Avvicendamento ne «La Casa della Pallamano» di Chieti. Appena concluse le FIGH Finals 2023 di Serie A2 maschile - che quest’anno sono state decisive per le promozioni in Serie A Gold e Serie A Silver - è la volta delle donne e, in particolare, dell’A2 femminile. Si comincia domani (mercoledì) e si andrà avanti anche in questo caso fino al prossimo 14 maggio. In palio ci sono due promozioni - che verranno assegnate dopo le semifinali - e la Coppa Italia di categoria tra le finaliste. E in lizza ci sono otto squadre, le migliori al termine della regular season che ha acceso i Gironi A, B, C e D.
La composizione dei gironi delle FIGH Finals di Serie A2 femminili:
Girone A: Guerriere Malo, Leonessa Brescia, Schenna, Marconi Jumpers
Girone B: Venplast Dossobuono, Vita Nuova Paceco, Città del Redentore, Euromed Mugello
Tutte le sfide delle FIGH Finals saranno trasmesse sul canale YouTube della Federhandball.
QUI MALO. L’allenatrice Marta Pozzer: “Arriviamo alle Finals dopo aver disputato un buonissimo campionato. Le giovani si sono ben integrate con le ragazze più esperte creando un nuovo team compatto. Il giusto mix per formare una buona squadra con tanti margini di crescita. Questo era il nostro obiettivo stagionale. Siamo pronte ad affrontare gare più impegnative e conoscere il nostro reale livello, consapevoli che incontreremo squadre più attrezzate di noi. Siamo ugualmente certe del nostro valore”.
Il percorso delle Guerriere Malo nel Girone C di regular season:
QUI BRESCIA. L’allenatrice Simona Savoldi: "Siamo orgogliosi di partecipare per il secondo anno consecutivo alle Finals, un grande stimolo per incrementare il nostro livello e per confrontarci con le migliori otto squadre di Serie A2. La nostra ambizione è quella di goderci l’esperienza al massimo e cercare di migliorarci rispetto della scorsa stagione; l’arrivo alla semifinale sarebbe motivo di grande orgoglio. Siamo consapevoli che non sarà facile. Affronteremo squadre preparate e competitive. Scendiamo a Chieti con la squadra al completo, quanto fatto nel corso del campionato è servito a creare un bel gruppo unito ed equilibrato".
Il percorso della Leonessa Brescia nel Girone A di regular season:
QUI SCHENNA. Il tecnico Lukas Waldner: “Essere tra le prime otto squadre della Serie A2 per il secondo anno consecutivo è molto soddisfacente. Sono molto orgoglioso della squadra, che ha dovuto superare molti ostacoli in questa stagione. Ora viene il bello. Mi rendo conto che il nostro girone è molto difficile. Tutte le altre squadre sono arrivate prime nei propri gironi. Noi siamo gli underdog, però vogliamo dimostrare di essere giustamente alle Finals e venderemo cara la pelle.
Brescia ha in organico anche tre giocatrici che fanno parte della rosa delle Primule Azzurre, le gemelle Franchi e Beatrice Libris. Ho avuto il piacere di allenarle in uno stage della Nazionale. Hanno un grande spirito di squadra. Per me sono candidate alle semifinali. Malo ha giocato recentemente in A1 e quindi ha alcune giocatrici che possono alzare il livello. Sul Marconi Jumpers non mi sento di esprimermi perché non le conosco a fondo. Cercherò di analizzarle al meglio nel poco tempo che mi rimane. Affronteremo tutti con massimo rispetto”.
Il percorso dello Schenna nel Girone A di regular season:
QUI MARCONI JUMPERS. Il tecnico Giovanni Bravi: "Arriviamo da un campionato particolarmente impegnativo, con una supremazia conquistata in scontri giocati sempre punto a punto. Questa caratteristica ha esaltato le qualità generose della squadra con un gioco corale e un team che non cede mai prima della fine. Prima di tutto portiamo a Chieti questa voglia di cimentarsi in sfide competitive e approfittare di questa importante vetrina per migliorare ancora. Per quanto riguarda le avversarie delle Finals, credo che saranno partite molto combattute ed equilibrate. Dossobuono e Paceco partono con i favori del pronostico, ma tutto è aperto a ogni risultato".
