Terza giornata, l'ultima della fase preliminare, alle FIGH Finals 2024 di Youth League U20. In programma ancora sette gare, suddivise tra i palasport di Pescara e Chieti. Il campo centrale, «La Casa della Pallamano» di Chieti, sarà coperto da live streaming per tutte le partite che lo interesseranno, mentre i risultati in tempo reale saranno visibili tramite live ticker sul sito web federale, al link www.federhandball.it/live-ticker.
venerdì 7 giugno |
||||
M12 |
h 16.00 |
Gruppo 2 |
Chieti |
Genea Lanzara - Cassano Magnago |
M05 |
h 18.00 |
Gruppo 1 |
Chieti |
Cingoli - Malo |
M06 |
h 20.00 |
Gruppo 1 |
Chieti |
Romagna - Camerano |
Risultati, referti e classifiche delle FIGH Finals U20 maschili qui:
venerdì 7 giugno |
||||
F11 |
h 14.00 |
Gruppo 2 |
Pescara |
Mezzocorona - Mestrino |
F12 |
h 16.00 |
Gruppo 2 |
Pescara |
Jomi Salerno - Venplast Dossobuono |
F05 |
h 18:00 |
Gruppo 1 |
Pescara |
Guerriere Malo - Oderzo |
F06 |
h 20.00 |
Gruppo 1 |
Pescara |
Cassano Magnago - AC Life Style Erice |
Risultati, referti e classifiche delle FIGH Finals U20 femminili qui:
Il calendario delle FIGH Finals U20 è consultabile qui.
(foto: Fabrizia Petrini)
Seconda giornata delle FIGH Finals 2024 U20 maschili e femminili con in programma sette gare sui campi di Pescara e Chieti. Il campo centrale, «La Casa della Pallamano» di Chieti, sarà coperto da live streaming per tutte le partite che lo interesseranno, mentre i risultati in tempo reale saranno visibili tramite live ticker sul sito web federale www.federhandball.it/live-ticker.
giovedì 6 giugno |
||||
GARA |
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
M10 |
h 16.00 |
Gruppo 2 |
Pescara |
Brixen - Genea Lanzara |
M03 |
h 18.00 |
Gruppo 1 |
Pescara |
Malo - Camerano |
M04 |
h 20.00 |
Gruppo 1 |
Pescara |
Cingoli - Romagna |
Risultati, referti e classifiche delle FIGH Finals U20 maschili qui:
giovedì 6 giugno |
||||
GARA |
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
F03 |
h 14.00 |
Gruppo 1 |
Chieti |
Oderzo - AC Life Style Erice |
F04 |
h 16.00 |
Gruppo 1 |
Chieti |
Guerriere Malo - Cassano Magnago |
F09 |
h 18.00 |
Gruppo 2 |
Chieti |
Mestrino - Venplast Dossobuono |
F10 |
h 20.00 |
Gruppo 2 |
Chieti |
Mezzocorona - Jomi Salerno |
Risultati, referti e classifiche delle FIGH Finals U20 femminili qui:
Il calendario delle FIGH Finals U20 è consultabile qui.
(foto: Fabrizia Petrini)
Prendono il via le FIGH Finals 2024 U20 che assegneranno lo Scudetto di categoria maschile e femminile. Oggi sui campi di Pescara e Chieti si giocano le 7 gare d'apertura della manifestazione. Coinvolte in totale 15 squadre: 7 al via del torneo riservato ai ragazzi, 8 in quello delle ragazze. Il campo centrale, la «La Casa della Pallamano» di Chieti, sarà coperto da live streaming per tutte le partite che lo interesseranno, mentre i risultati in tempo reale saranno visibili tramite live ticker sul sito web federale www.federhandball.it/live-ticker.
