In occasione delle Finals di Coppa Italia maschile e femminile, in programma dal 27 febbraio al 2 marzo presso il Play Hall di Riccione, la FIGH rende noto che le richieste di accredito riservate agli organi di informazione dovranno pervenire alla e-mail press@federhandball.it entro e non oltre le ore 12:00 di martedì 25 febbraio 2025.
Le richieste dovranno essere presentate su carta intestata della testata giornalistica. Dovrà essere allegata, inoltre, copia della tessera di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti del giornalista\fotografo\cameraman da accreditare.
Gli organi di stampa saranno tenuti a posizionarsi nell'area individuata all'interno dell'impianto e indicata al momento dell'ingresso. Tutte le indicazioni per l'accesso alla struttura saranno comunicate dall'ufficio stampa federale via e-mail a seguito dell'avvenuto accredito.
Il programma completo:
giovedì 27 febbraio
QUARTI DI FINALE
(F) h 14:00 | [C] Jomi Salerno - Securfox Ariosto
(M) h 16:00 | [C] Cassano Magnago - Junior Fasano
(F) h 18:00 | [D] AC Life Style Erice - Leno
(M) h 20:00 | [D] Conversano - Brixen
venerdì 28 febbraio
QUARTI DI FINALE
(F) h 14:00 | [A] Cassano Magnago - Brixen Südtirol
(M) h 16:00 | [A] Teamnetwork Albatro - Alperia Black Devils
(F) h 18:00 | [B] Adattiva Pontinia - Casalgrande Padana
(M) h 20:00 | [B] Raimond Sassari - Bolzano
sabato 1° marzo
SEMIFINALI
(F) h 14:00 | Semifinale C-B
(M) h 16:00 | Semifinale C-B
(F) h 18:00 | Semifinale D-A
(M) h 20:00 | Semifinale D-A
domenica 2 marzo
FINAL DAY
(F) h 16:00 | Finale
(M) h 18:00 | Finale
I Campionati Mediterranei U17 iniziano con il piede giusto per l’Italia. Questa mattina (lunedì) le azzurrine hanno battuto la Tunisia col finale di 24-20 (7-7; 6-5; 11-8). Il format della competizione assicura alla Nazionale un bottino di 4.5 punti: due per la vittoria finale, due per i set tempi e un’ultima porzione da 0.5 per la frazione terminata in parità.
Tra le azzurrine spiccano al tiro Matilde Giovannini, autrice di cinque reti, seguita dal trio formato da Vittoria Nicolin, Camilla Galletti e da Kathrin Forer, tutte con quattro segnature per parte. Decisivo per la vittoria finale, dopo mezz’ora di grande equilibrio, il break di 4-0 per passare dal 15-15 al 19-15.
Domani (martedì) l'Italia affronterà la Turchia alle 15:00 per la seconda gara del suo percorso nella competizione.
IN DIRETTA. Le sfide dei Campionati Mediterranei saranno trasmesse in direttasul canale YouTube della RSCG - Rukometni Savez Crne Gore. Il quadro completo dei risultati è consultabile sul portale https://medhandball.com.
Il calendario dell'Italia nella competizione:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
17 febbraio | h 12:00 | Gruppo A | Italia - Tunisia | 24-20 (7-7; 6-5; 11-8) | Download PDF |
18 febbraio | h 15:00 | Gruppo A | Italia - Turchia | ||
19 febbraio | h 09:00 | Gruppo A | Italia - Kosovo | ||
20 febbraio | h 10:30 | Gruppo A | Italia - Croazia | ||
20 febbraio | h 16:30 | Gruppo A | Montenegro - Italia |
La classifica aggiornata della competizione:
Gruppo A: Montenegro 5 pti, Slovacchia 5, ITALIA 4.5, Tunisia 0.5, Croazia 0, Turchia 0, Kosovo 0
Gruppo B: Slovenia 3.5 pti, Serbia 1.5, Grecia 0, Spagna 0, Romania 0, Cipro 0
(ultimo aggiornamento: h 15:10)
(foto: Vuk Raicevic)
I FIGH Awards giungono alla 12^ edizione. I premi individuali dedicati ai migliori giocatori e alle migliori giocatrici del panorama nazionale, legati questa volta al 2024, riaccendono i riflettori su protagoniste e protagonisti della pallamano italiana. Quest’anno con una novità legata al sistema di voto: le preferenze espresse dagli allenatori acquisiscono un peso percentuale maggiore, pari al 70%, a cui si affiancherà un'incidenza del 30% affidata al voto degli appassionati, chiamati anche quest’anno ad esprimersi attraverso i canali digitali della Federhandball.
PER CHI SI VOTA? Cinque categorie: quella del «Miglior giocatore italiano assoluto», con votazioni aperte anche a quanti giocano nei campionati esteri, affiancate, per quanto riguarda la Serie A, dai migliori atleti italiani e stranieri, dai migliori giovani (nati dal 2005 in poi) e dai migliori portieri.
COME SI VOTA? Sul sito federale www.federhandball.it e attraverso le stories di Instagram (@federazioneitalianahandball) dell'account federale. In generale, il sistema di voto non subirà variazioni rispetto agli anni scorsi, ma le preferenze già espresse dagli allenatori di Serie A Gold e Serie A1 avranno una incidenza del 70% sul computo finale. Il voto dei tifosi influenzerà invece la classifica per il 30%.
