritorno. Dopo avere definito le qualificate alle Finals di Coppa Italia, il campionato di Serie A Gold mette sul tavolo le ultime carte dell’anno, prima della lunga sosta che accompagnerà la Nazionale ai Campionati Mondiali 2025. Domani (sabato) sette gare in programma, per la prima volta con alle spalle il precedente stagionale dell’incontro di andata.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
TEAMNETWORK ALBATRO – PUBLIESSE CHIARAVALLE
sabato 7 dicembre, h 15:30
Mateo Garralda, allenatore della Teamnetwork Albatro: “Partita da vincere, quella di sabato. All’andata, a Chiaravalle, fu una partita difficile per oltre 40 minuti. Sabato scorso loro sono riusciti a vincere sul campo del Pressano. Sarà una partita da giocare con intensità perché loro arriveranno qui con meno tensioni di noi. Hanno alcuni giocatori molto bravi nell’uno contro uno. Non hanno molta fisicità, ma un’ottima mobilità che mette in difficoltà gli avversari. Noi dovremo essere bravi a trovare buone soluzioni contro una difesa abbastanza dinamica, restare pronti nei contropiedi ed evitare assolutamente di perdere palloni in attacco”.
Andrea Solustri, centrale della Publiesse Chiaravalle: “La fiducia non manca, il miglioramento del gruppo è netto e quindi sono aumentate le nostre consapevolezze. Abbiamo già assaggiato il valore dell’Albatro Siracusa Teamnetwork nella gara di andata. Sarà un impegno tosto. Sono forti. Non possiamo, al tempo stesso, avere più paura di nessuno, puntiamo a fare il massimo in ogni occasione. Ce la metteremo tutta”.
SECCHIA RUBIERA – RAIMOND SASSARI
sabato 7 dicembre, h 16:00
BOZEN – JUNIOR FASANO
sabato 7 dicembre, h 18:00
MACAGI CINGOLI – CASSANO MAGNAGO
sabato 7 dicembre, h 18:00
Diego Strappini, pivot della Macagi Cingoli: “Stiamo preparando il match contro il Cassano Magnago nel miglior modo possibile. Ci stiamo esercitando per commettere meno errori possibili. Affrontiamo una grandissima squadra, completa, con ottimi giocatori. Noi, però, non dobbiamo farci intimorire, giocando la nostra pallamano. Dobbiamo continuare a migliorare, puntando su tutto il roster a disposizione. Ci stiamo allenando bene e fisicamente siamo al meglio: spero che si possa vedere una bella partita, come quella di sabato scorso contro Fasano”.
Matteo Bellotti, allenatore del Cassano Magnago: “Quella a Cingoli sarà una partita comunque difficile come tutte le partite in trasferta, lo dico spesso, però è questa la verità. Io credo che la vittoria di Siracusa non implica automaticamente anche la vittoria a Cingoli, sono due partite ben distinte, loro sono una squadra ordinata, organizzata, una squadra anche dinamica e in casa sono molto difficili da affrontare. Noi dobbiamo andare lucidi, dobbiamo prepararci bene, essere consapevoli e umili, consapevoli di quello che possiamo fare in campo, di quello che facciamo appunto quando mettiamo tanta intensità soprattutto in difesa e anche umili perché nonostante la classifica dica che adesso il Cingoli è un po' più indietro rispetto a noi, guardando i punti, sono comunque una squadra su cui prestare molta attenzione quindi andremo concentrati e consapevoli di poter portare a casa i due punti".
PRESSANO – ALPERIA BLACK DEVILS
sabato 7 dicembre, h 18:30
Pascal D’Antino, centrale del Pressano: ”Veniamo da una sconfitta molto deludente contro il Chiaravalle. Non c’è tempo per piangersi addosso perchè inizia il ritorno e la strada verso la salvezza è lunghissima. Dobbiamo continuare a lavorare bene e giocare meglio; affrontiamo il Merano che gode di grande salute e lo affronteremo al Palavis dove a parte il passo falso di sabato abbiamo dimostrato di giocarcela alla pari con tutte. Speriamo ci sia un pubblico numeroso e carico, abbiamo bisogno di tutti".
