Riccione Beach Arena, 7-8 luglio. Sono le coordinate geografiche e temporali dei Campionati Italiani maschile e femminile di beach handball, pronti ad aggiungere spettacolo e divertimento al già ricco programma del 20° Festival della Pallamano. Sulla spiaggia di Riccione impegnate 20 squadre: 12 nel torneo degli uomini, otto in quello delle donne. Si lotta per lo Scudetto conquistato un anno fa dalle venete Oderzo e Mestrino.
Tutti i risultati, le classifiche e i realizzatori dei Campionati Italiani di beach handball, aggiornati partita per partita, saranno consultabili sul portale www.federhandball.it/festival-della-pallamano.
MASCHILE. Le formazioni del Girone A - Junior Fasano, Grosseto, Universitaria Messina, Pippi Calzelunghe Padova – hanno tutte già in tasca il pass per i quarti di finale, in quanto giunte a Riccione dopo avere trionfato nelle rispettive tappe di area. Gli abbinamenti, però, saranno determinati dalla loro posizione di classifica dopo la fase preliminare e, naturalmente, dagli esiti degli altri due gironi. Dai Gironi B\C giungeranno ai quarti le prime due della classifica.
La composizione dei gironi:
Girone A: Junior Fasano, Grosseto, Universitaria Messina, Pippi Calzelunghe Padova
Girone B: Olimpic Massa Marittima, Halikada, Marsala, Oderzo
Girone C: Aetna Mascalucia, Prato, San Lazzaro, Beach Team Messina
Il calendario del torneo maschile:
GARA |
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
venerdì 7 luglio |
||||
BHBM/13 |
h 14:00 |
Girone C |
C1 |
Aetna Mascalucia - Prato |
BHBM/14 |
h 14:00 |
Girone C |
C2 |
San Lazzaro - Beach Team Messina |
BHBM/07 |
h 14:45 |
Girone B |
C1 |
Olimpic Massa Marittima - Halikada |
BHBM/08 |
h 14:45 |
Girone B |
C2 |
Oderzo - Marsala |
BHBM/01 |
h 15:30 |
Girone A |
C1 |
Junior Fasano - Grosseto |
BHBM/02 |
h 15:30 |
Girone A |
C2 |
Pippi Calzelunghe - Universitaria Messina |
BHBM/15 |
h 17:45 |
Girone C |
C1 |
Prato - San Lazzaro |
BHBM/16 |
h 17:45 |
Girone C |
C2 |
Beach Team Messina - Aetna Mascalucia |
BHBM/09 |
h 18:30 |
Girone B |
C1 |
Halikada - Oderzo |
BHBM/10 |
h 18:30 |
Girone B |
C2 |
Marsala - Olimpic Massa Marittima |
BHBM/03 |
h 21:30 |
Girone A |
C1 |
Grosseto - Pippi Calzelunghe |
BHBM/04 |
h 22:15 |
Girone A |
C1 |
Universitaria Messina - Junior Fasano |
sabato 8 luglio |
||||
BHBM/17 |
h 10:00 |
Girone C |
C1 |
Aetna Mascalucia - San Lazzaro |
BHBM/18 |
h 10:00 |
Girone C |
C2 |
Prato - Beach Team Messina |
BHBM/11 |
h 10:45 |
Girone B |
C1 |
Olimpic Massa Marittima - Oderzo |
BHBM/12 |
h 10:45 |
Girone B |
C2 |
Halikada - Marsala |
BHBM/05 |
h 11:30 |
Girone A |
C1 |
Junior Fasano - Pippi Calzelunghe |
BHBM/06 |
h 11:30 |
Girone A |
C2 |
Grosseto - Universitaria Messina |
BHBM/19 |
h 14:30 |
Quarti di Finale |
C1 |
1° Girone A - 2° Girone B |
BHBM/20 |
h 14:30 |
Quarti di Finale |
C2 |
2° Girone A - 2° Girone C |
BHBM/21 |
h 15:15 |
Quarti di Finale |
C1 |
3° Girone A - 1° Girone B |
BHBM/22 |
h 15:15 |
Quarti di Finale |
C2 |
4° Girone A - 1° Girone C |
BHBM/23 |
h 16:45 |
Semifinali |
C1 |
Vincente 19 - Vincente 22 |
BHBM/24 |
h 16:45 |
Semifinali |
C2 |
Vincente 20 - Vincente 21 |
BHBM/25 |
h 18:45 |
Finale 3°-4° |
C2 |
Perdente 23 - Perdente 24 |
BHBM/26 |
h 18:45 |
Finale 1°-2° |
C1 |
Vincente 23 - Vincente 24 |
FEMMINILE. Otto squadre nella fase preliminare e altrettante ai quarti di finale. Il primo turno sarà dunque necessario a definire gli abbinamenti dei quarti. In tre, intanto, arrivano in Emilia-Romagna con il titolo di area conquistato nelle settimane scorse: sono Sassari, Mestrino e Beach Team Messina.
