Rieccole entrambe. Sparer Eppan e Macagi Cingoli tornano in Serie A Gold. Ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, completamente gremita per l’occasione, i Leoni altoatesini e la formazione marchigiana trionfano a spese di Camerano e Trieste. Stasera si festeggia, ma domani le FIGH Finals impongono il ritorno in campo: Eppan e Cingoli, entrambe imbattute e protagoniste indiscusse di questa stagione di Serie A2, si sfideranno alle 14:00 per la Coppa Italia di categoria. La gara sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube della FIGH.
È lo Sparer Eppan la prima formazione a staccare il pass per la Serie A Gold. Gli altoatesini vi ritornano dopo una sola annata di purgatorio in Serie A2 e dopo un percorso stagionale netto, privo di sconfitte. Per i gialloblu quella dell’anno prossimo sarà la settima apparizione nella massima serie. La sfida con Camerano ha visto gli altoatesini sempre avanti. Dopo un avvio equilibrato (4-3 al 6’), con un break di 4-0 Eppan si porta sul +3 (8-3) con tre reti nei primi 10’ siglate Loncaric. Al 20’ Laera fallisce sul 12-9 il rigore del possibile -2 marchigiano. Distanza che viene raggiunta poco dopo, al 22’ sul 13-11. Ma è un fuoco di paglia perché Eppan torna ad allungare e con un parziale di 3-0 al 24’ è nuovamente sul 16-11. Al suono della prima sirena gli altoatesini sono ancora avanti in maniera salda (19-14). Da segnalare le sei reti nella prima frazione del capitano Jan-Niklas Oberrauch. Nella ripresa Eppan affonda i colpi aumentando progressivamente il divario e toccando il massimo vantaggio di 10 reti al 44’ (31-21). Sul fronte opposto Davide Campana prova a riordinare idee e strategie di un Camerano volitivo, ma le cui possibilità di rimonta sono negate da un Appiano sempre sul pezzo. Finisce 41-33. Eppan ritrova la Serie A Gold.
Dopo due anni di purgatorio in Serie A2, anche la Macagi Cingoli torna nella massima serie e lo fa battendo nella seconda semifinale il Trieste con il punteggio finale di 25-20 (p.t. 11-10). Anche i marchigiani l’anno prossimo disputeranno la settima stagione della loro storia nella massima serie. La gara è stata molto equilibrata. Ai ritmi bassi e ad una rocciosa difesa del Trieste ha fatto eco la velocità del Cingoli. Binari di equilibrio con le squadre divise solo da una lunghezza dall’una o dall’altra parte. Il Cingoli trova il più due solo al 14’ (7-5) per andare poi all’intervallo solo con una rete di vantaggio (11-10). Nella ripresa al 35’ i marchigiani riescono a trovare il primo più tre (13-10). Sarà questo il divario che i due team si porteranno quasi fino alla fine. Nel garbage time arriva il più quattro (22-18 al 26’) ed il +5 sul suono della sirena (25-20).
Giorno |
Ora |
Fase |
Partita |
Risultato |
Match Report |
6 maggio |
h 18:00 |
Semifinale |
Sparer Eppan - Camerano | 41-33 | Download PDF |
6 maggio |
h 20:00 |
Semifinale |
Macagi Cingoli - Trieste |
25-20 | Download PDF |
Le interviste post-gara:
Il programma di domani a Chieti:
Giorno |
Ora |
Fase |
Partita |
Risultato |
Match Report |
7 maggio |
h 14:00 |
Finale |
Sparer Eppan - Macagi Cingoli |
(foto: Fabrizia Petrini)
A Brixen e Sidea Group Fasano il primo round. Altoatesini e pugliesi vincono gara-1 di semifinale e aprono col sorriso i loro play-off Scudetto. Sono due successi in rimonta, quelli maturati contro Raimond Sassari e Alperia Merano rispettivamente al Pala Santoru e alla Palestra Zizzi. E sono due risultati che, seppure pesantissimi nel bilancio della serie, lasciano spiragli alle contendenti alla luce di quanto visto in campo. Ogni congettura dovrà lasciare spazio alla pallamano giocata molto presto: il 9 maggio, tra Bressanone e Merano, si tornerà già in campo per gara-2. Il giorno dopo, negli stessi teatri, la eventuale gara-3.
