Nella Serie A2 femminile Cassano Magnago, Mezzocorona e Guerriere Malo a punteggio pieno e a vele spiegate verso il raggiungimento del massimo obiettivo. Maggiore equilibrio nei raggruppamenti D1 e D2 dove, in particolare, spicca la sconfitta del Paceco sul campo di una ritrovata Aretusa.
GIRONE A. Inarrestabile Cassano Magnago, imprendibile Alessia Zizzo. Il team allenato da Salvatore Onelli mette al tappeto anche l’esperta Raimond Sassari trascinato dall’effervescenza della giovane promessa Zizzo e sale in solitudine in vetta alla classifica approfittando del passo falso del Città del Redentore sconfitto a Brescia in quello che era il big match di giornata ed ora chiamato alla prova del nove nel prossimo turno quando ospiterà la primatista. Grazie al successo conquistato sabato, le Leonesse sono le prime inseguitrici della fuggitiva Cassano. Primi punti stagionali per la Lions Sassari vittoriosa ai danni del Ferrarin, abbrivio importante per Pastor e compagne in vista dell’attesissimo derby contro la Raimond della prossima giornata quando, dopo un turno di riposo, ritornerà in campo il Leno che renderà visita al Ferrarin.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
26 novembre |
h 15:00 |
Citta del Redentore - Cassano Magnago |
Mulas - Scanu |
26 novembre |
h 20:30 |
Ferrarin - Leno |
Ambrosetti - Baroffio |
27 novembre |
h 17:00 |
Raimond Sassari - Lions Sassari |
Mulas - Scanu |
La classifica aggiornata:
Cassano Magnago 8 pti, Leonessa Brescia 6, Città del Redentore 4, Leno 4, Lions Sassari 2, Raimond Sassari 0, Ferrarin 0
GIRONE B. Due squadre in testa ad otto punti, Laugen e Mezzocorona, avversarie nel big match della prossima giornata. Le padrone di casa, in particolare, cercano riscatto dopo la sconfitta subita nell’ultimo turno per mano della Venplast Dossobuono. Autoritario il passo del Dossobuono, sanzionato dal giudice sportivo con tre punti di penalizzazione e che sabato affronterà in casa il Taufers. Le altoatesine, dalla loro, sono uscite vittoriose in trasferta, oltralpe sul campo delle austriache del Telfs. Sussulto d’orgoglio del Bruneck che batte lo Schenna rilanciando le proprie ambizioni in classifica generale. Nel prossimo turno Schenna a caccia di riscatto contro Telfs, Bruneck di conferme sul campo del fanalino di coda Besenello.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
26 novembre |
h 16:30 |
Schenna - Telfs |
Niederwieser - Russo |
26 novembre |
h 18:00 |
Besenello - Bruneck |
Nguyen - Stilo |
26 novembre |
h 18:00 |
Venplast Dossobuono - Taufers |
Marcelli A. - Ramoul |
27 novembre |
h 16:00 |
Mezzocorona - Laugen |
Russo - Testa G. |
La classifica aggiornata:
Laugen 8 pti, Mezzocorona 8, Schenna 6, Venplast Dossobuono 5, Bruneck 4, Taufers 2, Brixen Südtirol 2, Telfs 2, Besenello 0
GIRONE C. Le Guerriere a punteggio pieno. Vittoria netta del Malo contro il Cellini Padova e primato in classifica consolidato in attesa dell’esito del derby in programma nel prossimo turno, quando le prime della classe ospiteranno il Mestrino reduce, a sua volta, dalla vittoria ai danni del Cus Udine. Euromed Mugello, corsara sul campo dell’Arcobaleno affronterà nel prossimo turno casalingo il Cus Udine. Gol e spettacolo nella sfida tra Tushe Prato ed Oderzo: 38 a 35 il risultato finale in favore delle toscane che nel prossimo turno andranno a far visita al Cellini Padova