mercoledì 5 giugno |
||||
GARA |
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
M01 |
h 14.00 |
Gruppo 1 |
Chieti |
Romagna - Malo |
M02 |
h 16.00 |
Gruppo 1 |
Chieti |
Camerano - Cingoli |
M08 |
h 20.00 |
Gruppo 2 |
Chieti |
Cassano Magnago - Brixen |
Risultati, referti e classifiche delle FIGH Finals U20 maschili qui:
mercoledì 5 giugno |
||||
GARA |
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
F01 |
h 14.00 |
Gruppo 1 |
Pescara |
Cassano Magnago - Oderzo |
F02 |
h 16.00 |
Gruppo 1 |
Pescara |
AC Life Style Erice - Guerriere Malo |
F07 |
h 18.00 |
Gruppo 2 |
Pescara |
Jomi Salerno - Mestrino |
F08 |
h 20.00 |
Gruppo 2 |
Pescara |
Venplast Dossobuono - Mezzocorona |
Risultati, referti e classifiche delle FIGH Finals U20 femminili qui:
Il calendario delle FIGH Finals U20 è consultabile qui.
(foto: Alessio Lucchetti)
Inizia la corsa Scudetto. Si aprono domani (mercoledì) in Abruzzo – tra Chieti e Pescara – le FIGH Finals U20 – Youth League maschili e femminili. Si sfideranno in tutto 15 squadre, otto tra le ragazze e sette tra i ragazzi, per cinque giorni di gare. Le Finals si concluderanno il prossimo 9 giugno ne «La Casa della Pallamano» di Chieti: il centro tecnico federale sarà ancora una volta scenario della fase preliminare, ma anche e soprattutto di semifinali e finali che varranno il tricolore.
Tutte le partite delle FIGH Finals in programma ne «La Casa della Pallamano» saranno trasmesse in diretta www.youtube.com/@PallamanoTVfigh sul canale YouTube della FIGH. Per il campo di Pescara copertura tramite live ticker sul sito web dedicato federhandball.it/finals.
Manca pochissimo al fischio d’inizio! È tempo di ascoltare sensazioni ed emozioni in casa delle formazioni protagoniste.
QUI ROMAGNA. Il tecnico Miguel Moriana: “Il nostro obiettivo è quello di lottare per guadagnarci la semifinale che è il nostro primo obiettivo, oltre che un risultato importante per la società e per la sua storia. Sappiamo certamente che Malo, Cingoli e Camerano sono squadre molto forti, ma siamo anche consci che a questo punto del torneo non si possono incontrare formazioni non a livello. Chiaramente noi penseremo solo partita per partita per non metterci addosso inutili pressioni o difficoltà, per poter scalare verso l’alto nel migliore dei modi”.
QUI CAMERANO. Il tecnico Davide Campana: “Ritorniamo a queste Finals con grande piacere dopo un percorso di grande crescita. Poter ricalcare il campo del centro federale è sempre un grande piacere. Arriviamo purtroppo con l’assenza di De Grandis pezzo importantissimo per la nostra squadra, questo indubbiamente ci porta ad avere ambizioni più basse di quelle che ci eravamo prefissati ad inizio stagione. Questo non toglie che daremo il massimo in questo torneo, cercando di vendere cara la pelle ad ogni partita. Avremo la fortuna anche di riabbracciare Simone Giambartolomei che aiuterà la squadra a dare più qualità ed esperienza. Non vediamo l’ora di essere a Chieti per l’ennesima volta e goderci questa esperienza”.
QUI CINGOLI. Il tecnico Sergio Palazzi: "Giocheremo queste Finals U20 da outsider: siamo un gruppo eterogeneo composto da giocatori che hanno già accumulato una buona esperienza in Serie A con la prima squadra a ragazzi che sono ancora U17. L’incastro delle classifiche ci ha riservato l’ennesimo derby della stagione con Camerano, che sarà, come sempre, una partita bella, affascinante e divertente; Romagna è una squadra molto solida e preparata; Malo, infine, sta proseguendo il percorso di crescita ottimo che ha già mostrato la scorsa stagione alle Finali U17. Abbiamo voglia di fare bene e raggiungere la posizione di classifica più alta possibile”.