Brixen trema, ma la spunta. Al Pala Santoru gli altoatesini, capolista al termine della regular season, vincono 32-28 (p.t. 15-17) gara-1 contro la Raimond Sassari. E lo fanno in rimonta, soffrendo, costretti già dal 23’ a fare a meno di Ardian Iballi per squalifica su fallo ai danni di Umberto Bronzo lanciato in contropiede. Sassari accarezza l’idea dell’impresa per 47’, trascorsi quasi sempre in vantaggio o in situazione di parità. L’ultimo quarto d’ora nasconde però il succo del match: dopo un’attesa lunghissima, Brixen trova con Bulzamini la rete del 23-23. Sarebbe l’ennesimo pareggio, ma in realtà è la scintilla per il sorpasso: sfruttando la situazione di superiorità numerica – fuori Aldini nei sardi – i brissinesi registrano fanno registrare un break di 4-0 che conduce al 26-23. Sassari si riavvicina con Nardin (28-26) e con Bronzo (29-27). Dietro l’angolo però c’è il match point di Gianluca Dapiran. Suo il 31-27 che al 58’ mette il successo altoatesino sul classico piatto d’argento. Adesso la serie vola letteralmente in Alto Adige, dove già martedì Brixen avrà la possibilità di chiudere i conti.
C’è una certezza, in questa Serie A Gold: la Sidea Group Fasano non cede mai. Lo confermano l’esito e l’andamento di gara-1 vinta dai pugliesi contro l’Alperia Merano. Alla Palestra Zizzi il confronto termina 33-32 (p.t. 20-15) con gol decisivo di Cantore a 5’’ dal termine. Ma la strada compiuta dagli uomini di Vito Fovio per giungere al successo è notevole, com’è notevole la prestazione dei Diavoli Neri per larghissima parte del match. Al 7’ Merano è avanti 6-1, antipasto del 15-9 toccato al 19’ su gol dell’azzurrino Tommaso Romei. Fasano fa a meno di Notarangelo, ma dimostra di sapere rimanere sempre in partita. Parziale di 4-1 e al 25’ distanze ridotte (16-14). Merano non sta a guardare: altro accenno di fuga (3-0) e +5 alla pausa. Le distanze non mutano fino al 39’. Fasano si va avanti pian piano, ma in maniera inesorabile: Petrovski segna il 25-23 al 42’, Ostling al 51’ fa passare per le proprie mani i palloni del -1 e poi del pari (29-29). Inizia una partita nella partita, dove però Fasano ha dalla sua l’inerzia e lo slancio emotivo. Due squilli consecutivi di Angiolini valgono un sorpasso pesantissimo (32-30). Merano è stordita, ma tutt’altro che arrendevole: contro-break e pareggio siglato da Visentin (32-32). A 17’’ dal termine, in uscita dal time-out, la palla giunge a Cantore che dai sei metri non perdona. Fasano vince il primo round di una serie infuocata. Martedì tutti alla Karl Wolf per il secondo duello.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 6 maggio (gara-1) | |||
h 18:30 | Raimond Sassari - Brixen | 28-32 | Download PDF |
h 19:00 | Sidea Group Fasano - Alperia Merano | 33-32 | Download PDF |
martedì 9 maggio (gara-2) | |||
h 19:30 | Brixen - Raimond Sassari | ||
h 19:30 | Alperia Merano - Sidea Group Fasano | ||
mercoledì 10 maggio (gara-3) | |||
h 19:30 | Brixen - Raimond Sassari | ||
h 19:30 | Alperia Merano - Sidea Group Fasano |
Parità nel derby dell’Emilia fra Carpi e Secchia Rubiera. Il 26-26 (p.t. 14-13) del Pala Vallauri denota un equilibrio pronosticabile alla vigilia, ma che nel contempo non aiuta nel leggere il match di martedì prossimo. Ad ogni modo saranno 60’ decisivi: la vincente otterrà la salvezza, mentre solo un altro pareggio potrà allungare la serie alla gara-3 del 10 maggio. Alla Vallauri, intanto, spiccano da un lato la prestazione sontuosa di Kreshnik Kasa con 11 reti e dall’altro lato la partita corale di Rubiera, che dalla sua fa registrare segnature da 12 dei 16 atleti a disposizione di coach Luca Galluccio.
