Serie A1, episodio 18. Dopo la pausa legata agli impegni della Nazionale, torna nel week-end e a cominciare da domani (sabato), il massimo campionato femminile. Inizia il rush conclusivo della regular season, giunta alle sue ultime cinque giornate con tutto ancora aperto tra parte alta e lotta-salvezza.
Il turno appena prima della sosta ha consegnato in eredità agli appassionati una classifica in cui la Jomi Salerno è prima e solitaria. Vantaggio di tre punti sulla seconda piazza, ma da difendere nella delicata trasferta contro Padova (h 20:00). Le venete al Pala Farfalle hanno già fatto vittime illustri: Brixen Südtirol e Cassa Rurale Pontinia sono cadute, pagando in graduatoria, le laziali soprattutto, le conseguenze dello stop. “Affronteremo una squadra sicuramente carica e molto motivata – dice Francesco Ancona, tecnico di Salerno – ma noi non possiamo sbagliare, vogliamo mantenere questa posizione di classifica. Andiamo a Padova per fare una buona partita e per portare a casa i due punti”.
Se, per quanto incerto, il match del Pala Farfalle ha comunque un suo pronostico ben delineato, più arduo è esprimersi sull’esito di Brixen Südtirol - AC Life Style Erice, big match di questa 18^ giornata (h 15:00). Riedizione della finale di Coppa Italia – vinta dalle siciliane – e sfida che mette di fronte le trapanesi da migliore difesa del campionato (378) e le altoatesine che arrivano invece da secondo migliore attacco (545). Margarida Conte, allenatrice di Erice: “Brixen è una grande squadra. Contro di loro abbiamo vinto la Coppa Italia, ma ora è un altro capitolo e scendere in campo a casa loro sarà tutt’altra cosa. Stiamo lavorando per migliorare tanti aspetti del nostro gioco e continuiamo a rimanere concentrati sul nostro obiettivo”.
La pausa ha permesso alla Cassa Rurale Pontinia si ritrovare equilibrio e serenità dopo il brusco stop costato, almeno per ora, la vetta della classifica detenuta per oltre tre mesi. Le laziali devono difendere la seconda piazza e, se possibile, riagganciare Salerno. Crocevia estremamente rilevante domani, quando la squadra del duo Nasta-Laera riceverà la visita dell’Alì-Best Espresso Mestrino (h 18:00). Le gialloverdi venete tremano nei bassifondi della classifica perché nel frattempo la Starmed-TMS Teramo è tornata a -2 e, nell’unico match programmato per domenica (h 16:00), sogna il colpaccio contro Cassano Magnago.
La zona-salvezza è un’area estesa della classifica, che va dall’ultima piazza fino ai 16 punti della Securfox Ferrara. Tutto s’incrocia con Mezzocorona - Securfox Ferrara (h 18:00) e Tushe Prato - Casalgrande Padana (h 20:00). “Non facciamoci ingannare dalla classifica: anche se Mezzocorona è ancora alla ricerca della prima vittoria nel girone di ritorno – avverte Carlos Britos, allenatore di Ferrara – possiede una delle giocatrici più prolifiche del campionato (Gislimberti ndr) e già nella passata stagione ha dimostrato di voler ad ogni costo preservare la categoria”.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2022/23 di Serie A Gold maschile e di Serie A1 femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web elevensports.com/it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
18 marzo |
h 15:00 |
Brixen Südtirol - AC Life Style Erice |
Carrino - Pellegrino |
18 marzo |
h 18:00 |
Mezzocorona - Securfox Ferrara |
Id-Ammou - Tempone |
18 marzo |
h 18:00 |
Cassa Rurale Pontinia – Alì-Best Espresso Mestrino |
Bertino - Bozzanga |
18 marzo |
h 20:00 |
Cellini Padova - Jomi Salerno |
Fato - Guarini |
18 marzo |
h 21:00 |
Tushe Prato - Casalgrande Padana |
Zancanella - Testa |
19 marzo |
h 16:00 |
Starmed Tms Teramo - Cassano Magnago |
Sardisco - Venturella |
(foto: Isabella Gandolfi)
In Serie A2 maschile, tolte Sparer Eppan, Macagi Cingoli e Genea Lanzara - già con la testa alle Finals di Chieti - c’è bagarre per le cinque posizioni rimaste. Trieste, caduta sul campo del Torri, ha riaperto i giochi nel girone A. Nel girone B San Lazzaro è prossimo a staccare il ticket, ma è lotta dura alle spalle degli emiliani. Enna punta a conservare il minimo vantaggio sul Cus Palermo nel girone meridionale.
