Sarà una copertura mediatica di prim’ordine, quella assicurata ai play-off Scudetto e in particolare alle finali che assegneranno il tricolore tra Serie A Gold maschile e Serie A1 femminile. Oltre a Eleven Sports, media partner della Federhandball per i massimi campionati di donne e uomini, le sfide decisiva per la conquista del titolo italiano saranno infatti trasmesse in diretta TV su Sky.
Il broadcaster televisivo, già noto agli appassionati di pallamano per il racconto delle sfide delle Nazionali azzurre e degli appuntamenti più prestigiosi italiani e internazionali, coprirà per intero le due serie di finale: apertura della programmazione il prossimo 10 maggio, alle 18:30, con gara-1 femminile tra AC Life Style Erice e Jomi Salerno. Com’è fitto il calendario dei play-off, altrettanto lo sarà il palinsesto di Sky e Eleven: 13 maggio focus su gara-1 di Serie A Gold, 14 maggio occhi su gara-2 femminile e ancora il 16 maggio eventuale bella delle donne, fino al 18 maggio e al 20 maggio per le due partite conclusive maschili. Le sfidanti della Serie A Gold verranno fuori dalle semifinali di mercoledì: Brixen - Raimond Sassari (1-0 nella serie) e Alperia Merano - Sidea Group Fasano (0-1).
Il canale televisivo di riferimento è Sky Sport Arena (204). La visione in chiaro delle partite sarà garantita da Eleven Sports al consueto link https://elevensports.com/it e tramite app per iOS e Android.
I giorni e gli orari della serie di finale di Serie A1 femminile:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | CANALE |
10 maggio | h 18:30 | G1 | AC Life Style Erice - Jomi Salerno | Sky Sport Arena + Eleven Sports |
14 maggio | h 20:30 | G2 | Jomi Salerno - AC Life Style Erice | Sky Sport Arena + Eleven Sports |
16 maggio | h 18:30 | G3 (eventuale) | Jomi Salerno - AC Life Style Erice | Sky Sport Arena + Eleven Sports |
I giorni e gli orari della serie di finale di Serie A Gold:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | CANALE |
13 maggio | h 18:30 | G1 | Finale Serie A Gold | Sky Sport Arena + Eleven Sports |
18 maggio | h 18:30 | G2 | Finale Serie A Gold | Sky Sport Arena + Eleven Sports |
20 maggio | h 20:30 | G3 (eventuale) | Finale Serie A Gold | Sky Sport Arena + Eleven Sports |
(foto: Fabrizia Petrini)
L’AC Life Style Erice approda in finale Scudetto per la prima volta nella sua storia. Saranno le siciliane a sfidare la Jomi Salerno nell’atto conclusivo che varrà il tricolore. Erice ha ottenuto la qualificazione alla finale battendo oggi (domenica) le campionesse d’Italia del Brixen Südtirol con il risultato di 33-32 (p.t. 16-13) in gara-3 di semifinale disputata al Pala Cardella. Sullo stesso campo ieri le brissinesi si erano imposte col punteggio di 31-30, riuscendo così a riequilibrare momentaneamente il 37-32 della prima sfida. Si ferma in semifinale il cammino di Bressanone, che dunque non potrà difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
La serie di finale tra Jomi Salerno e AC Life Style Erice si aprirà il prossimo 10 maggio in Sicilia, per poi spostarsi al Pala Palumbo il successivo 14 maggio per gara-2. L’eventuale bella si disputerà il 16 maggio. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta televisiva su Sky Sport Arena e in streaming su Eleven Sports.
Il programma della serie di finale:
Ora |
Partita |
Risultato |
Match Report |
mercoledì 10 maggio (gara-1) | |||
h 18:30 | AC Life Style Erice - Jomi Salerno | ||
domenica 14 maggio (gara-2) | |||
h 20:30 | Jomi Salerno - AC Life Style Erice | ||
martedì 16 maggio (gara-3) | |||
h 18:30 | Jomi Salerno - AC Life Style Erice |
Erice costruisce il proprio successo grazie al vantaggio accumulato nei minuti finali. Dopo il massimo allungo toccato sul 31-26 con Gorbatsjova, la squadra di Madalina Conte riuscirà a reggere all’urto della rimonta altoatesina – break di tre reti e risultato sul 31-29 – e in seguito a blindare il match con il 33-30 di Janna Storozhuk, autentica mattatrice dell’incontro con dieci reti. Vano l’ultimo tentativo brissinese di rientrare: mini-break di 2-0 coi penalty trasformati da Babbo e Muratovic (8), l’ultimo dei due a 52’’ dal termine. Palla in mano, Erice è brava a congelare l’ultimo possesso per poi gioire.