La composizione dei gironi:
Girone A: Beach Team Messina, Marsala, Grosseto, Cassano Magnago
Girone B: Mestrino, Lions Sassari, Halikada Gattopardo, Chiaravalle
Il calendario del torneo femminile:
GARA |
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
venerdì 7 luglio |
||||
BHBF/01 |
h 16:15 |
Girone A |
C1 |
Beach Team Messina - Cassano Magnago |
BHBF/02 |
h 16:15 |
Girone A |
C2 |
Marsala - Grosseto |
BHBF/07 |
h 17:00 |
Girone B |
C1 |
Mestrino - Chiaravalle |
BHBF/08 |
h 17:00 |
Girone B |
C2 |
Lions Sassari - Halikada Gattopardo |
BHBF/03 |
h 19:15 |
Girone A |
C1 |
Cassano Magnago - Marsala |
BHBF/04 |
h 19:15 |
Girone A |
C2 |
Grosseto - Beach Team Messina |
BHBF/09 |
h 20:00 |
Girone B |
C1 |
Halikada Gattopardo - Mestrino |
BHBF/10 |
h 20:45 |
Girone B |
C1 |
Chiaravalle - Lions Sassari |
sabato 8 luglio |
||||
BHBF/05 |
h 08:30 |
Girone A |
C1 |
Beach Team Messina - Marsala |
BHBF/06 |
h 08:30 |
Girone A |
C2 |
Grosseto - Cassano Magnago |
BHBF/11 |
h 09:15 |
Girone B |
C1 |
Mestrino - Lions Sassari |
BHBF/12 |
h 09:15 |
Girone B |
C2 |
Halikada Gattopardo - Chiaravalle |
BHBF/13 |
h 13:00 |
Quarti di Finale |
C1 |
1° Girone A - 4° Girone B |
BHBF/14 |
h 13.00 |
Quarti di Finale |
C2 |
1° Girone B - 4° Girone A |
BHBF/15 |
h 13:45 |
Quarti di Finale |
C1 |
2° Girone A - 3° Girone B |
BHBF/16 |
h 13:45 |
Quarti di Finale |
C2 |
2° Girone B - 3° Girone A |
BHBF/17 |
h 16:00 |
Semifinali |
C1 |
Vincente 13 - Vincente 16 |
BHBF/18 |
h 16:00 |
Semifinali |
C2 |
Vincente 14 - Vincente 15 |
BHBF/19 |
h 18:00 |
Finale 3°-4° |
C2 |
Perdente 17 - Perdente 18 |
BHBF/20 |
h 18:00 |
Finale 1°-2° |
C1 |
Vincente 17 - Vincente 18 |
SEGUIRE IL FESTIVAL. Le emozioni sono a Misano Adriatico, Riccione e Rimini, ma anche online: il sito web dedicato all'evento è www.federhandball.it/festival-della-pallamano, ma il Festival vivrà soprattutto sui canali Instagram, TikTok, YouTube e Facebook della Federhandball.
(foto: Fabrizia Petrini)
Il Festival della Pallamano entra nel vivo. Le Finals U15 sono la ciliegina sulla torta, ma la prima giornata di gare ha visto in campo tutti i tornei dell’evento giovanile: i trofei Open U15 e U13, assieme all’attività promozionale, hanno animato i nove campi che fanno da teatro di questa 20^ edizione. Tutti i risultati sono consultabili su federhandball.it/festival-della-pallamano.
FINALS U15 MASCHILI. Trentino-Alto Adige davanti a tutti dopo la prima giornata: Merano, Pressano e Bolzano, tutte con quattro punti e due vittorie ciascuna, guidano i rispettivi raggruppamenti senza indugi. Più incerta la situazione nel Girone D, dove Chiaravalle e Mordano sono appaiate a tre punti e con una sola lunghezza di vantaggio su Torri. Il miglior realizzatore di questa prima giornata del Festival arriva dal Camerano: è Alex Belardinelli, 24 gol fino ad ora. Domattina gli ultimi 60’ della fase a gironi, preambolo dei quarti di finale.
Le classifiche delle Finals U15 maschili:
Girone A: Merano 4 pti, Prato 2, San Camillo Imperia 1, Ariosto Ferrara 1
Girone B: Pressano 4 pti, Il Giovinetto 3, Camerano 1, Camisano 0
Girone C: Bolzano 4 pti, Cassano Magnago 2, Putignano 2, Benevento 0
Girone D: Chiaravalle 3 pti, Mordano 3, Torri 2, Verdeazzurro 0
FINALS U15 FEMMINILI. In cinque a punteggio pieno dopo la prima giornata: Laugen, Oderzo e Salerno guidano in solitaria i Gironi A, B e D, mentre nel Girone C la vetta un affare a due tra Casalgrande e Schenna. Tra le emiliane c’è anche la migliore realizzatrice del torneo dopo i primi due incontri: 22 reti all’attivo per Matilde Giovannini. Domani, dalle 08:30, la ripresa dei giochi per concludere la fase a gironi e definire il tabellone dei quarti.