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
26 novembre |
h 16:30 |
Guerriere Malo - Mestrino |
Paone - Mineo Mario |
26 novembre |
h 18:00 |
Oderzo - Arcobaleno |
Colombo - Rizzo |
26 novembre |
h 19:30 |
Euromed Mugello - Cus Udine |
Della Maggiora - Nocentini |
27 novembre |
h 16:00 |
Cellini Padova - Tushe Prato |
Pasqualin - Rossetti |
La classifica aggiornata:
Guerriere Malo 8 pti, Tushe Prato 6, Arcobaleno 4, Oderzo 4, Mestrino 4, Euromed Mugello 3, Cus Udine 0, Cellini Padova 0
GIRONE D1 e D2. Fermo al palo il Marconi Jumpers - che ritorna in pista sabato - l’Ariosto Ferrara balza in vetta alla classifica battendo nettamente lo Sportinsieme, preparandosi così al meglio alla delicata trasferta sul campo del Chiaravalle, uscito sconfitto dall’atteso confronto con Camerano, in un match perso di misura e con tanto rammarico. Nel concentramento Sud fa notizia la caduta del Paceco sul campo dell’Aretusa. Trascinata da una Sciurba in giornata di grazia, le siracusane piazzano un colpo importante rilanciando le proprie ambizioni. Le stesse che animano il Conversano corsaro sul campo del Flavioni-La Finestra Perfetta a margine di una partita tirata e ben interpretata dalle formazioni in campo.
La classifica aggiornata:
Girone D1: Ariosto Ferrara 7, Marconi Jumpers 6, Camerano 5, Chiaravalle 2, Sportinsieme 0
Girone D2: Vita Nuova Paceco 6, Conversano 6, Aretusa 4, Flavioni-La Finestra Perfetta 2, Halikada-Gattopardo 2
(foto: Claudio Atzori)
I valori della Serie A2 maschile cominciano a delinearsi in maniera sempre più nitida. Nel Girone A resiste il tandem composto da Eppan e Trieste con gli altoatesini che ora hanno cinque punti di vantaggio sulla terza. Nel Girone B prosegue inarrestabile la marcia della Macagi Cingoli che mette al bando anche le ambizioni della Tecnocem San Lazzaro. Nel Girone C pesantissimo il blitz della Genea Lanzara sul campo del Cus Palermo. Ora i salernitani puntano a blindare il loro margine ospitando nel prossimo turno il Ragusa.
GIRONE A. A pieni giri il motore di Eppan e Trieste, cade l’Arcom che ora sente il fiato sul collo del Torri. La decima giornata del Girone A concede la copertina ai giovani del Salumificio Riva Molteno che a margine di una prestazione impeccabile, probabilmente la migliore della stagione, costringono alla resa l’Arcom che vede così allontanarsi Trieste e soprattutto Sparer Eppan, entrambe vittoriose senza particolari affanni, ai danni di Arcobaleno e Malo. Nulla di nuovo sotto il cielo, spesso plumbeo, del raggruppamento: le prime due della classe viaggiano spedite verso il raggiungimento dell’obiettivo prefissato in estate. Laddove c’è maggiore bagarre è alle loro spalle.
L’Arcom, scivolato in Lombardia, dovrà immediatamente rialzarsi e dovrà farlo sul campo della matricola Belluno, tornata sconfitta dalla trasferta sul campo del Metelli Cologne. Big match del prossimo turno sarà quello che vedrà l’Eppan valutare i progressi del Molteno che, stoppato il cammino del team allenato da Dragan Rajic, proverà a ripetersi sul campo della capolista. In risalita il Torri che pare abbia messo definitivamente alle spalle le difficoltà di inizio stagione. Il calendario, poi, dà una mano alla squadra di Admir Jasarevic che dopo aver messo al tappeto la Venplast Dossobuono proverà a rifilare lo stesso trattamento all’Arcobaleno.