CONVERSANO – CAMERANO
sabato 7 dicembre, h 19:00
Elian Goux, terzino del Conversano: “Qualsiasi squadra quando affronta il Conversano vuole dare il massimo e giocare una bella partita. Venire a Conversano e giocare davanti al nostro numeroso pubblico tira fuori motivazioni nuove in ogni avversario, come è accaduto anche a me quando sono venuto al Pala San Giacomo da avversario. Noi e Camerano siamo due squadre che stanno lottando per diversi obiettivi, hanno un roster con tanto potenziale e a me piace molto il loro portiere in particolare. Verranno sicuramente qui a fare la loro migliore partita, giocheranno una finale perché ogni punto guadagnato o perso ora diventa decisivo. Ma questo vale anche per noi, per restare in testa senza fare avvicinare le altre squadre non dobbiamo più sbagliare”.
Amor Jdidi, terzino del Camerano: “Abbiamo lavorato molto in settimana ed abbiamo cercato di preparare al meglio questa sfida. Siamo consapevoli della forza dell'avversario ma daremo come sempre il nostro massimo. Abbiamo anche voglia di rivalsa, dopo la sconfitta in casa di Sassari. Siamo stati anche penalizzati dai diversi infortuni che avevamo in rosa ma per sabato vogliamo cercare di portare dei punti a casa”.
SPARER EPPAN – BRIXEN
sabato 7 dicembre, h 19:00
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
7 dicembre |
h 15:30 |
Teamnetwork Albatro - Publiesse Chiaravalle |
Di Domenico - Fornasier |
7 dicembre |
h 16:00 |
Secchia Rubiera - Raimond Sassari |
Bassan - Bernardelle |
7 dicembre |
h 18:00 |
Bozen - Junior Fasano |
Carrino - Pellegrino |
7 dicembre |
h 18:00 |
Macagi Cingoli - Cassano Magnago |
Dionisi - Maccarone |
7 dicembre |
h 18:30 |
Pressano - Alperia Black Devils |
Riello - Panetta |
7 dicembre |
h 19:00 |
Conversano - Camerano |
Fato - Guarini |
7 dicembre |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Brixen |
Cardone - Cardone |
(foto: Claudio Atzori)
Ancora 41 giorni di attesa e poi, il 14 gennaio a Herning (Danimarca), l’Italia della pallamano debutterà contro la Tunisia ai Campionati Mondiali 2025. Nel percorso di avvicinamento che accompagnerà la Nazionale in un palcoscenico dove manca da 28 anni, il Direttore Tecnico Riccardo Trillini ha diramato la long list degli atleti da cui individuare un massimo di 18 convocati che comporranno il roster azzurro.
Inserita nel Gruppo B, l’Italia affronterà il 14 gennaio la Tunisia (h 18:00) nel match inaugurale del proprio cammino iridato. Il 16 gennaio stessa ora per il fischio d’inizio contro l’Algeria, per poi completare la prima fase alle 20:30 del 18 gennaio contro i danesi, oro olimpico a Parigi e campioni mondiali nelle edizioni 2019, 2021 e 2023 della competizione intercontinentale.
I Campionati Mondiali 2025 – la 29esima edizione dal 1938 a oggi – avranno inizio il 14 gennaio per concludersi il 2 febbraio e coinvolgeranno 32 squadre divise in otto gironi, ospitati in tre diverse nazioni: la Danimarca con Herning, la Croazia con Poreč, Varaždin e Zagabria, la Norvegia con Oslo. La fase preliminare prevede, per ciascun raggruppamento, l’accesso di tre squadre su quattro al main round, portando con sé i punti ottenuti contro le dirette avversarie nella prima fase. A seguire quarti di finale, semifinali e la finale alla Unity Arena di Oslo.
La Nazionale aprirà il suo periodo di preparazione con un primo raduno in Italia dal 16 al 19 dicembre. Il 20 e il 22 dicembre sono in programma due amichevoli contro il Kuwait a Nova Gorica (Slovenia), seguite dal periodo 26-29 dicembre a Parenzo, in Croazia, che si concluderà con un’amichevole contro la selezione croata proprio il 29 dicembre. Il 2025 si aprirà il 2 gennaio con la partecipazione alla Yellow Cup di Winterthur: previste tre amichevoli contro Svizzera, Kosovo e Olanda fra 3 e 5 gennaio. A seguire trasferimento in Germania per l’ultima settimana prima di raggiungere Herning.