Le classifiche delle Finals U15 femminili:
Girone A: Laugen 4 pti, Cassano Magnago 2, Paceco 2
Girone B: Oderzo 4 pti, Conversano 2, Camerano 2, Chieti 0
Girone C: Casalgrande 4 pti, Schenna 4, Taufers 0, Tushe Prato 0
Girone D: Salerno 4 pti, Guerriere Malo 2, Cingoli 2, Chiaravalle 0
Tutti i risultati delle Finals U15, dei tornei Open e dell’attività promozionale sono consultabili nella sezione dedicata sul sito federhandball.it/festival-della-pallamano.
PLASTIC FREE. Il Festival segnerà l’inizio della cooperazione tra Federhandball e Plastic Free Onlus, finalizzata a sensibilizzare il mondo della pallamano sul tema della sostenibilità ambientale. Concretamente, nei campi da gioco dell’evento saranno predisposti degli erogatori d’acqua ai quali le squadre accederanno con le proprie borracce, così da eliminare l'utilizzo delle classiche bottiglie monouso.
ATTIVITA’ COLLATERALI. Ad arricchire il programma del Festival anche attività collaterali a disposizione dei più piccoli:
SEGUIRE IL FESTIVAL. Le emozioni sono a Misano Adriatico, Riccione e Rimini, ma anche online: il sito web dedicato all'evento è www.federhandball.it/festival-della-pallamano, ma il Festival vivrà soprattutto sui canali Instagram, TikTok, YouTube e Facebook della Federhandball.
(foto: RDO Sport | FIGH)
L’Italia affronterà la Turchia nel primo turno di qualificazione ai Campionati Mondiali che si svolgeranno nel 2025 in Croazia, Danimarca e Norvegia. Il sorteggio che ha definito gli abbinamenti della prima fase si è svolto questa mattina (mercoledì) a Vienna, nella sede della EHF – European Handball Federation.
Le sfide si disputeranno con la formula dell’eliminazione diretta sulla distanza delle due gare: andata il 1/2 novembre in casa dei turchi, ritorno in Italia tra 4/5 novembre. La squadra che avrà la meglio, accederà al secondo dei tre step complessivi, le cui gare, con la medesima formula, si disputeranno a marzo. Terzo turno a maggio.
La Turchia, come l’Italia, ha chiuso al terzo posto il suo percorso nelle qualificazioni agli EHF EURO 2024, superando in due occasioni il Lussemburgo. La prossima avversaria degli azzurri, che nel gennaio del 2022 aveva anche disputato il relegation round continentale e in quell’occasione battuto Cipro, è allenata da Okan Halay.
Il programma degli incontri all'esito del sorteggio:
Lussemburgo - Israele
Gran Bretagna - Finlandia
Lettonia - Estonia
Slovacchia - Kosovo
Turchia - ITALIA
Andata: 1/2 novembre 2023
Ritorno: 4/5 novembre 2023
A marzo, con la medesima formula, le cinque squadre che supereranno la prima fase troveranno ad attenderle Lituania, Ucraina e Belgio, già qualificate a questa fase in virtù del ranking continentale. Le quattro vincitrici di questo nuovo play-off accederanno al terzo turno. Qui affronteranno – in abbinamenti sempre da sorteggiare – le formazioni impegnate negli EHF EURO 2024 del gennaio prossimo. Faranno però eccezione Croazia, Danimarca e Norvegia in quanto organizzatrici dei Mondiali e le tre migliori classificate degli Europei, tutte già qualificate direttamente alla competizione iridata del 2025. Quest’ultimo play-off si disputerà nel maggio 2024.
Le date dei successivi turni di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025:
Qualificazioni Mondiali 2025 | FASE 2
Andata: 13/14 marzo 2024
Ritorno: 16/17 marzo 2024
Squadre: LTU, UKR, BEL + 5 qualificate dalla fase 1
Qualificazioni Mondiali 2025 | FASE 3
Andata: 8/9 maggio 2024
Ritorno: 11/12 maggio 2024
Squadre: 4 qualificate dalla fase 2 + partecipanti agli EHF EURO 2024
Già qualificate ai Mondiali 2025: CRO, DEN, NOR + 3 migliori classificate di EURO 2024
(foto: Isabella Gandolfi)
La Federazione Italiana Giuoco Handball prende nota del giudizio espresso nella giornata di ieri (4 luglio) dal Collegio di Garanzia del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) riguardo al ricorso presentato lo scorso 31 maggio dalla società Accademia Pallamano Conversano 2014.
Il Collegio di Garanzia ha accolto parzialmente il ricorso del club pugliese, annullando la decisione della CFA «per la parte riguardante l’irrogazione della sanzione della penalizzazione di sei punti in classifica, onerando la Federazione di provvedere alla rideterminazione della classifica e di adottare i consequenziali provvedimenti in merito al campionato».
Pagina 294 di 449