QUI MALO. I tecnici Roberto Marchioro e Riccardo Crosara: “La squadra è molto giovane ed è composta al 90% dai ragazzi che nella passata stagione si sono laureati campioni d’italia nella categoria U17 e con alcuni innesti di atleti nati nel 2005. Con caparbietà e sacrificio la squadra si è qualificata alle Finals U20 avendo la meglio su altre squadre più quotate. Già la qualificazione ottenuta è andata oltre alle aspettative in quanto la squadra è stata iscritta per dare la possibilità ai ragazzi di fare esperienza. L’accesso alle Finals, ottenuto meritatamente, non ci spaventa in alcun modo in quanto i ragazzi andranno in campo cercando di dare il loro massimo e ogni punto conquistato, da ora in avanti, avrà per loro un valore doppio in quanto sicuramente sono consapevoli che non saremo, almeno quest’anno, tra le formazioni favorite alla vincita del titolo, ma sicuri che l’esperienza la si acquisisce giocando partite importanti”.
QUI GENEA LANZARA. Il tecnico Pasquale Maione: “A Salerno ogni volta che si parla delle Finals U20 è come se si accendesse una fiamma dentro ognuno di noi, è un obiettivo a cui teniamo particolarmente: siamo campioni d’Italia in carica e, dunque, vogliamo assolutamente vendere cara la pelle durante l’intera manifestazione. Siamo pronti e concentrati, abbiamo fatto un bel percorso di allenamenti che ci avvicinano a questo grande appuntamento, abbiamo anche recuperato nel frattempo qualche atleta infortunato. Insomma, non vediamo l’ora di arrivare a Chieti consci di dover dimostrare la nostra forza e tutto il nostro potenziale”.
QUI CASSANO MAGNAGO. Il tecnico Matteo Bellotti: “Arriviamo a queste Finals motivati e desiderosi di ottenere un buon risultato. Delle nostre avversarie nel girone conosciamo solo Brixen, con cui abbiamo giocato nel secondo concentramento. Sarà un torneo impegnativo, poiché tutte le squadre partecipano con l'ambizione di fare bene. Ci sono sicuramente delle favorite, ma un torneo di quattro giorni può sempre riservare delle sorprese. L'importante sarà arrivare motivati e consapevoli che, per ottenere un buon risultato, dovremo dare tutto in ogni partita”.
QUI BRIXEN. Il tecnico Andrea Izzi: “Andiamo a Chieti senza particolari pretese o ambizioni, consapevoli di essere un insieme di buoni giocatori, ma di non essere una squadra, in quanto non ci alleniamo mai insieme - due giocatori si allenano sempre con l'A1, uno gioca al Campus, uno si allena in Sicilia - e ci ritroviamo solo in prossimità degli impegni ufficiali, pertanto esserci qualificati per queste finali è già un successo. Inoltre saremo nel girone con il Lanzara, campione in carica, ed il Cassano Magnago finalista dello scorso anno, che da tradizione è sempre molto forte a livello giovanile, quindi sarà particolarmente impegnativo e difficile ma noi non demordiamo e magari saremo la sorpresa di queste Finals".
I gironi delle Finals U20 maschili:
Gruppo 1: Romagna, Camerano, Cingoli, Malo
Gruppo 2: Genea Lanzara, Cassano Magnago, Brixen
I gironi delle Finals U20 femminili:
Gruppo 1: Cassano Magnago, AC Life Style Erice, Guerriere Malo, Oderzo
Gruppo 2: Jomi Salerno, Olimpica Dossobuono, Mezzocorona, Mestrino
Le Finals U20 saranno raccontate in diretta sui canali social della Federhandball:
(foto: Enzo Marrazzo)
Pagina 443 di 449