Successo per la Banca Popolare Fondi sul campo del Romagna. Al Pala Cavina di Imola primo match della serie terminato con il risultato di 22-19 e importante passo in avanti compiuto dalla compagine laziale. Martedì squadre in campo per gara-2, questa volta sul campo dei rossoblu che avranno così l’opportunità di chiudere la serie e il discorso legato alla permanenza in Serie A Gold.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 6 maggio (gara-1) | |||
h 19:00 | Carpi - Secchia Rubiera | 26-26 | Download PDF |
h 19:30 | Romagna - Banca Popolare Fondi | 19-22 | Download PDF |
martedì 9 maggio (gara-2) | |||
h 19:30 | Banca Popolare Fondi - Romagna | ||
h 20:30 | Secchia Rubiera - Carpi | ||
mercoledì 10 maggio (gara-3) | |||
h 19:30 | Banca Popolare Fondi - Romagna | ||
h 20:30 | Secchia Rubiera - Carpi |
(foto: Di Biase \ Atzori)
La Jomi Salerno è in finale Scudetto. Per la sfidante bisognerà attendere ancora qualche ora: AC Life Style Erice e Brixen Südtirol dovranno sfidarsi ancora domani (domenica), alle 18:00 e per una gara-3 divenuta snodo fondamentale dopo la rimonta delle altoatesine con la vittoria in trasferta al Pala Cardella. Se, dunque, Salerno è una costante della Serie A1 – per l’11esima volta in finale – è l’altra metà del tabellone a poter regalare scenari diversi: se sarà remake dell’anno passato o novità assoluta, sarà il campo a dirlo. Gara-3 tra Erice e Brixen sarà trasmessa in diretta su Eleven Sports.
La serie di finale avrà inizio il prossimo 10 maggio sul campo della vincente di Erice – Brixen. Salerno, forte del primo posto in regular season, potrà disporre del fattore-campo favorevole in gara-2 del 14 maggio e nella eventuale terza sfida del 16 maggio. Tutti gli incontri godranno della copertura televisiva su Sky Sport Arena e in live streaming su Eleven Sports.
La Jomi Salerno approda in finale Scudetto per l’11esima volta negli ultimi 15 anni. Dopo il pari di gara-1 (26-26), la formazione campana ha battuto col finale di 31-23 (p.t. 13-10) la Cassa Rurale Pontinia al Pala Palumbo e nel secondo confronto della serie. Serviva una vincente per evitare lo spareggio di gara-3: Salerno, seppure priva di Rizo Gomez e del capitano Pina Napoletano, sfodera una prestazione senza sbavature e non lascia spazi di manovra alle pur volitive laziali. Primo strappo al 24’, quando la Jomi completa un break di 4-0 che vale il 12-7. Si fa sentire il morso dell’ex Rocio Squizziato, migliore al tiro tra le salernitane con sette reti. Pausa con Salerno sul +3, divario raddoppiato sul 19-13 registrato al 41’. Al 53’ Stettler insacca la palla del 26-20. Il finale è scritto: Salerno è ancora una volta in finale per il titolo e ora attende di scoprire, da spettatrice, la propria avversaria nella serie di finale.
Servirà gara-3, domani (domenica) dalle 18:00 e ancora al Pala Cardella, a decidere la seconda contendente per il tricolore. Ribaltando la sconfitta di gara-1 maturata mercoledì in Alto Adige (37-32), il Brixen Südtirol è riuscot ad imporsi col finale di 31-30 (p.t. 16-13) sul campo dell’AC Life Style Erice, rimettendo così in equilibrio la serie e rimandando ogni verdetto alla bella. Non c’è tempo per riflettere: tra meno di 24 ore si tornerà di nuovo in campo per l’epilogo di un duello infinito e che, come già avvenuto a febbraio in finale di Coppa Italia, vedrà gioire una sola tra le due compagini.