Il percorso del Marconi Jumpers nel Girone DA di regular season:
Il programma completo delle FIGH Finals per la promozione in Serie A1, tutte a Chieti:
Giorno |
Ora |
Fase |
Partita |
Risultato |
Match Report |
10 maggio |
h 14.00 |
Girone A |
Guerriere Malo - Marconi Jumpers |
|
|
10 maggio |
h 16.00 |
Girone A |
Leonessa Brescia - Schenna |
|
|
10 maggio |
h 18.00 |
Girone B |
Venplast Dossobuono - Euromed Mugello |
|
|
10 maggio |
h 20.00 |
Girone B |
Vita Nuova Paceco - Città del Redentore |
|
|
11 maggio |
h 14.00 |
Girone B |
Euromed Mugello - Vita Nuova Paceco |
|
|
11 maggio |
h 16.00 |
Girone B |
Città del Redentore - Venplast Dossobuono |
|
|
11 maggio |
h 18.00 |
Girone A |
Marconi Jumpers - Leonessa Brescia |
|
|
11 maggio |
h 20.00 |
Girone A |
Schenna - Guerriere Malo |
|
|
12 maggio |
h 14.00 |
Girone A |
Schenna - Marconi Jumpers |
|
|
12 maggio |
h 16.00 |
Girone A |
Guerriere Malo - Leonessa Brescia |
|
|
12 maggio |
h 18.00 |
Girone B |
Città del Redentore - Euromed Mugello |
|
|
12 maggio |
h 20.00 |
Girone B |
Venplast Dossobuono - Vita Nuova Paceco |
|
|
13 maggio |
h 16.00 |
Semifinali |
1^ B - 2^ A |
|
|
13 maggio |
h 18.00 |
Semifinali |
1^ A - 2^ B |
|
|
14 maggio |
h 15.00 |
Finale |
Finale |
|
|
(foto: Gabriele Mafezzoni)
Nell’ultima giornata delle Finals di Serie A2 in programma «La Casa della Pallamano» di Chieti giungono gli ultimi verdetti: Chiaravalle, CUS Palermo, Metelli Cologne e Torri acquisiscono il diritto a disputare la prossima Serie A Silver, il cui organico è ormai certo per larghissima parte.
Oltre alle quattro squadre già citate, infatti, prenderanno parte al nuovo campionato introdotto dalla Federhandball anche: Camerano, Orlando Haenna, Genea Lanzara, Salumificio Riva Molteno, Trieste, Tecnocem San Lazzaro provenienti dalle Finals per la promozione in Serie A Gold e la squadra federale del Campus Italia. La 12esima squadra sarà la perdente dei play-out di Serie A Gold ancora in corso, dunque una tra Banca Popolare Fondi, Secchia Rubiera, Carpi e Romagna.
Le squadre aventi diritto a disputare la Serie A Silver 2023/24:
Si decidono nella prima gara dell’ultima giornata le due ammissioni in palio nella prossima Serie A Silver. L’Arcom batte la Verdeazzurro 30-28 e raggiunge a quota due in graduatoria la stessa Verdeazzurro ed il Chiaravalle. Si va quindi alla visione della classifica avulsa e nella differenza reti negli scontri diretti (Chiaravalle +2, Verdeazzurro +1, Arcom -3) la spunta la formazione marchigiana. Ininfluente ai fini dell’ammissione alla Serie A Silver, dunque, il risultato successivo di Torri - Chiaravalle: il 36-26 finale porta entrambe le formazioni in Silver.
Quella fra Arcom ed Emmeti è perciò la gara che decide il girone. Ed il tutto si decide negli ultimi 13’ di gioco. Al 47’ l’Arcom è avanti di nove gol (24-15) con una differenza reti negli scontri diretti che la porrebbe avanti a tutte. Ma Verdeazzurro non è doma e con una incredibile rimonta – parziale di 13 a 6 – al suono di sirena chiude sul 30-28, esito che condanna in classifica entrambi i team. Il resto della gara aveva sempre visto avanti in crescendo l’Arcom (4-2 al 6’, 8-5 al 15’, 13-19 al 35’, 22-14 al 40’).
Torri e Chiaravalle si affrontavano invece a cuor leggero, entrambe già ammesse alla Silver e senza patemi nel dover raggiungere il risultato a tutti i costi. Avvio equilibrato (4-4 al 6’), poi il Torri caccia la freccia. Al 11’, con un break di 6-1 traccia il primo solco (10-5). Il crescendo continua fino al massimo vantaggio della prima frazione al 28’ (17-9). Nella ripresa la musica non cambia: il Torri continua a condurre e raggiunge il massimo vantaggio della gara, di undici lunghezze, al 44’ sul 26-15. La gara quindi si chiude sul 36-26.