Uscite bene dall’ultimo confronto in campionato grazie ai successi ottenuti a spese di Vigasio e San Vito Marano, le lombarde Cassano Magnago e Palazzolo si affronteranno in un derby ad alto contenuto spettacolare. Senza affanni in classifica con il solo desiderio di mettere in vetrina gioco e talento dei singoli, le squadre dirette da Riccardo Riccardi e Davide Kolec promettono spettacolo. Punti pesanti in palio saranno, invece, quelli che caratterizzeranno le sfide tra Vigasio - Metelli Cologne e Venplast Dossobuono - Malo.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
26 novembre |
h 18:30 |
Palazzolo - Cassano Magnago |
Castagnino - Manuele |
26 novembre |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Salumificio Riva Molteno |
Zancanella - Testa |
26 novembre |
h 19:00 |
Trieste - San Vito Marano |
Kurti - Politano |
26 novembre |
h 19:00 |
Belluno Mondo Sport - Arcom |
Schiavone - Nicolella |
26 novembre |
h 20:00 |
Vigasio - Metelli Cologne |
Sannino - Marcelli |
26 novembre |
h 20:30 |
Venplast Dossobuono - Malo |
Marcelli - Ramoul |
26 novembre |
h 20:30 |
Arcobaleno - Torri |
Pasqualin - Rossetti |
La classifica aggiornata:
Sparer Eppan 20 pti, Trieste 17, Arcom 15, Torri 14, Salumificio Riva Molteno 13, Cassano Magnago 12, Metelli Cologne 12, Palazzolo 11, Malo 10, Vigasio 6, Belluno Mondo Sport 5, Venplast Dossobuono 3, San Vito Marano 1, Arcobaleno 1
GIRONE B. Inarrestabile Macagi Cingoli. Dopo aver sconfitto la Giara Assicurazioni Ferrara, il team marchigiano ha rifilato lo stesso trattamento anche alla Tecnocem San Lazzaro. Morale? Il divario tra Cingoli e le altre aumenta sempre di più. Nel prossimo turno la capolista sarà chiamata a consolidare il proprio primato sul campo di Teramo: guai a prendere sottogamba l’impegno. In difficoltà la Tecnocem, al secondo stop stagionale, chiamata ad un pronto riscatto in occasione del super derby contro il Bologna United. In costante risalita le quotazioni del Ferrara, ora secondo.
Il Verdeazzurro non era cliente semplice da domare: missione compiuta dagli uomini di Capurro ed ora occhio alla trasferta non semplicissima - ma alla portata - sul campo del Pantarei Modena, sconfitta a Prato e sempre più invischiata nella zona caldissima della classifica. Zona nella quale si registra il pesantissimo successo del Prestiter Pescara nello scontro diretto che lo contrapponeva al Monteprandone. Un gol a dieci secondi dalla sirena di Marco Ciarrocchi ha regalato alla squadra di Mastrangelo, due punti d’oro. Pari e patta nell’atteso confronto tra Chiaravalle e Camerano, partita che metteva di fronte due tra le più quotate e ambiziose protagoniste del girone.
Per entrambe la corsa riprenderà sabato prossimo con ostacoli non insormontabili da superare. Chiaravalle sarà di scena sul campo del Cold Point Parma, mentre il Camerano ospiterà il Prato rinfrancato dal successo ai danni del Modena. A chiudere il quadro dell’undicesima giornata lo scontro salvezza tra Monteprandone e il Tavarnelle del capocannoniere Borgianni.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
26 novembre |
h 15:30 |
Verdeazzurro - Prestiter Pescara |
Limido - Donnini |
26 novembre |
h 18:00 |
Monteprandone - Tavarnelle |
Fasano - Lorusso |
26 novembre |
h 18:30 |
Camerano - Prato |
Albert - Mastellari |
26 novembre |
h 18:30 |
Pantareitalia Modena - Giara Assicurazioni Ferrara |
Ganucci - Morelli |
26 novembre |
h 19:30 |
Bologna United - Tecnocem San Lazzaro |
Kurti - Lazzari |
26 novembre |
h 20:00 |
Cold Point Parma - Chiaravalle |
Vizzini - Guttadauro |
26 novembre |
h 20:30 |
Lions Teramo - Macagi Cingoli |
Anastasio - Zappaterreno |
La classifica aggiornata:
Cingoli 20 pti, Giara Assicurazioni Ferrara 17, Tecnocem San Lazzaro 15, Chiaravalle 14, Camerano 13, Verdeazzurro 12, Cold Point Parma 7, Pantareitalia Modena 7, Bologna United 6, Lions Teramo 6, Prato 5, Tavarnelle 5, Prestiter Pescara 4, Monteprandone 1
GIRONE C. La Genea Lanzara sbanca anche il campo del Cus Palermo e va in fuga. Vittoria risicata ma pesantissima ai fini della classifica quella conquistata da Florio e compagni, con partita decisa da un gol di Munda allo scadere. Alle spalle dei salernitani resiste l’Orlando Enna, a valanga sul Mascalucia. Brillante l’affermazione dei giovani terribili dell’Aretusa, trascinati dalla “stellina” Yatawarage (11 gol a referto ndr) sul campo del Keyjey Ragusa che nel prossimo turno sfiderà proprio la capolista a domicilio.