Le votazioni saranno aperte in momenti differenti:
Miglior portiere: mercoledì 19 febbraio
Migliore straniero\a: giovedì 20 febbraio
Miglior giovane (assoluto): venerdì 21 febbraio
Migliore italiano\a (Serie A Gold maschile e Serie A1 femminile): sabato 22 febbraio
Migliore italiano\a (assoluto): domenica 23 febbraio
I sondaggi saranno pubblicati alle ore 11:00 di ogni giornata indicata e chiuderanno 24 ore dopo.
Anche quest'anno la Federhandball ha intitolato le categorie dei FIGH Awards a grandi atleti del passato che si sono contraddistinti sui campi della pallamano italiana e in maglia azzurra. In particolare, a Zaim Kobilica sarà intitolato il premio maschile e femminile di miglior giocatore italiano assoluto; ad Andrea Scozzese quello di miglior giocatore italiano del campionato (maschile\femminile); a Mario Magelli quello di miglior portiere (maschile\femminile); a Pavel Jurina il premio di migliore straniero (maschile\femminile); ad Alessio Bisori sarà intolato l'Awards dei migliori giovani.
I MIGLIORI. Eccoli, categoria per categoria, gli atleti più votati dai tecnici dei campionati di Serie A, tra i quali i fan potranno scegliere.
I candidati ai FIGH Awards 2024 maschili:
MIGLIOR GIOCATORE ITALIANO ASSOLUTO
Domenico Ebner (Leipzig), Simone Mengon (Eisenach), Leo Prantner (Füchse Berlino)
MIGLIOR GIOCATORE ITALIANO DEL CAMPIONATO
Filippo Angiolini (Albatro), Davide Bulzamini (Conversano), Giacomo Savini (Cassano Magnago)
MIGLIOR PORTIERE
Andrea Colleluori (Black Devils), Alessandro Leban (Junior Fasano), Mate Volarevic (Ramat Hasaron)
MIGLIOR GIOCATORE STRANIERO
Tomas Cañete (Brixen), Marko Knezevic (Junior Fasano), Marko Pandzic (Bolzano)
MIGLIOR GIOVANE ITALIANO ASSOLUTO (NATI DAL 2005)
Tommaso De Angelis (Benidorm), Christian Manojlovic (Timisoara), Francesco Scarcelli (Conversano)
Le candidate ai FIGH Awards 2024 femminili:
MIGLIOR GIOCATRICE ITALIANA ASSOLUTA
Irene Fanton (ATH), Ramona Manojlovic (Pontinia), Anika Niederwieser (Thuringer)
MIGLIOR GIOCATRICE ITALIANA DEL CAMPIONATO
Bianca Barbosu (Cassano Magnago), Eleonora Colloredo (Pontinia), Ramona Manojlovic (Pontinia)
MIGLIOR PORTIERE
Nila Bertolino (Cassano Magnago), Francesca Luchin (Brixen), Daniela Pinto Pereira (Erice)
MIGLIOR GIOCATRICE STRANIERA
Laeticia Ateba Engadi (Erice), Sondes Hachana (Brixen), Macarena Gandulfo (Ariosto)
MIGLIOR GIOVANE ITALIANO ASSOLUTO (NATE DAL 2005)
Charity Iyamu (Casalgrande), Asia Mangone (Salerno), Angela Prela (Padova)
Le premiazioni dei FIGH Awards avverranno durante le Finals di Coppa Italia del 27 febbraio al 2 marzo a Riccione.
È ancora la Raimond Sassari la prima inseguitrice del duo di testa in Serie A Gold. I sardi battono 22-20 (p.t. 12-11) il Pressano nel match domenicale del Pala Santoru e completano il quadro della 17^ giornata, confermandosi alle spalle della coppia formata da Conversano e Cassano Magnago, con appena un punto di ritardo rispetto proprio alla prima posizione.
Partita equilibrata sul 40x20 sardo, con un Pressano per nulla intimorito dalla distanza di classifica e aggrappato alla partita fino al 51’. Sul 17-17, in una partita avara di gol, Sassari trova lo strappo con Hamidovic, Bronzo e Miri. Il 20-17 al 57’ lascia ai trentini il solo spazio per ripiegare fino al -2, prima sul 21-19 e poi sul 22-20 conclusivo. Il terzino dei sassaresi Dino Hamidovic vince il duello tra bomber con Hatem Hamouda: nove reti per il bosniaco, otto per il tunisino.
Si torna in campo il 22 febbraio, con Sassari attesa dalla sfida ad alta quota a Siracusa.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 12 febbraio | |||
h 19:30 | Brixen - Macagi Cingoli | 37-35 | Download PDF |
sabato 15 febbraio | |||
h 18:00 | Publiesse Chiaravalle - Junior Fasano | 24-23 | Download PDF |
h 18:00 | Camerano - Teamnetwork Albatro | 24-34 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Secchia Rubiera | 39-15 | Download PDF |
h 19:00 | Conversano - Sparer Eppan | 43-27 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Black Devils - Bolzano | 32-32 | Download PDF |
domenica 16 febbraio | |||
h 19:00 | Raimond Sassari - Pressano | 22-20 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Conversano 28 pti, Cassano Magnago 28, Raimond Sassari 27, Teamnetwork Albatro 25, Alperia Black Devils 25, Bolzano 23, Brixen 17, Junior Fasano 15, Sparer Eppan 13, Publiesse Chiaravalle 12, Pressano 11, Macagi Cingoli 6, Camerano 6, Secchia Rubiera 2
*una partita in meno
(foto: Claudio Atzori)
Pagina 34 di 450