Alberto Nicoletti, capitano del Torri: “Siamo felicissimi di essere venuti qui in questi tre giorni e aver dimostrato di meritarci la Silver. Eravamo un po’ amareggiati per non esserci qualificati per le Finals per la promozione in Gold, però siamo arrivati qui carichi e convinti. Volevamo vincere tutte le partite ed è questo che abbiamo fatto. Torniamo a casa felici ed adesso vediamo cosa ci riserverà il futuro”.
Omar Santinelli, capitano del Chiaravalle: “La società ci aveva dato questo obiettivo ad inizio annata. È stata una stagione lunghissima, piena di infortuni, squalifiche, assenze per vari motivi. Ci siamo giocati il terzo posto fino alla fine e poi, con due partite buttate via, ci siamo ritrovati a fare queste Finals. Non era facile perchè l’ultimo mese è stato veramente duro ed abbiamo anche rischiato il quinto posto finale. Però, abbiamo stretto i denti. Questa è una squadra che quando ci sono le difficoltà riesce a trovare il meglio e poi abbiamo avuto anche quel pizzico di fortuna che serve sempre. C’era qualcuno che ieri sera, ed anche durante la stagione, diceva che prima o poi i pianeti si sarebbero allineati perché le sfortune avute in questa annata sono state veramente tante e questa mattina è accaduto proprio questo”.
Come successo nel Girone A, anche nel Girone B è la prima sfida delle due in programma che decide l’esito dell’ammissione alla prossima Serie A Silver. Il CUS Palermo batte il Metelli Cologne col finale di 26-25, lo raggiunge in testa alla classifica a quota quattro punti e rende vano l’incontro successivo tra la Giara Assicurazioni Ferrara e Il Giovinetto. Anche con una vittoria dei siciliani, infatti,, la classifica avulsa premierebbe palermitani e franciacortini per la differenza reti negli scontri diretti (Cologne + 5, Palermo -2, Il Giovinetto -3).
Un Metelli Cologne già quasi in Silver – avrebbe dovuto perdere con più di otto reti di scarto per vanificare la promozione – cede ad un Palermo che, per raggiungere la Silver senza attendere il risultato de Il Giovinetto, aveva dalla sua solo la vittoria. La gara finisce 26-25 ed è stata dai due volti. Nel primo tempo partono bene i siciliani: pronti, via e al 11’ sono già sul 7-1. La prima frazione scivola via con i rosanero costantemente avanti e al suono della prima sirena il punteggio è di 17-13. Nella prima metà di ripresa il cliché è sempre lo stesso: al 43’ il tabellone luminoso del centro tecnico federale indica 21-16. La gara sembra chiusa ma Cologne la rianima e la riapre: a 2’ dalla fine è 25-24. Il gol che vale la Silver per i siciliani arriva a 20” dal termine con la decima rete personale del capitano Alessandro Aragona. C’è poi solo il tempo di assistere alla venticinquesima rete del Cologne che fissa il punteggio sul 26-25 finale.
Nel match conclusivo delle FIGH Finals, ininfluente ai fini della classifica, vittoria col punteggio di 38-34 de Il Giovinetto contro la Giara Assicurazioni Ferrara. Siciliani abili nel rimontare lo svantaggio di misura al termine del primo tempo (18-16).
Alessandro Aragona, capitano del CUS Palermo: "È stata una stagione tra alti e bassi. Siamo partiti fortissimo. Ad un certo punto abbiamo sognato anche di entrare nelle Finals per la Gold ma non ce l’abbiamo fatta. Ci siamo quindi concentrati sulla conquista della Silver e l’abbiamo centrata. Siamo felicissimi per questo. La serie era iniziata malissimo, però siamo stati bravi nel trovare la forza mentale e fisica per arrivare fino in fondo”.
Gianmarco Barbariga, capitano del Metelli Cologne: “Era l’obiettivo di inizio anno. È stata una stagione lunga, difficile e con tanti problemi ed infortuni. Siamo riusciti a centrale l’obiettivo, abbiamo fatto il nostro e siamo contenti. Mi sento di ringraziare tutta la squadra e tutta la società per l’obiettivo che siamo riusciti a centrare”.
Giorno | Ora | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
7 maggio | h 10:00 | Girone A | Arcom - Verdeazzurro | 30-28 | Download PDF |
7 maggio | h 12:00 | Girone A | Torri - Chiaravalle | 36-26 | Download PDF |
7 maggio | h 16:00 | Girone B | CUS Palermo - Metelli Cologne | 26-25 | Download PDF |
7 maggio | h 18:00 | Girone B | Giara Assicurazioni Ferrara - Il Giovinetto | 34-38 | Download PDF |
Le classifiche delle Finals Silver aggiornate partita per partita:
Gruppo A: Torri 4 pti, Chiaravalle 2, Verdeazzurro 2, Arcom 2
Gruppo B: Metelli Cologne 4 pti, CUS Palermo 4, Il Giovinetto 4, Giara Assicurazioni Ferrara 0
sottolineate le squadre promosse in Serie A Silver
Tutti i risultati sono consultabili sul portale dedicato www.federhandball.it/finals-2023.