Da cerchiare in rosso, nella settima giornata d’andata, il derby tra Il Giovinetto e l’Haenna di Salvo Cardaci, una classica siciliana che però mette in palio punti pesanti ed anche qualcosa in più in ottica futura. Il Cus Palermo, invece, andrà a caccia del riscatto dopo il passo falso casalingo dello scorso turno, sul campo del Darwin Technologies Mascalucia.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
26 novembre |
h 17:00 |
Il Giovinetto - Orlando Haenna |
Bertino - Bozzanga |
26 novembre |
h 20:30 |
Genea Lanzara - Keyjey Ragusa |
Fato - Guarini |
27 novembre |
h 17:00 |
Darwin Technologies Mascalucia - Cus Palermo |
Schiavone - Castagnino |
La classifica aggiornata:
Genea Lanzara 10 pti, Orlando Haenna 7, CUS Palermo 7, Il Giovinetto 6, Aretusa 3, Darwin Technologies Mascalucia 3, Keyjey Ragusa 0
(foto: Doriano Picirchiani)
Mercoledì di recuperi, nella serata di ieri (mercoledì), tra Serie A Gold e Serie A1: vittorie importanti per Sidea Group Junior Fasano fra gli uomini e Brixen Südtirol sul fronte femminile.
SERIE A GOLD. Alla Palestra Zizzi si recuperava l’8^ giornata di regular season. Fasano vince agevolmente contro il Romagna, imponendosi col finale di 43-31 (p.t. 24-11) e ritrovando così il successo dopo la sconfitta di misura patita nel fine settimana contro la capolista Bressanone. Nove reti per Ostling.
Fasano sale così a 13 punti e arriva nelle migliori condizioni alla trasferta del prossimo fine settimana ne «La Casa della Pallamano» di Chieti contro il Campus Italia. Romagna riceve in casa la Teamnetwork Albatro.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 5 novembre | |||
h 15:30 | Bolzano - Cassano Magnago | 29-31 | Download PDF |
h 18:00 | Alperia Merano - Carpi | 37-25 | Download PDF |
h 18:00 | Banca Popolare Fondi - Campus Italia | 37-28 | Download PDF |
h 18:30 | Raimond Sassari - Teamnetwork Albatro | 30-21 | Download PDF |
mercoledì 23 novembre | |||
h 19:30 | Sidea Group Fasano - Romagna | 43-31 | Download PDF |
mercoledì 7 dicembre | |||
h 20:00 | Brixen - Pressano | - | - |
La classifica aggiornata:
Brixen 17 pti*, Alperia Merano 16, Conversano 15, Raimond Sassari 14, Pressano 14*, Sidea Group Fasano 13, Bolzano 11, Cassano Magnago 9, Banca Popolare Fondi 9, Teamnetwork Albatro 7, Campus Italia 2, Carpi 2, Romagna 1, Secchia Rubiera 0**
*una partita in meno **esclusa dal campionato
SERIE A1. Scarto ampio anche nella seconda vittoria consecutiva del Brixen Südtirol: 39-30 (p.t. 21-16) sul Cellini Padova, rientrata così nei ranghi della Serie A1 dopo la serie di match rinviati nelle settimane scorse. Rimangono ancora due incontri da recuperare alle patavine, ma nel frattempo per Bressanone arrivano due punti fondamentali per agganciare il quarto posto e rientrare con prepotenza nella lotta play-off. Le trascinatrici tra le campionesse d’Italia sono ancora una volta Giada Babbo ed Esma Muratovic, 12 e nove gol.