GIRONE A. Eppan già mentalmente proiettato verso le Finals di Chieti e - nonostante questo - stabilmente sul pezzo, come dimostra l’eloquente 38-27 con il quale è stato liquidato il Dossobuono. Trieste in affanno e braccato da vicino (due punti di vantaggio, ndr) da Salumificio Riva Molteno e Torri, che proprio nello scorso weekend ha regolato di misura, ma con merito, gli alabardati riaprendo così i giochi qualificazione alla poule promozione. Si fa sempre più interessante la corsa Finals con il solo Eppan già certo della qualificazione e ben tre squadre a contendersi le rimanenti due piazze. L'ultimo turno ha confermato, ad esempio, l’ottima condizione di Molteno e Torri, da tempo ormai su standard di rendimento alti e costanti. In calo le quotazioni dell’Arcom che sembra aver smarrito lo smalto delle prime giornate. In coda “minaccia” di rientrare prepotentemente in corsa il San Vito Marano che ha a tiro Venplast Dossobuono, Belluno e Vigasio. Occhio alla posizione del Palazzolo che rischia l’insabbiamento. Il prossimo turno risulterà decisivo, o quasi, per il team di coach Riccardo Riccardi che ospiterà proprio l’agguerrito San Vito. Diversi i testa-coda in programma nella decima di ritorno, ad eccezione della sfida tra Arcom e Salumificio Riva Molteno. Trieste andrà a caccia di riscatto ospitando il Malo e il Torri di conferme nel temibile derby sul campo della Venplast Dossobuono. Chiudono il quadro le sfide: Belluno Mondo Sport - Metelli Cologne, Vigasio - Cassano Magnago, Arcobaleno - Sparer Eppan.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
18 marzo |
h 18:30 |
Palazzolo - San Vito Marano |
Ganucci - Morelli |
18 marzo |
h 19:00 |
Trieste - Malo |
Ciapetti - Surace |
18 marzo |
h 20:00 |
Vigasio - Cassano Magnago |
Colombo - Rizzo |
18 marzo |
h 20:30 |
Arcobaleno - Sparer Eppan |
Malafronte - Galbiati |
18 marzo |
h 20:30 |
Arcom - Salumificio Riva Molteno |
Bassan - Bernardelle |
18 marzo |
h 20:30 |
Venplast Dossobuono - Torri |
Pasqualin - Kurti J. |
19 marzo |
h 15:00 |
Belluno Mondo Sport - Metelli Cologne |
Kurti L. - Lazzari |
La classifica aggiornata:
Sparer Eppan 44 pti, Trieste 34, Salumificio Riva Molteno 32, Torri 32, Arcom 27, Metelli Cologne 26, Cassano Magnago 25, Malo 20, Palazzolo 15, Vigasio 14, Belluno Mondo Sport 14, Venplast Dossobuono 12, San Vito Marano 10, Arcobaleno 3
GIRONE B. L’impresa dello scorso turno è firmata dalla Pantareitalia Modena che - battendo a domicilio il Chiaravalle - ha dato uno scossone alla classifica sia in coda che in testa, dove alle spalle della capolista Macagi Cingoli resiste solo la Tecnocem San Lazzaro. Le prime due, approfittando anche della scarsa regolarità delle inseguitrici, hanno ormai preso il largo. C’è bagarre, invece, per la conquista del terzo ed ultimo posto utile per la qualificazione alle Finals: si deciderà tutto all’esito degli scontri diretti a cominciare da quello in programma nel prossimo fine settimana tra il Camerano ed il Chiaravalle. In palio punti pesantissimi: il sette guidato da coach Campana, reduce dalla preziosa affermazione ottenuta ai danni del Teramo, verificherà le capacità di reazione del Chiaravalle fresco della cocente delusione patita ad opera del Modena. In contemporanea si affronteranno proprio le prime due della classe ma più che per la classifica, si giocherà per la gloria, provando anche a nascondere qualcosa in vista delle Finals di Chieti. Occhio anche all’esito della sfida tra Verdazzurro e Giara Assicurazioni Ferrara: vietato sbagliare per il team guidato da coach Capurro che, però, sull’isola dovrà vedersela con una squadra in salute. In coda il Modena proverà a dare un seguito alla prestigiosa vittoria dello scorso fine settimana: gli emiliani ospiteranno il Prato per dare una connotazione pressoché definitiva alla loro classifica. A chiudere la giornata le sfide tra Monteprandone e Prestiter Pescara, Bologna United – Tavarnelle e Parma – Teramo.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
18 marzo |
h 15:30 |
Verdeazzurro - Giara Assicurazioni Ferrara |
Bocchieri - Scavone |
18 marzo |
h 18:00 |
Monteprandone - Prestiter Pescara |
Albert - Filonenko |
18 marzo |
h 18:30 |
Pantareitalia Modena - Prato |
Kurti L. - Lazzari |
18 marzo |
h 18:30 |
Camerano - Chiaravalle |
Fasano - Lorusso A. |
18 marzo |
h 19:00 |