Crocevia del match da individuare allo scoccare del 58’, quando Giorgia Di Pietro infila alle spalle di Masson la palla del 31-28. Il +3 spalanca alle campionesse d’Italia le porte di un successo che è testimonianza di ciò che il tecnico Hubi Nössing aveva detto alla vigilia: mai mollare prima del dovuto. Brixen lo fa e ribalta i pronostici che avevano preso corpo dopo quanto emerso nel primo atto della serie. Altoatesine avanti per tutto il primo tempo – 12-9 al 21’ e 16-13 alla pausa – e soprattutto lucide nel reggere al ritorno siciliano nella ripresa. Al 47’ Erice concretizza la sua rimonta con il 24-23 in penetrazione della solita Karichma Ekoh. Isolane anche sul 26-24, ma poi raggiunte (26-26) e superate da un’invenzione di Babbo per liberare Vegni (27-26). Il finale sta in quelle tre reti, in quel 31-28 che instrada i giochi. La rimonta trapanese resterà incompiuta. Tutto congelato: domani c’è gara-3.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 3 maggio | |||
h 18:30 | Cassa Rurale Pontinia - Jomi Salerno | 26-26 | Download PDF |
h 19:30 | Brixen Südtirol - Ac Life Style Erice | 32-37 | Download PDF |
sabato 6 maggio (gara-2) | |||
h 18:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | 30-31 | Download PDF |
h 18:30 | Jomi Salerno - Cassa Rurale Pontinia | 31-23 | Download PDF |
domenica 7 maggio (gara-3) | |||
h 18:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol |
Partita dall’ultimo gradino utile per accedere alla post-season, l’Alì-Best Espresso Mestrino si regala la salvezza al primo turno dei play-out. Dopo il 27-22 maturato in gara-1 giocata mercoledì scorso, le gialloverdi venete sono riuscite ad espugnare il Palaboschetto: 25-23 (p.t. 12-9) in rimonta sul campo della Securfox Ferrara, dunque costretta ad aggrapparsi all’ultimo step della serie degli spareggi. Le emiliane recriminano con loro stesse per avere sciupato il vantaggio accumulato nel primo tempo (12-9) e ribadito per larga parte della ripresa (19-17 al 50’). Pari mestrinese affidato alle mani di Giorgia Dalle Fusine (19-19) e trend della partita che cambia in maniera risolutiva. Vantaggio con Rubin (21-20), ma i gol-partita passano per le mani di Carlotta Pugliese (23-21) e soprattutto di Bojana Jevremovic. La mancina di Mestrino sarà l’autrice del 25-23 in grado di stoppare ogni velleità di rimonta ferrarese. Per l’Alì-Best Espresso Mestrino sarà ancora Serie A1. La Securfox Ferrara si giocherà tutto negli ultimi 120’ dei play-out.
Può gioire anche Mezzocorona. Per la seconda stagione consecutiva la formazione trentina guadagna la permanenza nel massimo campionato. È decisivo il largo 30-17 (p.t. 15-11) ai danni del Tushe Prato, esito che permette a Gislimberti e compagne di bissare il successo ottenuto in gara-1 mercoledì scorso (31-25). In Trentino è risolutivo il break di 9-2 che Mezzocorona costruisce a cavallo tra la fine del primo tempo e l’avvio della ripresa.
Lo spettro della retrocessione incombe su Ferrara e Tushe Prato, una contro l’altra nella serie conclusiva dei play-out destinata ad aprirsi già il prossimo 10 maggio sul campo delle toscane. Gara-2 programmata per il 14 maggio in Emilia-Romagna ed eventuale gara-3 il successivo 16 maggio.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 3 maggio | |||
h 20:00 | Alì Best Espresso Mestrino - Securfox Ferrara | 27-22 | Download PDF |
h 20:30 | Tushe Prato - Mezzocorona | 25-31 | Download PDF |
sabato 6 maggio (gara-2) | |||
h 15:00 | Securfox Ferrara - Alì Best Espresso Mestrino | 23-25 | Download PDF |
h 18:00 | Mezzocorona - Tushe Prato | 30-17 | Download PDF |
(foto: Enzo Marrazzo)
Non sono bastate due giornate di gare, ieri a Pescara e oggi (sabato) ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, ad assegnare le prime promozioni nella Serie A Silver della prossima stagione. I quattro posti disponibili saranno tutti occupati domani nella giornata conclusiva in programma ancora al centro tecnico federale. Tutte ancora in corsa le otto squadre coinvolte: Torri e Metelli Cologne partono a punteggio pieno, ma nulla è ancora detto. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della FIGH.