Il DT Riccardo Trillini: «Naturalmente questa long list ha un sapore particolare perché finalizzata alla partecipazione ai Mondiali. Molti dei giocatori inseriti avranno la possibilità di lavorare in Nazionale durante il primo periodo di preparazione, quello che si aprirà il 16 dicembre, dove non avremo invece la disponibilità degli atleti militanti nei campionati esteri. Sarà un’occasione perché tutti possano quindi prendere confidenza con il play book e per essere pronti in qualunque caso di necessità. Durante il mese di preparazione lavoreremo sotto il profilo tattico, ma anche fisico con l’intento di portare tutta la rosa sullo stesso livello. Avremo la possibilità di disputare tante amichevoli e questo, oltre che sotto il profilo del gioco, dovrà servirci anche per entrare nel ritmo di una competizione come i Mondiali, dove di fatto non ci saranno quasi mai allenamenti e dove l’obiettivo, tra una gara e l’altra, sarà quello di recuperare e tornare pronti per l’impegno successivo».
La long list dell’Italia per i Campionati Mondiali 2025:
PORTIERI: Andrea Colleluori (PO – Alperia Black Devils), Domenico Ebner (PO – Lipsia\GER), Pedro Hermones (PO – Teamnetwork Albatro), Alessandro Leban (PO – Junior Fasano), Giovanni Pavani (PO – Raimond Sassari)
ALI: Stefano Arcieri (AS - Brixen), Umberto Bronzo (AD – Raimond Sassari), Gianluca Dapiran (AS – Cassano Magnago), Nicolò D’Antino (AD – Valladolid\ESP), Tommaso De Angelis (AS – Benidorm\ESP), Giovanni Nardin (AS – Raimond Sassari), Jérémi Pirani (AS – Tremblay-en-France\FRA), Leo Prantner (AD – Bietigheim\GER), Paul Wierer (AD – Alperia Black Devils)
TERZINI E CENTRALI: Filippo Angiolini (TS – Teamnetwork Albatro), Thomas Bortoli (TD – Istres\FRA), Davide Bulzamini (TS – Conversano), Mikael Helmersson (TS – Coburg\GER), Pablo Marrochi (CE – Conversano), Marco Magro (TS – Saulheim\GER), Christian Manojlovic (CE – Timisoara\ROU), Marco Mengon (TD\CE - Sélestat\FRA), Simone Mengon (CE – Eisenach\GER), Alessio Moretti (TS – Cassano Magnago), Max Prantner (TD – Alperia Black Devils), Davide Pugliese (TD – Junior Fasano), Giacomo Savini (TD\CE – Cassano Magnago), Ratko Starcevic (TS – Alperia Black Devils)
PIVOT: Raul Bargelli (PI - Dreux Vernouillet\FRA), Endrit Iballi (PI – Brixen), Oliver Martini (PI – Alperia Black Devils), Andrea Parisini (PI – PAUC\FRA), Tommaso Romei (PI – Alperia Black Devils), Gabriele Sontacchi (PI – Bolzano)
Il calendario dell'Italia ai Campionati Mondiali 2025:
GIORNO | ORA | SEDE | PARTITA |
14 gennaio 2025 | h 18:00 | Herning (DEN) | Italia - Tunisia |
16 gennaio 2025 | h 18:00 | Herning (DEN) | Italia - Algeria |
18 gennaio 2025 | h 20:30 | Herning (DEN) | Danimarca - Italia |
La composizione dei gironi ai Campionati Mondiali 2025:
GRUPPO A |
GRUPPO B |
GRUPPO C |
GRUPPO D |
Herning (DEN) |
Herning (DEN) |
Poreč (CRO) |
Varazdin (CRO) |
Germania |
Danimarca |
Francia |
Ungheria |
Repubblica Ceca |
ITALIA |
Austria |
Paesi Basi |
Polonia |
Algeria |
Qatar |
Nord Macedonia |
Svizzera |
Tunisia |
Kuwait |
Guinea |
GRUPPO E |
GRUPPO F |
GRUPPO G |
GRUPPO H |
Oslo (NOR) |
Oslo (NOR) |
Zagabria (CRO) |
Zagabria (CRO) |
Norvegia |
Svezia |
Slovenia |
Egitto |
Portogallo |
Spagna |
Islanda |
Croazia |
Brasile |
Giappone |
Cuba |
Argentina |
USA |
Cile |
Capo Verde |
Bahrein |
Le gare del del main round saranno ospitate tra Herning (I), Varazdin (II), Oslo (III), Zagabria (IV). La finale si giocherà il 2 febbraio 2025 alla Unity Arena di Oslo, impianto da 14mila posti a sedere.
LE CITTÀ E LE DATE. Le città e i palazzi dello sport che ospiteranno i Mondiali 2025:
Le date dei Campionati Mondiali 2025:
(foto: Luigi Canu)
Pagina 68 di 453