Per l’AC Life Style Erice, già detentrice della Coppa Italia si tratta di un traguardo storico: è la prima volta del club trapanese in finale Scudetto. Dall’altro lato ci sarà una delle realtà più titolate nella storia della pallamano italiana. Quella raggiunta ieri per Salerno è la 11esima finale in 15 anni. Ora gli occhi e le attenzioni passano tutti sulla serie di finale, in diretta su Sky e su Eleven Sports.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 3 maggio | |||
h 18:30 | Cassa Rurale Pontinia - Jomi Salerno | 26-26 | Download PDF |
h 19:30 | Brixen Südtirol - Ac Life Style Erice | 32-37 | Download PDF |
sabato 6 maggio (gara-2) | |||
h 18:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | 30-31 | Download PDF |
h 18:30 | Jomi Salerno - Cassa Rurale Pontinia | 31-23 | Download PDF |
domenica 7 maggio (gara-3) | |||
h 18:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | 33-32 | Download PDF |
(foto: Joe Pappalardo)
Nell’ultima giornata delle Finals di Serie A2 in programma «La Casa della Pallamano» di Chieti giungono gli ultimi verdetti: Chiaravalle, CUS Palermo, Metelli Cologne e Torri acquisiscono il diritto a disputare la prossima Serie A Silver, il cui organico è ormai certo per larghissima parte.
Oltre alle quattro squadre già citate, infatti, prenderanno parte al nuovo campionato introdotto dalla Federhandball anche: Camerano, Orlando Haenna, Genea Lanzara, Salumificio Riva Molteno, Trieste, Tecnocem San Lazzaro provenienti dalle Finals per la promozione in Serie A Gold e la squadra federale del Campus Italia. La 12esima squadra sarà la perdente dei play-out di Serie A Gold ancora in corso, dunque una tra Banca Popolare Fondi, Secchia Rubiera, Carpi e Romagna.
Le squadre aventi diritto a disputare la Serie A Silver 2023/24:
Si decidono nella prima gara dell’ultima giornata le due ammissioni in palio nella prossima Serie A Silver. L’Arcom batte la Verdeazzurro 30-28 e raggiunge a quota due in graduatoria la stessa Verdeazzurro ed il Chiaravalle. Si va quindi alla visione della classifica avulsa e nella differenza reti negli scontri diretti (Chiaravalle +2, Verdeazzurro +1, Arcom -3) la spunta la formazione marchigiana. Ininfluente ai fini dell’ammissione alla Serie A Silver, dunque, il risultato successivo di Torri - Chiaravalle: il 36-26 finale porta entrambe le formazioni in Silver.
Quella fra Arcom ed Emmeti è perciò la gara che decide il girone. Ed il tutto si decide negli ultimi 13’ di gioco. Al 47’ l’Arcom è avanti di nove gol (24-15) con una differenza reti negli scontri diretti che la porrebbe avanti a tutte. Ma Verdeazzurro non è doma e con una incredibile rimonta – parziale di 13 a 6 – al suono di sirena chiude sul 30-28, esito che condanna in classifica entrambi i team. Il resto della gara aveva sempre visto avanti in crescendo l’Arcom (4-2 al 6’, 8-5 al 15’, 13-19 al 35’, 22-14 al 40’).
Torri e Chiaravalle si affrontavano invece a cuor leggero, entrambe già ammesse alla Silver e senza patemi nel dover raggiungere il risultato a tutti i costi. Avvio equilibrato (4-4 al 6’), poi il Torri caccia la freccia. Al 11’, con un break di 6-1 traccia il primo solco (10-5). Il crescendo continua fino al massimo vantaggio della prima frazione al 28’ (17-9). Nella ripresa la musica non cambia: il Torri continua a condurre e raggiunge il massimo vantaggio della gara, di undici lunghezze, al 44’ sul 26-15. La gara quindi si chiude sul 36-26.