Il programma delle partite di domani, tutte a Chieti:
Giorno | Ora | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
7 maggio | h 10:00 | Girone A | Arcom - Verdeazzurro | ||
7 maggio | h 12:00 | Girone A | Torri - Chiaravalle | ||
7 maggio | h 16:00 | Girone B | Cus Palermo - Metelli Cologne | ||
7 maggio | h 18:00 | Girone B | Giara Ferrara - Il Giovinetto |
Torri compie un passo importante ma non definitivo. Dopo il 26-23 di ieri (venerdì) contro il Verdeazzurro, la formazione veneta vince nettamente il derby regionale contro l’Arcom. Sul neutro di Chieti il finale è 31-21 (p.t. 14-11), traduzione in cifre di un match praticamente sempre condotto dalla squadra vicentina. Pesano esperienza e gol di Nicolò Zennaro e Marco Pittarella, i migliori al tiro nell’organico di coach Admir Jasarevic con sette reti ciascuno. Torri si porta dunque al comando della classifica, ma ancora col rischio di finire in una classifica avulsa a tre squadre – con Verdeazzurro e Chiaravalle – sulla base degli esiti di domani.
Sassari, dalla sua, tiene vive le proprie chances di accesso alla Silver grazie al 32-29 (p.t. 15-17) in rimonta proprio contro Chiaravalle. I marchigiani vedono sfumare l’aritmetica certezza del salto di categoria nei minuti conclusivi: situazione di parità al 45’ sul 22-22, ma per il sorpasso gli isolani devono tribolare fino al 56’, quando Luigi Bianco – top scorer tra i suoi con nove reti – insacca dai sette metri la palla del 28-27. È la scintilla che dà il via al break dei sassaresi (3-0) per il 30-27 al 58’. Chiaravalle si riavvicina, ma, nonostante un Alex Castillo ancora una volta straripante (10), non riuscirà a riagguantare match e due punti.
Domani (domenica) gli scontri incrociati del mattino saranno decisivi. Verdeazzurro sfiderà l’Arcom (h 10:00), coi veneti stessi ancora in corsa per rientrare in una potenziale classifica avulsa a tre squadre, tutte appaiate a due punti. Alle 12:00 toccherà a Chiaravalle, opposta al Torri in un confronto da dentro-fuori.
Metelli Cologne a punteggio pieno, ma, come nel Girone A, ogni verdetto rimane sospeso. È una conseguenza di quanto accaduto nel match tra Palermo e Giara Assicurazioni Ferrara: vittoria autorevole dei siciliani, sempre lucidi nel 35-28 (p.t. 15-11) che permette loro di tenere ogni scenario aperto.
Cologne aveva assaporato la promozione anticipata dopo il suo 30-24 (p.t. 15-11) contro Il Giovinetto. Confronto praticamente sempre in mano ai franciacortini, guidati in campo dalla verve di Fernando Marquez (6) e dall’esperienza di Davide Lancini (6). Il risultato permette alla squadra di Adnan Hodzic di guardare dall’alto le inseguitrici, ma non di festeggiare: la sfida di domani contro Palermo sarà decisiva per blindare l’accesso alla Serie A Silver. Occhio però ai rosanero, brillanti nel successo contro Ferrara – priva dell’infortunato Filippo Pasini – e trascinati dagli otto gol ciascuno del duo Artale-Aragona.
Domani ogni dubbio di classifica verrà dipanato: si parte con CUS Palermo - Metelli Cologne (h 16:00), subito a seguire Giara Assicurazioni Ferrara - Il Giovinetto (h 18:00).
Giorno | Ora | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
6 maggio | h 10:00 | Girone A | Verdeazzurro - Chiaravalle | 32-29 | Download PDF |
6 maggio | h 12:00 | Girone A | Arcom - Torri | 21-31 | Download PDF |
6 maggio | h 14:00 | Girone B | Metelli Cologne - Il Giovinetto | 30-24 | Download PDF |
6 maggio | h 16:00 | Girone B | Cus Palermo - Giara Ferrara | 35-28 | Download PDF |
Le classifiche aggiornate delle Finals per la promozione in Serie A Silver:
Girone A: Torri 4 pti, Verdeazzurro 2, Chiaravalle 2, Arcom 0
Girone B: Metelli Cologne 4 pti, Il Giovinetto 2, CUS Palermo 2, Giara Assicurazioni Ferrara 0
(foto: Fabrizia Petrini)
Pagina 318 di 449