Sabato va in scena la 9^ giornata di regular season: Brixen affronta Teramo in trasferta, per Padova scontro diretto al Pala Keope contro la Casalgrande Padana.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 8 ottobre | |||
h 17:00 | Ac Life Style Erice - Securfox Ferrara | 36-22 | Download PDF |
h 18:00 | Mezzocorona - Cassa Rurale Pontinia | 23-33 | Download PDF |
h 18:00 | Teramo - Jomi Salerno | 21-40 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Casalgrande Padana | 29-26 | Download PDF |
sabato 29 ottobre | |||
h 20:30 | Tushe Prato - Alì Best Espresso Mestrino | 35-20 | Download PDF |
mercoledì 23 novembre | |||
h 19:00 | Brixen Südtirol - Cellini Padova | 39-30 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Cassa Rurale Pontinia 14, Jomi Salerno 12 pti*, AC Life Style Erice 12, Casalgrande Padana 10, Brixen Südtirol 10, Tushe Prato 8, Securfox Ferrara 8*, Cassano Magnago 8, Cellini Padova 5**, Mezzocorona 3, Alì-Best Espresso Mestrino 2, Teramo 0
*una partita in meno **due partite in meno
(foto: Reinhold Eheim)
Il week-end che ha concluso a Lubiana (Slovenia) gli EHF EURO 2022 è stato anche teatro della riunione del Comitato Esecutivo della EHF (European Handball Federation), le cui decisioni assunte interesseranno, almeno in parte, le Nazionali azzurre.
EURO GIOVANILI A 24 SQUADRE. Il riferimento è soprattutto agli Europei giovanili e in particolare per le categorie U18/U20 maschili e U17/19 femminili, per le quali era già stato ufficializzato a settembre l’allargamento a 24 squadre a partire dall’estate del 2024.
Per questi eventi l’Esecutivo ha confermato che, a partire dal 2024, la EHF diventerà proprietaria e responsabile dei diritti audiovisivi, gestendo in autonomia la produzione TV di tutte le partite, la distribuzione e la commercializzazione del segnale. La nazione ospitante conserverà i diritti di marketing sulle proprie gare, sulle semifinali e sulla finale.
L’Italia giocherà gli M20 EHF EURO di 1^ divisione maschili, mentre, a seguito della riforma, dovrà disputare le qualificazioni per quanto riguarda la categoria U18. Al femminile le azzurrine disputeranno l’ultima edizione dei W19 EHF Championships di 2^ divisione e disputeranno, al pari dei ragazzi, le qualificazioni con la nuova generazione (U17).
Le sedi delle manifestazioni saranno le seguenti:
EURO FEMMINILI A 24 SQUADRE. Durante il fine settimana si è svolta a Lubiana la prima conferenza di pallamano femminile, intitolata "Women's Handball Forward". Tra i temi, l’estensione degli EHF EURO a 24 squadre a partier dal 2024, ma anche misure specifiche finalizzate a sostenere e sviluppare ulteriormente l’handball femminile in Europa. Sono stati invitati relatori di altri sport e partner commerciali: erano presenti più di 120 rappresentanti di Federazioni, club e leghe.
La EHF ha inoltre in animo di creare un "Women's Handball Day" – su proposta del Nations Committee Women – come strumento di promozione finalizzato a dare risalto agli Europei 2024 già durante il primo round delle qualificazioni, nell'ottobre del prossimo anno.
Tra le ulteriori decisioni assunte, la conferma, in tema di beach handball, della sede della Champions Cup per le edizioni 2023 e 2024: la manifestazione si svolgerà ancora nell’arcipelago di Madeira, in Portogallo, già sede della manifestazione conclusa nell’ottobre scorso.
Il comunicato completo della EHF è consultabile su eurohandball.com.
(foto: Kolektiff Images)
Pagina 392 di 451