Alberto Nicoletti, capitano del Torri: “Siamo felicissimi di essere venuti qui in questi tre giorni e aver dimostrato di meritarci la Silver. Eravamo un po’ amareggiati per non esserci qualificati per le Finals per la promozione in Gold, però siamo arrivati qui carichi e convinti. Volevamo vincere tutte le partite ed è questo che abbiamo fatto. Torniamo a casa felici ed adesso vediamo cosa ci riserverà il futuro”.
Omar Santinelli, capitano del Chiaravalle: “La società ci aveva dato questo obiettivo ad inizio annata. È stata una stagione lunghissima, piena di infortuni, squalifiche, assenze per vari motivi. Ci siamo giocati il terzo posto fino alla fine e poi, con due partite buttate via, ci siamo ritrovati a fare queste Finals. Non era facile perchè l’ultimo mese è stato veramente duro ed abbiamo anche rischiato il quinto posto finale. Però, abbiamo stretto i denti. Questa è una squadra che quando ci sono le difficoltà riesce a trovare il meglio e poi abbiamo avuto anche quel pizzico di fortuna che serve sempre. C’era qualcuno che ieri sera, ed anche durante la stagione, diceva che prima o poi i pianeti si sarebbero allineati perché le sfortune avute in questa annata sono state veramente tante e questa mattina è accaduto proprio questo”.
Come successo nel Girone A, anche nel Girone B è la prima sfida delle due in programma che decide l’esito dell’ammissione alla prossima Serie A Silver. Il CUS Palermo batte il Metelli Cologne col finale di 26-25, lo raggiunge in testa alla classifica a quota quattro punti e rende vano l’incontro successivo tra la Giara Assicurazioni Ferrara e Il Giovinetto. Anche con una vittoria dei siciliani, infatti,, la classifica avulsa premierebbe palermitani e franciacortini per la differenza reti negli scontri diretti (Cologne + 5, Palermo -2, Il Giovinetto -3).
Un Metelli Cologne già quasi in Silver – avrebbe dovuto perdere con più di otto reti di scarto per vanificare la promozione – cede ad un Palermo che, per raggiungere la Silver senza attendere il risultato de Il Giovinetto, aveva dalla sua solo la vittoria. La gara finisce 26-25 ed è stata dai due volti. Nel primo tempo partono bene i siciliani: pronti, via e al 11’ sono già sul 7-1. La prima frazione scivola via con i rosanero costantemente avanti e al suono della prima sirena il punteggio è di 17-13. Nella prima metà di ripresa il cliché è sempre lo stesso: al 43’ il tabellone luminoso del centro tecnico federale indica 21-16. La gara sembra chiusa ma Cologne la rianima e la riapre: a 2’ dalla fine è 25-24. Il gol che vale la Silver per i siciliani arriva a 20” dal termine con la decima rete personale del capitano Alessandro Aragona. C’è poi solo il tempo di assistere alla venticinquesima rete del Cologne che fissa il punteggio sul 26-25 finale.
Nel match conclusivo delle FIGH Finals, ininfluente ai fini della classifica, vittoria col punteggio di 38-34 de Il Giovinetto contro la Giara Assicurazioni Ferrara. Siciliani abili nel rimontare lo svantaggio di misura al termine del primo tempo (18-16).
Alessandro Aragona, capitano del CUS Palermo: "È stata una stagione tra alti e bassi. Siamo partiti fortissimo. Ad un certo punto abbiamo sognato anche di entrare nelle Finals per la Gold ma non ce l’abbiamo fatta. Ci siamo quindi concentrati sulla conquista della Silver e l’abbiamo centrata. Siamo felicissimi per questo. La serie era iniziata malissimo, però siamo stati bravi nel trovare la forza mentale e fisica per arrivare fino in fondo”.
Gianmarco Barbariga, capitano del Metelli Cologne: “Era l’obiettivo di inizio anno. È stata una stagione lunga, difficile e con tanti problemi ed infortuni. Siamo riusciti a centrale l’obiettivo, abbiamo fatto il nostro e siamo contenti. Mi sento di ringraziare tutta la squadra e tutta la società per l’obiettivo che siamo riusciti a centrare”.