Tecnocem San Lazzaro - Macagi Cingoli |
Nguyen - Stilo |
18 marzo |
h 19:30 |
Bologna United - Tavarnelle |
Ambrosetti - Baroffio |
18 marzo |
h 20:00 |
Cold Point Parma - Lions Teramo |
Carcea - Farinaceo |
La classifica aggiornata:
Macagi Cingoli 44 pti, Tecnocem San Lazzaro 37, Giara Assicurazioni Ferrara 32, Camerano 31, Chiaravalle 31, Verdeazzurro 27, Bologna United 23, Pantareitalia Modena 17, Tavarnelle 15, Cold Point Parma 14, Prato 10, Monteprandone 9, Lions Teramo 8, Prestiter Pescara 5
GIRONE C. Genea Lanzara già con la testa alle Finals, ma non per questo demotivata sul campo dell’agguerrito Aretusa, e Orlando Haenna che mantiene in vantaggio minimo sul Cus Palermo. La corsa per la qualificazione alla fase post-season è ormai ridotta ad un solo posto, dopo che i campani hanno staccato ufficialmente il loro ticket. Enna, Palermo e più staccato Giovinetto non demordono. Nel prossimo turno gara spareggio tra Cus e Giovinetto, Orlando a riposo forzato. La capolista Genea di scena a Ragusa, a chiudere il quadro la sfida tra Aretusa e Mascalucia.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
18 marzo |
h 15:00 |
Cus Palermo - Il Giovinetto |
Anastasio - Zappaterreno |
19 marzo |
h 17:30 |
Aretusa - Darwin Technologies Mascalucia |
Castagnino - Manuele M. |
19 marzo |
h 18:30 |
Keyjey Pallamano Ragusa - Genea Lanzara 2012 |
Schiavone - Tilaro |
La classifica aggiornata:
Genea Lanzara 26 pti, Orlando Haenna 22, Cus Palermo 20, Il Giovinetto 16, Aretusa 9, Darwin Technologies Mascalucia 9, Keyjey Ragusa 0
(foto: Maurizio Morbin)
Aspettando la Champions League, che tornerà la prossima settimana con l’andata degli ottavi, la programmazione settimanale di Eleven Sports è tutta a tema Bundesliga. Doppio appuntamento in calendario tra domani (giovedì) e domenica con focus su Magdeburg e Kiel.
I campioni di Germania percorreranno circa 150 chilometri per raggiungere Hannover, sesta forza del campionato e reduce da una porzione di stagione fin qui molto positiva. Inizio alle ore 19:05. Tra i locali occhi puntati su Maximilian Gerbl, ala svizzera che ha messo a segno fin qui 84 reti. In campo anche il portiere della Nazionale, Domenico Ebner, protagonista della vittoria azzurra a Valmiera.
Domenica solita fascia oraria – ore 14:00 – per la sfida tra il Melsungen e le Zebre del Kiel. La squadra allenata da Filip Jicha occupa il terzo posto della graduatoria, a +2 dal Magdeburg e -3 dal duo di testa formato da Rhein-Neckar Lowen e Fuchse Berlino. Nel Kiel scende in campo anche Niklas Ekberg, mancino svedese che ha fin qui collezionato 82 sigilli in 19 partite.
Entrambi gli incontri saranno visibili su Eleven Sports (TC Aldamonte), sia su elevensports.com/it che attraverso l’app dedicata su iOS o Android.
GIORNO | ORA | EVENTO | PARTITA | IN DIRETTA SU |
16 marzo | h 19:05 | Bundesliga | Hannover - Magdeburg | Eleven Sports |
19 marzo | h 14:00 | Bundesliga | Melsungen - Kiel | Eleven Sports |
(foto: HBL)
La Sidea Group Fasano vince il recupero della 20^ giornata di Serie A Gold contro il Cassano Magnago e aggancia Conversano al secondo posto della classifica. Alla Palestra Zizzi successo in rimonta dei pugliesi, sotto 14-12 al termine del primo tempo e che si sono imposti con il finale di 31-23.
Lombardi abili in avvio a replicare all’iniziale 3-0 fasanese e a prendere in mano l’andamento del match sul 10-7 con rete di Savini. Ultimo vantaggio ospite al 41’ sul 17-17, prima dell’accelerazione targata Fasano che condurrà al 21-17 realizzato da Notarangelo (5). Sul +4 fino al 55’, la Junior dilaga nei minuti conclusivi: break di 4-0 e partita conclusa sul 31-23. Sette reti per Alessio Moretti, miglior marcatore della contesa.
Regular season pronta a ripartire nel week-end e giunta ai suoi cinque turni conclusivi. Fasano è attesa dalla sfida casalinga contro il Bolzano. Cassano Magnago ospite invece della capolista Brixen.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
14 marzo | h 16:30 | Sidea Group Fasano - Cassano Magnago | 31-23 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Brixen 39 pti, Conversano 33, Sidea Group Fasano 33, Alperia Merano 32, Raimond Sassari 29, Pressano 25, Bolzano 24, Cassano Magnago 23, Teamnetwork Albatro 15, Banca Popolare Fondi 14, Carpi 7, Secchia Rubiera 6, Campus Italia 5, Romagna 4
(foto: Isabella Gandolfi)
Pagina 344 di 449