(foto: Fabrizia Petrini)
Lo Sparer Eppan vince la Coppa Italia di Serie A2. Per la seconda volta nella sua storia, bissando il successo ottenuto nel 2019, i Leoni altoatesini conquistano il trofeo in palio ne «La Casa della Pallamano» di Chieti dopo una sfida all’ultima palla contro la Macagi Cingoli. Servono i tiri dai sette metri per risolvere il rebus: dopo il 28-28 (p.t. 14-14) al termine dei due tempi regolamentari, la compagine di Appiano si è imposta col risultato finale di 31-30 nella lotteria conclusiva. Decide la parata di Samuele Bortolot sul tentativo di pallonetto di Miguel Gomes.
Sia Eppan che Cingoli avevano già festeggiato ieri sera la promozione in Serie A Gold grazie ai successi in semifinale rispettivamente su Camerano e Trieste. Restava, com’è ormai tradizione, l’atto conclusivo della Coppa Italia di categoria. E la finale metteva di fronte le due protagoniste indiscusse della stagione di A2: entrambe imbattuti, altoatesini e marchigiani danno vita ad una sfida dai ritmi elevati, combattuta, giocata sempre sul filo dell’equilibrio. Lo dicono i parziali: 7-7 al quarto d’ora, perfetta parità anche all’intervallo (14-14) e ancora 22-22 con Codina al 45’. A 4’15’’ dal termine Oberrauch scaglia in porta la palla del 27-25. Potrebbe essere un segnale, ma è solo un passaggio obbligato verso il contro-break (27-27) con cui Gomes pareggia i conti a due giri di lancette dal termine. C’è ancora spazio per Loncaric da un lato e per Somogyi dall’altro. Perfetta parità. Ed è giusto così dopo 60’ e dopo la stagione offerta da Eppan e Cingoli. Qualcuno però deve pur vincere: i tiri dai sette metri, imprevedibili più di ogni altra cosa, chiudono i conti. Bortolot para su Gomes. Eppan vince la seconda Coppa Italia di A2 della propria storia.
Con gli altoatesini e con la Macagi Cingoli l’appuntamento è nella prossima Serie A Gold.
Giorno |
Ora |
Fase |
Partita |
Risultato |
Match Report |
7 maggio |
h 14:00 |
Finale |
Sparer Eppan - Macagi Cingoli | 31-30 (d.t.r.) | Download PDF |
CUNHA TOP SCORER. Il portoghese Gonçalo Cunha ha conquistato il riconocimento personale di miglior marcatore delle FIGH Finals con 43 reti siglate nelle cinque partite giocate dallo Sparer Eppan tra fase preliminare, semifinale e finale.
I risultati delle semifinali giocate ieri e decisive per la promozione in Serie A Gold:
Giorno |
Ora |
Fase |
Partita |
Risultato |
Match Report |
6 maggio |
h 18:00 |
Semifinale |
Sparer Eppan - Camerano | 41-33 | Download PDF |
6 maggio |
h 20:00 |
Semifinale |
Macagi Cingoli - Trieste |
25-20 | Download PDF |
(foto: Fabrizia Petrini)
La FIGH comunica le designazioni arbitrali di domenica 7 maggio per le FIGH Finals di Serie A2 maschile - Gold e Silver:
Serie A2 maschile - Gold
Final |
Fase |
Ora |
Match |
Arbitri |
Delegati |
Finals A2M (Gold) |
Finale |
h 14:00 |
Eppan - Cingoli |
Corioni - Falvo |
Piffanelli - Onnis |
Serie A2 maschile - Silver
Final |
Fase |
Ora |
Match |
Arbitri |
Delegati |
Finals A2M (Silver) |
Girone A |
h 10:00 |
Arcom - Verdeazzurro |
Kurti - Lazzari |
Onnis - Aldea |
Finals A2M (Silver) |
Girone A |
h 12:00 |
Torri - Chiaravalle |
Fasano - Lorusso |
Piffanelli - Cropanise |
Finals A2M (Silver) |
Girone B |
h 16:00 |
Palermo - Cologne |
Ricciardi - Stella |
Trespidi |
Finals A2M (Silver) |
Girone B |
h 18:00 |
Ferrara - Il Giovinetto |
Albert - Filonenko |
Trespidi |
Pagina 436 di 449