Giorno | Ora | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
7 maggio | h 10:00 | Girone A | Arcom - Verdeazzurro | 30-28 | Download PDF |
7 maggio | h 12:00 | Girone A | Torri - Chiaravalle | 36-26 | Download PDF |
7 maggio | h 16:00 | Girone B | CUS Palermo - Metelli Cologne | 26-25 | Download PDF |
7 maggio | h 18:00 | Girone B | Giara Assicurazioni Ferrara - Il Giovinetto | 34-38 | Download PDF |
Le classifiche delle Finals Silver aggiornate partita per partita:
Gruppo A: Torri 4 pti, Chiaravalle 2, Verdeazzurro 2, Arcom 2
Gruppo B: Metelli Cologne 4 pti, CUS Palermo 4, Il Giovinetto 4, Giara Assicurazioni Ferrara 0
sottolineate le squadre promosse in Serie A Silver
Tutti i risultati sono consultabili sul portale dedicato www.federhandball.it/finals-2023.
(foto: Fabrizia Petrini)
Lo Sparer Eppan vince la Coppa Italia di Serie A2. Per la seconda volta nella sua storia, bissando il successo ottenuto nel 2019, i Leoni altoatesini conquistano il trofeo in palio ne «La Casa della Pallamano» di Chieti dopo una sfida all’ultima palla contro la Macagi Cingoli. Servono i tiri dai sette metri per risolvere il rebus: dopo il 28-28 (p.t. 14-14) al termine dei due tempi regolamentari, la compagine di Appiano si è imposta col risultato finale di 31-30 nella lotteria conclusiva. Decide la parata di Samuele Bortolot sul tentativo di pallonetto di Miguel Gomes.
Sia Eppan che Cingoli avevano già festeggiato ieri sera la promozione in Serie A Gold grazie ai successi in semifinale rispettivamente su Camerano e Trieste. Restava, com’è ormai tradizione, l’atto conclusivo della Coppa Italia di categoria. E la finale metteva di fronte le due protagoniste indiscusse della stagione di A2: entrambe imbattuti, altoatesini e marchigiani danno vita ad una sfida dai ritmi elevati, combattuta, giocata sempre sul filo dell’equilibrio. Lo dicono i parziali: 7-7 al quarto d’ora, perfetta parità anche all’intervallo (14-14) e ancora 22-22 con Codina al 45’. A 4’15’’ dal termine Oberrauch scaglia in porta la palla del 27-25. Potrebbe essere un segnale, ma è solo un passaggio obbligato verso il contro-break (27-27) con cui Gomes pareggia i conti a due giri di lancette dal termine. C’è ancora spazio per Loncaric da un lato e per Somogyi dall’altro. Perfetta parità. Ed è giusto così dopo 60’ e dopo la stagione offerta da Eppan e Cingoli. Qualcuno però deve pur vincere: i tiri dai sette metri, imprevedibili più di ogni altra cosa, chiudono i conti. Bortolot para su Gomes. Eppan vince la seconda Coppa Italia di A2 della propria storia.
Con gli altoatesini e con la Macagi Cingoli l’appuntamento è nella prossima Serie A Gold.
Giorno |
Ora |
Fase |
Partita |
Risultato |
Match Report |
7 maggio |
h 14:00 |
Finale |
Sparer Eppan - Macagi Cingoli | 31-30 (d.t.r.) | Download PDF |
CUNHA TOP SCORER. Il portoghese Gonçalo Cunha ha conquistato il riconocimento personale di miglior marcatore delle FIGH Finals con 43 reti siglate nelle cinque partite giocate dallo Sparer Eppan tra fase preliminare, semifinale e finale.
I risultati delle semifinali giocate ieri e decisive per la promozione in Serie A Gold:
Giorno |
Ora |
Fase |
Partita |
Risultato |
Match Report |
6 maggio |
h 18:00 |
Semifinale |
Sparer Eppan - Camerano | 41-33 | Download PDF |
6 maggio |
h 20:00 |
Semifinale |
Macagi Cingoli - Trieste |
25-20 | Download PDF |
(foto: Fabrizia Petrini)
Pagina 317 di 449